Visualizza Versione Completa : TEST Sepang
Tiziano11
01/02/2011, 11:31
Nella prima giornata Lorenzo davanti a tutti, poi le Honda e Spies. Le ducati (sia ufficiali che private) arrancano un pochino.
Ps: ogni volta che vedo la ducati con quegli sprazzi di giallo mi viene un conato di vomito .............................................. :-(
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:01.574 - - 0
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.977 +0.403 +0.403 0
3 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.024 +0.047 +0.450 0
4 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 2:02.295 +0.271 +0.721 0
5 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.332 +0.037 +0.758 0
6 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 2:02.422 +0.090 +0.848 0
7 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 2:02.483 +0.061 +0.909 0
8 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 2:02.507 +0.024 +0.933 0
9 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 2:02.514 +0.007 +0.940 0
10 Randy De Puniet Pramac Racing Team 2:03.152 +0.638 +1.578 0
11 Kousuke Akiyoshi HRC Test Team 2:03.224 +0.072 +1.650 0
12 Valentino Rossi Ducati Marlboro Team 2:03.365 +0.141 +1.791 0
13 Nicky Hayden Ducati Marlboro Team 2:03.508 +0.143 +1.934 0
14 Loris Capirossi Pramac Racing Team 2:03.695 +0.187 +2.121 0
15 Hector Barbera Aspar Team 2:03.767 +0.072 +2.193 0
16 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:04.009 +0.242 +2.435 0
17 Toni Elias LCR Honda MotoGP 2:04.238 +0.229 +2.664 0
18 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:04.470 +0.232 +2.896 0
Ed eccoci finalmente in pista!
Stoner davanti a tutti come previsto (per me è il favorito nel mondiale ma la Snai lo da a più di Rossi...)
Lorenzo concreto e presente ha mollato solo nel finale
Pedrosa c'è sempre (anche lui post operato)
Simoncelli e Spies subito buoni.
E Rossi, e Dovizioso? Il buon Andrea sta lì dietro, ottavo, a trovare le sue messe a punto mentre Rossi è 12° ma quel che preoccupa sono due cose, il distacco 1,7 secondi e il fatto che sia comunque il primo delle Ducati!!!!
Regà, quest'anno sò ca@@i.
Vitelius
01/02/2011, 13:48
GRANDE GASTONER!!!!!!!!!!!!!!! Quest'anno stoner avrà una Honda e non una (seppure bella e affascinante) difficile Ducati. Secondo me è lui il principale pretendente al titolo e glielo auguro con tutto il cuore!!!!!
Sorry, la migliore Ducati è quella di De Punit due decimi meglio di Rossi... ma non che cambi granché. Se Hayden fosse stato a 7/8 decimi dai migliori allora, forse, Vale ci avrebbe potuto mettere, con il tempo, quei 2/3 decimi di miglioramento ma qui ho paura che stiano andando in confusione. Oppure gli altri hanno fatto un superlavoro. Persino la Sukuzzy ha fatto meglio!
Io direi che valentino in linea di massima, una volta a posto, 4-5 decimi a de puniet li dovrebbe rifilare... si troverebbe a 1 secondo da stoner e 6 decimi da lorenzo e pedrosa.
Il punto è che stoner ha sempre rifilato 5 decimi al proprio compagno di squadra, e la cosa per il momento si sta ripetendo anche in honda, speriamo che ci infili qualche scivolata delle sue.....
Il punto è che stoner ha sempre rifilato 5 decimi al proprio compagno di squadra, e la cosa per il momento si sta ripetendo anche in honda, speriamo che ci infili qualche scivolata delle sue.....
vi piace vincere facile :mrgreen:
Oggi Pedrosa più veloce di tutti, secondo Stoner. Ben 5 honda ai primi 6 posti. Vale tredicesimo a 1,8
Ecco i tempi di giornata
http://www.motogp.com/it/TestResults/MotoGP+Sepang+Test+2011
Max
Vitelius
02/02/2011, 16:00
vi piace vincere facile :mrgreen:
per carità sarà mai che si dica che i tifosi di Rossi non sono sportivi ;-)
Intendevo dire che, se dovesse riuscire a restare in piedi, il mondiale potrebbe essere veramente monotono!
Poi, come al solito, è il più fortunato che vince :-D
Vitelius
03/02/2011, 00:13
Beh dai anche se rimanesse in piedi io non credo che Lorenzo gli lascerebbe far il bello e cattivo tempo e poi chissà che quest'anno il Pedrosino non lasci tutti di stucco.....
Ultimo giorno
1 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 2:00.757 - - 42
2 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:00.811 +0.054 +0.054 42
3 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:00.845 +0.034 +0.088 46
4 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 2:00.945 +0.100 +0.188 51
5 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:01.002 +0.057 +0.245 60
6 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:01.241 +0.239 +0.484 44
7 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 2:01.353 +0.112 +0.596 63
8 Nicky Hayden Ducati Marlboro Team 2:01.534 +0.181 +0.777 60
9 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 2:01.651 +0.117 +0.894 32
10 Valentino Rossi Ducati Marlboro Team 2:01.842 +0.191 +1.085 52
11 Hector Barbera Mapfre Aspar Team 2:02.030 +0.188 +1.273 42
12 Loris Capirossi Pramac Racing Team 2:02.057 +0.027 +1.300 48
13 Randy De Puniet Pramac Racing Team 2:02.159 +0.102 +1.402 57
14 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:02.645 +0.486 +1.888 29
15 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:02.717 +0.072 +1.960 44
16 Toni Elias LCR Honda MotoGP 2:02.916 +0.199 +2.159 55
17 T1 Yamaha Test Team 2:02.965 +0.049 +2.208 41
18 Kousuke Akiyoshi HRC Test Team 2:03.452 +0.487 +2.695 3
19 T2 Yamaha Test Team 2:03.621 +0.169 +2.864 32
20 Noburu Aoki Rizla Suzuki MotoGP 2:04.700 +1.079 +3.943 46
Otiimo Supersic!
Vitelius
03/02/2011, 17:46
mi sa che quest'anno ci sarà veramente da divertirsi :-)
SnakeBoa
03/02/2011, 22:44
:toothy_021::toothy_011::toothy_005::toothy_010:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.