Visualizza Versione Completa : Guzzi Stelvio versione 2011
http://www.motociclismo.it/foto-moto/cache/moto-scooter/moto-guzzi-stelvio-e-ntx-2011/moto-guzzi-stelvio-2011-12.jpg_630.jpg
La Moto Guzzi Stelvio è stata aggiornata per il 2011. I progettisti della Casa di Mandello hanno ridisegnato le sovrastrutture. I cambiamenti sono evidenti nelle linee del serbatoio, nei fianchetti laterali e nel nuovo cupolino. I disegnatori hanno voluto darle una linea complessivamente più aggressiva e dinamica, insomma più sportiva. Il nuovo disegno non è solo un aggiornamento estetico, ma ha consentito anche migliorie funzionali, come l’aumento della capacità del serbatoio del carburante, che ora è di 32 litri, quasi raddoppiata rispetto al modello precedente. Il motore bicilindrico trasversale a V di 90° della serie “Quattrovalvole” è stato rivisto nell’elettronica. La nuova centralina dovrebbe offrire un’erogazione più lineare con, in base ai dati dichiarati, si avrebbero a disposizione 102 cavalli di potenza massima a 7.000 giri e una coppia di 104 Nm (10,6 kgm) a 5.500 giri. Restano immutati il telaio e tutte le quote ciclistiche, così come la forcella Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm di diametro e 170 mm d’escursione. È stato mantenuto anche il monoammortizzatore della Sachs, con leveraggi progressivi e un’escursione alla ruota di 155 mm. Aggiornato nei dettagli l’impianto frenante della Brembo con pinze anteriori ad attacco radiale che agiscono su una nuova coppia di dischi alleggeriti nella flangia e dotata di una nuova fascia frenante, che dissipa meglio il calore. Ora anche la versione base della Stelvio 1200 è equipaggiata di serie con un pneumatico da 150/70 al posteriore, che sinora era montato solo sulla versione più specialistica NTX. Prima aveva un 180. I cerchi sono in lega. Sono disponibili a richiesta anche le ruote assemblate con cerchi Ber e raggi Alpina, montati di serie sulla NTX. Entrambi i modelli sono ora dotati del sistema antibloccaggio ABS della Continental.
SeMpReInMoTo
03/11/2010, 13:16
brutta era e brutta è rimasta
skywalker69
03/11/2010, 13:43
inguardabile as usual
si vede di peggio in quelle da "dentista" affermato veramente :roll:
Granchè bella non è davvero, però mi sembra un pochino migliorata.
Lamps
Granchè bella non è davvero, però mi sembra un pochino migliorata.
Lamps
bisogna dare tempo al tempo :roll:
SeMpReInMoTo
03/11/2010, 20:33
bisogna dare tempo al tempo :roll:
ma se passa troppo tempo.. poi si arrugginisce tutta :mrgreen:
ma se passa troppo tempo.. poi si arrugginisce tutta :mrgreen:
un pò come le yamaha :mrgreen:
Motogatto
04/11/2010, 20:34
Vista e "provata" dal vivo all'EICMA, alla fine non male l'impressione visiva (+ bella la NTX Grigia) e risulta anche confortevole, una volta " a bordo" ... bene le migliorie importanti, prima fra tutte il serbatoio (1), ma se non sono scesi di peso temo che questo che era menzionato come il più grosso ostacolo limite alla sua manegevolezza e fruibilità continuerà a ostacolarne la diffusione, però .... un test-ride sulla Stelvio lo farei. ;-)
http://www.moto.it/static/upl/03_/03_motoguzzi_stelviontx4.jpg
Vista e "provata" dal vivo all'EICMA, alla fine non male l'impressione visiva (+ bella la NTX Grigia) e risulta anche confortevole, una volta " a bordo" ... bene le migliorie importanti, prima fra tutte il serbatoio (1), ma se non sono scesi di peso temo che questo che era menzionato come il più grosso ostacolo limite alla sua manegevolezza e fruibilità continuerà a ostacolarne la diffusione, però .... un test-ride sulla Stelvio lo farei. ;-)
http://www.moto.it/static/upl/03_/03_motoguzzi_stelviontx4.jpga me questa NTX non dispiace affatto certo bisognerebbe provarla
vista dal vivo, mi è sembrata migliorata nelle rifiniture e assemblaggio
A me piace (anche la vecchia) ;-)
Idem, anche se la mia passione per le Guzzi mi fa esser poco obbiettivo!;-)
ocreatur
05/07/2011, 10:29
Idem, anche se la mia passione per le Guzzi mi fa esser poco obbiettivo!;-)
Secondo me non è affatto male anzi; il peso è un problema relativo (una moto del genere non può certo comprarla un fantino) e poi basta vedere quanto pesa la nuova Tenerè :shock:
Giringiro
05/07/2011, 10:54
L'ho provata con Cricri per una mezz'oretta sia in citta' sia in sardostrada. Inutile dire che e' una nave ma mi ha meravigliato alle basse velocita'. Davvero , si lascia guidare alla grande col suo manubrio veramente largo. Alle alte velocita' (l'ho portata fino ai 200) e' stabilissima dietro ma naviga davanti (poco). Vento zero in tutte le situazioni, stabilita' eccellente (galleggia sullo sconnesso e divora le buche quasi senza accorgersene). Motore pronto e ottimo agli altri regimi, un pelo smorto ai bassi. Grandi vibrazioni che potrebbero dare fastidio all'inizio ma ti ci abitui quasi subito, poi non ci pensi piu'.
E' entrata in compagnia da alcune uscite, pilota sempre fedele a guzzi da molto oramai, ha salito quello schifo di albulapass senza scomporsi, dondolato bene bene tra i curvoni veloci del bernina, per nulla in difficoltà sui curvini del Gavia, insomma pare una buona moto, dice che è molto comoda e rilassante, e scoppietta alla grande di suo senza interventi
ocreatur
13/07/2011, 09:40
Secondo me è un'incompresa come molte Guzzi.
Tuttavia aspetto con molto interesse l'uscita del nuovo motore compatto, visto su 2Ruote: è praticamente grande la metà del mamozione ormai stranoto. Secondo me ci tirano fuori belle motine con quello :-D;-)
Non voglio offendere nessuno. Ma kakkio........è proprio BRUTTA:violent_024:
Non voglio offendere nessuno. Ma kakkio........è proprio BRUTTA:violent_024:
guarda...vista dal vivo e parcheggiata accanto ai vari modelli futuribili teteschi o anche a qualche japponese del segmento non è poi così male :lol:
speriamo sia + affidabile e con un miglior servizio assistenza del precedente modello o son soldi buttati nel cesso :roll:
Nùn me piace ma...de gustibus ;-)
ocreatur
14/07/2011, 09:23
speriamo sia + affidabile e con un miglior servizio assistenza del precedente modello o son soldi buttati nel cesso :roll:
Parli per esperienza diretta? Non mi pare che la rete Guzzi sia carente...
commando
14/07/2011, 10:25
Mah!Essendo quello di Piaggio e Aprilia..non è che mi dia tanta fiducia..
Certo che ci fosse ancora la buonanima di Valentini a Forlì..sarebbe diverso,
comunque su Motociciclismo ci sono alcuni clienti che lamentano guasti e
assistenze assurde:-?..addirittura a uno il concessionario stesso che l'ha
venduta,non la vuole ritirare perchè la ritiene invendibile:shock:
Alla fine il discorso è sempre lo stesso..si lo so..costa leggermente di
più,ma perchè uno dovrebbe comprare la Stelvio quando la GS è più
leggera,ha più coppia,è enormemente più rivendibile..ecc...ecc..??
guarda...vista dal vivo e parcheggiata accanto ai vari modelli futuribili teteschi o anche a qualche japponese del segmento non è poi così male :lol:Non penso siano solo gusti. Ma vuoi mettere la GS o il SUPER TENERE:-D
Parli per esperienza diretta? Non mi pare che la rete Guzzi sia carente...
diretta no perchè io non ho mai posseduto una Guzzi ma mio cognato sì e risparmiandoti tutta la storia vado al finale...ha svenduto la Guzzi :roll:...episodi sporadici? si può essere :-)
Aggiungici le 2 lettere terrificanti su Motociclismo di questo mese e spolvera il tutto con la svalutazione dell'usato e la conseguente difficoltà a vendere questo tipo di moto e si giunge alla conclusione che bisogna amarla proprio tanto questa Guzzona per volersela accattare al posto di un sano GS 8)
Le guzzi le preferisco d'epoca ;-)
P.S. Le reti vendita (e quindi assistenza) Guzzi stanno chiudendo a raffica...se con sta crisi stanno in difficoltà i Giappi figurarsi le piccole realtà come Guzzi...
onore al merito per il coraggio e la caparbietà ma questo è il mercato oggi...poco spazio per la poesia purtroppoe d'altronde io come chiunque se e quando spendo 12000 bleuri esigo un controvalore:-)
ocreatur
14/07/2011, 13:47
Non sto certo paragonando la Guzzi ai colossi Jap, ma comunque adesso le cose sono ben diverse rispetto al passato; c'è il Gruppo Piaggio alle spalle che, seppur in crisi come tutti, ha pur sempre una bella fetta di mercato. La Guzzi è una nicchia che difficilmente verrà sacrificata sull'altare dei grandi numeri secondo me ;-)
Detto questo bisogna amare qualsiasi moto prima di comprarla (almeno un po')
promozioni moto guzzi e aprilia
http://www.moto.it/news/promozioni-moto-guzzi-aprilia-per-estate-2011.html
Alla fine il discorso è sempre lo stesso..si lo so..costa leggermente di
più,ma perchè uno dovrebbe comprare la Stelvio quando la GS è più
leggera,ha più coppia,è enormemente più rivendibile..ecc...ecc..??
in genere sulla stelvio riesci a spuntare un maggiore sconto o supervalutazione...
verso ottobre/novembre è abbastanza cospicuo...
commando
14/07/2011, 19:33
promozioni moto guzzi e aprilia
in genere sulla stelvio riesci a spuntare un maggiore sconto o supervalutazione...
verso ottobre/novembre è abbastanza cospicuo...
Ah!Quello di sicuro..poi però quando tenterai di venderla..saranno dolori..
Mi ricordo ancora quando vendetti il LeMans 1000,nonostante l'851 costasse
18.300.000 lire..me la valutarono quanto un fiasco d'olio:-x
Ah!Quello di sicuro..poi però quando tenterai di venderla..saranno dolori..
Mi ricordo ancora quando vendetti il LeMans 1000,nonostante l'851 costasse
18.300.000 lire..me la valutarono quanto un fiasco d'olio:-x
sta cosa della rivendibilità è un pò una cazzata...
ci sono conce ke addirittura si rifiutano di prendere in permuta il gs1200, al max lo mettono in conto vendita :shock:
per non parlare del gs1150, ke a volte i privati, per liberarsene devono svendere a prezzi ridicoli...
dipende tutto dall'andamento del mercato, dal singolo conce (ke magari ha già un possibile acquirente interessato a quel tipo di usato, o ha già il magazzino pieno di usati di un dato modello) e da quale moto si intende acquistare...
nel mio caso, sarò stato fortunato, ma ho acquistato una multi 1000 nuova a 9000 euro, e dopo 4 anni e 80000km, tra sconti sul nuovo e supervalutazioni dell'usato, mi è stata permutata a 6000 euro...
tutti a dirmi ke non sarei mai riuscito a rivenderla, per me è stato l'affare del secolo 8)
anke un altro amico possessore di multi 1000 (comprata usata) non ha dovuto sbattersi tantissimo per trovare un conce ke la ritirasse...
commando
15/07/2011, 20:16
Beh!Di GS usati i venditori sono pieni..visti i volumi di vendita,comunque prima di vendere la Stelvio..hai voglia:-?
La tua l'hai piazzata bene perchè ti sei accattato un esemplare dell'anno scorso..e di un colore discutibile,vuoi vedere che per
una 2011 arancio la valutazione non sarebbe stata la stessa?
Beh!Di GS usati i venditori sono pieni..visti i volumi di vendita,comunque prima di vendere la Stelvio..hai voglia:-?
La tua l'hai piazzata bene perchè ti sei accattato un esemplare dell'anno scorso..e di un colore discutibile,vuoi vedere che per
una 2011 arancio la valutazione non sarebbe stata la stessa?
veramente io ero partito per l'acquisto di una 2011 arancio :roll:, mai i tempi di consegna erano di almeno 4 mesi :evil:
stessa valutazione della permuta per avere la 2011 arancio 8), ma non avevo lo sconto promozionale sul listino e la moto 2010 era in pronta consegna...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.