Accedi

Visualizza Versione Completa : Vendite moto a gennaio 2011



katana
04/02/2011, 12:08
da motorbox (http://www.motorbox.com/moto/la-top-100-di-gennaio-):
Anno nuovo, vita vecchia: è quanto verrebbe da dire di fronte ai primi dati di vendita del mercato a due ruote relativi al mese di gennaio, nuovamente dominati da numeri col segno meno. Numeri che diventano ancor più impietosi, poi, se paragonati a quelli del gennaio di un anno fa, quando il mercato beneficiava ancora dei colpi di coda degli incentivi (ovvero le immatricolazioni relative ai veicoli incentivati a fine 2009). Il gennaio 2011 ha fatto così registrare -34,4% sul gennaio 2010, per un totale di 13.375 motocicli (che diventano 16.936 con l'aggiunta dei cinquantini) venduti. Vediamo i trend dei singoli segmenti più in dettaglio.

.....sono le enduro stradali a far registrare i volumi maggiori (1790 moto vendute), in minima perdita rispetto alle cifre dello scorso anno (-3%). Subito dopo vengono le naked, con 1.383 vendite (-29,1%), e dalle sportive, con 611 unità e una drastica riduzione (-40,7%) in paragone con gennaio 2010. Per il resto, calma piatta tra le custom, vendute in 522 pezzi (+0,9%), languono le supermotard con 407 unità (-28,8%), mentre le note positive riguardano le moto da turismo, con 442 immatricolazioni che fanno segnare un +45,4% sul gennaio 2010.

SOL CALANTE Quanto ai singoli modelli, se ormai non è più una sorpresa trovare il Bmw GS 1200 R in cima alla lista fa senz'altro scalpore il fatto di non vedere tra le prime dieci una moto giapponese. Tolte infatti la Beta Evo 2T 290 e la KTM EXC, che possiamo definire "stagionali", cioè acquistate adesso in vista della stagione fuoristradistica e delle gare sportive, guardando il resto della classifica (dove si posizionano alte anche la Bmw GS F800 R, la Ducati Multistrada 1200 e l'Harley Forty-Eight XL 1200X) si può cominciare a intuire l'andamento del mercato. E per trovare una jap occorre scendere fino al dodicesimo posto :shock:, dove tra l'altro c'è la Suzuki V-Strom, una moto piuttosto datata dal punto di vista progettuale.


la seconda jap più venduta è la fz8 naked...

sicuramente le jap risaliranno le classifike di vendita appena saranno disponibili presso i conce le versioni 2011 (z750r, gsr750, cbr600f, ecc..).

rimane il fatto, secondo il mio modesto parere e come vado affermando da un paio d'anni, ke i jap, almeno per il mercato italiano, abbiano un apporoccio non in linea con le richieste dei clienti...

l'offerta di moto dal prezzo d'acquisto più economico (vedi xj6 e simili) per venire incontro alla minore capacità di spesa del cliente, vista la crisi, non ha prodotto i risultati sperati...
il motivo, almeno in l'italia, è ke l'acquirente potendo scegliere tra una moto economica e uno scooterone, opta per il secondo...

al contrario, ki può permetterselo (o fa tanti sacrifici in nome della passione motociclistica) continua a comprare moto di alta gamma, con sorprendenti dati di vendita...
è proprio tale segmento oltre ke la scarsa diversificazione del prodotto (mancanza totale di supermotard, e poco impegno tra le endurone stradali) a determinare la deblace dei jap....

kimiko
04/02/2011, 12:16
chi ha i soldi continua a spendere nè + nè - come prima della crisi....chi ha sopportato gli effetti della crisi ha altri pensieri che cambiare la moto, anche perchè pure l'usato non se la passa proprio bene

Adry
04/02/2011, 21:50
La cosa puo' avere anche i suoi vantaggi...provate ad andare a comprare una giapponese nuova oggi...:roll:

luke_magic
05/02/2011, 01:39
chi ha i soldi continua a spendere nè + nè - come prima della crisi....chi ha sopportato gli effetti della crisi ha altri pensieri che cambiare la moto, anche perchè pure l'usato non se la passa proprio bene

quoto

LaDukessa
05/02/2011, 10:46
Ormai, a parte rari casi, le moto nuove costano tutte un botto e i prezzi di italiane e jap sono abbastanza allineati. Quando poi hai un usato da dare dentro al conce, ci perdi uno smadonnaio mentre l'usato acquistato costa sempre e comunque una cifra... Ecco il motivo per cui, nonostante avessi fatto un pensiero sul Fazerotto, mi tengo la Reg1na :-D

MAD BORSA
05/02/2011, 11:01
xe più giorni che luganeghe....

Adry
05/02/2011, 21:24
Ormai, a parte rari casi, le moto nuove costano tutte un botto e i prezzi di italiane e jap sono abbastanza allineati. Quando poi hai un usato da dare dentro al conce, ci perdi uno smadonnaio mentre l'usato acquistato costa sempre e comunque una cifra... Ecco il motivo per cui, nonostante avessi fatto un pensiero sul Fazerotto, mi tengo la Reg1na :-D
E' come aver fatto un pensiero su Anna Mazzamauro, e poi aver scelto di restare con Sharon Stone...:roll::roll:

alfiotoxy
06/02/2011, 20:45
prezzi alti per le jap e niente sconti dalle mie parti.BMW e TRIUMPH a catania ringraziano di cuore.Ho girato 3 concessionarie della zona per il fazer8. Sconto meschino,oppure se do la permuta niente sconto e valutazione da miseria del mio usato.risultato Andala che è un concessionario che vendeva migliaia di mezzi Yamaha a Catania e provincia mi ha dettto che ancora non ha venduto neanche un fazer8,e Cundari? incapaci non sanno neanche quello che vendono,vogliono pagato il kit nonstante sul sito yamaha lo danno per gratis.chissa come mai non ne vendono piu' jap.se la possono tenere la moto a questo punto.

Barone
07/02/2011, 00:17
incapaci? piuttosto pretenderebbero di essere "furbi" ma vaglielo a spiegare che siamo nel 2011 e molta gente (e mi auguro sempre di più) si informa prima sulle cose grazie ad internet.