PDA

Visualizza Versione Completa : la Ducati di rossi



katana
12/01/2011, 12:51
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/55.$plit/C_27_photogallery_3805_GroupPhotogallery_listphoto_itemPhoto_0_immagine.jpg

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/77.$plit/C_27_photogallery_3805_GroupPhotogallery_listphoto_itemPhoto_1_immagine.jpg

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/0.$plit/C_27_photogallery_3805_GroupPhotogallery_listphoto_itemPhoto_2_immagine.jpg

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/33.$plit/C_27_photogallery_3805_GroupPhotogallery_listphoto_itemPhoto_5_immagine.jpg

dico una cosa sola: forza stoner :mrgreen:

Jordywild
12/01/2011, 13:00
Bastava il 46 giallo e tutto il resto rosso..
Mah...

Ufo
12/01/2011, 13:48
La colorazione proprio non mi va giù.... giallo-rosso-bianco.... naaaaaaaaa....... ma chi è il designer!!!!! Panza96?????????????????:mrgreen:

Lud7587
12/01/2011, 14:10
Mah?!

davi
12/01/2011, 14:13
A me invece piace....8)

Superpippo
12/01/2011, 16:36
La colorazione proprio non mi va giù.... giallo-rosso-bianco.... naaaaaaaaa....... ma chi è il designer!!!!! Panza96?????????????????:mrgreen:

:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:

Colori a parte, esteticamente è un aborto tutta la moto! :roll:
Speriamo sia tanto veloce quanto è brutta! :lol:

skywalker69
12/01/2011, 17:18
che ***** di colori.... vorrei rivedere il rosso "scuro" del 2009

attila
12/01/2011, 18:30
Avete ragione, penso proprio che anche Panza si scandalizzerebbe ;-) ;-)

Amsicora
12/01/2011, 18:54
Cazzarola se è brutta...

Chissà che almeno sia veloce

One
12/01/2011, 19:27
inguardabile a livello cromatico e pure di forme non mi sembra molto aggrazziata :roll:

fire
12/01/2011, 20:13
per me è una bufala !!!

vecia
12/01/2011, 20:56
se va per quanto è brutta, non ce n'è per nessuno. :roll:

kimiko
12/01/2011, 21:06
no buono :-?

refosco
12/01/2011, 21:25
fa cagare per davvero....
per fortuna che durante la telecronaca vengono inquadrate le moto che stanno nelle prime posizioni.....:-D:-D

thenick
13/01/2011, 18:13
la colorazione della moto fa il paio con quella tuta di vale... uno schifo
la moto di vale è anche molto diversa nella forma da quella di hayden, che resta piu carina.
hanno allungato il codone di vale per fare in modo che potessi sdraiarsi in carena, cosa quasi impossibile con la desmo dell'anno scorso cucita su stoner 20 cm piu basso di vale

villus
13/01/2011, 20:20
e come direbbe il rag. Ugo Fantozzi: LA DUCATI DI ROSSI................................................................. E' UNA CAGATA PAZZESCA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Adry
13/01/2011, 21:15
Ragazzi, e' brutta forte...:shock:

luke_magic
13/01/2011, 23:48
vale lo stesso commento fatto per la tuta....cromaticamente è un po' 'na *****....

commando
14/01/2011, 11:14
Le forme sono dettate dalla galleria del vento..quindi..le carenine
superattillate e fighette lasciamole a chi verrà inesorabilmente
sverniciato in velocità massima:lol:

Per i colori,i piloti hanno sempre una buona dose di scaramanzia,e
il giallo fino ad ora ha portato bene;-)..non poteva mancare..

Poi quando si vince(se:roll:)..ogni rospo diventa bello..e successo
addirittura con la 999..non siamo a quei livelli..no?:mrgreen:

Aaron79
14/01/2011, 11:30
Ragazzi sarà ma... a me, tutta bella "ignorantona" piace un sacco...bella "GNUCCA" e "TOZZA", mi sa di cattiveria... ergo

ME PIASCE!

Thundercat
14/01/2011, 18:41
la colorazione della moto fa il paio con quella tuta di vale... uno schifo
la moto di vale è anche molto diversa nella forma da quella di hayden, che resta piu carina.
hanno allungato il codone di vale per fare in modo che potessi sdraiarsi in carena, cosa quasi impossibile con la desmo dell'anno scorso cucita su stoner 20 cm piu basso di valeNon hanno allungato la coda...Hanno semplicemente accorciato la carena della coda e allungato il sellino... Basta guardare la coda della moto di Hayden....E poi non è così male!!!!!!!

maury87
15/01/2011, 10:56
è brutta quasi quanto thundercat ....... e ho detto tutto 8)

(però spero che il vale la trasformi in un bel cigno vincente :-D)

Thundercat
16/01/2011, 16:31
Ahahahahahahahahah......................................:evil:
Ha parlato quello Brutto Basso e pelato................:mrgreen:

Zeb68
16/01/2011, 16:43
Gli accostamenti cromatici la rendono più brutta di quanto non sia.

aghi
16/01/2011, 22:09
Secondo me la desmosedici non è mai stata un bel ferro dalla prima versione all'ultima ..... però a me con questi colori sgargianti mi dispiace un po' meno......l'importante è che vada forte come gli anni scorsi.

Rastasicily
17/01/2011, 09:33
Moto bella, colorazione brutta.

Amsicora
17/01/2011, 10:42
http://resources.motogp.com/2011/01/12/Unveils07.slideshow.jpg

Vi dirò che vista così però mi sembra meno peggio che nelle altre foto ;-)

refosco
17/01/2011, 13:48
Secondo me la desmosedici non è mai stata un bel ferro dalla prima versione all'ultima ..... però a me con questi colori sgargianti mi dispiace un po' meno......l'importante è che vada forte come gli anni scorsi.

Stoner è andato alla Honda....;-)

tezoo76
17/01/2011, 16:59
Bah, io vorrei aggiungere solo una cosa, forse un po' OT rispetto al post. Sto per sollevare un vespaio, forse, ma i forum servono anche per questo, no? :)

Non mi frega niente se la nuova moto di Rossi è bella o brutta o sgargiante o psichedelica. Quello che mi frega è che dal 2011 non tiferò più per Valentino. L'ho tifato quando era in Aprilia, lo tifavo con tutto il cuore, ed ho fatto la patente A nell'anno in cui ha vinto il mondiale 125 (1997). L'ho tifato, tappandomi il naso, in Honda, perchè Honda a quei tempi faceva quello che voleva, alcune cose dal mio punto di vista scorrette, senza alcun rispetto per gli avversari, vista la potenza industriale che si ritrova. L'ho tifato come un pazzo in Yamaha, e non perchè ho una Yamaha: non avevo una Yamaha quando Valentino è andato in Yamaha, ho deciso di comprarne una dopo, forse in conseguenza del fatto che lui ne guidava una. M'è piaciuto il gesto di sfida alla Honda, ai "padroni" del motomondiale, a quelli che hanno imposto il passaggio da 2T a 4T, a quelli che con i soldi si beccavano i piloti migliori, progettavano la moto migliore, e vincevano tutto.

Ora, sinceramente, in Ducati, non me la sento più. Considero Ducati ed Harley-Davidson alla stessa stregua. La loro filosofia, dal mio punto di vista, è "chi se ne frega del prodotto e della qualità. Puntiamo a rincoglionire la mente dei nostri clienti fino al punto di farli smettere di pensare con la loro testa, devono pensare solo quello che diciamo noi, e soprattutto, FARE quello che diciamo noi". Ma io preferisco sempre usare la mia testa, anche se non dovessi usarla proprio perfettamente, e fare delle stronzate che poi mi posso vantare di averle pensate io. E allora, dopo la mia esperienza con una Ducati, mi sono comprato una Yamaha. Usata. Che non ha nessun, dico, nessun tipo di problema: non perde olio, parte al primo colpo, non fa rumori strani. E' la moto più bella che abbia mai avuto: mi fa godere sia dal punto di vista estetico che da quello motoristico, anche se non è rossa e non esce dalla matita di un rinomato designer italiano o francese. Frena bene, nel limite di quanto possa servire a me, ed ha un telaio che le mie scarse capacità di guida non saranno mai in grado di "mettere in crisi". Forse era un po' deboluccia dal punto di vista sospensioni, ma con 500 euro le ho fatto fare un bel lavoretto, ed ora mi bastano ed avanzano.
Ma soprattutto non ho alcun bisogno di andare in giro con una maglietta con scritto "Yamaha", un casco con il logo dei tre diapason, o una giacca che dice "made-in-iwata". Posso farlo, se ne ho voglia, ma nessuno mi obbliga. E nessuno mi obbliga nemmeno ad attaccare da nessuna parte adesivi raffiguranti ragazzini che espletano le loro funzioni corporali.

Mi spiace Vale, ma quest'anno non ti tiferò. Tifare una Ducati, anche se la guidi tu, per me è davvero troppo. E dato che potrei tifare solo te, mi accontenterò di godermi le gare limitandomi a vedere quello che accade. Magari sarò contento, dentro di me, se vincerai. Ma mi spiace: per te in piedi sul divano non ci salirò più.

Rastasicily
17/01/2011, 17:05
Guarda, rispetto le opinioni di tutti, ma qui si parlava solo della veste grafica, secondo me avresti fatto meglio ad aprire un Topic a parte o ad intervenire in tante discussioni sul tema da te esposto. Se lo farai, sarò lieto di dre la mia al riguardo.

katana
17/01/2011, 17:31
Ora, sinceramente, in Ducati, non me la sento più. Considero Ducati ed Harley-Davidson alla stessa stregua. La loro filosofia, dal mio punto di vista, è "chi se ne frega del prodotto e della qualità. Puntiamo a rincoglionire la mente dei nostri clienti fino al punto di farli smettere di pensare con la loro testa, devono pensare solo quello che diciamo noi, e soprattutto, FARE quello che diciamo noi".


valentino rossi: assimilato!
la resistenza è inutile
:happy_001:


Ma soprattutto non ho alcun bisogno di andare in giro con una maglietta con scritto "Yamaha", un casco con il logo dei tre diapason, o una giacca che dice "made-in-iwata". Posso farlo, se ne ho voglia, ma nessuno mi obbliga.
io ho una maglietta con scritto "Yamaha", ma non ho una yamaha :toothy_005:


Tifare una Ducati, proprio xkè la guidi tu, per me è davvero troppo
quoto :hat_001:

silverfox
17/01/2011, 19:51
Bah, io vorrei aggiungere solo una cosa, forse un po' OT rispetto al post. Sto per sollevare un vespaio, forse, ma i forum servono anche per questo, no? :)

Non mi frega niente se la nuova moto di Rossi è bella o brutta o sgargiante o psichedelica. Quello che mi frega è che dal 2011 non tiferò più per Valentino. L'ho tifato quando era in Aprilia, lo tifavo con tutto il cuore, ed ho fatto la patente A nell'anno in cui ha vinto il mondiale 125 (1997). L'ho tifato, tappandomi il naso, in Honda, perchè Honda a quei tempi faceva quello che voleva, alcune cose dal mio punto di vista scorrette, senza alcun rispetto per gli avversari, vista la potenza industriale che si ritrova. L'ho tifato come un pazzo in Yamaha, e non perchè ho una Yamaha: non avevo una Yamaha quando Valentino è andato in Yamaha, ho deciso di comprarne una dopo, forse in conseguenza del fatto che lui ne guidava una. M'è piaciuto il gesto di sfida alla Honda, ai "padroni" del motomondiale, a quelli che hanno imposto il passaggio da 2T a 4T, a quelli che con i soldi si beccavano i piloti migliori, progettavano la moto migliore, e vincevano tutto.

Ora, sinceramente, in Ducati, non me la sento più. Considero Ducati ed Harley-Davidson alla stessa stregua. La loro filosofia, dal mio punto di vista, è "chi se ne frega del prodotto e della qualità. Puntiamo a rincoglionire la mente dei nostri clienti fino al punto di farli smettere di pensare con la loro testa, devono pensare solo quello che diciamo noi, e soprattutto, FARE quello che diciamo noi". Ma io preferisco sempre usare la mia testa, anche se non dovessi usarla proprio perfettamente, e fare delle stronzate che poi mi posso vantare di averle pensate io. E allora, dopo la mia esperienza con una Ducati, mi sono comprato una Yamaha. Usata. Che non ha nessun, dico, nessun tipo di problema: non perde olio, parte al primo colpo, non fa rumori strani. E' la moto più bella che abbia mai avuto: mi fa godere sia dal punto di vista estetico che da quello motoristico, anche se non è rossa e non esce dalla matita di un rinomato designer italiano o francese. Frena bene, nel limite di quanto possa servire a me, ed ha un telaio che le mie scarse capacità di guida non saranno mai in grado di "mettere in crisi". Forse era un po' deboluccia dal punto di vista sospensioni, ma con 500 euro le ho fatto fare un bel lavoretto, ed ora mi bastano ed avanzano.
Ma soprattutto non ho alcun bisogno di andare in giro con una maglietta con scritto "Yamaha", un casco con il logo dei tre diapason, o una giacca che dice "made-in-iwata". Posso farlo, se ne ho voglia, ma nessuno mi obbliga. E nessuno mi obbliga nemmeno ad attaccare da nessuna parte adesivi raffiguranti ragazzini che espletano le loro funzioni corporali.

Mi spiace Vale, ma quest'anno non ti tiferò. Tifare una Ducati, anche se la guidi tu, per me è davvero troppo. E dato che potrei tifare solo te, mi accontenterò di godermi le gare limitandomi a vedere quello che accade. Magari sarò contento, dentro di me, se vincerai. Ma mi spiace: per te in piedi sul divano non ci salirò più.



Hai Ragione Doveva andare alla SUZUKI, oppure al limite alla KAWASAKI :happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:

P.S. sono 46; ma dai....

Amsicora
17/01/2011, 21:05
Secondo me doveva aspettare Aprilia e fare coppia con Biaggi:twisted::twisted::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

vinny
17/01/2011, 22:26
Bah, io vorrei aggiungere solo una cosa, forse un po' OT rispetto al post. Sto per sollevare un vespaio, forse, ma i forum servono anche per questo, no? :)

Non mi frega niente se la nuova moto di Rossi è bella o brutta o sgargiante o psichedelica. Quello che mi frega è che dal 2011 non tiferò più per Valentino. L'ho tifato quando era in Aprilia, lo tifavo con tutto il cuore, ed ho fatto la patente A nell'anno in cui ha vinto il mondiale 125 (1997). L'ho tifato, tappandomi il naso, in Honda, perchè Honda a quei tempi faceva quello che voleva, alcune cose dal mio punto di vista scorrette, senza alcun rispetto per gli avversari, vista la potenza industriale che si ritrova. L'ho tifato come un pazzo in Yamaha, e non perchè ho una Yamaha: non avevo una Yamaha quando Valentino è andato in Yamaha, ho deciso di comprarne una dopo, forse in conseguenza del fatto che lui ne guidava una. M'è piaciuto il gesto di sfida alla Honda, ai "padroni" del motomondiale, a quelli che hanno imposto il passaggio da 2T a 4T, a quelli che con i soldi si beccavano i piloti migliori, progettavano la moto migliore, e vincevano tutto.

Ora, sinceramente, in Ducati, non me la sento più. Considero Ducati ed Harley-Davidson alla stessa stregua. La loro filosofia, dal mio punto di vista, è "chi se ne frega del prodotto e della qualità. Puntiamo a rincoglionire la mente dei nostri clienti fino al punto di farli smettere di pensare con la loro testa, devono pensare solo quello che diciamo noi, e soprattutto, FARE quello che diciamo noi". Ma io preferisco sempre usare la mia testa, anche se non dovessi usarla proprio perfettamente, e fare delle stronzate che poi mi posso vantare di averle pensate io. E allora, dopo la mia esperienza con una Ducati, mi sono comprato una Yamaha. Usata. Che non ha nessun, dico, nessun tipo di problema: non perde olio, parte al primo colpo, non fa rumori strani. E' la moto più bella che abbia mai avuto: mi fa godere sia dal punto di vista estetico che da quello motoristico, anche se non è rossa e non esce dalla matita di un rinomato designer italiano o francese. Frena bene, nel limite di quanto possa servire a me, ed ha un telaio che le mie scarse capacità di guida non saranno mai in grado di "mettere in crisi". Forse era un po' deboluccia dal punto di vista sospensioni, ma con 500 euro le ho fatto fare un bel lavoretto, ed ora mi bastano ed avanzano.
Ma soprattutto non ho alcun bisogno di andare in giro con una maglietta con scritto "Yamaha", un casco con il logo dei tre diapason, o una giacca che dice "made-in-iwata". Posso farlo, se ne ho voglia, ma nessuno mi obbliga. E nessuno mi obbliga nemmeno ad attaccare da nessuna parte adesivi raffiguranti ragazzini che espletano le loro funzioni corporali.

Mi spiace Vale, ma quest'anno non ti tiferò. Tifare una Ducati, anche se la guidi tu, per me è davvero troppo. E dato che potrei tifare solo te, mi accontenterò di godermi le gare limitandomi a vedere quello che accade. Magari sarò contento, dentro di me, se vincerai. Ma mi spiace: per te in piedi sul divano non ci salirò più.

tutte le moto sono belle, e ognuno dovrebbe prendersi quella che più gli piace senza farsi influenzare da nessuno ,nè dai piloti nè dalla pubblicità..........
comunque personalmente tifero' Rossi anche se dovesse correre con l'ape.

Thundercat
18/01/2011, 19:49
Bah, io vorrei aggiungere solo una cosa, forse un po' OT rispetto al post. Sto per sollevare un vespaio, forse, ma i forum servono anche per questo, no? :)

Non mi frega niente se la nuova moto di Rossi è bella o brutta o sgargiante o psichedelica. Quello che mi frega è che dal 2011 non tiferò più per Valentino. L'ho tifato quando era in Aprilia, lo tifavo con tutto il cuore, ed ho fatto la patente A nell'anno in cui ha vinto il mondiale 125 (1997). L'ho tifato, tappandomi il naso, in Honda, perchè Honda a quei tempi faceva quello che voleva, alcune cose dal mio punto di vista scorrette, senza alcun rispetto per gli avversari, vista la potenza industriale che si ritrova. L'ho tifato come un pazzo in Yamaha, e non perchè ho una Yamaha: non avevo una Yamaha quando Valentino è andato in Yamaha, ho deciso di comprarne una dopo, forse in conseguenza del fatto che lui ne guidava una. M'è piaciuto il gesto di sfida alla Honda, ai "padroni" del motomondiale, a quelli che hanno imposto il passaggio da 2T a 4T, a quelli che con i soldi si beccavano i piloti migliori, progettavano la moto migliore, e vincevano tutto.

Ora, sinceramente, in Ducati, non me la sento più. Considero Ducati ed Harley-Davidson alla stessa stregua. La loro filosofia, dal mio punto di vista, è "chi se ne frega del prodotto e della qualità. Puntiamo a rincoglionire la mente dei nostri clienti fino al punto di farli smettere di pensare con la loro testa, devono pensare solo quello che diciamo noi, e soprattutto, FARE quello che diciamo noi". Ma io preferisco sempre usare la mia testa, anche se non dovessi usarla proprio perfettamente, e fare delle stronzate che poi mi posso vantare di averle pensate io. E allora, dopo la mia esperienza con una Ducati, mi sono comprato una Yamaha. Usata. Che non ha nessun, dico, nessun tipo di problema: non perde olio, parte al primo colpo, non fa rumori strani. E' la moto più bella che abbia mai avuto: mi fa godere sia dal punto di vista estetico che da quello motoristico, anche se non è rossa e non esce dalla matita di un rinomato designer italiano o francese. Frena bene, nel limite di quanto possa servire a me, ed ha un telaio che le mie scarse capacità di guida non saranno mai in grado di "mettere in crisi". Forse era un po' deboluccia dal punto di vista sospensioni, ma con 500 euro le ho fatto fare un bel lavoretto, ed ora mi bastano ed avanzano.
Ma soprattutto non ho alcun bisogno di andare in giro con una maglietta con scritto "Yamaha", un casco con il logo dei tre diapason, o una giacca che dice "made-in-iwata". Posso farlo, se ne ho voglia, ma nessuno mi obbliga. E nessuno mi obbliga nemmeno ad attaccare da nessuna parte adesivi raffiguranti ragazzini che espletano le loro funzioni corporali.

Mi spiace Vale, ma quest'anno non ti tiferò. Tifare una Ducati, anche se la guidi tu, per me è davvero troppo. E dato che potrei tifare solo te, mi accontenterò di godermi le gare limitandomi a vedere quello che accade. Magari sarò contento, dentro di me, se vincerai. Ma mi spiace: per te in piedi sul divano non ci salirò più.Sinceramente non capisco quello che tu dici...:-?...
Tifavi Rossi quando correva in Aprilia...Tifavi Rossi quando correva in Honda..Tifavi Rossi fino all'anno scorso e adesso non lo tifi più perchè guida una Ducati...:roll:
Scusa ma tu finora hai tifato il pilota o la moto che guidava....
E poi chi dice che la Ducati dice quello che devi fare...Fino a prova contraria se segli una Ducati la scegli perchè ti piace non perchè ti hanno obbligato e poi sono le persone che fanno gruppo ed elite dove se non hai quel tipo di moto non ne puoi fare parte....
Ti porto l'esempio del TMAX Club se non hai il TMAX non ne puoi fare parte e pure il TMAX è Yamaha.......
Quindi penso che prima di giudicare e dare sentenze uno deve prima capire che cosa sta dicendo....

FORZA ROSSI QUALSIASI MOTO GUIDA........................

FRANKIE01
18/01/2011, 23:07
Finalmente arriva un pilota ITALIANO che che è uno dei più forti di tutti i tempi, con una moto ITALIANA e che finalmente può dare filo da torcere a sti giapponesi , io direi ALLELUIA !!!!
Voglio vedere se tutti questi maetsri della critica , dopo le prime vittorie non saranno in prima fila a sventolare la bandeirina ducati col numero 46 ......
Comunque anche la prima yamaha dell'era Rossi aveva una linea che sembrava un ferro da stiro , ma lui gli ha fatto un c..o così a tutti, è una moto da corsa l'estetica non ci azzecca un tubo!
Comunque viva il motocilismo italiano e le moto italiane .

mp
24/01/2011, 17:01
E' una caratteristica tutta italiana derivata dal fatto che in automobilsmo c'è la Ferrari e i piloti italani stentano da 60 anni a quaesta parte.
Quindi siamo l'unico popolo che Culturalmente tifa (pro o contro) per un mezzo e non per un uomo. Non è bene ne male... forse siamo fortunati ad avere quel mastodonte che è la Ferrari e l'accostamento con la ducati sembra, chissà poi perché, naturale. Mai un inglese tiferebbe pro o contro la McLaren. L'anglosassone tifa per Hamilton, corresse pure a piedi!

Brividoblu
24/01/2011, 17:14
Tornando a bomba, vista dal vivo a Verona è meno "pugno in un occhio" che in foto.

Sul tifo, beh, per me ITA + ITA è il top, per onore di bandiera mi sono fatto piacere perfino Biaggi :lol:

Amsicora
24/01/2011, 17:44
E' una caratteristica tutta italiana derivata dal fatto che in automobilsmo c'è la Ferrari e i piloti italani stentano da 60 anni a quaesta parte.
Quindi siamo l'unico popolo che Culturalmente tifa (pro o contro) per un mezzo e non per un uomo. Non è bene ne male... forse siamo fortunati ad avere quel mastodonte che è la Ferrari e l'accostamento con la ducati sembra, chissà poi perché, naturale. Mai un inglese tiferebbe pro o contro la McLaren. L'anglosassone tifa per Hamilton, corresse pure a piedi!

Qua in Italia siamo di fronte a un caso strano, nell'automobilismo, specie in F1, si tifa il mezzo. Con le moto no, ma forse perchè fino a qualche anno fa non avevamo una moto italiana che vincesse nella classe regina, e quindi si tendeva a tifare per il pilota. Questa cosa è rimasta.

E ora siamo di fronte a un dilemma, tifare per la moto o per il pilota? Ma se sono insieme?? Perchè la Ducati a molti motociclisti sta sulle palle per l'atteggiamento di coloro che la guidano (che, inutile negarlo, pensano di essere e di avere il non plus ultra sotto al ****, specie in confronto alle giapponesi che dominano il mercato), io sinceramente guardo al concreto. La Ducati in motogp (specifichiamo :mrgreen:) ha una gran moto e si è fatta valere questo periodo grazie a Stoner, ora abbiamo invece il più titolato pilota attuale, per di più italiano, in sella alla Ducati. La pressione sul binomio sarà enorme, così come accadeva con la Ferrari in cui nessun pilota italiano è riuscito a ottenere risultati all'altezza Alboreto escluso, (che però stava spesso e volentieri dietro a Berger e quindi non era una prima guida). Se Ducati e ROssi riusciranno a essere al'altezza delle aspettative (moto velocissima e pilota velocissimo) saranno grane per tutti, ma a volte l'equazione non è così logica.Dobbiamo aspettare e vedere cosa succederà, se Ducati riesce a soddisfare le caratteristiche di Rossi, ma sopratutto se Rossi riesce ad adattarsi alle caratteristiche della Ducati (in passato ha dimostrato di sapere cosa vuole e che se lo si accontenta i risultati arrivano) allora... non avremo che da gioire.

Il discorso Ducati=palloni gonfiati nel tema motogp a mio parere non esiste. e motoda strada sono un'altra cosa ;-)
Qui si parla di rappresentanza italiana nel mondo, e un pilota italiano su una moto italiana che straccia colossi come la Honda sarebbe una goduria patriottica enorme ;-)

bieddu
24/01/2011, 18:16
Quant'è brutta!!!

Luke23
24/01/2011, 19:53
http://resources.motogp.com/2011/01/12/Unveils07.slideshow.jpg

Vi dirò che vista così però mi sembra meno peggio che nelle altre foto ;-)
vorrei sapere che numeri hanno fatto per portarla sulla neve con le slick :mrgreen:

cmq quoto....da questa foto, si rende meglio il colore rispetto a quella del primo post....
cmq il cupolino fa veramente cagare:-|

katana
02/02/2011, 17:27
Ma questa Ducati è davvero così differente dalle altre moto? Il parere di chi l'ha provata è unanime: sì. Le dichiarazioni dei piloti che l'hanno guidata e che la guideranno.
Casey Stoner
“Ero abituato a fare un sacco di cambiamenti, mentre adesso con la Honda devo toccare pochissime cose. Guidare una Ducati è un qualcosa di unico e di diverso da tutto: per entrare in curva dovevo sempre forzare, perché la moto non chiudeva mai la traiettoria. Qui, nei primi giri con la RC212V ero così aggressivo che nel cambio di direzione tra la prima e la seconda curva quasi mi mettevo la moto per “cappello”: qui è tutto più dolce. L’anno passato, quando seguivo i piloti Honda e Yamaha mi chiedevo come facessero a fare certe linee, adesso l’ho capito! Con la Ducati devi essere aggressivo, ritardare la frenata, prendere dei rischi ”.
Loris Capirossi, 14esimo a tre decimi da Rossi, ammette le difficoltà.
“In questo momento – confida Loris – questa moto non è facile per niente: non c’è una base standard di funzionamento e ogni pilota si inventa qualcosa, segue una strada differente. Sono partito da un assetto simile a quello di Valencia, poi abbiamo fatto modifiche anche radicali, senza grossi benefici: fatico a rallentare e a farla girare nell’ultima parte della curva. E’ una moto con un potenziale enorme, ma ancora non si è trovato il giusto bilanciamento: adesso capisco perché Stoner, a volte, andava dritto… ”.

Alla fine, il più tranquillo sembra proprio Valentino Rossi.
“Capirossi ha ragione quando dice che manca una buona messa a punto di base. Ma la moto l’ho trovata molto meglio di Valencia: sono stati fatti degli interventi per avere un migliore feeling davanti e che sia efficace in accelerazione. Nei primi test mi si impennava moltissimo e non ce la facevo ad aprire il gas, invece adesso abbiamo migliorato tanto. Nel pomeriggio abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti e adesso sono contento della GP11. Questa è una moto diversa dalle giapponesi, con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi: questa è molto rigida e stabile, ma nella parte posteriore si comporta in un altro moto. Secondo me non deve cambiare tanto: dobbiamo sfruttare gli aspetti positivi e cercare di migliorare quelli negativi. Ma il DNA della Ducati è questo e rimarrà tale. Poi bisogna fare un lavoro di adattamento al mio stile di guida, io mi devo adattare a lei perché si guida diversa, ma ce la possiamo fare”.

Luke23
02/02/2011, 17:42
io dico che c'è troppa gente che dice "aaaaaaaah quest'anno non ci sono mazzi con rossi/ducati".....io dico che ha ancora problemi con la spalla e la ducati è un bel osso da lisciare...c'è molta strada da fare e non è detto che ne facciano tanta prima dell'inizio....è un bel punto interrogativo...ciò non toglie che secondo me, la sfida della ducati è voluta a tutti i costi da rossi...vuole modellarla e portarla a vincere;-)

alfaomega
03/02/2011, 11:16
Bah, io vorrei aggiungere solo una cosa, forse un po' OT rispetto al post. Sto per sollevare un vespaio, forse, ma i forum servono anche per questo, no? :)

Non mi frega niente se la nuova moto di Rossi è bella o brutta o sgargiante o psichedelica. Quello che mi frega è che dal 2011 non tiferò più per Valentino. L'ho tifato quando era in Aprilia, lo tifavo con tutto il cuore, ed ho fatto la patente A nell'anno in cui ha vinto il mondiale 125 (1997). L'ho tifato, tappandomi il naso, in Honda, perchè Honda a quei tempi faceva quello che voleva, alcune cose dal mio punto di vista scorrette, senza alcun rispetto per gli avversari, vista la potenza industriale che si ritrova. L'ho tifato come un pazzo in Yamaha, e non perchè ho una Yamaha: non avevo una Yamaha quando Valentino è andato in Yamaha, ho deciso di comprarne una dopo, forse in conseguenza del fatto che lui ne guidava una. M'è piaciuto il gesto di sfida alla Honda, ai "padroni" del motomondiale, a quelli che hanno imposto il passaggio da 2T a 4T, a quelli che con i soldi si beccavano i piloti migliori, progettavano la moto migliore, e vincevano tutto.

Ora, sinceramente, in Ducati, non me la sento più. Considero Ducati ed Harley-Davidson alla stessa stregua. La loro filosofia, dal mio punto di vista, è "chi se ne frega del prodotto e della qualità. Puntiamo a rincoglionire la mente dei nostri clienti fino al punto di farli smettere di pensare con la loro testa, devono pensare solo quello che diciamo noi, e soprattutto, FARE quello che diciamo noi". Ma io preferisco sempre usare la mia testa, anche se non dovessi usarla proprio perfettamente, e fare delle stronzate che poi mi posso vantare di averle pensate io. E allora, dopo la mia esperienza con una Ducati, mi sono comprato una Yamaha. Usata. Che non ha nessun, dico, nessun tipo di problema: non perde olio, parte al primo colpo, non fa rumori strani. E' la moto più bella che abbia mai avuto: mi fa godere sia dal punto di vista estetico che da quello motoristico, anche se non è rossa e non esce dalla matita di un rinomato designer italiano o francese. Frena bene, nel limite di quanto possa servire a me, ed ha un telaio che le mie scarse capacità di guida non saranno mai in grado di "mettere in crisi". Forse era un po' deboluccia dal punto di vista sospensioni, ma con 500 euro le ho fatto fare un bel lavoretto, ed ora mi bastano ed avanzano.
Ma soprattutto non ho alcun bisogno di andare in giro con una maglietta con scritto "Yamaha", un casco con il logo dei tre diapason, o una giacca che dice "made-in-iwata". Posso farlo, se ne ho voglia, ma nessuno mi obbliga. E nessuno mi obbliga nemmeno ad attaccare da nessuna parte adesivi raffiguranti ragazzini che espletano le loro funzioni corporali.

Mi spiace Vale, ma quest'anno non ti tiferò. Tifare una Ducati, anche se la guidi tu, per me è davvero troppo. E dato che potrei tifare solo te, mi accontenterò di godermi le gare limitandomi a vedere quello che accade. Magari sarò contento, dentro di me, se vincerai. Ma mi spiace: per te in piedi sul divano non ci salirò più.

e un sonoro "STI CAZZI!" risuonò dal profondo della sala...

Per il resto, ma perché la moto di Rossi c'ha i tamponi e quella di Hayden no?
C'ha paura che se scivola gli costa troppo riverniciare le carene? :D

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/322530_4435_big__TIN2410_mediagallery_outpu1.jpg

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/322530_6428_big__TIN2392.jpg

katana
03/02/2011, 12:03
[SIZE=4]
Per il resto, ma perché la moto di Rossi c'ha i tamponi e quella di Stoner no?


forse volevi dire hyden...

stoner è in sella alla honda :-(

alfaomega
03/02/2011, 15:20
forse volevi dire hyden...

stoner è in sella alla honda :-(

hai ragione, rettifico... ma rimane l'interrogativo :shock:

Luke23
04/02/2011, 17:47
:shock::shock::shock::shock::shock:
ma sto sponsor fiat?!? ditemi che è tarocca vero?

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs309.snc6/181718_1286961271449_1752702632_509148_4132965_n.jpg

refosco
04/02/2011, 20:37
Per il resto, ma perché la moto di Rossi c'ha i tamponi e quella di Hayden no?
C'ha paura che se scivola gli costa troppo riverniciare le carene?:

Ma non sono appendici aereodinamiche antipenna? Anche perché li sotto ad occhio e croce c'è il radiatore...

chico
04/02/2011, 21:07
per me la moto non è affatto male . Il colore rappresentativo di rossi è il giallo , quindi non poteva non mancare.
per il resto FORZA VALE GO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a detta del suo staff tecnico , Rossi ha una forte sensibilità nel capire la moto e ciò che non và;
ci vorrà tempo ma non deluderà di sicuro , sarà sempre in mezzo a coloro che fanno un altro mestiere;
Comunque vada , sarà l'inizio di una nuova sfida; io tiferò sempre 46 è grazie a lui che il motociclismo è entrato nelle case di molti italiani.