PDA

Visualizza Versione Completa : i divieti più allucinanti



Luke23
05/02/2011, 13:49
:roll: chi ha fatto ste cose, è un castrato della vita o cosa?
alcuni sono leciti, ma altri...gente...mi viene iil voltastomaco solo a pensarci...

A Bologna niente ritmo: il Comune della città ha dichiarato guerra al rumore. Chi si permette di suonare il bongo nelle ore notturne dovrà pagare una multa di 500 euro. Vietato anche lavare i vetri, chiedere l’elemosina o farsi cogliere con il boccone in bocca in strada.
Savona e Sorrento divieti senza sosta: in provincia di Savona è vietato mangiare nelle aree comunali di Alassio e sdraiarsi nelle aiuole ad Albisola Marina. A Sorrento gli artisti di strada non possono sostare nello stesso punto più di 15 minuti e i ristoratori non possono avvicinare i turisti per invitarli a sedersi con “forma petulante e molesta”. A Voghera non ci si può sedere sulle panchine dopo le 23 in più di tre persone mentre, e a Viareggio non ci si possono poggiare i piedi.
Il bacio si è fermato a Eboli: guai scambiarsi effusioni in macchina. Per le coppiette è bene baciarsi con gli occhi bene aperti: pena 500 euro di multa.
Lucca espelle il Kebab: la Città ha varato una delibera che proibisce l’apertura di nuovi Kebab all’interno delle mura del centro storico. Fortunati quelli che ci avevano pensato prima della delibera: loro possono continuare a vendere.
A Venezia, niente castelli: nella vicina Eraclea è vietato costruire castelli di sabbia e fare buche, perché ostruiscono il passaggio ai bagnanti. Bandita anche la raccolta di conchiglie sul lungomare. E come se non bastasse, non si può passeggiare sulla spiaggia senza maglietta. Il tuffo a torso nudo è ancora consentito.
Torino antenne a tema: nella città le antenne paraboliche devono essere piazzate sui tetti, devono essere trasparenti o avere un colore che si mimetizzi con il palazzo. Alla faccia della facciata perfetta.
Capri, niente zeppa sui piedi: il Comune dice no agli zoccoli, fanno troppo rumore.
A Brescia, come si cambia (un’ordinanza) per non morire: il comune ha chiesto ai cittadini di non morire. Motivazione? manca lo spazio per ampliare il cimitero. Tutti i viventi però hanno un altro obbligo da rispettare: non possono sedersi ai piedi di monumenti storici. Quest’ultimo provvedimento è stato adottato anche a Reggio Emilia
Sanremo non perdona: solo se avete dai 13 ai 59 anni non potete sedervi ai bordi delle aiuole. Se non rientrate in quella fascia d'età avete campo libero.
Città antifumo e anti gomma: non si può fumare nei parchi giochi pubblici attrezzati per i bambini a Verona. Divieto assoluto a Napoli e Bolzano. Pena una multa da 25 euro a 500. Sigaretta bandita in in spiaggia a Is Aruttas (Oristano) . A Mantova chi sputa il chewingum o getta un mozzicone di sigaretta dovrà pagare 150 euro.
A Forte dei marmi l’erba del vicino non fa rumore: se avete un giardino sappiate che potete tagliare l’erba solo la mattina dei giorni festivi, il pomeriggio e il week-end è invece proibito.
Varese contro il "ricordino" animale: la Città ha dichiarato guerra alle deiezioni dei cani. Vanno raccolte accuratamente e tolte dalla “portata dei bambini”.
A Trento un divieto al divieto: nella città non si possono rubare o danneggiare cartelli di divieto.