Visualizza Versione Completa : Noi non dimentichiamo
12 novembre 2003, Nassiriya (Iraq).
NOI NON DIMENTICHIAMO! Questi sono i nomi degli Eroi Caduti per la Pace a Nassiriya:
Appuntato Domenico INTRAVAIA, 44 anni;
Maresciallo Alfio RAGAZZI, 39 anni;
Maresciallo Giovanni CAVALLARO, 47 anni;
Maresciallo Daniel...e GHIONE, 31 anni;
Luogotenente Enzo FREGOSI, 56 anni;
Sottufficiale Alfonso TRINCONE, 44 anni;
Maresciallo Massimiliano BRUNO, 40 anni;
Vicebrigadiere Giuseppe COLETTA, 39 anni;
Vicebrigadiere Ivan GHITTI, 30 ANNI;
Carabiniere Orazio MAIORANA, 29 anni;
Carabiniere Andrea FILIPPA, 33 anni;
Maresciallo Filippo MERLINO, 45 anni;
Tenente Massimo FICUCIELLO, 35 anni;
Maresciallo Silvio OLLA, anni 32;
Carabiniere Emanuele FERARO, anni 28;
Militare Alessandro CARRISI, 23 anni;
Funzionario civile Marco BECI, anni 43;
Aiuto Regista Stefano ROLLA, anni 65;
Caporal Maggiore Pietro PETRUCCI, anni 22.
Un abbraccio alle famiglie
Gianmarco
Ma sono gia' passati sette anni??:shock:...dannazione, sembra ieri...un abbraccio alle famiglia di quei ragazzi..:cry:
Ogni giorno dell'anno, italia.
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratore
Non abbiamo bisogno di eroi, ma manco a noi difetta la memoria
http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2009/04/blocchi-stradali.jpg
Un pensiero alle famigle, r.i.p! :(
Amsicora
13/11/2010, 09:37
Mi spiace adesso come mi spiaceva allora, ma la mia opinione sulla vicenda non cambia e non voglio fare polemiche qui.
monalisa
13/11/2010, 10:35
nemmeno io voglio far polemiche però qui non si può parlare di EROI. erano soldati che avevano scelto volontariamente, per soldi, di andare a fare un "lavoro" in un paese in guerra, ben consapevoli di cosa andavano a rischiare.
Da wikipedia, "L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune."
questi soldati hanno solo avuto la sfiga di trovarsi nel posto sbagliato nel momento sbagliato, tutto qua. anche a me è dispiaciuto tanto, anch'io mi sono commossa e anch'io vorrei tanto che non fossero andati laggiù a morire, ma per me un Eroe è un'altra cosa.
e adesso seppellitemi
SeMpReInMoTo
13/11/2010, 13:18
io penso a loro con affetto,penso ai morti (morti per mano di altri uomini) di quelle terre e del mondo,con la consapevolezza e la serenità che adesso per mano di DIO siano felici insieme ;-)
midall.. basta napal :-D :-D ;-)
un pensiero per tutti, che siano in divisa, in tuta blu, in camicia...........
luke_magic
13/11/2010, 17:17
un pensiero per tutti, che siano in divisa, in tuta blu, in camicia...........
quoto
Elettrico
13/11/2010, 17:46
un pensiero per tutti, che siano in divisa, in tuta blu, in camicia...........
Giustissimo un pensiero per tutti.:happy_014:
Però anche una considerazione. Per i militari il rischio di morire è intrinseco nella professione, poi alcuni possono essere morti da eroi, ma questo è un altro discorso, di certo non sono automaticamente eroi per via del lavoro svolto. Resta inteso che hanno in ogni caso tutta la mia ammirazione per il lavoro scelto.
Per quelli in tuta blu, il rischio non può essere intrinseco, nella maggioranza dei casi, quindi vada per il pensiero, ma è intollerabile che succeda, indipendentemente dal perchè.
Quelli in camicia, dipende, a volte sono veri eroi, visto che la loro morte è stata causata dal servizio ad un ideale, ad esempio giornalisti ma anche magistrati.;-)
Elettrico
13/11/2010, 17:49
Ogni giorno dell'anno, italia.
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratore
Non abbiamo bisogno di eroi, ma manco a noi difetta la memoria
http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2009/04/blocchi-stradali.jpg
Così sicuro di non avere bisogno di eroi?
Indipendentemente dal perchè e per come lo siano, forse paghiamo le conseguenze della loro "assenza"8);-)
Giustissimo un pensiero per tutti.:happy_014:
Però anche una considerazione. Per i militari il rischio di morire è intrinseco nella professione, poi alcuni possono essere morti da eroi, ma questo è un altro discorso, di certo non sono automaticamente eroi per via del lavoro svolto. Resta inteso che hanno in ogni caso tutta la mia ammirazione per il lavoro scelto.
Per quelli in tuta blu, il rischio non può essere intrinseco, nella maggioranza dei casi, quindi vada per il pensiero, ma è intollerabile che succeda, indipendentemente dal perchè.
Quelli in camicia, dipende, a volte sono veri eroi, visto che la loro morte è stata causata dal servizio ad un ideale, ad esempio giornalisti ma anche magistrati.;-)
non farò polemica visto che chi apre questi ricordi ci tiene ed è giusto il rispetto............ ma ci credi davvero a quello che scrivi????
il fatto che non può esserlo per un lavoratore, non significa che lo sia, dai!!!!
Così sicuro di non avere bisogno di eroi?
Indipendentemente dal perchè e per come lo siano, forse paghiamo le conseguenze della loro "assenza"8);-)
Abbastanza, ma solo perché non credo nelle certezze, nella sicurezza. Io ho bisogno di individui "normali", consci della loro individualità, di pregi e difetti, più affezionati alle loro debolezze che alle loro possanze, incerti nelle loro scelte, ma con la pulsione a superarsi. L'eroe è la fiammata di un cerino, io voglio un fuoco più duraturo. ;-)
andateglielo a dire alle loro famiglie che gli eroi sono altri, magari ai loro figlioletti che adesso vedono solo il loro papà su una ingiallita foto sul comodino.
alla faccia di chi non voleva fare polemiche, qui si voleva dare il giusto e doveroso cordoglio alle vittime e stop, le vostre polemiche mi fanno leggermente c a g a r e !!!
nemmeno io voglio far polemiche però qui non si può parlare di EROI. erano soldati che avevano scelto volontariamente, per soldi, di andare a fare un "lavoro" in un paese in guerra, ben consapevoli di cosa andavano a rischiare.
Da wikipedia, "L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune."
questi soldati hanno solo avuto la sfiga di trovarsi nel posto sbagliato nel momento sbagliato, tutto qua. anche a me è dispiaciuto tanto, anch'io mi sono commossa e anch'io vorrei tanto che non fossero andati laggiù a morire, ma per me un Eroe è un'altra cosa.
e adesso seppellitemi
Straquotooo
qui si parla di morti sul lavoro!!!
P.S. ricordo dalle mie parti, che un tizio si buttò nel mare in tempesta per salvare una donna, riuscì a salvarla ma lui perse la vita, questo è un EROE!!!
io dico: un ricordo dei caduti e di tutti i morti sul lavoro! R.I.P.
Giringiro
14/11/2010, 10:01
alla faccia di chi non voleva fare polemiche, qui si voleva dare il giusto e doveroso cordoglio alle vittime e stop,Quoto il pensiero di Midall.
Chi e' d'accordo nel ricordare le vittime di Nassiriya scriva in questo topic la sua testimonianza.
Elettrico
15/11/2010, 07:42
Abbastanza, ma solo perché non credo nelle certezze, nella sicurezza. Io ho bisogno di individui "normali", consci della loro individualità, di pregi e difetti, più affezionati alle loro debolezze che alle loro possanze, incerti nelle loro scelte, ma con la pulsione a superarsi. L'eroe è la fiammata di un cerino, io voglio un fuoco più duraturo. ;-)
la vedo leggermente diversa. l'atto eroico è la fiammata di un cerino, ma chi lo compie corrisponde alla tua descrizione.;-)
Elettrico
15/11/2010, 07:55
andateglielo a dire alle loro famiglie che gli eroi sono altri, magari ai loro figlioletti che adesso vedono solo il loro papà su una ingiallita foto sul comodino.
alla faccia di chi non voleva fare polemiche, qui si voleva dare il giusto e doveroso cordoglio alle vittime e stop, le vostre polemiche mi fanno leggermente c a g a r e !!!
Per prima cosa mi scuso, ma mi ha trascinato il fatto che tu hai scritto "eroi".
Credo che ogni "figlioletto" veda il padre come un eroe, indipendentermente da cosa faccia, ed è giusto così.
Mi da invece enormemente fastidio la strumentazione che viene fatta di questo vocabolo, in particolar modo da parte dei nostri politici, che di sicuro dell'eroe non hanno niente.
In ogni caso il mio cordoglio è più che doveroso.;-)
Jordywild
15/11/2010, 09:08
Onore ai caduti
Amsicora
16/11/2010, 18:23
andateglielo a dire alle loro famiglie che gli eroi sono altri, magari ai loro figlioletti che adesso vedono solo il loro papà su una ingiallita foto sul comodino.
alla faccia di chi non voleva fare polemiche, qui si voleva dare il giusto e doveroso cordoglio alle vittime e stop, le vostre polemiche mi fanno leggermente c a g a r e !!!
Appunto, alle vittime, non agli eroi, forse era il caso di usare un altro vocabolo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.