PDA

Visualizza Versione Completa : Forcella R1 su FZ6



ciccio184
26/01/2011, 19:22
148
Gurdate questa foto.......ha la forcella del primo modello di R1, e praticamente se decidessi di attuare questa modifica, mi mancherebbe solo piastra di sterzo superiore, il perno ruota è uguale al mio quindi si dovrebbero fare solo i distanziali nella ruota.....dove posso reperire la piastra di sterzo ad un prezzo umano? sapete se questa moto è di qualche utente del forum?

ranger1
26/01/2011, 22:47
io mi sto facendo fare una piastra di sterzo da una persona......per la fazer s2, dato che voglio abbassare i riser.
se vuoi glie lo posso chiedere e se può farlo ti do il contatto
fammi sapere

ciccio184
26/01/2011, 23:16
Ok va bene puoi darmi il contatto, grazie. ;-)

Pozzame
27/01/2011, 07:50
Già che metti la forcella rovesciata metti quella colle pinze radiali. No? ;)

ciccio184
27/01/2011, 14:34
Già che metti la forcella rovesciata metti quella colle pinze radiali. No? ;)
Ma questa forcella mi verrebbe a costo zero.......come minimo la forcella di una R6 compresa di pinze mi verrebbe a costare non meno di 500€ escluse piastre di sterzo quindi mi verrebbe a costare un botto..........così invece mi mancherebbe solo piastra disterzo superiore.....

ranger1
27/01/2011, 14:39
Ma questa forcella mi verrebbe a costo zero.......come minimo la forcella di una R6 compresa di pinze mi verrebbe a costare non meno di 500€ escluse piastre di sterzo quindi mi verrebbe a costare un botto..........così invece mi mancherebbe solo piastra disterzo superiore.....

ti ho mandato un'MP!!!!!

Pozzame
27/01/2011, 14:40
Eh, beh, a competere con lo zero è impossibile. :P

ciccio184
27/01/2011, 14:56
ti ho mandato un'MP!!!!!
Grazie ranger1

ranger1
27/01/2011, 15:04
Grazie ranger1

figurati :wink_006:

spino_77
27/01/2011, 15:12
figurati :wink_006:

Grazie David .. molto molto gentile .. :-D

Per ciccio184 ..
.. si sto realizzando una piastra superiore per ranger1 .. contattami pure senza problemi .. se le lunghezze sono le stesse posso fare la stessa piastra ma con i fori della isura dei foderi delle forcelle dell'R1 .. :-)

Beppe .. :-)

ranger1
27/01/2011, 15:25
Grazie David .. molto molto gentile .. :-D

di niente Beppe ;-)

basta che prima di mettere le mani sulla sua, finisci la mia :hat_003:
:shorts_006::shorts_006::shorts_006::shorts_006::shorts_006::shorts_006::shorts_006::shorts_006:

spino_77
27/01/2011, 22:35
La tua è sul banco dell'officina .. come ti ho detto siamo solo un pò indietro con i lavori a causa del natale ma soprattutto della brutta influenza che s'è beccato il mio socio .. cmq stiamo cercando di rimetterci in pari con i lavori e la tua verrà fatta il prima possibile .. tranquillissimo ... :-D:-D:-D

vedrai che capolavoro .. :-D:-D

unsampei
27/03/2012, 16:02
Riapro questa vecchia discussione perché stavo cercando di valutare obbiettivamente cosa conviene per la mia Fz6 S1 del 2005.
Premetto che sono molto propenso al kit matris, ma vorrei comunque valutare tutte le ipotesi e con molta calma, in modo da saper quanto dover risparmiare.

Ecco i casi:
1) Montare kit matris completo
2) Montare Forcelle R6 03 (in modo da mantenere i dischi freno)
3) Montare Forcelle Rovesciate; Es:R1 - marzocchi - ohlins (che anni?)



Cosa credo di aver intuito dalle miriadi di thread letti nel forum con prezzi indicativi:

1) Semplice da montare, sui 250€ ma frenata resta identica e si può regolare solo il precarico ma deve essere fatto da un sospensionista con esperienza.

2) Ancora più semplice da montare in quanto non bisogna aprire le forcelle, ma è necessario creare i nuovi distanziali ruota e comprare anche pinza e tubi freno in quanto attacchi diversi. La frenata migliora quindi anch'essa. 400€ ma si può poi rivendere l'anteriore originale andando più o meno a spendere come nel caso del kit o forse meno.
La mia domanda è avete delle foto e dati e misure dei distanziali per la forca R6 ?

3) Bellissimo, ma per montare le forcelle rovesciate il principio è simile a quelle R6, dove si cambia anche l'impianto frenante, ma è necessario far fare le piastre appositamente in modo da mantenere l'offset originale e i supporti per cupolino e simili, e nel caso delle R1 bisogna modificare la forcella (es: da k-service) per allungarla e renderla come quella Fz6. 1500€ - 2300€

Sembra che quello con meno "menate" sia il kit matris, ma in realtà direi che è quello R6, anche perché permette un miglioramento riguardo "tutto" l'anteriore e con più regolazioni contenendo comunque le spese.

La vedete diversamente? dite che ho calcolato i prezzi in modo errato? Bene, ditemi la vostra che cerchiamo di capire cos'é meglio come qualità-prezzo.

Lamps

kimiko
27/03/2012, 16:23
un mio socio ha appena finito la trasformazione, se vuoi gli chiedo che se ne fa della sua originale con il kit matrix montato l'anno scorso :roll:

kimiko
27/03/2012, 16:24
hai dimenticato che anche se monti uan forca R6 come minimo la devi far revisionare.....a meno di trovarla fresca fresca di revisione

unsampei
27/03/2012, 16:46
Chiedi chiedi... soprattutto chiedi se sono di una s1 o s2. Se è S2 è meglio perché posso montare le pinze S2 o meglio ancora le R6 se ho capito bene.

Ciao!

Pozzame
27/03/2012, 16:57
Io ho messo la forca R6. Consigliatissimo.
Te la cavi con 400€ e hai un risultato ottimo.

La differenza con le upsidedown non é facile da notare.
E comunque su di una moto come l'FZ6 non ha senso, poi ti tocca di farci anche il mono (come minimo). E poi telaio e motore, che non sono male, diventano il "colle di bottiglia" prestazionale.

Per revisionarle ti basta cambiarci l'olio, te la cavi con 10-20€.

Se poi sei particolarmente pesante con 100€ in più ci metti anche le molle più dure ed é perfetta. :-)

kimiko
27/03/2012, 17:43
Chiedi chiedi... soprattutto chiedi se sono di una s1 o s2. Se è S2 è meglio perché posso montare le pinze S2 o meglio ancora le R6 se ho capito bene.

Ciao!


no s1

Franco1702
27/03/2012, 17:56
Io ho montato le forcelle R1 del 2001 su FZ6 del 2004 le quali sono esattamente lunghe alle originali poi ho fatto fare le piastre su misura dal pieno per far tornare tutti gli atacchi del fanale, il notolino dell'accensione e quant'altro.
I dischi freno vanno bene i suoi e anche il perno ruota, ho poi cambiato cuscinetti di sterzo paraoli, parapolvere e olio forcella perchè fatta tutta la revisione, pinze freno, pastiglie e parafango anteriore.
Per quanto riguarda la spesa certo non è poco circa 1.500,00/1.700,00 euro ma secondo me bisogna anche vedere se uno la moto a intenzione di cambiarla oppure no e per cui decide di investire un pò di più sulla propria.

gianwrc
27/03/2012, 20:46
la mia spesa : forcella 100 € ( completa )
piastra superiore LSL 100€
piastra inferiore , compresa con la forcella
pinze : compresa con la forcella ( poi sostituiti con radiali )
riser : fatti fare da spino77 : 75 €
cuscinetti : gli originali
montaggio e adattatura vari componenti : fatto tutto da me

liviobertone
30/05/2012, 01:23
ci vogliono dei distanziali per la ruota e le pinze e di che misura se metto una forcelle r1 99
grazie:shock:

gianwrc
30/05/2012, 21:25
devi riutilizzare le boccole ( ruota ) originali delle forcelle del 99 ( se compri quelle del 99 ) le pinze devi montare le sue originali , ma le devi spessorare di 3 mm verso il disco , perchè come ti avevo scritto prima il cerchio del fz6 e piu' piccolo rispetto l'R1 ( questa operazione si fa' anche sulle forcelle del 'R6 ha steli tradizionali )

liviobertone
31/05/2012, 00:58
devi riutilizzare le boccole ( ruota ) originali delle forcelle del 99 ( se compri quelle del 99 ) le pinze devi montare le sue originali , ma le devi spessorare di 3 mm verso il disco , perchè come ti avevo scritto prima il cerchio del fz6 e piu' piccolo rispetto l'R1 ( questa operazione si fa' anche sulle forcelle del 'R6 ha steli tradizionali )

ciao grazie delle informazioni
io avevo gia montato le forcelle r6 2002 quindi mi dici che posso usare i distanziali che mi ero fatto per le pinze freni e fin qui ci siamo
secondo te non posso usare anche i distanziali piu larghi che ho dovuto fare per il cerchio sempre quando ho montato le forche r6
ciao