Visualizza Versione Completa : Estoril ... nessuno si è accorto??
Tiziano11
02/11/2010, 10:38
Cioè ... domenica c'è stata una gara di MotoGP ... tutti in vacanza?
Le uniche moto che veramente andavano erano le Yamaha ... che hanno dimostrato il loro valore davanti a tutti relegando gli avversari a TRENTA secondi!
Certo è che stavolta Rossi ha tentato di andar via ... ma Lorenzo è stato ancora più forte e l'ha lasciato lì ... stessa moto ma con quasi 9 secondi di distacco in 10 giri .... una dimostrazione di forza di Lorenzo e della sua squadra!
Grande come sempre Dovizioso, una pietà Rolling Stoner ....
non ha vinto Rossi, quindi della gara non frega niente a nessuno :roll:
Tiziano11
02/11/2010, 11:05
Che tristezza in effetti .......................
mica vero....il copione era già scritto, se non era per la pioggia che ha annullato le qualifiche ci sarebbe stato ancora meno interesse....lì il re incontrastato è lorenzo
è stata meglio la 125
non ha vinto Rossi, quindi della gara non frega niente a nessuno :roll:
e stoner è caduto as usual ... :twisted:
non ha vinto Rossi, quindi della gara non frega niente a nessuno :roll:
E' proprio così, avesse vinto Rossi ci sarebbero già state 5 pagine :-)
Comunque spero che nessuno dica più che Lorenzo non si è meritato questo mondiale. Piaccia o no Valentino ha preso una vita di distacco sia qui che in australia e prima dell' incidente aveva battuto Lorenzo solo alla prima gara quando lo spagnolo correva con la mano rotta. Speriamo per la ducati che la nuova avventura in rosso dia a Vale le motivazioni per essere ancora ai suoi livelli migliori, perchè ne avrà bisogno per battere una concorrenza sempre più agguerrita.
Max
Regà però che palle!
Ieri era festivo e tantissimi si connettono solo dal lavoro. Ogni volta na polemica...
Veniamo alla gara.
Belli i primi tre giri molto combattutti e pieni di sorpassi. Poi sembrava che Vale riuscisse a scappare (ma in realtà era Jorge che aveva fatto un quasi dritto all'inizio del secondo giro) e infine bella rimonta dello spagnolo che ha lasciato li Rossi che non ha neanche tentato di reaggire. Peccato, sarebbe stato bello vedere qualche altro sorpasso.
Nelle retrovie bella bataglia SuperSic - Dovizioso con quest'ultimo che è riuscito a passarlo solo di motore e grazie anche ad un errore di Marco... doveve vedete tutta sta grandazza in un pilota che, parole sue, "con una Hrc se non vai sempre a podio hai perso"... ieri ci è andato, per **** e a trenta secondi dal vincitore.
Stoner è un "tutto aperto", se l'elettronica lo regge bene altriminte la moto lo fa scendere. Ieri è sceso.
Pedosa stoico mentre speravo che Hayden facesse meglio.
E visto che ci siamo naturalmente a nessuno è sfuggita la prodezza di Marquez che in 125, con il titolo in palio, è partito per una gara di 9 giri dai box, con una motarella raddizata lla meglio, e ha vinto nonostante i tentativi di giochi di squadra di Terol e Smith.
Ora si va a Valencia per l'ultima gara. Nei bei tempi andati sarebbe stata anche una bella gara in quanto tutti liberi da impegni ma lunedì si prova e quindi, specie quelli che cambieranno team, saranno più impegnati a non fare errori che a dare il massimo. Quindi Lorenzo favorito e grandi, finalmente, burnout alla fine!
bella la bagarre iniziale e la lotto sul finale frà dovi e sic... orami che i giochi sono fatti fotte un pò sega... IMHO
però concordo con la polemica: gli estremisti valentiniani son tutti con la bocca chiusa :lol:
Eh sì,
ma del marziano che mi dite? è pronto per tornare in sbk?
grande Simoncelli !!
Amsicora
02/11/2010, 14:47
Quello che dice mp è sempre giusto ma d'altronde è un periodo che è normale pensare all'estremismo, o così o cosà, se qualcuno non scrive non è perchè è festa, è perchè Rossi è arrivato dietro a Lorenzo:roll:
Mah...
Vedo che i giudizi sono già stati dati, compresa la solita minchiata (che ancora non ho letto da nessuna parte ma che, evidentemente, a qualcuno fa comodo pensare che la si dica, alla faccia dell'estremismo) che Lorenzo non ha meritato. Se ne sparano di cazzate, ma tante eh?
Quindi, dato che pare che io e altri abbiamo già detto, me ne sto zitto e lascio credere, tanto non servirebbe a niente 8)
Ah, non so se è meglio il tifo o l'antitifo :lol::roll:
sarà ma uno si vince il mondiale se è bravo lui non se va e basta la moto...a me frega zero se rossi arriva secondo o terzo, mi interessa di più quando fa vedere a tutti che se fosse per lui se li mangierebbe come vuole nelle curve, sorpassi staccate...poi se la moto più veloce non è sua vabbè...FS..la differenza del campione c'è e si vede ;-)
efettivamente bisogna riconoscere a lorenzo il merito di essere andato veramente forte.....
attendo di vederlo il prossimo anno e nel 2012 quando dovra' essere lui a rearsi la moto competitiva
Paro come lo spieghi però che quest' anno Valentino ha sofferto proprio nella messa a punto? La moto di Lorenzo è sempre sembrata essere più a posto e soprattutto più a posto in meno tempo. Merito di Lorenzo che magari si adatta meglio come stile di guida o maggior bravura della squadra (e parrebbe strano visto che la squadra di Vale è il topo dei top)?
Max
alla fine sarà delirio se lorenzo vincerà ancora e rossi non combinerà un *****...alla fine è quello che pensano tutti..rossi va in ducati e spacca il **** a tutti....spero non sbattano la testa in molti...
ma come?
l'anno proscimo la yamakka a lorenzo nuncela mette a posto spies?
:-D
un attimo max
un fatto è essere capaci di mettere a punto la moto per la gara,un altro e' essere capaci di sviluppare la moto.
Lo so, ma la moto non dovrebbe avere segreti di set up per chi l' ha sviluppata. Invece da quello che è successo tutta la stagione parrebbe esattamente il contrario. Anche Valentino si è lamentato pubblicamente del fatto che quest' anno lui e la squadra hanno fatto troppa fatica a mettere a posto la moto. Con queste moto così complesse se non sei al 100% col mezzo probabilmente neanche Valentino riesce a sopperire mettendoci del suo, anche perchè gli avversari sono più forti di quelli che ha avuto in passato. Trovo però singolare che bene o male nel box di Lorenzo abbiano quasi sempre trovato il bandolo della matassa con molta più facilità.
Max
Io, che vada in Ducati e faccia sfaceli, ho seri dubbi.
Tanto per cominciare non ha più 23 anni e questo si fa sentire. Non fosse altro che quando ti sdrai ci metti più tempo a recuperare.
Poi perché in Ducati possono fare un solo progetto. Se va bene ok ma se nasce un po' storta non ci sono i mezzi e l'organizzzione per poter recuperare. Tanto per fare un esempio la Honda ha in gara 6 moto e sono 6 moto diverse! Che poi facciano poco dipende anche da chi ci sta sopra, ma il poteziale c'è eccome!
Conto sulla fame e mi spiego meglio:
Lorenzo quest'anno avrebbe guidato anche un triciclo in quanto è in un momento di grazia in cui la messa a punto di fino è relativa. Ed è per questo che sta davanti. Quando questa grazia toccò Rossi, il pesarese vinse con la prima M1 che non era certo quella di oggi! E già qui si vede la differenza.
Infine una considerazione sui paragoni tipo questo è più forte di quello:
Rossi sono 14 anni che corre e il peggio che ha fatto è un terzo nel mondiale poi tutti titoli o al massimo secondo.
Ecco, quale pilota ha fatto altretanto? Inoltre, smettesse domani, alla fine ci si ricorderà della sua carriera e quasta sarà sicuramente migliore di quella di tutti quelli che, 125 inclusa, corrono oggi. Ha trovato chi lo batte? Benissimo, lo batte oggi ma nella storia resta lui, l'altro manco lo avvicinerà (vedesi Stoner ad es). E pensate poi se dovesse fare qualcosa di buono pure con la Ducati.
Sapete quanti piloti hanno vinto gare con tre moto diverse nella massima cilindrata? Uno! E un altro è riuscito ad andarci a podio.
Tre titoli con tre moto diverse non li ha vinti manco Agostini o Hailwood. Solo Lawson vinse con tre moto ma la terza, la Cagiva, la portò al successo su una gara bagnata, e una sola volta.
Infine domanda cativa: più forte Hakkinen o Schumacher?
Chi risponde Hakkinen mi scriva in mp che mi congratulo con lui personalmente ma penso che tutti (giustamente) rispondino Shcuumy. Eppure finchè Hakkinen corse Schumy il titolo lo vide con il binocolo e fu uccellato in quello che è uno dei tre sorpassi più belli della storia della F1. Per passare sull'umido in fondo al Kermell il tedesco con un doppiato di mezzo ci vogliono due palle che solo Senna o Villeneuve padre avevano.
Amsicora
02/11/2010, 18:06
Sto aspettando che qualcuno mi faccia vedere dove è stato detto che Lorenzo non ha meritato il titolo
etzawane
02/11/2010, 18:47
Sapete quanti piloti hanno vinto gare con tre moto diverse nella massima cilindrata? Uno! E un altro è riuscito ad andarci a podio.
Tre titoli con tre moto diverse non li ha vinti manco Agostini o Hailwood. Solo Lawson vinse con tre moto ma la terza, la Cagiva, la portò al successo su una gara bagnata, e una sola volta.
Mitico eddie :-D:-D
OT
A proposito di storia del motociclismo, nessuna news?
;-)
End OT
Falchetto
02/11/2010, 19:53
bah! saranno effettivamente le stesse moto, quella di Martillo e quella del Dottore?io non credo.
non penso proprio che la Yamaha abbia voglia, tempo e soldi per stare dietro a Rossi ed alla sua moto, quando Lorenzo è già campione ed è quello che rimarrà anche l'anno prossimo.
Vale ha ottenuto di provare la Ducati, in cambio non dovrà rompoere le scatole e lasciare Lorenzo in pace 8)
Non dico che Lorenzo non sia bravo, ma la domanda è se sarà in grado di creare una moto vincente e quindi essere un pilota 'totale', o se è solo capace di guidarne una e in questo caso ce ne sono tanti...
manrico74
02/11/2010, 19:56
Ma me ne sono accorto solo io che la moto di Lorenzo sul diritto va molto di più rispetto alle altre Yamaha?? :twisted:
ma ancora con la storia della moto di vale e quella di jorge.. quando vinceva rossi la moto veloce ce l'aveva rossi e su jorge si diceva lo stesso, la colpa sarà di uccio e sulle sue mania di scambista!!!!!!
Ma me ne sono accorto solo io che la moto di Lorenzo sul diritto va molto di più rispetto alle altre Yamaha?? :twisted:
no emiliano, siamo in due.... :roll:
in rettilineo lorenzo se ne andava via alle honda e alle ducati, figuriamoci a rossi... :shock:
Se fossi un tifoso di vale, più che della futura messa a punto della moto del campione del mondo, mi preoccuperei del fatto che con la ducati nell'ultimo
secolo ha vinto solo stoner (che peraltro va talmente a manetta che è sempre in terra).
Ma poi lorenzo quando faceva il vuoto in duemmezzo da chi copiava il set up?
E al debutto in motogp con tre pole, due podi e una vittoria.....:roll:
da buon valentiniano non posso non partecipare a questo topic dicendo la mia:-D
Lorenzo ad estoril in portogallo è molto forte, è quasi a casa sua,ha vinto anche lo scorso anno,
quest'anno nessun team ha potuto provare sull'asciutto e quindi indovinare il setup era un terno al lotto per tutti, il team di Lorenzo ha utilizzato lo stesso setup dell'anno scorso quando Lorenzo vinse il gran premio
grande merito a Lorenzo che ha fatto una gran gara ma anche gran c_lo ad indovinare il giusto setup, non crederete mica che tutti gli altri sarebbero stati davvero così indietro se avessero fatto altrettanto...non parliamo di team migliori o peggiori in questo caso, sono andati tutti a c_lo ed al team di Lorenzo è andata bene!
fermo restando il fatto che Stoner deve cambiare lavoro! chissà quanto avrebbe resistito con la moto di Sofuoglu la suter di moto2 col semimanubrio allentato!
incredibile la gara del pilota turco prima gara in moto 2 per lui! 5° all'arrivo
gran bella categoria la moto2 me gusta mucho!:lol:
ciccio184
03/11/2010, 00:13
Ma per caso vi siete dimenticati che a Sepang in Malesia, Rossi era 11 al primo giro e infine con una rimonta pazzesca ha vinto la gara?E le bastonate che ha preso Lorenzo a Motegi ........????? Lorenzo si sogna di fare queste gare..........,La verità è che Rossi non ha più un c***o da dimostrare perchè ha dimostrato anche troppo a tutti e se dovesse decidere anche domani stesso di ritirarsi nessuno deve rompere i maroni dicendo che è un pilota finito è che non ha più 20 anni, e ricordate che con quattro gare in meno, è terzo nel mondiale e con l'ultima gara c'è anche la possibilità di arrivare secondo, ma cosa deve dimostrare ancora che viene sempre messo in discussione...........Booooo?
Amsicora
03/11/2010, 01:27
Con i risultati di Lorenzo probabilmente Rossi sarebbe stato al massimo secondo in ogni caso. Ciò non toglie che sta sempre là fra i primi e adesso è in lotta per la seconda posizione in campionato nonostante non sia andato per niente bene quest'anno se non a sprazzi.
Lorenzo ha meritato e c'è poco da dire al riguardo, ma mi fa ridere che ancora si stia lì a dire che Rossi è bollito. Lo si diceva anche tempo fa quando il nuovo futuro campione schiacciasassi era Stoner. E abbiamo visto quanto ha vinto dopo quell'annata.
Adesso è il turno di Lorenzo. Sarà così anche il prossimo anno? Perchè può essere che Rossi non vince più mondiali a ripetizione, ma di fatto è sempre là a contendersela con chiunque ci sia. Sono sempre diversi quelli che se la devono vedere con lui, e lui è sempre lo stesso a lottare per la vittoria.
Chissà perchè mi aspetto di vedere il nuovo schiacciasassi che ha demolito il campione nel giro di qualche tempo iniziare ad arrancare, mentre Rossi continua a scassare la fava a chi cerca di stargli davanti
Stare tra i primi non è sufficiente, Rossi quest'anno le ha prese, dovreste farvene una ragione.
Il fatto che se ne vada dalla yamaha, poi, non gli fa certo onore, praticamente sa che a parità di moto può fare qualche exploit
(di classe eccelsa, nessuno lo mette in dubbio) ma x la vittoria del mondiale si deve confrontare con uno che va forte un po'
dappertutto.
Ma poi, vabbè che vi sta sulle palle, siete veramente convinti che Lorenzo possa essere paragonato a Stoner o a Spies?
Questi si sdraiano nel giro di ricognizione !!!!!
in moto gp
per me Lorenzo è il secondo miglior pilota, se Vale non avesse perso 4 gare (senza contare quelle che ha fatto col dolore) le cose non sarebbero andate così
Spies è un gran pilota con tutte le carte in regola ma deve ancora dimostrare in motogp quello che hanno già dimostrato Rossi e Lorenzo
Rossi è una leggenda vivente e non lo dico perchè sono un suo tifoso, ma perchè ha stracciato tutti i record di qualsiasi altro pilota nella storia del motociclismo mondiale tranne forse qualcuno ancora di Agostini che però ai suoi tempi correva in più campionati contemporaneamente (350 e 500 ed addirittura nel 77 corse in 350,500 e formula750)
se Vale non avesse perso 4 gare (senza contare quelle che ha fatto col dolore) le cose non sarebbero andate così .......
Rossi è una leggenda vivente e non lo dico perchè sono un suo tifoso, ma perchè ha stracciato tutti i record di qualsiasi altro pilota
OK togliamo a lorenzo i 95 punti che ha totalzzato nelle 4 gare in cui valentino era convalescente (e se fosse caduto in gara e non si fosse fatto male? almeno 20 punti glieli dovremmo zappare, giusto?)
poi azzeriamo i punteggi di tutti e due nelle gare con dolore ah ah
la sai già qual'è il risultato, vero?
ecco uno di quei record sta vacillando ....
P.S. Valentino, quando vinceva i mondiali, come avversario principale non aveva Valentino Rossi
paro piscologicamente lorenzo è forte.... le ha prese belle secche ma si è risollevato, da quel lato ha una marcia in più rispetto ai vari sete/biaggi
;-)
ciccio184
03/11/2010, 16:05
p.s. dagli qualche idea,ha rotto il kazzo con le solite scenette....
Quoto :lol:
OK togliamo a lorenzo i 95 punti che ha totalzzato nelle 4 gare in cui valentino era convalescente (e se fosse caduto in gara e non si fosse fatto male? almeno 20 punti glieli dovremmo zappare, giusto?)
poi azzeriamo i punteggi di tutti e due nelle gare con dolore ah ah
la sai già qual'è il risultato, vero?
ecco uno di quei record sta vacillando ....
P.S. Valentino, quando vinceva i mondiali, come avversario principale non aveva Valentino Rossi
onestamente non ti capisco...molti si accaniscono contro Rossi e non capisco il motivo, grazie a lui molti si sono avvicinati a questo sport, rappresenta l'italia in tutto il mondo "facendoci vincere", da spettacolo ed i numeri lo dimostrano eppure ci sono sempre persone che non lo apprezzano, se perde un mondiale lo danno per finito come se fosse costretto a vincerli tutti!
secondo me non me ne volere ma è tutta invidia
quando un'altro vincerà tutto quello che ha vinto lui allora mi ricrederò ma fino ad allora Rossi sarà sempre il più grande di tutti i tempi che lo ammettiate o no
In scia a Midall. Jorge di testa è forte. Altri che hanno subito la metà di quello che Rossi ha fatto a lui sono ancora in cura dallo psicanalista. Questo invece si rialza e ti prende pure a calci nelle palle!
Meno in accordo con Refosco: Lorenzo in 250 ha stravinto con l'Aprilia per due anni ma il primo, quando c'era Pedrosa, non era certo lui a fare il vuoto... 4 secondi e 2 terzi ad occhio. E anche nei 3 anni in 125 non è che abbia fatto faville. E' la Motogp/Yamaha (perché finora lo abbiamo visto solo in groppa ad una super Yamaha) la sua dimensione.
Piano poi a Jhonny con i paragoni: Ai tempi di Agostini già restare vivi era un'impresa. [ot] Come ben sanno Amsi e Etza (nessuna novità ma sto lavorando più di Kunta Kinte quindi non ho tempo di seguire molto) [fine ot] fare paragoni è impossibile. Agostini, tanto per dirne una, nella sua carriera ha accompagnato al cimitero una quarantina di colleghi. Rossi due...
Non sono d'accordo sulla velocità maggiore di Lorenzo, le due moto vanno uguali (lo dice il cronometraggio ufficiale) e semmai in Jappone è stato Rossi a metter sotto il motore evoluzione; Lorenzo, con ancora il titolo in ballo, non ha voluto rischiare. Il fatto è che a 300 all'ora le scie contano molto.
Rossi è andato via dalla Yamaha per motivi "politici"; come Alonso lasciò un McLaren "in mano" ad Hamilton, così ha fatto Rossi che, tra l'altro, nei tre anni in totale lo ha massacrato...
i numeri non dicono tutto ma aiutano:
ultimi 3 anni
Rossi 48 gare 17 vittorie una vittoria ogni 2.8 gare
Jorge 51 gare 13 vittorie una vittoria ogni 3.9 gare ovvero 3 gare in pù e 4 vittorie in meno.
Titoli 2 a 1 per Rossi. in totale Rossi/Yamaha 116 gare 46 vittorie una vittoria ogni 2.5 gare
Vedremo se Jorge a fine 2012 riuscirà a fare meglio.
Se togli l'anno di esordio sono pari ma Rossi ha corso "cionco" mentre Lorenzo tutte le botte le ha prese all'esordio, poi si è stufato.
Eppoi è normale che la squadra punti sul nuovo (e anche decisamente meno costoso) che arriva. Se poi è pure spagnolo tanto di guadagnato. Quindi prima di arrivare a parlare di complotti meglio cambiare aria. Lo fece Hailwood, lo fece Agostini, lo fece Lawson, lo hanno fatto in tanti e tutti fuoriclasse. E tutti hanno continuato a vincere seppur non più come prima. E' la storia di tutti i Vecchi Campioni contro il nuovo che avanza ma che spesso poi si perde.
Thundercat
03/11/2010, 17:36
Straquoto MP su tutta la linea........................
Amsicora
03/11/2010, 20:07
onestamente non ti capisco...molti si accaniscono contro Rossi e non capisco il motivo, grazie a lui molti si sono avvicinati a questo sport, rappresenta l'italia in tutto il mondo "facendoci vincere", da spettacolo ed i numeri lo dimostrano eppure ci sono sempre persone che non lo apprezzano, se perde un mondiale lo danno per finito come se fosse costretto a vincerli tutti!
secondo me non me ne volere ma è tutta invidia
quando un'altro vincerà tutto quello che ha vinto lui allora mi ricrederò ma fino ad allora Rossi sarà sempre il più grande di tutti i tempi che lo ammettiate o noHo già avuto modo di dirlo ma lo ripeto, il tifo non è molto peggio dell'antitifo.
Essere obiettivi non è da tutti, mp è uno dei pochi che lo è.
Sono anni che sento gente dire che Rossi appena perde è bollito salvo poi vederlo tornare a vincere e a stracciare tutti, lo si era detto l'anno di Hayden (gente priva di ogni obiettività se la rideva nel vederlo perdere, non nel vincere di altri), lo si è visto nell'anno di Stoner quando qualcuno diceva che Rossi era ormai bollito e che Stoner era il nuovo campione dei campioni. E poi abbiamo visto come è andata. Quet'anno è la stessa cosa, ha vinto Lorenzo, meritatamente, e qualcuno gode a vedere Rossi arrivare dietro. Chiunque stia davanti. Adesso Lorenzo è l'eroe che ha steso Rossi e quest'ultimo è bollito.
Mi vien da dire certo, come due anni fa8)
Io aspetto i prossimi campionati. E ripeto, spero per Lorenzo che sia davvero quello tosto che quest'anno ha dimostrato di essere, lo spero per chi adesso lo osanna, perchè altrimenti riderò di chi adesso ride dei non risultati altrui piuttosto che guardare e godersi le gare per quello che sono piuttosto che guardare con obiettività ai risultati.
E chissà perchè penso che sarà così, ho visto troppe volte queste scenette per non aspettarmene un'altra :twisted:
silverfox
03/11/2010, 20:16
amsi & mp : parole sante 8)
etzawane
04/11/2010, 18:00
In scia a Midall. Jorge di testa è forte. Altri che hanno subito la metà di quello che Rossi ha fatto a lui sono ancora in cura dallo psicanalista. Questo invece si rialza e ti prende pure a calci nelle palle!
Meno in accordo con Refosco: Lorenzo in 250 ha stravinto con l'Aprilia per due anni ma il primo, quando c'era Pedrosa, non era certo lui a fare il vuoto... 4 secondi e 2 terzi ad occhio. E anche nei 3 anni in 125 non è che abbia fatto faville. E' la Motogp/Yamaha (perché finora lo abbiamo visto solo in groppa ad una super Yamaha) la sua dimensione.
Piano poi a Jhonny con i paragoni: Ai tempi di Agostini già restare vivi era un'impresa. [ot] Come ben sanno Amsi e Etza (nessuna novità ma sto lavorando più di Kunta Kinte quindi non ho tempo di seguire molto) [fine ot] fare paragoni è impossibile. Agostini, tanto per dirne una, nella sua carriera ha accompagnato al cimitero una quarantina di colleghi. Rossi due...
Non sono d'accordo sulla velocità maggiore di Lorenzo, le due moto vanno uguali (lo dice il cronometraggio ufficiale) e semmai in Jappone è stato Rossi a metter sotto il motore evoluzione; Lorenzo, con ancora il titolo in ballo, non ha voluto rischiare. Il fatto è che a 300 all'ora le scie contano molto.
Rossi è andato via dalla Yamaha per motivi "politici"; come Alonso lasciò un McLaren "in mano" ad Hamilton, così ha fatto Rossi che, tra l'altro, nei tre anni in totale lo ha massacrato...
i numeri non dicono tutto ma aiutano:
ultimi 3 anni
Rossi 48 gare 17 vittorie una vittoria ogni 2.8 gare
Jorge 51 gare 13 vittorie una vittoria ogni 3.9 gare ovvero 3 gare in pù e 4 vittorie in meno.
Titoli 2 a 1 per Rossi. in totale Rossi/Yamaha 116 gare 46 vittorie una vittoria ogni 2.5 gare
Vedremo se Jorge a fine 2012 riuscirà a fare meglio.
Se togli l'anno di esordio sono pari ma Rossi ha corso "cionco" mentre Lorenzo tutte le botte le ha prese all'esordio, poi si è stufato.
Eppoi è normale che la squadra punti sul nuovo (e anche decisamente meno costoso) che arriva. Se poi è pure spagnolo tanto di guadagnato. Quindi prima di arrivare a parlare di complotti meglio cambiare aria. Lo fece Hailwood, lo fece Agostini, lo fece Lawson, lo hanno fatto in tanti e tutti fuoriclasse. E tutti hanno continuato a vincere seppur non più come prima. E' la storia di tutti i Vecchi Campioni contro il nuovo che avanza ma che spesso poi si perde.
Bell'esame
E grazie delle info
;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.