PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Lancia Fulvia/Chrysler C200



One
08/02/2011, 11:58
Lo spot è una figata 8)

http://www.youtube.com/watch?v=SKL254Y_jtc

la macchina mi sembra esserlo, speriamo nel rilancio della lancia :-D

davi
08/02/2011, 14:06
Quoto Emilio a manetta 8) :-D

La lancia/chrysler bisogna ancora vedere se avrà quel nome...:roll:

Pave
08/02/2011, 14:15
Spot veramente bellissimo, molto "american style" ma bellissimo... per la macchina, speriamo.

Lamps

katana
08/02/2011, 14:26
Questa era una figata 8)

http://www.historiccarpassion.com/HCP/img/lanciafulvia1600/DSC00998.jpg
notare come emilio e crescè spettegolano seduti vicino all'auto :mrgreen:

cmq il passato è passato, guardate al futuro....

Crescè
08/02/2011, 14:48
mo emilio fa la mulitpla rossa col cofano nero..... opaco!

Gilles
08/02/2011, 15:19
Questa era una figata 8)
Sbavvv...:oops:
Ho avuto due 1.3 S e già quelle erano una goduria :-D

Italianblu
08/02/2011, 16:41
cmq il passato è passato, guardate al futuro....

QUESTO avrebbe dovuto essere il futuro.........

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/Lancia_Fulvia_Coupe2C_2003.jpg

Non ho mai capito perchè non l'hanno industrializzata, specie pensando al successo che hanno riscosso remakes quali quello della Mini e della 500.............. :roll:

Se poi per questa 'Fulvia' stanno meditando di fare la medesima cag.ata che stanno progettando per la nuova Thema, che altro non sarebbe che una Chrysler 300C con la mascherina e gli stemmi Lancia al posto di quelli americani (cfr. Quattroruote 02/11), ne verrà fuori un'auto che magari potrà pure vendere, ma che nulla avrà di italiano e, soprattutto, di Lancia, il cui blasone (o quel poco che ne resta) verrà sacrificato sull'altare dell'economia di scala :-?

One
08/02/2011, 16:47
onestamente meno male che il modello qui sopra non l'abbiano messo in produzione, è veramente orrenda imho, un misto tra una barchetta (muso) e renault megane coupe cabriolet (culetto) :-?

Se era la nuova Stratos meno male che non l'hanno prodotta o facevano un flop come con la Delta

Momo
08/02/2011, 18:01
Lo spot è una figata 8)

http://www.youtube.com/watch?v=SKL254Y_jtc

la macchina mi sembra esserlo, speriamo nel rilancio della lancia :-D

Ma non si chiamerà Flavia???:?:
avevo letto cosi...

Pave
08/02/2011, 18:08
QUESTO avrebbe dovuto essere il futuro.........

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/Lancia_Fulvia_Coupe2C_2003.jpg

Non ho mai capito perchè non l'hanno industrializzata, specie pensando al successo che hanno riscosso remakes quali quello della Mini e della 500.............. :roll:


Non l'avevo mai vista... peccato non l'abbiano messa in produzione, secondo me l'avrebbero venduta.

Lamps

Gilles
08/02/2011, 18:20
Non ho mai capito perchè non l'hanno industrializzata, specie pensando al successo che hanno riscosso remakes quali quello della Mini e della 500.............. :roll:
Credo di aver letto da qualche parte che l'industializzazione sarebbe costata troppo perchè non era progettata su pianali esistenti :roll:
L'ide però, secondo me, era veramente buona ;-)
Ricordo di una dichiarazione di mr.b che avrebbe fatto le utilitarie con il marchio ferrari per sfruttarne al massimo il blasone :shock:
Evidentemente per lancia hanno dato corso a questa idea :evil:

Italianblu
08/02/2011, 19:45
Avevano la piattaforma sulla quale hanno fatto anche la barchetta. Purtroppo non se la sono sentita di lanciare un altro modello che non avrebbe riscosso un buon successo commerciale. :roll:

Come ho detto, visto il successo dei remakes fatti negli ultimi anni, non ne sarei così sicuro.

Italianblu
08/02/2011, 19:52
Credo di aver letto da qualche parte che l'industializzazione sarebbe costata troppo perchè non era progettata su pianali esistenti :roll:
L'ide però, secondo me, era veramente buona ;-)

Come ha ricordato Emilio, il pianale invece c'era, ma all'epoca (2003) era un'altra Fiat, quella sull'orlo del crac perchè non credeva nei propri mezzi (in tutti i sensi).
Quanto agli annunciati nuovi modelli Lancia, il motivo resta sempre quello: non potendo (o volendo) affrontare gli investimenti necessari per la costruzione di una scocca/pianale completamente nuovi, il primo frutto dell'acquisizione della Chrysler sarà appunto quello di riciclare le auto americane col marchio Lancia.
Come operazione di marketing può anche andar bene, ma dal punto di vista stilistico e della identità di marchio è una boiata pazzesca.
Eppure la Thema del 1984 dovrebbe aver dimostrato che quando ci si mettono e fanno un'auto bella, le vendite arrivano :roll:
Purtroppo oggi Fiat non può più contare su una scocca comune che fu quella che portò alla nascita del progetto Croma/Thema/164/Saab9000, oggi ha la Chrysler e di quella ci dobbiamo accontentare. :-?

katana
08/02/2011, 22:44
Purtroppo oggi Fiat non può più contare su una scocca comune che fu quella che portò alla nascita del progetto Croma/Thema/164/Saab9000, oggi ha la Chrysler e di quella ci dobbiamo accontentare. :-?
al contrario! ora può contare su pianali e motori della chrysler per le auto di gamma medio alta!!!

sul pianale della 200c può nascere la nuova thema/164/croma!

certo, dovrebbero sforzarsi di progettare ed industrializzare linee e interni differenti per ogni marchio...
a quanto pare per ora non è possibile, visto l'impegno richiesto per integrare tra loro l'operatività delle sue società!
notate bene: la mercedes non è riuscita nell'intento!

e poi nessuno si lamentò ke le fiancate (e non solo) della prima saab 9000 e lancia thema fossero un pò troppo simili :roll:


Non ho mai capito perchè non l'hanno industrializzata, specie pensando al successo che hanno riscosso remakes quali quello della Mini e della 500..............

semplicemente xkè la fulvia era una macchina di nicchia, e il gruppo fiat non aveva le risorse da impegnare per un prodotto del genere...

skywalker69
09/02/2011, 01:09
urca spot very cool!!!!

Elettrico
09/02/2011, 08:04
La nuova thema nascera sul pianale della 300C.
l'unica differenza con la 300C sarà la mascherina. Oggi non si può fare diversamente, per colmare il vuoto di modelli con costi sostenibili, il problema è capire dove si vuole andare domani.
Il patrimonio Lancia e' stato buttato al vento da tempo, è ancora recuperabile? Si vuole recuperarlo? Vedremo.
Va bene utilizzare alcuni componenti per contenere i costi d'industrializzazione, ma fare macchine identiche cambiando leggermente l'estetica, proprio no.
Io ho avuto la Montecarlo e la Beta coupè ora ho una Delta, vediamo se proseguire.;-)
PS la Delta è un ottima auto, motore fantastico, il 190hp, un' auto per lunghe percorrenze, che non disdegna qualche tiratina, comodissima e ben rifinita. In oltre due anni mai avuto un problema.;-)

Italianblu
09/02/2011, 08:22
al contrario! ora può contare su pianali e motori della chrysler per le auto di gamma medio alta!!!


oggi ha la Chrysler e di quella ci dobbiamo accontentare.

E perchè, io cos'avevo scritto? :roll:


sul pianale della 200c può nascere la nuova thema/164/croma!

Come ti ha già ricordato Elettrico (che quoto in toto), la nuova Thema sarà null'altro che la Chrysler 300C (non la 200) con la mascherina e gli stemmini Lancia.


e poi nessuno si lamentò ke le fiancate (e non solo) della prima saab 9000 e lancia thema fossero un pò troppo simili :roll:

Dimentichi che nonostante la scocca comune, ognuna di quelle auto aveva una sua personalità e, taglio delle porte a parte, erano completamente diverse tra loro.
Cosa ben diversa è prendere un'auto, cambiare mascherina e stemmini, e dire: "abbiamo fatto l'auto nuova!"
Se è così le auto nuove le sa fare anche il mio carrozziere, che ha investito nella sua attività un milionesimo di quello che ha investito la Fiat :roll:

katana
09/02/2011, 09:58
E perchè, io cos'avevo scritto? :roll:

Come ti ha già ricordato Elettrico (che quoto in toto), la nuova Thema sarà null'altro che la Chrysler 300C (non la 200) con la mascherina e gli stemmini Lancia.



Dimentichi che nonostante la scocca comune, ognuna di quelle auto aveva una sua personalità e, taglio delle porte a parte, erano completamente diverse tra loro.
Cosa ben diversa è prendere un'auto, cambiare mascherina e stemmini, e dire: "abbiamo fatto l'auto nuova!"
Se è così le auto nuove le sa fare anche il mio carrozziere, che ha investito nella sua attività un milionesimo di quello che ha investito la Fiat :roll:


mi rimetto alla clemenza della corte :obscene_008:

a mia difesa riporto quanto già affermato in precedenza

certo, dovrebbero sforzarsi di progettare ed industrializzare linee e interni differenti per ogni marchio...

Italianblu
09/02/2011, 18:31
mi rimetto alla clemenza della corte :obscene_008:

Vabbuò......... invece dell'ergastolo ti dò 99 anni......... contento? :mrgreen:

luke_magic
09/02/2011, 22:49
non mi esalta il mascherone cromato...certo però dallo spot si capisce pochino...aspettiamo di vedere immagini più complete...

barlo
10/02/2011, 00:22
Preferivo la filvia sport ZAGATO, che l'anno scorso per problemi di spazio è stata venduta :-(

One
10/02/2011, 10:39
per l'esattezza 2:02 :-D
A Dicembre ero andato ad una presentazione in Borsa a Milano di Fiat dove c'era Marchionne e tutto il gotha di Fiat che spiegava l'imminente scorporo del settore auto da quello industriale, e a fine presentazione (è un one man show) aveva detto che inizio anno si sarebbe aperto con dei segnali importanti dal punto di vista dell'immagine ... ora capisco a che si riferiva ;-)

Mio pensiero: l'italianietà della Fiat ce la dovremo scordare, ormai è scontanto che nel futuro ci saranno 5/6 player mondiali nel campo automobilistico mondialee per ovvie economie di scala (per poter sopravvivere e fare utili) si dovrà fare cross-“selling” della tecnologia, a partire dai telai, a finire ai motori, ecc… Altrimenti chi non si sposterà verso questa logica penso sarà destinato al fallimento … leggasi Fiat nel 2003/2004.

Italianblu
10/02/2011, 11:25
Vero quello che dici One, però mi chiedo come mai le tedesche riescono ancora a fare numeri e fatturato senza perdere la loro identità stilistica e di marchio, quello - per intenderci - che negli anni '80 si definiva 'family feeling'....... :roll:
Anche loro utilizzano scocche comuni (ad es. Audi A3 e Golf), ma la differenziazione tra i marchi è netta e delineata, non si sognerebbero mai - per restare sull'esempio - di fare una nuova A3 cambiando soltanto i loghi e le mascherine a una Golf. So bene che soltanto gli stampi per un nuovo parafango costano svariati milioni di euro, ma forse il vero problema è che in questo momento Fiat non ha in listino nessuna auto con una scocca adatta al progetto 'nuova Thema'......... la 159 è troppo piccola e la Croma è tutt'altro tipo di auto, e la progettazione e realizzazione da zero di una scocca 'ad hoc' sarebbe costata veramente troppo.........in effetti quello di sfruttare il pianale dell'unica 'grande' disponibile nel listino di Detroit sembra una scelta finanziaria obbligata in questo momento..........senza nulla togliere al fatto che stilisticamente resta una grandissima c.a.c.a.t.a. :-?

Elettrico
10/02/2011, 13:35
Vero quello che dici One, però mi chiedo come mai le tedesche riescono ancora a fare numeri e fatturato senza perdere la loro identità stilistica e di marchio, quello - per intenderci - che negli anni '80 si definiva 'family feeling'....... :roll:
Anche loro utilizzano scocche comuni (ad es. Audi A3 e Golf), ma la differenziazione tra i marchi è netta e delineata, non si sognerebbero mai - per restare sull'esempio - di fare una nuova A3 cambiando soltanto i loghi e le mascherine a una Golf. So bene che soltanto gli stampi per un nuovo parafango costano svariati milioni di euro, ma forse il vero problema è che in questo momento Fiat non ha in listino nessuna auto con una scocca adatta al progetto 'nuova Thema'......... la 159 è troppo piccola e la Croma è tutt'altro tipo di auto, e la progettazione e realizzazione da zero di una scocca 'ad hoc' sarebbe costata veramente troppo.........in effetti quello di sfruttare il pianale dell'unica 'grande' disponibile nel listino di Detroit sembra una scelta finanziaria obbligata in questo momento..........senza nulla togliere al fatto che stilisticamente resta una grandissima c.a.c.a.t.a. :-?
Hai ragione Fiat in questo momento non ha disponibile nulla, lascia perdere quella della 159, non perchè troppo piccola, un vero aborto. E' evidente che fin dall'inizio dell'affare Chrysler l'intento di Fiat era questo. Rivestire auto americane con il logo Lancia. E' anche utile ricordare che le stesse auto con marchio Chrysler utilizzeranno motori e tecnologia Fiat.
Discorso diverso per Alfa. infatti la nuova Giulia utilizzera la scocca nata con la Giulietta. La stessa scocca sarà utilizzata anche per auto Chrysler.
E' anche ovvio che non si dovrebbero importare Chrysler 200 o 300 dove è prevista la produzione con il marchio Lancia.
Di certo questa è solo una strategia temporanea se in segiuto i marchi non saranno differenziati ho idea che resisteranno ben poco.
Personalmente vedo per Alfa un certo interesse a diversificare il marchio, visto le possibilità sul mercato americano ed europeo, per Lancia non sono così convinto, non vorrei che diventasse il veicolo per commercializzare Chrysler in Italia.;-)

One
10/02/2011, 13:42
perchè negli ultimi 15 anni ad es. VW ha speso quantità di denaro mostruose nel marketing per far passare il concetto che se hai l'auto Audi è uno status symbol, e poi perchè sono attentissimi a non farsi la guerra in casa ... ad es. le golf da quando costano poco meno delle audi a3 ora si vedono in giro più audi che golf, e usano gli stessi componenti... Ad es i gruppi fari della VW ora sono gli stessi dalla piccola Polo alla grande Tuareg ... :roll:

Ok non cambiano la mascherina e stop ma se vedi a me sembrano uguali !!!

Jetta 2011
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.team-bhp.com/forum/attachments/international-automotive-scene/232077d1258798434-spied-new-vw-jetta-vi-jetta-2011_rv.jpg&imgrefurl=http://www.team-bhp.com/forum/international-automotive-scene/64416-spied-new-vw-jetta-vi.html&usg=__M7sHtWRyeJQLIQkF4_YQHihqi8o=&h=675&w=900&sz=219&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=lf4VRxSNuG8tWM:&tbnh=128&tbnw=159&ei=8dxTTeyzPJDGswawj5i1Aw&prev=/images%3Fq%3Djetta%2B2011%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1440%26bih%3D678%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=834&vpy=74&dur=3506&hovh=194&hovw=259&tx=133&ty=123&oei=8dxTTeyzPJDGswawj5i1Aw&esq=1&page=1&ndsp=28&ved=1t:429,r:4,s:0

A4
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://marcocarminati.files.wordpress.com/2007/08/big_audi_a4_b8_ma_02.jpg&imgrefurl=http://marcocarminati.wordpress.com/2007/08/28/nuova-audi-a4/&usg=__ByEv_Vn_6GtXH_v85dODV9sCOZ0=&h=546&w=1000&sz=117&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=jCYykoRs0VjqgM:&tbnh=118&tbnw=216&ei=FN1TTe70CcK3hAezsuWyCQ&prev=/images%3Fq%3Daudi%2Ba4%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1440%26bih%3D678%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=866&vpy=323&dur=362&hovh=118&hovw=216&tx=192&ty=70&oei=xtxTTfKRE4WxtAaAzejhBg&esq=7&page=1&ndsp=15&ved=1t:429,r:8,s:0

Sono furbi perchè tengono il muso differente per il resto ... ammè me parono uguali :roll:

katana
10/02/2011, 13:56
E' evidente che fin dall'inizio dell'affare Chrysler l'intento di Fiat era questo. Rivestire auto americane con il logo Lancia.
non penso ke l'acquisto di chrysler possa essere ridotto a così poco ;-)

secondo il mio modesto parere, la fusione tra gruppo fiat e chrysler è sicuramente più indovinata di quella daimler/chrysler.
basta vedere le tipologie di gamma, ora il gruppo fiat può entrare nel segmento SUV e 4x4 grazie a chrysler, giusto per fare un esempio...
non solo, ma con chrysler, il gruppo fiat può penetrare in mercati dove era praticamente assente..

Elettrico
10/02/2011, 14:22
non penso ke l'acquisto di chrysler possa essere ridotto a così poco ;-)

secondo il mio modesto parere, la fusione tra gruppo fiat e chrysler è sicuramente più indovinata di quella daimler/chrysler.
basta vedere le tipologie di gamma, ora il gruppo fiat può entrare nel segmento SUV e 4x4 grazie a chrysler, giusto per fare un esempio...
non solo, ma con chrysler, il gruppo fiat può penetrare in mercati dove era praticamente assente..

Certo che non era solo quello, ci mancherebbe, ma anche quello.
Guarda che il gruppo Fiat non aveva bisogno di Chrysler per entrare nel 4x4 per quello che riguardava le vetture, vero per i SUV.
Vero che può esserci sinergia, e questa è ambivalente, il problema è non progettare un auto, poi cambiando i simboli farla diventare 4 auto.:lol:
In quanto ai mercati dove Fiat era assente, questa è la strada più veloce per entrarci, anzi a dire il vero rientrarci, nel caso americano.;-)

One
10/02/2011, 14:46
cmq di 500 a NY in 8gg non ne ho vista neppure una .... :roll:
Bensì tantissimi SUV Ford Hybridi

Italianblu
10/02/2011, 15:21
perchè negli ultimi 15 anni ad es. VW ha speso quantità di denaro mostruose nel marketing per far passare il concetto che se hai l'auto Audi è uno status symbol, e poi perchè sono attentissimi a non farsi la guerra in casa ... ad es. le golf da quando costano poco meno delle audi a3 ora si vedono in giro più audi che golf, e usano gli stessi componenti... Ad es i gruppi fari della VW ora sono gli stessi dalla piccola Polo alla grande Tuareg ... :roll:

Ok non cambiano la mascherina e stop ma se vedi a me sembrano uguali !!!

Jetta 2011
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.team-bhp.com/forum/attachments/international-automotive-scene/232077d1258798434-spied-new-vw-jetta-vi-jetta-2011_rv.jpg&imgrefurl=http://www.team-bhp.com/forum/international-automotive-scene/64416-spied-new-vw-jetta-vi.html&usg=__M7sHtWRyeJQLIQkF4_YQHihqi8o=&h=675&w=900&sz=219&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=lf4VRxSNuG8tWM:&tbnh=128&tbnw=159&ei=8dxTTeyzPJDGswawj5i1Aw&prev=/images%3Fq%3Djetta%2B2011%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1440%26bih%3D678%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=834&vpy=74&dur=3506&hovh=194&hovw=259&tx=133&ty=123&oei=8dxTTeyzPJDGswawj5i1Aw&esq=1&page=1&ndsp=28&ved=1t:429,r:4,s:0

A4
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://marcocarminati.files.wordpress.com/2007/08/big_audi_a4_b8_ma_02.jpg&imgrefurl=http://marcocarminati.wordpress.com/2007/08/28/nuova-audi-a4/&usg=__ByEv_Vn_6GtXH_v85dODV9sCOZ0=&h=546&w=1000&sz=117&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=jCYykoRs0VjqgM:&tbnh=118&tbnw=216&ei=FN1TTe70CcK3hAezsuWyCQ&prev=/images%3Fq%3Daudi%2Ba4%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1440%26bih%3D678%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=866&vpy=323&dur=362&hovh=118&hovw=216&tx=192&ty=70&oei=xtxTTfKRE4WxtAaAzejhBg&esq=7&page=1&ndsp=15&ved=1t:429,r:8,s:0

Sono furbi perchè tengono il muso differente per il resto ... ammè me parono uguali :roll:

C'è qualcosa che non mi torna........ la foto che appare appena si clicca il tuo link alla VW Jetta è di un'auto diversa da quella che poi si vede nelle altre foto pubblicate nel forum straniero.
Queste ultime foto ritraggono a mio avviso una versione della Jetta che si differenzia quanto basta dall'A4, mentre sulla prima foto (quella che appare come popup) potrei anche darti ragione, ma bisognerebbe capire prima di che auto si tratta........

ps. a proposito, guardando meglio quella del popup non è una foto ma un rendering......... vattelapesca ora quale delle due raffigurazioni è più attendibile.........spesso i nuovi modelli in fase di test girano con camuffature che li fanno assomigliare a quelli vecchi.........e in effetti la Jetta nera delle altre foto sembra più la vecchia versione che un nuovo modello......

One
10/02/2011, 15:58
io parlo di quella nel popup, e la nuova jetta cmq è già nei conce ...

http://it.volkswagen.com/it/models/nuova_jetta/gallery.html#/flash=c9f9ea36ab36a94ff240cec6c0d9606e@mediaLists_medialist_mediaItems_medialist_mediaitem_0

più la vedo più è la a4 (muso a parte che è === alla polo/golf/tiguan/tuareg)

katana
10/02/2011, 16:13
Vero che può esserci sinergia, e questa è ambivalente, il problema è non progettare un auto, poi cambiando i simboli farla diventare 4 auto.:lol:

e fortunatamente, su questo punto pare siamo tutti concordi ;-)


la nuova jetta cmq è già nei conce
vista dal vivo, ed è davvero fatta bene ;-)

Italianblu
10/02/2011, 18:42
io parlo di quella nel popup, e la nuova jetta cmq è già nei conce ...

http://it.volkswagen.com/it/models/nuova_jetta/gallery.html#/flash=c9f9ea36ab36a94ff240cec6c0d9606e@mediaLists_medialist_mediaItems_medialist_mediaitem_0

più la vedo più è la a4 (muso a parte che è === alla polo/golf/tiguan/tuareg)

ops! mi era sfuggita :oops:
Ovvio che tutte le case, e non da oggi, puntano sulle economie di scala, però in effetti nel posteriore hanno un po' esagerato con le somiglianze......... ma la differenza che c'è tra lo 'styling' americano e quello europeo è troppa.
Intendo dire che comunque Jetta e A4 le guardi e vedi subito che sono auto 'nostre', la C300 convertita in Lancia, invece, resta una grossolana operazione di 'impiallacciatura'.