Accedi

Visualizza Versione Completa : Street Triple R - CB 1000 R



alf71
11/11/2010, 10:50
Ciao, oramai ho deciso di cambiar moto, ad essere sincero con l' FZ1 N non mi sono mai trovato molto bene, un po per la guida e un po per piccoli difetti (vibrazioni e un pò di ruggine serbatoio) da quì la decisione di comprarmi un nuovo giocattolo. Ora quele tra le due in oggetto?
Per la prima ho una differenza di 3.000 euro circa per la Honda 4.000 circa.
Voi che ne pensate e sopratutto qualcuno di vio le ha provate o meglio avute?
Grazie, ciao

Tomcat
11/11/2010, 19:04
Ciao, oramai ho deciso di cambiar moto, ad essere sincero con l' FZ1 N non mi sono mai trovato molto bene, un po per la guida e un po per piccoli difetti (vibrazioni e un pò di ruggine serbatoio) da quì la decisione di comprarmi un nuovo giocattolo. Ora quele tra le due in oggetto?
Per la prima ho una differenza di 3.000 euro circa per la Honda 4.000 circa.
Voi che ne pensate e sopratutto qualcuno di vio le ha provate o meglio avute?
Grazie, ciao

Beh, visto che hai parlato di giocattolo direi la Street: ce l'ho da Marzo ed è in assoluto la moto più divertente che abbia mai avuto. Non ho però capito se intendi acquistare nuovo od usato. Nel secondo caso presta molta attenzione perché la Street necessita di un rodaggio certosino, quindi informati bene sul precedente proprietario, sui tagliandi, etc. ;-)

Rastasicily
11/11/2010, 19:19
Io andrei al volo sulla 1000, anche se c'è da farci qualcosa nelle sospensioni. La Speed Triple R ciclisticamente è a posto, ma avvertiresti troppo la "mancanza" di motore (rispetto all'FZ1 da cui scendi).

fire
11/11/2010, 20:05
Io andrei al volo sulla 1000, anche se c'è da farci qualcosa nelle sospensioni. La Speed Triple R ciclisticamente è a posto, ma avvertiresti troppo la "mancanza" di motore (rispetto all'FZ1 da cui scendi).

secondo me sente la differenza solo su strade che non sia in montagna, altrimenti la differenza la sente in meglio ovviamente.
è sempre un 3 cilindri!!!

silverfox
11/11/2010, 20:19
secondo me, dipende come usi la moto, la street R, l'ho provata e ti posso dire che è una bella moto, maneggevole, leggera, e "facile" ma non ha la birra della fz1, la cbr non l'ho mai guidata, mi piace molto esteticamente e la vedo più vicina alla fz1, se non sei uno smanettone vai di street 8)

Tomcat
11/11/2010, 23:39
Questioni di oponioni...e di esperienze sul campo: una R con tre in uno adeguato e rimappata come si conviene si mangia in insalata (e con rutto finale) più di una mille :-D

Rastasicily
11/11/2010, 23:39
secondo me sente la differenza solo su strade che non sia in montagna, altrimenti la differenza la sente in meglio ovviamente.
è sempre un 3 cilindri!!!

Ma scherzi ? Quasi 150 cv e quasi 10 kgm con 115 cv e 7,5 kgm ? Non puoi paragonare un 3 cil. 675 con un 1000cc 4 cil ;-)

MarioEG6
12/11/2010, 01:48
entra in gioco il rapporto peso/potenza ke è fondamentale.. su strade di montagna do per vincitrice, pure a livello di divertimento ke riesce ad offrire, la Street R..

è leggera, agile, con un gran telaio ed un buon motore.. e subito dopo l'acquisto non devi smanettare con le sospensioni per renderla più "cattiva" xkè già di serie sta messa bene..

io ti consiglio la Street R

alf71
12/11/2010, 07:22
Grazie mille per le vostre impressioni, scusate se alla sera non partecipo al forum ma tra lavoro e bimbe é praticamente impossibile.
Tornando al tema, per la street mi offrono davvero molto bene della mia, molto di più che per il cb e la cosa un pò mi insospettisce, che ci sia in ballo un aggiornamento? qualcuno di voi ha qualche notizia in merito?
Sabato se c'è bel tempo vado a provare la honda, dovessi guardare solo l'estetica andrei su street ma passare da un mille a un 675 mi spaventa un po, già in passato suno passato da un 1100 bmw al vfr (grandissima moto) e la mancanza di motore si sentiva.

alf71
12/11/2010, 07:25
Tomcat, il rodaggio sarebbe meglio farlo con i terminali originali o montare eventualmente subito le arrow non cambia nulla?

Pave
12/11/2010, 08:42
Sabato se c'è bel tempo vado a provare la honda, dovessi guardare solo l'estetica andrei su street ma passare da un mille a un 675 mi spaventa un po

E' lo stesso pensiero che ho io... ho voglia di cambiare la mia FZ1 Fazer e avevo pensato alla Street che avrei potuto prendere con poca differenza economica, ma ho paura che sia un salto all'indietro troppo grande e per questo sto pensando alla Speed ! Se proverai la Honda non potrà che piacerti, è un'ottima moto e come tutte le Honda ti farà sentire subito come se l'avessi sempre guidata.

Lamps

fire
12/11/2010, 09:33
Ma scherzi ? Quasi 150 cv e quasi 10 kgm con 115 cv e 7,5 kgm ? Non puoi paragonare un 3 cil. 675 con un 1000cc 4 cil ;-)

il tiro che ha sotto la triumph la nostra se lo scorda. sto valutando pure io tra ( tuono 1000,la street e la speed) ovviamente la tuono bicilindrica non la nuova!!
comunque della mia fz1 non mi sono mai lamentato ...a parte un pò di sete che ha;-)

spillone
12/11/2010, 09:36
Street Triple R tutta la vita :)

Tomcat
12/11/2010, 10:25
Tomcat, il rodaggio sarebbe meglio farlo con i terminali originali o montare eventualmente subito le arrow non cambia nulla?

Io l'ho fatto con lo Zard 3 in 1 completo e catalizzato. Tieni presente che il 3 in 1 Arrow non è omologato.
Quanto alle voci, mah, visto che è uscita la Tiger 800, si ipotizza un possibile trapianto di motore sulla Street, ma non penso proprio avvenga in tempi brevi.

paxemax
12/11/2010, 12:35
il tiro che ha sotto la triumph la nostra se lo scorda. sto valutando pure io tra ( tuono 1000,la street e la speed) ovviamente la tuono bicilindrica non la nuova!!
comunque della mia fz1 non mi sono mai lamentato ...a parte un pò di sete che ha;-)

Premesso che la street r è un' ottima moto, soprattutto perchè molto leggera e dotata di ottime sospensioni, questo tiro del 3 cilindri è un po' mitizzato, figuriamoci poi quello di un 675 contro un 1000. Quando mi hanno rubato la fz1 ho provato a fondo una speed e sono rimasto molto deluso, al punto che mi sono comprato un' altra fz1. In basso nè ha sicuramente un po' di più, ma non tanto mentre in alto non c'è confronto e guidandola mi sono reso conto del perchè normalmente per strada non abbia mai preso paga da una speed. La valutazione dell' erogazione va fatta anche tenendo conto delle rappurtature, cortissima la speed esageratamente lunga la Fz1. Nonostante questo nella prova in ripresa in sesta da 50 km/h la speed prende paga dalla fz1 originale con i rapporti kilometrici. La triumph è messa meglio di sospensioni originali ed è una moto più adatta a strade molto tortuose, misto molto stretto. Dove è più aperto (es. strade tipo route de napoleon) prende paga di brutto. La 1000 è una moto sicuramente buona, ma sopravvalutata, la 675 un' ottima moto, ma di lì a dire che ha più tiro di un' fz1......................
Max

fire
12/11/2010, 13:11
non te la prendere PAVEMAX......era solo un mio parere personale, perchè ho provato la speed triple (il 955) di un mio amico e sono rimasto a bocca aperta per come va! è vero che la nostra cara fz1 quando apri di allungo non ce nè per quasi nessuno. poi dipende dall'uso che ne fai e cosa ti aspetti da una moto. io preferisco il tiro sotto

silverfox
12/11/2010, 13:32
non te la prendere PAVEMAX......era solo un mio parere personale, perchè ho provato la speed triple (il 955) di un mio amico e sono rimasto a bocca aperta per come va! è vero che la nostra cara fz1 quando apri di allungo non ce nè per quasi nessuno. poi dipende dall'uso che ne fai e cosa ti aspetti da una moto. io preferisco il tiro sotto

il 955 ??? :shock::shock::shock: ma..se era un cancello inguidabile!!!

Tomcat
12/11/2010, 13:34
Per carità, non ho detto che abbia più tiro in assoluto, ma sta di fatto che, nel complesso (peso, rapportatura, scarico, sospensioni), trovo la Street R estremamente valida e senza alcun complesso di inferiorità nei confronti di un 1000.

PS se ben ricordo, la FZ1 al banco (Motociclismo) dava qualcosina in più di 124 cv (circa 92 kW) e 8,7 Kgm; la mia Street 80 kW (107 cv circa) e 7,1 Kgm, sempre al banco, come puoi vedere sotto. Tenendo conto delle non trascurabili differenze di peso il divario non mi pare enorme a meno che non si parli di autostrade tedesche ;-) Sarebbe inoltre interessante vedere i dati del CB 1000 R, visto che mi pare sia meno potente dell'FZ1.

http://www.sweetpipes.it/files/triumph_street_triple_3x1.pdf

Rastasicily
12/11/2010, 13:43
il tiro che ha sotto la triumph la nostra se lo scorda. sto valutando pure io tra ( tuono 1000,la street e la speed) ovviamente la tuono bicilindrica non la nuova!!
comunque della mia fz1 non mi sono mai lamentato ...a parte un pò di sete che ha;-)

Ragazzi non scherziamo, considero la Triumph di gran lunga la migliore 600 in circolazione, ma rimane una 600, non puoi paragonarla ad un 1000 come l'FZ1 o il CB1000R, se non in pochissime tipologie di percorso.
Le conosco tutt'e due, la Triumph ha davvero un gran tiro sotto rispetto alle altre 600, ma non si avvicina a quello dell'FZ1, che in questo non è eccezionale in assoluto per essere un 1000 ma sempre più della Triumph ce n'è.
La CB1000R è meno potente dell'FZ1, ma esce con rapporti molto corti e quindi i cavalli che ha si sentono tutti, ed ha la coppia di un 1000.

fire
12/11/2010, 14:54
il 955 ??? :shock::shock::shock: ma..se era un cancello inguidabile!!!

eppure!!!8)

fire
12/11/2010, 14:58
i cavalli non servono a niente se li puoi sfruttare sempre in alto.

meglio avere il tiro sotto ..tanto per strada normale non puoi smanettare:-D

Pave
12/11/2010, 15:18
i cavalli non servono a niente se li puoi sfruttare sempre in alto.

meglio avere il tiro sotto ..tanto per strada normale non puoi smanettare:-D

Come non quotarti... ecco perchè sto meditando di passare dalla Fazer alla Speed !

Lamps

paxemax
12/11/2010, 16:42
Per carità, non ho detto che abbia più tiro in assoluto, ma sta di fatto che, nel complesso (peso, rapportatura, scarico, sospensioni), trovo la Street R estremamente valida e senza alcun complesso di inferiorità nei confronti di un 1000.

PS se ben ricordo, la FZ1 al banco (Motociclismo) dava qualcosina in più di 124 cv (circa 92 kW) e 8,7 Kgm; la mia Street 80 kW (107 cv circa) e 7,1 Kgm, sempre al banco, come puoi vedere sotto. Tenendo conto delle non trascurabili differenze di peso il divario non mi pare enorme a meno che non si parli di autostrade tedesche ;-) Sarebbe inoltre interessante vedere i dati del CB 1000 R, visto che mi pare sia meno potente dell'FZ1.

http://www.sweetpipes.it/files/triumph_street_triple_3x1.pdf

Nel misto stretto puo' darsi, la moto è agile e leggera. Fuori dalle mulattiere sono due mondi diversi, a parità di pilota ovviamente. Te lo dico con assoluta certezza dato che esco spesso con un amico che ha un daytona 675, splendida moto che ha più cavalli della street pur condividendone il motore. Ha un inserimento in curva fulmineo, ma in uscita, anche nello stretto, gli mangio metri facilmente. E il mio amico è un pilota migliore di me, ha anche parecchia esperienza in pista. Tra l' altro l' Fz1 provata da motociclismo doveva essere un esemplare poco a punto perchè è l' unica rivista ad aver ottenuto un valore così basso. Tutte le altre prove al banco di tutte le altre riviste vanno da 130 ai 136 cv alla ruota.
Max

paxemax
12/11/2010, 16:50
i cavalli non servono a niente se li puoi sfruttare sempre in alto.

meglio avere il tiro sotto ..tanto per strada normale non puoi smanettare:-D

Si vede che non hai mai mai fatto la Route da Grasse in su. Se hai voglia di correre, a parte qualche paese , puoi fare 150 km senza mai far scendere il contagiri sotto i 7000 e solleticando spesso il limitatore (con l' fz1) . Se invece fai un misto stretto tipo l' esterel i cavalli dell' Fz1 lì dove sono non fanno la differenza. Infatti io faccio quasi sempre la route :mrgreen:
L' unico problema è che crea dipendenza, poi le strade intorno a casa stanno un po' strette. Dopo essere venuto con me in Francia un amico mi ha mandato un sms il week end dopo con scritto " Fare la Valtrebbia dopo la route è come rifarsi una vecchia fidanzata e trovarla ingrassata e con la cellulite" :-D
Max

alf71
12/11/2010, 17:37
Ciao, oggi sono riuscito a provare il cb 1000 r, pochissima strada per capire a fondo come va però ho notato subito il tiro in basso, cambio molto preciso e personalmente perr le poche curve che ho fatto mi sembra molto più agile della fz1, o per essere più precisi mi è sembrata molto più facile da guidare.
Domani dovrei provare la street e poi decido però devo dire che la honda mi ha impressionato favorevolmente.
Nel week-end non riesco a collegarmi, Lunedi vi aggiorno, per ora grazie a tutti per le opinioni.

luke_magic
16/11/2010, 01:05
io proverei il 3 cil....

alf71
16/11/2010, 08:13
Alla fine ho scelto il cb, ho preferito restare su un 1000. L'ho presa rossa/eXtreme per fine settimana dovrei averla in box.
Cosa dire, ogni volta che cambio la moto sono strafelice per il nuovo acquisto da un lato e molto triste dall'altro per aver abbandonato una compagna di viaggio.
Appena sarò riuscito a fare un pò di km vi posterò le mie impressioni rispetto alla fz1 n.
Ciao a tutti

paxemax
16/11/2010, 08:38
Alla fine ho scelto il cb, ho preferito restare su un 1000. L'ho presa rossa/eXtreme per fine settimana dovrei averla in box.
Cosa dire, ogni volta che cambio la moto sono strafelice per il nuovo acquisto da un lato e molto triste dall'altro per aver abbandonato una compagna di viaggio.
Appena sarò riuscito a fare un pò di km vi posterò le mie impressioni rispetto alla fz1 n.
Ciao a tutti

:wink_006::occasions_008:

silverfox
16/11/2010, 10:49
:wink_006::glasses_005:

Barone
16/11/2010, 12:38
complimenti per l'acquisto! Per quanto riguarda l'agilità... che gomme montavi sull'fz1?

alf71
16/11/2010, 13:00
Michelin Pilot Power.
Io ho sempre trovato la guida con l'fz1 difficile nei momenti di scioltezza, non so bene come spiegarmi però per guidare come piace a me, la yamaha è da "guidare" sempre spostando il peso, con la punta dei piedi (stivali) sulle pedane etc. invece con le moto che ho avuto prima e soprattutto con il vfr potevo decidere se guidare rilassato e a parte la velocità le curve comunque mi venivano bene, belle rotonde, saliva e scendava con il pensiero con l'fz1 questa sensazione non l'ho mai avuta.
E' ovvio che il problema sia mio e della mia inesperienza però è l'unico motivo per il quale ho deciso di cambiar moto, ed è uno dei otivi per i quali ho deciso di tornare in honda.
Ciao

Barone
16/11/2010, 16:05
mi trovi d'accordo al 100% è una cosa che ho notato anche io provando altre moto, l'fz1 deve essere impostata nelle curve...poi è sui binari ma ce la devi mettere! Trovo che richieda una guida metodica che lascia poco all'improvvisazione

Rastasicily
16/11/2010, 23:43
Complimenti :-D

Pave
16/11/2010, 23:43
Complimenti per l'acquisto ! Aspettiamo le tue prime impressioni.

Lamps

fire
17/11/2010, 13:00
complimenti :-D

SeMpReInMoTo
26/11/2010, 14:52
complimenti :-D ,aspettiamo le tue impressioni ;-)

alf71
01/12/2010, 09:42
La moto l'ho ritirata Venerdì e a parte concessionario casa non sono più riuscito a guidarla, comunque i primi 30 km mi hanno confermato le impressioni della prova che avevo fatto e cioè:
facilità di guida estrema, ho lasciato le gomme di primo equipaggiamento e nonostante questo la moto scende da sola e ha cambi di direzione fulminei
la sella mi è sembrata molto più comoda
il cambio e preciso, le marce entrano sfiorando il pedale
il motore, anche se in rodaggio e quindi non tirato, è pieno da subito
Ho trovato la frizione molto morbida
Adesso la moto l'ho messa in letaro, appena avrò modo di provarla come si deve posterò impressioni più precise.
Ciao

commando
01/12/2010, 09:54
E' una bella moto..con ottima componentistica,a cominciare dalle pinze,monoblocco,
identiche a quelle della CBR,potevano "far meglio"con i cerchi,e in modo particolare con il posteriore,non capisco perchè non abbiano adottato un mozzo con bullone centrale come Ducati o Triumph..o come l'RC 30 del 1987,esteticamente la pulizia di linee del retrotreno ne avrebbe giovato molto:-|boh!..valli a capire..

Powerflower
14/12/2010, 13:53
Ciao alf, ti scrivo in quanto felice possessore di una cb1000r :-D!
Complimenti per la scelta, vedrai che ti darà tante soddisfazioni!! Io sinceramente sono rimasto stregato dalla facilità di guida, dall'ottimo bilanciamento e agilità e soprattutto dal tiro del motore in basso.
Ho guidato spesso la street triple R (con doppio arrow e rimappa) di un amico che esce sempre in compagnia con noi. E' un gran mezzo, leggerissima e agile nel misto stretto si difende benissimo anche con i 1000.
Io ho scelto il cb1000r perché la pastosità di erogazione che mi da non é paragonabile al 675 triumph.
Per dare un'idea dell'erogazione della honda la trovo molto simile a quella stupenda dell'FZS1000 ;-)
Nelle gite di quest'estate in montagna con zavorrina, uscivo dai tornanti di 2a come una fionda con la ruota anteriore costantemente a pelare l'asfalto :-D:-D
Vedrai ti divertirai parecchio :-)

alf71
15/12/2010, 07:37
Grazie, non vedo l'ora di poterla provare come si deve, poi se riesci a uscire dalla preistoria e a capire come postare qualche foto presenterò come si deve la mia piccolina.
Ciao