PDA

Visualizza Versione Completa : [fz6] manutenzione invernale



gmdaniele
01/11/2010, 19:43
Ragazzi a malincuore stò mettendo a nanna la "ina" per l'inverno.....mi potete consigliare qualche manutanzione x il riposo invernale????? Grazie

max-62
01/11/2010, 21:12
Ciao, ho messo a nanna anche la mia dopo averla pulita lavata e asciugata per bene ho provveduto a lubrificare e proteggeretutti gli snodi del cambio e dei freni con il WD40.
Ho collegato un apparecchio carica-scarica alla batteria e l'ho coperta con un telo leggero.
Ho intenzione di lavare la catena con il petrolio, ma ho rimandato questa operazione a quando smonterò le ruote per portarle dal gommista.
Se tu non devi sostituire le gomme sarebbe una bella cosa tenerle staccate da terra usando un cavalletto o un idoneo supporto.
Se la moto non ha particolari lavori di manutenzione da fare penso che possa bastare, eventuali cambi olio e filtro li farei prima di riutilizzarla in primavera.

Saluti max

Nokkyyy
01/11/2010, 23:20
Io ho anche pulito la catena.... ma volevo sapere non ho capito max 62 cosa hai fatto con il wd40 ai freni......??? Mi manca il carica scarica batteria mi potete dare qualche suggerimento??? Altra cosa sulla mia fz6 fazer 2005 secondo voi ho una batteria al gel??? Grazie in anticipo per le risposte....

tio pepe
02/11/2010, 05:14
ha semplicemente ingrassato gli snodi:oP io metto anche l'olio al silicone ai paraolio di forcella e mono, inoltre do un paio di decimi in più alle gomme e le giro una volta ogni15 giorni.
evita di accenderla se non ci fai almeno una quarantina di km per far eaporare tutta l'acqua che si fa nell'olio e nella marmitta.

gia che ci sei vai di cera su tutto qullo che riesci a incerare e spruzza un po di lucidante per cruscotti su tutte le parti in gomma plastica

per il rsto fai come me .. fin che non nevica o non gela .. non metterla via!

Crescè
02/11/2010, 06:39
fare il pieno o prima di metterla a riposo evita di far formare la ruggine all'interno de serbatoio!;-)

gmdaniele
06/11/2010, 00:22
ragà ho comprato il petrolio per pulire la catena e stò per acquistare il cavalletto posteriore ma la mia moto non hai i nottolini per appoggiare il cavalletto...dove si montano'??? e quanto costano?
il cavalletto penso di prenderlo alla Bep's a Verona

vecia
06/11/2010, 08:21
wd40 dappertutto, batteria carica, ruote alte da terra e serbatoio pieno raso.;-)

davi
06/11/2010, 14:41
ragà ho comprato il petrolio per pulire la catena e stò per acquistare il cavalletto posteriore ma la mia moto non hai i nottolini per appoggiare il cavalletto...dove si montano'??? e quanto costano?
il cavalletto penso di prenderlo alla Bep's a Verona

Non li puoi mettere i nottolini sulla FZ6 :-P devi prendere il cavalletto con le basette come il mio ;-)

http://img100.imageshack.us/img100/7935/dscn5825e.th.jpg (http://img100.imageshack.us/i/dscn5825e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SeMpReInMoTo
08/11/2010, 19:25
infatti lo appoggi sotto al forcellone,se non compri il cavalletto anteriore, ogni tanto sposta la moto per evitare che la ruota anteriore poggi sempre sullo stesso punto ;-)

se la moto deve rimanere tanto tempo ferma una cosa che consigliano è di smontare le candele,e mettere un cucchiaino d'olio all'interno per poi rimontare le candele

ps:qualora si smontano le candele prima bisogna soffiare con aria compressa onde evitare che polvere e detriti vari possano finire dentro;-)

spero di non avere scritto cazzate :mrgreen:

Elettrico
09/11/2010, 07:45
Personalmente stacco il polo positivo della batteria senza inserire nessun carica batteria, serbatoio pieno, catena lubrificata e sollevate le ruote.;-)

khimera
09/11/2010, 11:32
La mia manutenzione invece rimane sempre la stessa!!!:-D Perché io sono uno di quei motociclisti che usano la moto tutto l'anno :-P A dicembre ci partirò anche per 2 giorni con la zavorrina per un bel giro fiorentino. Circa 300 km e poco più da casa mia ;-)

SeMpReInMoTo
09/11/2010, 13:27
io non faccio neanche quello ;-)

gmdaniele
09/11/2010, 14:13
anch'io avrei voluto non fermarla ma i costi sono alti....l'anno prox con il cambio di residenza e costi assicurativi minori non la sblocco !!
Cmq domani acquisto il cavalleto e inizio la manutenzione !

gmdaniele
13/11/2010, 19:46
catena pulita con il petrolio, ora è come nuova, e lubrificate varie ! domanda.....dopo averla pulita mi sono accorto che il grasso spray era finito è un problema se lo spruzzo nei prox giorni??

Royalfighter
13/11/2010, 21:10
Se non hai per niente ingrassato, personamente una passatina leggera provvisoria con una pezzuola di olio minerale gliela darei. Poi quando hai la bomboletta di grasso, a catena calda dopo qualche km, ingrassi per benino e lasci riposare.;-)

Non so se ricoveri la moto al coperto o all'aperto, però dopo averla pulita per benino e seguito i consigli sopra elencati, prenderei in considerazione di coprirla con un bel telone moto possibilmente felpato, così la proteggi dalla polvere e dall'umidità :mrgreen: