Accedi

Visualizza Versione Completa : MOTO GP Valencia



mp
05/11/2010, 16:39
Ultima gara, prime libere:

1 99 Jorge LORENZO Yamaha 302.3 1'32.690
2 27 Casey STONER Ducati 304.8 1'33.004 0.314 / 0.314
3 5 Colin EDWARDS Yamaha 301.7 1'33.466 0.776 / 0.462
4 58 Marco SIMONCELLI Honda 299.3 1'33.468 0.778 / 0.002
5 4 Andrea DOVIZIOSO Honda 305.6 1'33.470 0.780 / 0.002
6 11 Ben SPIES Yamaha 303.0 1'33.528 0.838 / 0.058
7 14 Randy DE PUNIET Honda 301.9 1'33.535 0.845 / 0.007
8 33 Marco MELANDRI Honda 304.7 1'33.568 0.878 / 0.033
9 46 Valentino ROSSI Yamaha 303.3 1'33.661 0.971 / 0.093
10 69 Nicky HAYDEN Ducati 301.2 1'33.684 0.994 / 0.023
11 40 Hector BARBERA Ducati 308.0 1'33.782 1.092 / 0.098
12 26 Dani PEDROSA Honda 307.5 1'33.927 1.237 / 0.145
13 41 Alex ESPARGARO Ducati 301.5 1'33.954 1.264 / 0.027
14 7 Hiroshi AOYAMA Honda 305.3 1'34.154 1.464 / 0.200
15 65 Loris CAPIROSSI Suzuki 299.3 1'34.248 1.558 / 0.094
16 19 Alvaro BAUTISTA Suzuki 303.0 1'34.296 1.606 / 0.048
17 71 Carlos CHECA SPA Ducati 301.2 1'34.636 1.946 / 0.340

In mattinata il più veloce è stato Stoner che ha migliorato di un solo decimo nel pomerigggio mentre Lorenzo ha abbassato di quasi un secondo il tempo fatto in mattinata. In difficoltà Rossi che migliora anche lui di solo un decimo e scala quindi dalla quinta piazza della mattinata al non posto.

Interessantissima invece la 125 con il titolo ancora in ballo e con Terol che cerca di recuperare su un super Marquez. Molto conteranno i relativi compagni i squadra.

1 38 Bradley SMITH Bancaja Aspar Team Aprilia 221,8 1'40.116
2 93 Marc MARQUEZ Red Bull Ajo Motorsport Derbi 221,9 1'40.219 0.103 / 0.103
3 40 Nicolas TEROL Bancaja Aspar Team Aprilia 222,0 1'40.514 0.398 / 0.295
4 7 Efren VAZQUEZ Tuenti Racing Derbi 220,3 1'40.719 0.603 / 0.205
5 44 Pol ESPARGARO Tuenti Racing Derbi 222,7 1'40.860 0.744 / 0.141

Divertitevi e godetevi i previdibili burn out a fine gara.

Tiziano11
05/11/2010, 16:48
L'unico commento che mi vien da fare è che qualche anno fa (2006) un vecchietto di nome TROY BAYLISS saltò giù da una ducati SBK, saltò su una MotoGP .... e vinse.

Chapeau

etzawane
05/11/2010, 17:15
L'unico commento che mi vien da fare è che qualche anno fa (2006) un vecchietto di nome TROY BAYLISS saltò giù da una ducati SBK, saltò su una MotoGP .... e vinse.

Chapeau


E infatti di Try Bayliss c'è solo lui

;-)

silverfox
05/11/2010, 18:35
quest'anno il Bancaja Aspar Martinez Team con il suo plotone di piloti non riuscirà a battere il fantastico Marc Marquez :!:

Amsicora
05/11/2010, 18:49
L'unico commento che mi vien da fare è che qualche anno fa (2006) un vecchietto di nome TROY BAYLISS saltò giù da una ducati SBK, saltò su una MotoGP .... e vinse.

Chapeau
Vero, belissima prova, anche se unica, gli altri anni in motogp è stato abbastanza anonimo. Senza nulla togliere a quel mostro che è Bayliss, però se si preferisce, rimanendo in ambito motogp, ricordare solo quella gara piuttosto che tutte le altre passate a inseguire Capirossi da lontano, lo ritengo poco giusto per il giudizio complessivo...

vecia
06/11/2010, 08:51
Vero, belissima prova, anche se unica, gli altri anni in motogp è stato abbastanza anonimo. Senza nulla togliere a quel mostro che è Bayliss, però se si preferisce, rimanendo in ambito motogp, ricordare solo quella gara piuttosto che tutte le altre passate a inseguire Capirossi da lontano, lo ritengo poco giusto per il giudizio complessivo...
quoto in toto. ;-)

paxemax
07/11/2010, 15:35
Che gara Lorenzo. Due numeri da circo, quello con Simoncelli e poi un' altro mentre tallonava Stoner. Degna conclusione di un incredibile mondiale dove non ha praticamente commesso errori ed ha vinto se non sbaglio 9 gare facendo il record dei punti. Giù il cappello.
Max

refosco
07/11/2010, 16:12
383 punti, che mazzata!
Anche reggiani, finalmente e suo malgrado, si è visto costretto ad ammettere la supremazia assoluta di lorenzo.
Gli unici due dementi che persistono nel portare avanti improbabili teorie sono cereghini e lucchinelli,
per pulizia e decoro evitate di seguirne l'esempio. :-D:-D

villus
07/11/2010, 17:22
l'anno prossimo VALE avrà il suo bel da fare per far andare quel rottame rosso


a proposito chi è arrivato davanti al campione di Tavullia?


http://bp2.blogger.com/_A8t7iPsWSwQ/Rk18Iq9V3SI/AAAAAAAAAIg/_pk6rGpLQ_w/s320/parecidos_razonables_valentino_rossi_krusty.jpg

mp
08/11/2010, 12:44
Finalmente una bella gara! Gran casino all'inizio con Stoner che ne combina una delle sue; sceglier le gomme sbagliate! In prova aveva dato un giorno a tutti e faceva l'utlima curva in modo imbarazzante (a proposito, ma mica bisignerà guidarla così una Ducati). Hayden, primo nel warm up fa lo Stoner e si stende dopo due giri. Lorenzo gioca tutti i jolly del mazzo e alla fine vince; quando è l'anno buono ti vanno di lusso anche le entrate come quella su Simoncelli, fosse stato lo scorso anno si sarebbe steso. Rossi torna quello, almeno per metà gara, dei giorni migliori; tutto storto in prova e animale da gara che si libera al semaforo verde. A Pedrosa cosa hanno dato? E' partito come uno shuttle e per 4 giri sembrava anche che riuscisse a passare e fuggire. Poi deve essere finito l'effetto dell'antidolorifico ed è arretrato. SuperSic ha fatto vedere i sorci verdi a tutti ma alla fine Spies, tomo tomo gli è arrivato davanti. Dovizioso ci ha messo mezza gara e 150/200 sorpassi per sopravanzare il compagno senza un braccio. Poi festa per tutti e martedì di nuovo in pista a provare le nuove squadre. Stoner farà il mostro; si confronterà con la pochezza del Dovi e dell'acciaccato Pedrosa me mentre per Rossi saranno ca@@i visto i numeri che ha fatto il canguro mannaro. Ma non si cercheranno i tempi (si vabbè dicono sempre così poi...) e comunque potremo seguire il tutto in tv e forse sul pc.
Bravo Jorge che ha fatto un anno perfetto, e grande Yamaha che per mezza stagione è stata inarrivabile.