PDA

Visualizza Versione Completa : Bmw s1000rr. Fenomenale? Non credo proprio..



Adry
03/01/2011, 13:58
http://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=4628

...ormai non si salvano neppure piu' i tedeschi...:-|
L'articolo e' di marzo, ma non l'avevo mai letto..

Adry
03/01/2011, 13:59
Riporto, per comodita'..

Ciao a tutti. Ho 50 anni e da ormai trenta possiedo maxi sportive. Attualmente ho una R1 2009 di cui checchè dicano i vari tester fenomeni io sono entusiasta. Quest' anno però chissà perchè mi è venuta voglia di affiancarle la nuova Bmw s 1000 rr. Nella scelta della moto ho sempre seguito il mio istinto , il gusto personale, l' impressione dopo averla provata,e mai ho creduto alle riviste specializzate. Stavolta gli unanimi entusiastici pareri dell' universo intero mi hanno convinto. Certo dal vivo non mi ha affascinato, le plastiche di serie fanno ribrezzo, lo scarico originale ha saldature da maniscalco e la viteria è triste. Pertanto ho pure speso un bel pò di soldini per renderla fascinosa: carbonio, akra, sella monoposto, pedane e leve del catalogo racing. Finalmente arriva il giorno della consegna ed io mi presento casco in mano dal concessionario, peraltro persona competente e squisita nonchè amico fraterno. Mi viene detto che prima della consegna c'è da espletare una formalità, un aggiornamento del software della moto tramite un programma che comprende tra l' altro l' inserimento di un blocco di sicurezza che limita a 9.000 giri l' allungo per il periodo del rodaggio. La cosa mi lascia perplesso visto l' alone di indistruttibilità che accompagna ad arte questo motore da mesi. Faccio altresì presente che la cosa non mi serve in quanto da sempre eseguo il rodaggio delle mie moto in modo oserei dire maniacale; il concessionario mi dice tuttavia che l' operazione è obbligatoria pena il decadimento della garanzia. Decido di sottostare a questa bizzarria e la stessa viene eseguita in mia presenza. Seguo sul monitor della diagnostica i vari step di controllo finchè il programma arriva al settaggio della strumentazione, in occasione del quale il programma stesso si blocca con stupore di concessionario e sottoscritto insieme. Mi viene detto che probabilmente il cd rom non è l' ultimo aggiornamento e il processo va ripetuto con nuovo programma in arrivo da Bmw per il giorno dopo. Me ne torno a casa casco in mano e palle girate. Il giorno dopo telefono per avere notizie ed il povero amico concessionario, costernato, allibito e mortificato mi informa che il programma di aggiornamento era errato ed ha irrimediabilmente danneggiato la strumentazione. Essendo la stessa parte integrante dell' impianto di elettronica della moto, la moto stessa è assolutamente impossibile da far funzionare. Come me in due giorni ben ottanta fessi in tutta Italia che si sono fatti abbagliare da codesta meraviglia della tecnica sono bloccati con le moto ferme presso i concessionari. Oggi, trascorsa una settimana, mi viene detto che non esistono ancora strumentazioni a ricambio, bisognerebbe prelevarle dalla catena di montaggio ma i tedeschi non ci sentono. Chiaro no? Perchè bloccare la costruzione e la vendita di altre moto quando le nostre sono già pagate? Del cliente incazzato e deluso chi se ne frega.
Questo è quanto. Il concessionario non è in grado di dirmi se, come e quando questa moto sarà funzionante. E si badi bene che per fortuna è andata così. Vi immaginate se si fosse danneggiato il ride by wire? Un bel tilt a 300 all' ora prima di una staccata? Questi arroganti e saccenti pagliacci hanno ideato un programma di aggiornamento senza provarlo sulla moto e ora se ne lavano le mani. Tutte dico tutte le moto sottoposte a questa idiozia del blocco a 9000 giri si sono guastate. Ho comprato per trent' anni giapponesi e mai ho avuto problemi, mai delusioni. Ora ho imparato la lezione. Meditate o voi che siete ancora in tempo.

Jordywild
03/01/2011, 14:18
:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Nemmeno io l'avevo mai letto...

Ufo
03/01/2011, 14:20
Non ho parole :shock:

mavbrick
03/01/2011, 15:57
Penso che la Bmw stia gia' preparando le lettere di scuse per i clienti come te, che sfortunatamente hanno avuto il problema.

Penso che ci sara' anche un gradito omaggio (con gradito intendo qualcosa che ti serva veramente).

P.s.: probabilmente il responsabile di tutto cio' perdera' il posto, la famiglia non perdona.

Adry
03/01/2011, 16:33
Penso che la Bmw stia gia' preparando le lettere di scuse per i clienti come te, che sfortunatamente hanno avuto il problema.

Penso che ci sara' anche un gradito omaggio (con gradito intendo qualcosa che ti serva veramente).

P.s.: probabilmente il responsabile di tutto cio' perdera' il posto, la famiglia non perdona.

ma a chi ti riferisci??:shock:

PC
03/01/2011, 17:16
ma a chi ti riferisci??:shock:

Ma a te, naturalmente...
Non ti eri comprato la s100r?




























































:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:

gigimanetta
03/01/2011, 17:19
Bhè da esperienza personale , ai tempi del Motoclub Milano avevamo quasi tutti BMW ( anni '80 ... ) , al completo avevamo quasi tutta la gamma ....... :) tre amici avevano il famoso GS 1000 e a TUTTI e tre tra i 22000 e 25000 km si è rotto ........ IL CARDANO !!!!
Un nostro amico dotato di officina ci ospitava periodicamente e se dovessimo contare i paraoli di forcelle e alternatore che abbiamo cambiato ( ormai eravamo specializzati ) ci sarebbe da spaventarsi .....
Lasciamo perdere i miti ..... ;-) ;-)
Bye
GG

mavbrick
03/01/2011, 18:36
ma a chi ti riferisci??:shock:

Alla famiglia Quandt
la Bmw è un’azienda di proprietà di una sola famiglia, oggi la vedova Quandt e dei suoi due figli, e questo è uno dei punti di forza dell’azienda, la cui proprietà non è stata smembrata in migliaia di azionisti, ma resta ancorata ai valori e all’unità di un solo nucleo familiare.

vecia
03/01/2011, 19:05
è capitato anche al mio compagno di merende, è andato, hanno aggiornato, e se ne è tornato da dove era venuto.
senza problemi. ;-)

Gilles
03/01/2011, 19:17
"... per non parlare di aprilia rsv4r che il giorno del ritiro ti viene detto dal capo officina "oggi non la puoi prendere perchè dobbiamo smontarti il motore nuovo di pacca e sostituirti alcuni pezzi"
Non è esatto: hanno sostituito l'intero motore e non parti di esso per una partita di bielle difettose ;-)

Non credo che esista moto che non abbia il suo difetto congenito :roll:

vecia
03/01/2011, 21:42
Non credo che esista moto che non abbia il suo difetto congenito :roll:


soltanto la tuono rosso fluo! :twisted: :mrgreen:

Adry
03/01/2011, 21:57
è capitato anche al mio compagno di merende, è andato, hanno aggiornato, e se ne è tornato da dove era venuto.
senza problemi. ;-)

Gia' il fatto che sia il tuo compagno di merende la dice lunga sui suoi problemi...:roll:


:-D

luke_magic
04/01/2011, 02:21
visto che di bmw si parla sono in arrivo (e a molti compreso il sottoscritto) lettere da parte di mamma bmw riguardo le k1200s e le k1300s per richiami relativi alla sostituzione dei leveraggi della sospensione posteriore che con lo sporco si usurano in maniera anomale e dovono essere sostituiti.
Anche in questo caso magagne che col tempo escono allo scoperto (come accade con tutte le altre case peraltro) ma che con professionalità e cortesia vengono sia comunicate (anche non ai primi acquirenti) e sistemate.
Nessuno purtroppo è perfetto....

vecia
04/01/2011, 08:54
Gia' il fatto che sia il tuo compagno di merende la dice lunga sui suoi problemi...:roll:


:-D

quelli sono problemi esistenziali, non della moto! :mrgreen:

Adry
04/01/2011, 12:09
vogliamo parlare dei primi modelli di streetfighter?
in origine usciva con le diablo corsa III profilo tondo e zero problemi.
il bello viene quando si montano gomme con profilo più appuntito che vanno a toccare(non sfiorare,TOCCARE) sul forcellone,la gomma striscian e simula praticamente un burnout......
ah.....sul libretto c'è scritto di montare le stesse gomme che monta di serie.......

****, pensa a montare le 211gp Racer..:-D

Aaron79
04/01/2011, 12:28
visto che di bmw si parla sono in arrivo (e a molti compreso il sottoscritto) lettere da parte di mamma bmw riguardo le k1200s e le k1300s per richiami relativi alla sostituzione dei leveraggi della sospensione posteriore che con lo sporco si usurano in maniera anomale e dovono essere sostituiti.
Anche in questo caso magagne che col tempo escono allo scoperto (come accade con tutte le altre case peraltro) ma che con professionalità e cortesia vengono sia comunicate (anche non ai primi acquirenti) e sistemate.
Nessuno purtroppo è perfetto....

Arrivata 15 gg fa ;)

Ora prenoto per "ricoverino" :)

Rastasicily
04/01/2011, 19:01
Ve la immaginate una streetfighter con un dente in meno di pignone ? :shock: :lol:
Che dite sarà esuberante ? :mrgreen:

vecia
04/01/2011, 19:38
Ve la immaginate una streetfighter con un dente in meno di pignone ? :shock: :lol:
Che dite sarà esuberante ? :mrgreen:

tranquillo, "si tiene bene"! :shocked_007:

Lukasek
05/01/2011, 14:07
tratto da streetfighterforum...
Aldilà della riluttanza di diversi possessori nell'essere eventualmente costretti cambiare i rapporti, lo stesso manuale di uso e manutenzione a pag. 110 vieta severamente tale modifica:
"Importante - I rapporti indicati sono quelli omologati e non possono essere cambiati."....
http://www.streetfighterforum.com/forum/viewtopic.php?f=31&t=1950

Quanti lo sapevano ?

Io no, ma anche se la probabilita è remota che venga scoperto, ma in caso di sinistro per legge l'assicurazione dopo aver pagato potrebbe farsi dare i soldi dall'assicurato o sbaglio ?

igor1975
17/01/2011, 22:18
sti ca@@i.........

Gsxr
21/01/2011, 19:31
Non credo che esista moto che non abbia il suo difetto congenito :roll:

mmm... e quale sarebbe quello della FZS 1000? :mrgreen::twisted:

PS: Complimenti vivissimi a BMW e Ducati! Per come la vedo io una partita di bielle ciucche... quasi ci potrebbe stare, anche in forza del fatto che sostituirono l'intero motore... peccato che per questioni di sicurezza... ci stà una benemerita mazza!!! :shock: Complimentoni anche a loro!

kimiko
21/01/2011, 19:33
mmm... e quale sarebbe quello della FZS 1000? :mrgreen::twisted:

tu :roll:

Gsxr
21/01/2011, 19:35
Ma la LIDL non chiude alle 21.00??? 8)

Gilles
22/01/2011, 23:20
mmm... e quale sarebbe quello della FZS 1000? :mrgreen::twisted:
Parlavo di moto di questo secolo :lol:

vecia
23/01/2011, 09:43
quindi sto restaurando una reliquia?!?!?!? :mrgreen:

Gilles
23/01/2011, 09:56
quindi sto restaurando una reliquia?!?!?!? :mrgreen:
Beh, puoi sempre sperare nel contributo del ministero dei beni culturali :mrgreen:

vecia
23/01/2011, 10:38
ci metti una buona parola tu vero? :mrgreen: