Visualizza Versione Completa : Honda CrossRunner?
http://www.motosprint.it/images/125/C_7_Media_68125_immagine_l.jpg
Hmmmmmmm
Io la trovo interessante. Tipo una Multistrada 1100 con le segg. differenze:
- bellina (ok, ci voleva poco)
- costruita bene
- con un motore
- con del comfort
- (spero) un prezzo accessibile al normale consumatore delle 750 / 800cc classe Z750 - FZ8
E arriva già con l'ABS (su strada, nettamente più utile delle stramonoblocco quadruple bridge tutto radiale minuto per minuto).
Questa mi interessa parecchio. :-)
By
G
SeMpReInMoTo
02/11/2010, 19:00
io la trovo carinicchia se poi è vero come dicono che a guidarla è una goduria,penso che na venderanno parecchio
helixpomatia
02/11/2010, 19:21
Mi sembra un uovo di pasqua con le ruote. Sicuramente costerà una follia.
Falchetto
02/11/2010, 19:38
ultimamente fanno tutti dei gran brutti musi!
questa in particolare sembra un connubio fra tutti i brutti musi: ktm, Tenerè, Multistrada, etc...
poi mi sembra abbia il baricentro un po' alto...
no, non mi fa impazzire, magari dal vero è meglio, ma la multi è sicuramente piu' bella...
Linee troppo pesanti nella metà anteriore della moto ... ma pare che sia la moda dell'anno tutto questo appesantimento delle linee ....
Purtroppo è un po' pesantino anche il lato scarico, anche se c'è poco da fare con questi chiari di luna (forse i due cannoni sottosella del VFR erano meglio). Il motore non ha gli ingombri mignon che permettono di ospitare una grossa precamera sottopancia.
Davanti è voluminosa nella vista laterale, dovendo fasciare i due radiatori appunto laterali.
Però il frontale mi garba
E se riuscisse a mettere insieme buona protezione aero con ingombri contenuti.... hmmmm sarei curioso di vederla dal vivo.
By
G
http://www.motosprint.it/images/125/C_7_Media_68125_immagine_l.jpg
Hmmmmmmm
Io la trovo interessante. Tipo una Multistrada 1100 con le segg. differenze:
- bellina (ok, ci voleva poco)
- costruita bene
- con un motore
- con del comfort
- (spero) un prezzo accessibile al normale consumatore delle 750 / 800cc classe Z750 - FZ8
E arriva già con l'ABS (su strada, nettamente più utile delle stramonoblocco quadruple bridge tutto radiale minuto per minuto).
Questa mi interessa parecchio. :-)
By
G
Questa e' istigazione a delinquere per Katana...:lol::lol:....io aspetto con ansia un suo intervento..
Questa e' istigazione a delinquere per Katana...:lol::lol:....io aspetto con ansia un suo intervento..
Diciamo che ho pensato avrebbe detto "ma esiste già la Multi 1000 / 1100" e ho pensato di prevenirlo :-P
By
G
happyfox3
02/11/2010, 21:05
Non mi piace granché... Ha lo stesso motore della VFR 800 V-tec e peso maggiore: oltre 240 kg! Con un baricentro che non pare affatto basso non è certo poco... mah! Le varie "novità" Honda dell'EICMA sono per lo più dei "ricicli". E questo lo dico nonostante sia sempre stato attratto dalle Honda (ho avuto anche il VFR V-tech dal 2002 al 2005 con cui ho fatto 50 mila km).
skywalker69
02/11/2010, 22:49
... accidenti questa potrebbe essere la mia futura moto macina kilometri quando passerò gli ENTA....
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/Honda2011_01.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/Honda2011_02.jpg
un bel GS, senza quel orribile motore boxer, con un sound decente e non da stufa smarmittata, ma soprattutto con un cambio ESAGERATO!!!!!
Io la trovo interessante. Tipo una Multistrada 1100
By
G
:happy_001:
ora ho capito, tu una multi 1100 non sai nemmeno come è fatta!
- bellina (ok, ci voleva poco)
la mia multi non sarà bella, ma qui i designer honda si aggiudicheranno il premio per la moto + brutta dell'EICMA 2010 :mrgreen:
- costruita bene
e lo deduci da cosa? dalla foto? :roll:
io continuo a sostenerlo, tu sei un genio incompreso, non capisco come nessuna azienda jap ti abbia ancora assunto....
- con un motore
si, l'unico V4 con l' "effetto turbo" :lol:
- con del comfort
non avevo capito l'avessi già guidata....
ma non è un concept???
- (spero) un prezzo accessibile al normale consumatore delle 750 / 800cc classe Z750 - FZ8
cioè 8000 euro? :shock:
ma lo sai ke la vfr 1200 costa il doppio? invece di scrivere fesserie xkè non ti vai a fare un giro in moto?
E arriva già con l'ABS (su strada, nettamente più utile delle stramonoblocco quadruple bridge tutto radiale minuto per minuto).
Questa mi interessa parecchio. :-)
abs ke hai sulla tua fz1 :roll:
E se riuscisse a mettere insieme buona protezione aero con ingombri contenuti....
poi mi fai sapere se ci sono riusciti con quel cupolino e il tipo di motore:-?
Questa e' istigazione a delinquere per Katana
è ke gunner vorrebbe, ma non può :mrgreen:
skywalker69
02/11/2010, 23:15
mi aspettavo di meglio
sembra davvero un uovo di pasqua con due ruote
KTM SMT 990 tutta la vita
Hmmmmm, 240 kg son tantini assai. La VFR750 monobraccio era in quel range (236 kg). L'ho avuta per un breve periodo, non era un dramma, però questa speravo fosse un po' meno "maxi". Mah, andrebbe vista dal vivo.
By
G
Mi correggo, Motociclismo la dà a 240 kg a secco... e babangule... parrebbe quasi un errore.
Troppo peso e (eventualmente) troppo dinero ne farebbero una moto senza clienti, come già la VFR1200 (che non si capisce bene a che cliente sia dedicata....).
By
G
SeMpReInMoTo
03/11/2010, 08:27
come ho già detto di là mi piacicchia :-D
Complimenti Honda... la moto più brutta che abbia mai visto !!!
Lamps
... accidenti questa potrebbe essere la mia futura moto macina kilometri quando passerò gli ENTA....
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/Honda2011_01.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/Honda2011_02.jpg
un bel GS, senza quel orribile motore boxer, con un sound decente e non da stufa smarmittata, ma soprattutto con un cambio ESAGERATO!!!!!
Ciao nrg69, ho unito il tuo 3d con questo, perche' parlavano della stessa moto..:-D
leggendo alcuni dati tecnici, 800cc , 4 cilindri a V, cerchi da 17 nelle misure classiche, serbato da 21,5 litri, 102 cv per 240kg a secco, e l'approccio estetico...
forse mi sbaglio, ma mi sembra + un'evoluzione del TDM con 4 cilindri e + potenza....
visto le poche sofisticazioni potrebbe anke avere un prezzo interessante, vedremo...
mi hanno fatto notare una cosa ke vi sottopongo a confronto:
http://www.motociclismo.it/foto-moto/albums/moto-scooter/honda-crossrunner/honda-crossrunner-27.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2008/268/photos1280/honda-vfr-800-2009_13.jpg
sembrerebbe, ke la honda, in pratica, abbia riciclato fondi di magazzino della vfr800....:-?
visto ke la spacciano per una novità, ci stanno a prendere per il ****? :evil:
mi sà ke è la moto perfetta per gunner....:mrgreen:
Hmmmmmmm
Io la trovo interessante. Tipo una Multistrada 1100 con le segg. differenze:
- bellina (ok, ci voleva poco)
de gustibus... per me è una delle più brutte degli ultimi anni 8)
- costruita bene sulla fiducia? honda ha una buona fama, ma almeno aspettare a vederla dal vivo :roll:
- con un motore...che a detta di chi lo ha avuto non era il massimo, con il fastidioso "calcio" proprio a regime autostradale... poi magari l'hanno sistemato, ma è tutto da verificare
- con del comfort almeno quello ;-)
- (spero) un prezzo accessibile al normale consumatore delle 750 / 800cc classe Z750 - FZ8 la speranza è l'ultima a morire :-D
E arriva già con l'ABS (su strada, nettamente più utile delle stramonoblocco quadruple bridge tutto radiale minuto per minuto). e qui siamo tutti d'accordo... salvo poi cambiare tutto l'avantreno alle moto che non ce l'hanno :lol:
commando
03/11/2010, 18:55
Daccordo al 100% con Katana..la moto più brutta e
inutile dell'EICMA..complimenti alla fiHonda:lol:
Jordywild
03/11/2010, 19:25
E' un qualcosa di già visto almeno dal punto di vista estetico...
A me non piace per nulla: le brutte copie sono peggio delle "originali"...
Mi sembra che la Honda brancoli nel buio + totale
skywalker69
03/11/2010, 19:52
Ciao nrg69, ho unito il tuo 3d con questo, perche' parlavano della stessa moto..:-D
Ciao,
mi sembrava avessero nome diverso e caratteristiche ben differenti... cosi come una è un cesso e l'altra mi sembra una valida nuova varadero Giessizzata.
Per questo l'avevo aperta.
http://static.blogo.it/motoblog/stand-honda/honda_25.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/stand-honda/honda_27.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/v4-crosstourer-concept-e-new-mid-concept-honda-01/concept_03.jpg
mi hanno fatto notare una cosa ke vi sottopongo a confronto:
http://www.motociclismo.it/foto-moto/albums/moto-scooter/honda-crossrunner/honda-crossrunner-27.jpg
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2008/268/photos1280/honda-vfr-800-2009_13.jpg
sembrerebbe, ke la honda, in pratica, abbia riciclato fondi di magazzino della vfr800....:-?
visto ke la spacciano per una novità, ci stanno a prendere per il ****? :evil:
mi sà ke è la moto perfetta per gunner....:mrgreen:
In Germania, la Vfr 800 viene ancora venduta....
due cilindri in mezzo alle balle?
no grazie, ho già dato!:-)
In Germania, la Vfr 800 viene ancora venduta....
rimanenze dell'importatore? :roll:
rimanenze dell'importatore? :roll:
No, man mano che conoscerai il mondo della moto, apprenderai che in GER sono un filo meno modaioli che da noi. Molte moto stradali sono rimaste in listino per anni, dopo che erano state messe "fuori produzione" per il viziatissimo consumatore italico. Che infatti si scandalizza, come l'Ing. Catania, perché questa Crossrunner utilizza molta componentistica di una moto come la VFR800. Mamma mia, ciò è terribile, drammatico, come faremo? :roll:
Tornando al discorso moto... la linea a me piace, e in ogni caso non scelgo certo fermandomi solo alla linea. Purtroppo, se è vero il dato del peso, questa rischia di essere un po' "troppo maxi" (peso, prezzo) per dire qualcosa di nuovo. Era l'idea di compattezza e accessibilità, ad attirarmi. Pazienza, la stradale che mi serve cellò già ;-)
Tuttavia, la mega endurona mi attizza ancora meno: la vedo parte dell'ormai vasto mondo dei grossi, pesanti e costosi cloni della GS, pericolosamente confondibile con la stessa tenerona attuale. Una tendenza verso il SUV a 2 ruote, sovrabbondante in tutto... ormai un parcheggio tra questa, la tenerona, la tiger, le GS 1200 e 800, è tutto un recinto con le stesse pecore... con pezzettoni squadrati stile transformer e valigioni - monolocale in alluminio. A questo piattume preferisco nettamente il concetto della CrossRunner.
By
G
sulla fiducia? honda ha una buona fama, ma almeno aspettare a vederla dal vivo :roll:
Intendevo rispetto alla Multispazza ad aria :-D
...che a detta di chi lo ha avuto non era il massimo, con il fastidioso "calcio" proprio a regime autostradale... poi magari l'hanno sistemato, ma è tutto da verificare
Sicuramente avrebbero fatto meglio a mantenere la cascata di ingranaggi al posto dell'inutile gadget, ma qui parliamo di un motore con una bella curva di erogazione pronta ed estesa, coppia ed allungo... sempre in riferimento alla motozappa ad aria :-D
e qui siamo tutti d'accordo... salvo poi cambiare tutto l'avantreno alle moto che non ce l'hanno :lol:
Ah sei un altro di quelli che non fa la girata domenicale se non ha l'avantreno superstock? ;-)
By
G
Ciao,
mi sembrava avessero nome diverso e caratteristiche ben differenti... cosi come una è un cesso e l'altra mi sembra una valida nuova varadero Giessizzata.
Per questo l'avevo aperta.
hai ragione,probabilmente ho guardato in fretta e furia, ero al lavoro...riapri pure il 3d...:-D
Intendevo rispetto alla Multispazza ad aria :-D
Sicuramente avrebbero fatto meglio a mantenere la cascata di ingranaggi al posto dell'inutile gadget, ma qui parliamo di un motore con una bella curva di erogazione pronta ed estesa, coppia ed allungo... sempre in riferimento alla motozappa ad aria :-D
Se parliamo di motore, personalmente ho sempre pensato che l'800 vtec fosse una sòla, detto alla romana :lol:
Sempre rimanendo in casa honda, allora molto meglio questa: più potenza, più coppia, migliore erogazione... tra l'altro è più bella (almeno dal confronto sotto a me piace di più), costerà e consumerà sicuramente meno e pesa più o meno lo stesso ;-)
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCBXX2010SBA.jpg
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS2011SWA.jpg
Ah sei un altro di quelli che non fa la girata domenicale se non ha l'avantreno superstock? ;-)
By
GIo non credo proprio (al momento l'unica modifica al'impianto frenante della mia moto sono i tubi in treccia ;-)), però sarai d'accordo con me che gli avantreni superstock non mancano tra le modifiche più diffuse 8)
CinghialeMannaro
04/11/2010, 12:19
A me m'importaassai se fanno riciclare i fondi di magazzino del vfr. Calcio a parte, e regolatore di tensione a parte, e consumi a parte, è una buona moto.
Mincazzocomeunafaina se me la fanno pagare diecimila euri, pero'. Visto che i costi di progettazione sono quasi zero, me la fai pagare il GIUSTO, e per giusto intendo ottomila euro di listino.
Se parliamo di motore, personalmente ho sempre pensato che l'800 vtec fosse una sòla, detto alla romana :lol:
Sempre rimanendo in casa honda, allora molto meglio questa: più potenza, più coppia, migliore erogazione... tra l'altro è più bella (almeno dal confronto sotto a me piace di più), costerà e consumerà sicuramente meno e pesa più o meno lo stesso ;-)
Della CBF1000 nuova versione penso tutto il bene possibile, e se il peso qui letto sarà confermato, sarà ben difficile dare un vantaggio alla Crossrunner. Idem per il prezzo, c'è un + o - 2.000 Euro che può ribaltare completamente il giudizio.
Se però quei due parametri si rivelassero non così negativi, quello che mi piace di questa CR è l'idea di compattezza generale e del motore V4, con la sua particolare erogazione. Certo, se fosse ancora "rovinata" dal VTec, c'è da pensarci. La CBF1000 è ottima, però rispetto a questa la sento un po' troppo "standard".
Io non credo proprio (al momento l'unica modifica al'impianto frenante della mia moto sono i tubi in treccia ;-)), però sarai d'accordo con me che gli avantreni superstock non mancano tra le modifiche più diffuse 8)
"Lo fanno in tanti" e "è la cosa giusta da fare" non sempre sono sinonimi, anzi ;-)
Ricordo una breve intervista a un responsabile sviluppo di Honda Italia, tanti anni fa. Gli chiesi come mai la forcella della Super Blackbird fosse priva di regolazioni.
1) Perchè le usa solo l'8% dei clienti stradali
2) gran parte di questo 8% le usa male.
By
G
No, man mano che conoscerai il mondo della moto, apprenderai che in GER sono un filo meno modaioli che da noi. Molte moto stradali sono rimaste in listino per anni, dopo che erano state messe "fuori produzione" per il viziatissimo consumatore italico. Che infatti si scandalizza, come l'Ing. Catania, perché questa Crossrunner utilizza molta componentistica di una moto come la VFR800. Mamma mia, ciò è terribile, drammatico, come faremo? :roll:
By
G
Esimio Prof. Canne(r), io in germania in moto ci sono stato e ho notato ke moltissimi tetteski girano con ducati di ogni tipo e annata e le aprilia (soprattutto tuono) si sono vendute + ke in italia...
quando conoscerai il mondo delle moto apprenderai finalmente quello ke i tetteski sanno da sempre: italians do it better :-D
in merito alla moto oggetto di questo 3d, la mia amarezza è dovuta al fatto ke honda ci voglia propinare come supernovità una moto ke tecnicamente non lo è...
e la domanda ke mi sono posto e ke Vi ho posto è : la honda pensa ke noi motociclisti siamo tutti degli sprovveduti?
si spera, come ha evidenziato il cinghiale, ke la honda abbia almeno la decenza di venderla ad un prezzo molto concorrenziale :roll:
Tuttavia, la mega endurona mi attizza ancora meno: la vedo parte dell'ormai vasto mondo dei grossi, pesanti e costosi cloni della GS, pericolosamente confondibile con la stessa tenerona attuale. Una tendenza verso il SUV a 2 ruote, sovrabbondante in tutto... ormai un parcheggio tra questa, la tenerona, la tiger, le GS 1200 e 800, è tutto un recinto con le stesse pecore... con pezzettoni squadrati stile transformer e valigioni - monolocale in alluminio. A questo piattume preferisco nettamente il concetto della CrossRunner.
ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e gusti, l'importante è ke non lo faccia con la spocchiosità e in modo irrispettoso come fai tu, e mi sembra ke ciò te l'ho fatto già notare, spero di nn dovermi + ripetere...
Intendevo rispetto alla Multispazza ad aria
ma come ti permetti di giudicare una moto ke non conosci minimamente?
sei pregato di usare toni diversi quando parli delle mia moto!
e soprattutto solo dopo aver raggiunto i 75000km in meno di 4 anni senza perdere una vite e una goccia d'olio :-D
ma qui parliamo di un motore con una bella curva di erogazione pronta ed estesa, coppia ed allungo... sempre in riferimento alla motozappa ad aria
aridaglie :-?
se il 4v honda monta il vtec, allora il mio 2v ad aria è moooooooooooooooooolto meglio
Calcio a parte, e regolatore di tensione a parte, e consumi a parte, è una buona moto.
solo?
prenderei un'altra moto, a parte :mrgreen:
...e soprattutto solo dopo aver raggiunto i 75000km in meno di 4 anni senza perdere una vite e una goccia d'olio :-D
... di la verità ... ogni volta che ritorni a casa ripassi tutte le viti ... e asciughi ogni minima perdita!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tuttavia, la mega endurona mi attizza ancora meno: la vedo parte dell'ormai vasto mondo dei grossi, pesanti e costosi cloni della GS, pericolosamente confondibile con la stessa tenerona attuale. Una tendenza verso il SUV a 2 ruote, sovrabbondante in tutto... ormai un parcheggio tra questa, la tenerona, la tiger, le GS 1200 e 800, è tutto un recinto con le stesse pecore... con pezzettoni squadrati stile transformer e valigioni - monolocale in alluminio. A questo piattume preferisco nettamente il concetto della CrossRunner.
Noooo, la Tiger tra le endurone no :-D
a parte l'estetica, è una stradale pura, probabilmente meno endurona (e più leggera) della stessa crossrunner ;-)
Motogatto
04/11/2010, 20:25
Vista oggi dal vivo, che dire è veramente, ma veramente.. :-o
si veramente.. :roll:
..bruttaaa!!! :obscene_012:
PS: notare il bellissimo manubrio ispirato (o riciclato) dalla SilverWing(????) :mrgreen:
http://img688.imageshack.us/img688/6137/dsc00916s.jpg
la mia amarezza è dovuta al fatto ke honda ci voglia propinare come supernovità una moto ke tecnicamente non lo è...
e la domanda ke mi sono posto e ke Vi ho posto è : la honda pensa ke noi motociclisti siamo tutti degli sprovveduti?
Su questo mi sento di quotarti al 1000%!
... di la verità ... ogni volta che ritorni a casa ripassi tutte le viti ... e asciughi ogni minima perdita!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
il mio meccanico mi rimprovera continuamente xkè la catena l'unica volta ke vede il grasso è in occassione del tagliando, ogni 10000km :mrgreen:
helixpomatia
04/11/2010, 23:45
Se non ricordo male il VFR e motore annesso era la moto che richiedeva una settimana di lavoro per registrare le valvole...
Se hanno riciclato il VFR non si sono smentiti, fanno quasi sempre così. Poi a leggere le cartelle stampa è una comica.
Comunque ho capito cos'è, è la moto per obesi. Lì sopra un obeso sembra smilzo:roll:
Motogatto
05/11/2010, 09:18
erman67[/B]]... di la verità ... ogni volta che ritorni a casa ripassi tutte le viti ... e asciughi ogni minima perdita!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:il mio meccanico mi rimprovera continuamente xkè la catena l'unica volta ke vede il grasso è in occassione del tagliando, ogni 10000km :mrgreen:
http://www.footiewallpapers.com/pic_upload/animated-yellow-card-emoticons-wallpaper-9-24x24.jpg
La nuova Honda Crossrunner arriverà nei primi mesi del prossimo anno (primavera 2011) ad un prezzo di circa 11.000 euro chiavi in mano. Difficile da inserire in una categoria, si può definire una sport tourer "endurizzata", ispirata dal punto di vista meccanico alla VFR800 dalla quale riprende il propulsore V4, lo schema del telaio a doppio trave in alluminio con forcellone monobraccio e telaio portante, oltre ai cerchi da 17" con gommatura sportiva (120/70 - 180/55). L'impianto frenante utilizza all'anteriore un doppio disco da 296 mm, azionato da una pinza a tre pistoncini e al posteriore un disco da 265 mm, stretto da una pinza a due pistoncini.
Il motore V4 di 782 cc derivato dalla VFR ha una nuova messa a punto del V-Tec (fasatura variabile) e cornetti di aspirazione con lunghezza rivista. Sviluppa 102 CV a 10.000 giri e 7,4 kgm a 9.500. La Honda Crossrunner ha un consumo medio dichiarato di circa 16 km/l, valore che garantirebbe un'autonomia di oltre 300 km.
La forcella della Crossrunner ha steli da 43 mm con 165 mm di corsa, il mono, regolabile nel precarico e in estensione, ha 145 mm di corsa. Il C-ABS è di serie; i dischi anteriori sono da 296 mm con pinze a tre pistoncini, il posteriore è da 256 mm con pinza a due pistoncini.
I numeri della Crossrunner: 240 kg in ordine di marcia, 21,5 litri di serbatoio, 816 mm l'altezza della sella da terra e tre le colorazioni disponibili (nero-argento, bianco-argento, rosso-argento).
11000 euro!!!!:shock:
io non dico niente, aspetto di vederla dal vivo domani, e magari di provarla ad un test ride....:roll:
lascio a Voi ogni commento ;-)
11000 euri.
non sto' a commentare la linea (troppo soggettiva), ma pi pare un po' caruccia....ricordo che con circa
800 euri in piu' c'e' una cosina che si chiama Z1000sx.
se tutto verra' confermato, Honda ha (IMHO) , probabilmente, sbagliato i calcoli.
boo a me sembra un vfr rimodellato domani vado all'eicma vediamo dal vivo se è meglio :-?
CinghialeMannaro
06/11/2010, 09:34
troppo caro. Il vfr fine serie, quando smisero di importarlo in italia, si portava via con 9000 euri.
questi 2000 euri di sovrapprezzo a cosa sono dovuti?
micbrugo
07/11/2010, 09:53
meglio la tiger 800.
questa sembra un frigo con le ruote x me.
de gustibus
vista dal viva...
tralasciando i commenti estetici, soggettivi (cmq a me non piace, la linea è appesantita dai radiatori laterali), e cmq ho sentito gente allo stand affermare ke è bella, + delle multi 1200 :shock:
sinceramente, è davvero strana, nel senso ke è una vfr con il manubrio (del silver wing!) + alto, il cupolino mi sembra troppo piccolo per offrire un adeguato riaparo aerodinamico dal punto di vista turistico, la sella troppo ampia per permettere una guida sportiveggiante, la strumentazione (identica a quella del cbr 600f) troppo sportiva per una moto a 360 gradi...
cmq la honda non si preoccupi, c'è tanta gente ke non capisce un cavolo di moto e la comprerà solo xkè è marchiata honda :-?
Jordywild
08/11/2010, 11:41
Vista anch'io!
Fa veramente schifo.
Manco alla VW fanno peggio di loro (vedi ultima passat): è un collage di troppe moto...
C'è chi dice che è la nuova VARADERO...
No comment
Nah, 11 è troppo. Appunto, ci sono fior di 1000 stradali a quella cifra.
In Honda stan cercando tutte le maniere per rilanciare il loro "heritage" V4. Ho idea che o si decidono a farlo tornare supersportivo (e magari è così, ma allora perchè perdersi dietro quella roba strana che è la VFR1200?), o continuano a dar musate.
Problema risolto. Era una curiosità ;-)
By
G
Vista sabato... ****** che brutta !!!
Lamps
http://www.moto.it/news/listino-honda-arriva-crossrunner.html
confermato: 10990 euro
per un vecchio vfr 800 "vestito" da similendurone, un pò troppo....
http://www.moto.it/news/listino-honda-arriva-crossrunner.html
confermato: 10990 euro
per un vecchio vfr 800 "vestito" da similendurone, un pò troppo....
ehhhhggià :roll:
a quel punto ci metto sopra 1000euri e mi faccio una tiger ABS con quel motorone spettacolare che si ritrova ;-)
ocreatur
29/03/2011, 22:13
Ti riferisci alla 1050? Perché chettaffatto la 800? ;-)
Ti riferisci alla 1050? Perché chettaffatto la 800? ;-)
Non mi ha fatto niente, ma ho provato il 1050 e, per i miei gusti, è il miglior motore che abbia provato ad uso stradale ;-)
Un tiro spettacolare in tutto l'arco di erogazione, praticamente da 1000 a 10000 giri senza vibrazioni :shock: eppoi non mi piace troppo l'impostazione più enduristica dell'800 (a partire dall'anteriore da 19" ;-))
Rastasicily
30/03/2011, 10:44
Non mi piace per niente come molte delle Honda degli ultimi anni...e comunque non capisco questo genere di moto, cioè se vuoi una stradale prendi una stradale, se vuoi una maxi enduro prendila, ma che senso ha una stradale pura vestita da maxienduro ma che non ha assolutamente nulla di quest'ultima ?
ocreatur
02/04/2011, 19:57
Non mi ha fatto niente, ma ho provato il 1050 e, per i miei gusti, è il miglior motore che abbia provato ad uso stradale ;-)
Un tiro spettacolare in tutto l'arco di erogazione, praticamente da 1000 a 10000 giri senza vibrazioni :shock: eppoi non mi piace troppo l'impostazione più enduristica dell'800 (a partire dall'anteriore da 19" ;-))
Anche io la provai appena uscita, ma non mi fece impazzire. I freni non erano un granché, le sospensioni neanche. Non so come sia la versione ABS e, soprattutto spero abbiano risolto i problemi di elettronica. Mi è rimasta impressa la coppia che durante l'Alpimitico in Piemonte su qule passo francese altissimo di cui non ricordo il nome :oops: che rimase a piedi con una Tiger 1050 nuova di pacca perché la centralina era letteralmente morta :shock: Successivamente chiesi ed appresi che non era un caso isolato...
Per tornare in tema e confermare le perplessità del ns rastaman, dico che ormai le Honda degli ultimi anni pesano una cifra e da dietro sembrano tanti SH :roll:
meglio la tiger 800.
Questa sembra un frigo con le ruote x me.
De gustibus
quoto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.