PDA

Visualizza Versione Completa : Wikileaks - è iniziata la CyberWar



j0e
08/12/2010, 12:25
Dopo l'arresto in UK del fondatore di Wikileaks , molti CyberGroup si stanno attivando x far capire chiaramente la loro posizione. Attualmente il sito MasterCard è down così come il sito della Banca svizzera che ha chiuso il conto personale di Assange (PostFinance.ch ).
PayPal - che ha chiuso la possibilità di donare a Wikileaks - è sotto DDoS e questo parrebbe solo l'inizio .
Voci confermano che in 10 sec hanno buttato giù il server del Governo Svedese che ospita il sito istituzionale che ha richiesto l'arresto .
E non dite "fottesega" perchè una carta di credito e un cc lo avete anche voi e usate la rete ; pensate solo per un momento a cosa potrebbe succedere se non poteste utilizzare nessuna connessione dati e voce per una settimana. Non potreste usare il bancomat, le Banche chiuse , negozi chiusi etcetc ...

kimiko
08/12/2010, 12:59
MA VIENIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII...............:mrgreen:...sono anni e anni che ci provo ad impedire l'uso delle carte a moglie e figlia :mrgreen:

One
08/12/2010, 13:01
gli togli la corrente e li fotti :lol: a parte gli scherzi joe quello che tu prospetti è un teorema peraltro ripreso e usato in Die Hard4 ma non penso proprio che ci riusciranno ... a parte le disponibilità e risorse tech a disposizione dei "buoni" sicuramente maggiori di quelle degli hacker, ti ricordo inoltre che i migliori hacker sono assunti dalle multinazionali e dai governi proprio per evitare di essere spiazzati se sotto attacco ... e poi scusa joe, una cosa è mettere ko il sito istituzionale di una banca, una cosa è violarlo ;)

One
08/12/2010, 13:04
il sito del governo svedese funziona http://www.sweden.gov.se/

quello della banca svizzera è stato giù IERI per due/tre ore e già da ieri pomeriggio rifunzionava, così come funziona ora ...

One
08/12/2010, 13:05
e poi non fanno altro che mandarlo in sovraccarico di richieste di connessione ... anche ticketone quando da l'inizio alla vendita dei biglietti di Vasco, U2, Liga, ecc va sempre giù :lol:

j0e
08/12/2010, 13:26
Per correttezza di informazione, il sito svedese oggetto di DDoS è questo: http://www.aklagare.se/ - con relativa versione in Inglese http://www.aklagare.se/In-English - che ora è nuovamente on line così come quello della banca svizzera che era down quando ho scritto l'articolo questa mattina. MasterCard.com è per me invece ancora down .

One
08/12/2010, 13:46
mi ci sono collegato dopo che ho letto il tuo post, e mi ci collegavo.

Cmq tutti gli enti da te citati con dati sensibili, quali ad esempio le banche hanno delle procedure e investimenti miliardari per il disaster recovery, che continuano a backuppare e fare backup specchio in ogni istante su altri server sparsi nel globo, ad esempio la filiale italiana della banca estera per cui lavoravo faceva backup ogni ora dei server centrali e "specchiava" in tre altri server sparsi nel globo ;) prima di prosciugarci i conti in banca a mio avviso ne devono mangiare di pastasciutta ;)

j0e
08/12/2010, 13:58
@One: MasterCard per te è on line ?
NB: da notare che il sito è probabilmente quello istituzionale e non dovrebbero esserci malfunzionamenti sul circuito dei pagamenti con carte di credito o almeno lo spero!

One
08/12/2010, 14:23
http://www.mastercard.com/us/company/en/

mi ci sono appena collegato, lento molto lento ma online

j0e
08/12/2010, 14:27
Quello è un mirror us ...
www.MasterCard.com

One
08/12/2010, 14:28
e che ne so, ho messo mastercard su google e quello era il primo :lol:

j0e
08/12/2010, 14:33
E dato che ieri anche VISA Europe ha sospeso la possibilità di donazioni on line a Wikileaks .... non mi sorprenderebbe se ...

One
08/12/2010, 14:40
ma chiedersi chi c'è dietro a Mr.Wikileaks no eh ???
Onestamente pensate che un giornalistta possa avere le risorse tech e economiche per mettere in piedi tutto ciò :roll: ma dai ;-)

j0e
08/12/2010, 14:57
La tua domanda potrà facilmente trovare una risposta cercando in rete qualche informazione a riguardo dato che l'informazione in rete è "libera e accessibile a tutti" ... giusto ? ;-) Buona navigazione.

Gilles
08/12/2010, 23:02
In effetti pensare che un "semplice" giornalista abbia tanta tecnologia adisposizione mi fa strano ma è anche vero che le battaglie ideologiche, come questa, possono attirare gente un po' fuori dagli schemi e dotata di genialità ;)
Personalmente mi sta abbastanza antipatica la posizione di Visa, MasterCard e simili. Visto che per avere una carta di credito pago, non capisco perchè non possa fare una donazione a chi ***** mi pare (giusto o sbagliato che sia) :evil:
Il fatto poi che la causa dei problemi sia Wikileaks e non il sistema politico mondiale basato sull'inganno, la truffa e le doppie/triple facce, è un'altra cosa curiosa :roll:

Paperino
09/12/2010, 07:52
ma chiedersi chi c'è dietro a Mr.Wikileaks no eh ???
Onestamente pensate che un giornalistta possa avere le risorse tech e economiche per mettere in piedi tutto ciò :roll: ma dai ;-)

Abbiamo capito che non sai come funziona Wikileaks........ ;)

One
09/12/2010, 09:51
abbiamo capito che tu hai la scienza infusa 8):lol:

Paperino
09/12/2010, 10:10
no tranquillo....ho fatto come ha detto J0e!

One
09/12/2010, 11:49
io lo avevo già fatto prima che iniziasse a pubblicare, però oltre alla cybereroinahacker e al giornalista amante della verità, i soldi (e parliamo di miolini e milioni di dollari) per mettere in piedi tutto ciò chi ce li mette veramente ??? I cinesi, i russi ??? Gli @lieni ?!? 8)

Luke23
09/12/2010, 15:53
a me girerebbero i coglioni solo se buttassero giù paypal:roll:

One
09/12/2010, 15:58
perchè stai attendendo pure tu le donazioni ??? :shock::roll:

Luke23
09/12/2010, 16:04
perchè stai attendendo pure tu le donazioni ??? :shock::roll:
:lol:ovvio le donne mi pagano con quello:lol:



ho in ballo delle vendite con ebay...non vorrei avere probemi :roll:

One
09/12/2010, 16:07
sarà ns cura boicottare paypal ... 8)

Luke23
09/12/2010, 16:09
sarà ns cura boicottare paypal ... 8)
8)ne ero sicuro8)