PDA

Visualizza Versione Completa : nuova monster 1100 EVO



katana
03/11/2010, 13:16
http://www.motociclismo.it/foto-moto/cache/moto-scooter/ducati-monster-1100evo/ducati-monster-1100-evo-06.jpg_630.jpg

La Ducati Monster 1100 Evo è equipaggiata con il motore bicilindrico a L Desmodue 1100 Evoluzione, da cui deriva la sigla Evo. Questo propulsore ha una cubatura di 1.100 cc, ottenuti con alesaggio e corsa invariati da 98 mm x 71,5mm. Sviluppa una potenza massima dichiarata di 100 CV a (73.5kW) a 7.500giri e una coppia di 10,5 kgm a 6.000giri. i condotti di aspirazione sono stati ridisegnati ed il rapporto di compressione è stato incrementato, portandolo da 10.7 a 11.3:1. la frizione è APTC antisaltellamento, in bagno d’olio. Lo scarico è stato ridisegnato con due silenziatori sovrapposti e posizionati in basso, sul lato destro della moto. Il volano è stato alleggerito e deriva da quello della 848 Superbike.
Cambia completamente l’ergonomia per effetto della sella che è stata ridisegnata e del manubrio, più alto di 20 mm. Il telaietto reggisella posteriore è predisposto per l’aggancio delle maniglie riservate al passeggero, che sono vendute come optional. Gli indicatori di direzione posteriori sono montati su supporti in gomma e un porta-targa più compatto con illuminazione a LED. Il peso a secco dichiarato è di 169kg. La forcella è una Marzocchi con steli da 43 mm di diametro completamente regolabile. Il monoammortizzatore è della Sachs: è regolabile nel precarico molla ed in estensione e utilizza leveraggi progressivi. La Ducati Monster 1100 Evo ha i cerchi in lega d’alluminio a 10 razze, che montano pneumatici Pirelli Diablo Rosso da 120/70ZR davanti e da 180/55ZR dietro. L’impianto frenante è della Brembo ed è composto da pompe radiali con leve regolabili e pinze ad attacco radiale a quattro pistoncini, che agiscono su un doppio disco da 320 mm all’anteriore e da una pinza a due pistoncini, che aziona un disco da 245 mm al posteriore.
La Casa di Borgo Panigale ha equipaggiato la Monster 1100 Evo con il nuovo Ducati Safety Pack (DSP), progettato per migliorare il controllo di guida e aumentare il livello di sicurezza del veicolo. Il DSP comprende il sistema frenante ABS Brembo-Bosch ed il Ducati Traction Control (DTC), il controllo elettronico di trazione regolabile su quattro livelli.

skywalker69
03/11/2010, 13:44
oddio ricomincia la saga delle "millemila" versioni..........in fondo tutte uguali.

SeMpReInMoTo
03/11/2010, 13:53
bello lo scarico

midall
03/11/2010, 13:55
simpatico upgrade :-D

Pave
03/11/2010, 14:10
Bello lo scarico, ottima l'idea di ridefinire la posizione in sella e di permettere il montaggio delle maniglie passeggero... se non costasse una cifra ci farei un pensiero ;-)

Lamps

commando
03/11/2010, 14:18
...il volano deriva dalla 848 superbike...embè?ma superbike de che??:shock:
Questi non sanno cosa studiarsi...ma mica solo loro eh!!??Le cartelle
stampa rasentano il comico:mrgreen:
La moto l'è bellina8)

katana
03/11/2010, 15:35
mi permetto solo di esprimere un piccolo desiderio ke non si avvererà mai... :-(
quest'ultima evoluzione del 1100 2valvole lo avrei visto davvero bene sulla mia multi: 100cv, ottimo valore di coppia, frizione in bagno d'olio con antisaltellamento, oltre ad ABS e DTC


se non costasse una cifra ci farei un pensiero
dovrebbe essere sugli 11000 euro o poco +

Pave
03/11/2010, 16:49
Katana hai ragione, apportare quelle modifiche anche sulla Multistrana 1100 sarebbe stata un'ottima idea per tutti quelli che ritengono "troppo" la nuova 1200.

E comunque 11.000 euro o poco più sono sempre una bella cifretta... magari tra un paio d'anni se ne riparla !

Lamps

jhonny
03/11/2010, 17:00
è bella però un'appunto lo faccio!
non capisco perchè il 2 valvole e non il 4, i 2 valvole di solito hanno più coppia ai bassi mentre i 4 valvole agli alti ma visto che è un bicilindrico 1100 la coppia ai bassi non manca di certo...poi onestamente avrei preferito un bel radiatore invece del raffreddamento ad aria e per chiudere in bellezza che fine fa così il tintinnio della frizione tipico ducati? tin tin tin :mrgreen:

Pave
03/11/2010, 17:04
Motore a 4 valvole vuol dire un pozzo di euro in più di listino, senza contare che la presenza del radiatore dal punto di vista della pulizia estetica non è certo un vantaggio... e poi avendo in casa anche la StreetfFghter che è proprio a 4 valvole non avrebbe senso mettere il 4 anche su questo Monster, che vuole essere la naked di chi sacrifica qualche decina di cavalli in nome di altre qualità.

Lamps

katana
03/11/2010, 17:17
Motore a 4 valvole vuol dire un pozzo di euro in più di listino, senza contare che la presenza del radiatore dal punto di vista della pulizia estetica non è certo un vantaggio... e poi avendo in casa anche la StreetfFghter che è proprio a 4 valvole non avrebbe senso mettere il 4 anche su questo Monster, che vuole essere la naked di chi sacrifica qualche decina di cavalli in nome di altre qualità.

Lamps
aggiungi anke ke il 4 valvole occupa un più di spazio all'interno del telaio, e il peso complessivo aumenta un pò, per la presenza anke di altri elementi quali appunto il radiatore...
guardando i dati tecnici si evince ke ducati monta i 2valvole sulle moto per le quali ritiene importante la leggerezza, e improntate quasi esclusivamente ad un utilizzo su strada, dove sono i valori di coppia e peso ad influire sul piacere di guida...

SeMpReInMoTo
03/11/2010, 19:32
falla come vuoi sempre la stessa minestra resta!!

Design
04/11/2010, 16:26
falla come vuoi sempre la stessa minestra resta!!

si è vero, ma apprezzo lo sforzo, di questo passo fra qualche anno ne faranno una moto accettabile...

Rastasicily
04/11/2010, 19:22
A me invece il nuovo Monster piace, solo che questa qui ha dei collettori che mi ricordano alcune Harley

Italianblu
04/11/2010, 19:58
A me invece il nuovo Monster piace, solo che questa qui ha dei collettori che mi ricordano alcune Harley
credo che quesi collettori siano fatti così per consentire ad entrambi di avere la stessa lunghezza.........problema inesistente sul 4 in linea ma che su un 2 a L longitudinale impone qualche 'contorsionismo', anche estetico :wink:

Italianblu
04/11/2010, 19:59
è bella però un'appunto lo faccio!
non capisco perchè il 2 valvole e non il 4

Tranquillo, quello lo montano sulla prossima versione speciale.........anche questo è marketing :wink:

Motogatto
04/11/2010, 21:12
Tranquillo, quello lo montano sulla prossima versione speciale.........anche questo è marketing :wink:


Esatto.. e non lo fa solo Ducati ;-)

Motogatto
04/11/2010, 21:21
mi permetto solo di esprimere un piccolo desiderio ke non si avvererà mai... :-(
quest'ultima evoluzione del 1100 2valvole lo avrei visto davvero bene sulla mia multi: 100cv, ottimo valore di coppia, frizione in bagno d'olio con antisaltellamento, oltre ad ABS e DTC


Il valore di coppia non è cambiato, anche la MTS 1100 era accreditata di 10,5 Kgm ma a soli 4.750 giri/min contro i 6.000 del nuovo motore EVO e dato che su strada "più in basso è meglio" ... ;-)

Concordo invece sul fatto che una MTS1100 con ABS (obbligatorio!) e magari DTC (optional) avrebbe raggiunto il massimo stadio della sua EVOluzione.. ma qualcuno ha deciso di dichiararla estinta anzitempo. :roll:

commando
04/11/2010, 21:36
..un piccolo appunto..100 cavalli il 2 valvole li raggiunge solo con una discreta
elaborazione,se non si pistola con scarichi centraline..a altro..il valore di potenza
massima,si attesta molto al di sotto.
110 alla ruota li ha la Vyrus supertwins di Ascanio..e mi diceva,che la preparazione
costa all'incirca come questo Monster8)

Rastasicily
04/11/2010, 23:46
credo che quesi collettori siano fatti così per consentire ad entrambi di avere la stessa lunghezza.........problema inesistente sul 4 in linea ma che su un 2 a L longitudinale impone qualche 'contorsionismo', anche estetico :wink:

Si ma negli altri monster sono sempre della stessa lunghezza ma non hanno sta forma da Harley xr1200r:

http://www.interweb.in/attachments/bike-wheels/27285d1245740383-harley-davidson-xr-1200-harley-davidson-xr-1200.jpg

helixpomatia
04/11/2010, 23:52
E' veramente bella. Però mi mancano due cose fondamentali per comprarla:
1. La voglia di spendere tutti quei soldi (poi ci devo aggiungere parabrezza e bauletto8))
2. Un meccanico onesto che ci sappia mettere le mani vicino casa.

s2white
05/11/2010, 00:58
bella,ma invece che pompare le monster perchè non presentano questa benedetta SF 848??

eke333
05/11/2010, 08:25
io ho sempre odiato la monster...tuttavia questa è molto gradevole! 100cv su 170kg, buona coppia...promette bene!
certo che un ca@@o di radiatore potevano metterlo!

uscirà una SF 848??? interessante! io ho provato la 1200 S è troppo esagerata!

spillone
05/11/2010, 12:05
Non capisco perchè dovrebbero mettere un radiatore su un motore raffredato ad aria,
del resto non posso mettere il motore 1200 raffreddato ad acqua sul moster perchè c'è già la streetfighter e sarebbe una sovrapposizione di prodotto.

katana
07/11/2010, 17:15
vista dal vivo
non mi piace molto come girano i collettori :-?

kOoLiNuS
30/03/2011, 13:03
vista dal vivo oggi ...
esteticamente molto bella, a me i collettori piacciono (meno la curvatura forzata nel cilindro orizzontale)

la moto è piccola ed aggressiva, il tegolo portatarga non cosi' invasivo da urlare "cambiami cambiami", e a quel prezzo moto con traction control e ABS di serie ne ho viste poche. chissà se il concessionario ne prende una da farci i test ride ...



ADDENDUM (2 aprile 2011) = se volete aggiungo due foto scattate venerdi' 29 marzo in concessionaria ...

ocreatur
02/04/2011, 20:04
Motore a 4 valvole vuol dire un pozzo di euro in più di listino, senza contare che la presenza del radiatore dal punto di vista della pulizia estetica non è certo un vantaggio... e poi avendo in casa anche la StreetfFghter che è proprio a 4 valvole non avrebbe senso mettere il 4 anche su questo Monster, che vuole essere la naked di chi sacrifica qualche decina di cavalli in nome di altre qualità.

Lamps

Sono d'accordo e, se ritengo che la versione Pike Peaks della nuova MS sia solo una presa per i fondelli, se facessero un versione della stessa con questi accorgimenti sono convinto che ne venderebbero a pacchi ;-)

Forse un pensiero serio glielo dedicherei anche io :-)