Visualizza Versione Completa : Quale di queste? BMW F800R - APRILIA SHIVER - Z750R
LaDukessa
13/02/2011, 10:31
Ciao Ragazzi!
E' venuto il momento di pensare a una nuova motina... 8)
Per chi non lo sapesse, ho una R1 2007 che è fantastica, ma decisamente diventata inappropriata per l'uso che ne faccio io: ho intenzione di farci dei bei giri che contemplano uscite da qualche giorno e anche un po' di km in autostrada. La R1 è molto stancante e scomoda, per un uso del genere, fermo restando che poi fra le curve è libidine pura.
Le candidate sarebbero quelle che ho messo nel titolo.
Della BMW mi piace l'estetica e la dotazione di serie, anche se mi dicono che prenderla senza ABS e senza qualche accessorio originale è un errore: il mondo BMW adora gli accessori e nell'usato poi si tiene molto conto di questo. Il prezzo però sale incredibilmente e... nelle prove viene giudicata come una moto senza anima, fin troppo facile.
Della Shiver mi piace davvero tutto: conosco il motore (ho guidato a lungo una Dorsoduro), l'estetica è ok... mi lascia perplessa il valore dell'usato che, secondo me, crolla dopo 1 mese.
Della Z750R mi piace tutto... ebbene sì, anche di questa so che l'usato non tiene, però almeno non dovrebbe essere così difficile rivenderla. Mi lascia perplessa solo il peso, avendo il telaio d'acciaio e non di alluminio: 224kg in ordine di marcia è un bel peso importante.
Vorrei una moto che sia svelta nei cambi di direzione, la R1 è un rasoio affilato, ma se non la metti nel posto giusto non perdona. Io la adoro, ma è impossibile, davvero impossibile viaggiarci... :-(
Che mi dite?
Grazie a tutti!!!!
Nooo ... pensaci, magari è solo una piccola malinconia temporanea dovuta alle giornate nebbiose e uggiose. ;-)
Anch'io penso ogni tanto che la mia Ona sia un macigno da spostare fuori dal garage, e se avessi una moto più leggera ..., ma poi quando poi la uso :-D :-D ... mi ripaga di ogni sforzo.
Vedrai che ti basta una giornata di bel tempo, sulla tua strada preferita, e ti ricorderai perché l'hai presa. ;-)
La moto perfetta, polivalente, ottima in ogni cosa non esiste: la coperta è troppo corta.
Oppure puoi solo rinfrescarla un po' andando di tuning: strasformazione in steel fighter con manubrio largo, e sella imbottita tipo sofà :mrgreen:
commando
13/02/2011, 13:11
..da un R1 2007..ammesso che non la usi solo trotterellando sottocoppia,
scendere così radicalmente di potenza..non la vedo una cosa positiva:-?
Quando "mollai" l'R1 99 per salire sulla SpeedCess 99..nonostante la differenza
era molto inferiore a quella del passaggio che vorresti fare tu..rimasi estremanente
deluso..e non ebbi pace finche non la ricomprai..l'R1 intendo:-P
L'idea dei manubri rialzati..o addirittura su riser,non è male,prima di venderla
ci penserei bene.
Sicuramente 3 belle moto...e tranne la versione R della Zeta, le altre le ho provate tutte..:-D
Io mi orienterei sulla seconda e la terza, secondo me con la BMW sentiresti troppo il salto di motore...
Altra cosa...la Zeta e' pesante solo sulla carta, appena in movimento diventa un giocattolo..
PS: LO SAI CHE TI ODIO, VERO???:evil:
SIAMO ALL'ENNESIMO CAMBIO MOTO....E BASTAAAAAAA....
:mrgreen:
Sicuramente 3 belle moto...e tranne la versione R della Zeta, le altre le ho provate tutte..:-D
Io mi orienterei sulla seconda e la terza, secondo me con la BMW sentiresti troppo il salto di motore...
Altra cosa...la Zeta e' pesante solo sulla carta, appena in movimento diventa un giocattolo..
PS: LO SAI CHE TI ODIO, VERO???:evil:
SIAMO ALL'ENNESIMO CAMBIO MOTO....E BASTAAAAAAA....
:mrgreen:
Pero' mi sa che stavolta ti vengo dietro anche io..8)
LaDukessa
13/02/2011, 14:27
Ragazzi, grazie intanto dei consigli, però vorrei sottolineare che il cambio sarebbe dettato dall'uso che faccio della moto.
In garage ho una R1, che reputo stupenda esteticamente e con un motore da sogno. Se cambio, lo faccio per una moto che mi piaccia e che non sia esattamente una delusione come motore. La BMW mi piace un sacco, ma come motore non so... ho letto cose poco entusiasmanti. La Shiver mi piace, come dicevo, e ha anche un gran motore, ma da nuda non so quanto possa essere adatta ai viaggi. La Zeta... potrei optare solo per la versione R, perché la normale ha il difetto enorme che i freni... mah. Ho avuto la versione S del 2007 e non frenava, non frenava mai. Ho letto che la Zeta R ha ottimi freni e si presta molto a guida allegra. Ma i viaggetti?
Potrei ampliare la gamma e considerare la Fazer8 che ho provato in versione nuda e mi ha letteralmente entusiasmata. Mi lasciano un po' perplessa i consumi perché mi sembra che beva come un mille e il cambio rispetto alla R1 sarebbe proprio anche per questo, per i consumi e le spese di gestione. Uffaaaaaaa!!!!!!!!!! :-? :-D
E' venuto il momento di pensare a una nuova motina...
:shock: di già???
ma fossi parente di michele 62? :mrgreen:
Per chi non lo sapesse, ho una R1 2007
:shock: azz! io ero rimasto al cbr 600 rr
ti piace così tanto cambiare? :roll:
cmq, visto ke hai kiesto consiglio, ti dico: NESSUNA delle tre!
se vuoi divertirti tanto prendi questa
http://static.blogo.it/motoblog/foto-dinamiche-aprilia-dorsoduro-750-factory-2010/dorsoduro_750_factory_01.jpg
agilissima tra le curve, ma ke con un pò di adattamento e sacrificio ti permette di fare un w.e. lungo fuori in moto...
ma la palla maggiore sarebbe in autostrada :-?
mi pare xò ke una moto del genere già l'hai avuta...
altrimenti c'è una moto un pò sottovalutata, ma ke pesa poco (200kg), è agile, confortevole in autostrada, ke può essere facilmente caricata di bagagli, ha un motorino facile ed economico, se non ricordo male la sella non è alta da terra, giusto il reparto sospensione è economico ma si può risolvere
http://images.motofan.com/C/9/2/8/kawasaki-versys-650-2006-09_bf_1051756.jpg
infine ci sarebbe pure la nuova tiger 800
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2010/11/TRIUMPH_Tiger800.jpg
stessi pregi e versatilità della versys, ma con più potenza, migliori sospensioni, ma pesa 10kg in +, e da verificare l'altezza della sella...
la mancanza di potenza la senti di sicuro, ma solo se ti piace tirare sul dritto :roll:
se poi ti sei fissata ke vuoi una naked di media cilindrata, allora almeno inserisci questa quarta candidata
http://www.fedrotriple.it/agg_2009_01/2009-streettripleR-1.jpg
La moto perfetta, polivalente, ottima in ogni cosa non esiste: la coperta è troppo corta
un'affermazione scontatissima!
al contrario esiste la moto adatta alle proprie esigenze, solo ke non la compriamo!
o xkè ci piace scegliere con il cuore piuttosto ke con la mente, o xkè inseguiamo le mode, o (e questa la trovo veramente stupida!) xkè siamo fedeli ad un determinato marchio, ecc...
Roadrunner
13/02/2011, 14:59
La R1 quanto la fai ? 8)
LaDukessa
13/02/2011, 15:11
Venderei la R1 alla sua valutazione di mercato, ho appena fatto il tagliando dei 30mila e mi sono svenata, cambiato olio filtro candele... quindi direi 6500 ;-)
Katana, le moto che proponi sono valide alternative, ma: ho guidato la Dorsoduro per circa 2mila km, ce l'aveva il mio ex moroso. Gran moto per carità, ma decisamente troppo alta, l'avevamo fatta abbassare e al Sorriso 2009 ci sono volata per terra da ferma.
La Versys... è proprio bruttina, non mi piace. Grande alternativa invece la Tiger, ma vorrei capire prima come va e che tempi di consegna ci sono, oltre al prezzo.
La Street... la stavo riconsiderando, però ho idea che sia fuori budget nella versione R. Mo' ci guardo ;-)
i voto z 750 r , secondo me , se si vuole una moto adatta a girate allegre , bisogna sacrificare il confort in un piccolo viaggio.
la R è stata rivista in sospensioni e freni e frorcellone quindi un buon mezzo con una posizione neanche troppo sacrificata. buon rapporto qualità prezzo.
la shiver esteticamente non è male ma per me non è semplice da rivendere e svaluta molto.
la bmw è un assegno in bianco è molto bella ma i costi di gestione sono molto elevati i tagliandi bmw sono salassi.
Italianblu
13/02/2011, 15:33
La Street.......... 8)
Non è una GoldWing ma per viaggiare è sicuramente meglio dell'R1.
Ma nel misto, col manico giusto.......... altro che R1 :twisted:
Inoltre è leggerissima e alta il giusto come seduta.
Ovviamente o R o nulla, e se non ce la fai come budget, la trovi anche usata :wink:
La Tiger e' stupenda, ma sicuramente TROPPO ALTA di sella, l'FZ8 e'bella, ma se volevi una moto che frena...:roll:, a sto punto la Street, che nella versione non R non si discosta tantissimo dal prezzo delle altre, anzi..:-D, e ha un motorone bello pieno e godobilissimo.
Italianblu
13/02/2011, 15:38
E due........ 8)
LaDukessa
13/02/2011, 15:54
E' che il conce Triumph è davvero lontano da casa mia, una trentina di km. La Fz8 non mi sembra avesse problemi in frenata comunque
la fz8 è una bella moto ma la z 750 r è più completa come dotazione !
la triumph è una moto bellissima , per me la speed è una delle top moto , ma la manutenzione è costosa.
Italianblu
13/02/2011, 16:35
E' che il conce Triumph è davvero lontano da casa mia, una trentina di km.
Io la mia l'ho comprata A Reggio Calabria, 'solo' 450 km 8)
Inventatene un'altra per dire che non ti piace.......... :lol:
LaDukessa
13/02/2011, 16:38
Ok, la Street sinceramente non mi piace, nuda per nuda mi piace moooolto di più la Benelli TNT 899
E' che il conce Triumph è davvero lontano da casa mia, una trentina di km. La Fz8 non mi sembra avesse problemi in frenata comunque
Infatti, non ha nessun grosso problema di frenata in generale..:-), almeno fino a che non hai frenato fino ad un istante prima con la Ninni...:roll:
Ok, la Street sinceramente non mi piace, nuda per nuda mi piace moooolto di più la Benelli TNT 899
Quella non te la togli piu' manco se la regali, se non ti piace la Street, allora tornerei sulla ZetaR o sulla Shiver..oppure, poca spesa, tanta resa, sulla GSR della Suzuki..anche la Hornet nuova, sebbene non mi faccia impazzire, dovrebbe esser valida..
Limitando la scelta alle tre proproste, dire Z750 R ;-)
Se non fosse che le cambi come i calzini, opterei per la Shiver che è sicuramente la media più sottovalutata del momento ma, proprio per questo, ha una svalutazione feroce e non è una cosa buona viste le tue abitudini 8)
La BMW è considerata una moto senza adrenalina e venendo da moto che ne avevano da vendere, la butteresti in un fosso al primo giro :twisted:
quoto tutto quello che ha detto lo zio. ;-)
quoto tutto quello che ha detto lo zio. ;-)
Anche io..
http://img524.imageshack.us/img524/2582/hondacb1000r2011da26485.jpg http://img411.imageshack.us/img411/9016/hondacb1000r2011dee3249.jpg
:happy_017::happy_017::happy_017::happy_017::happy_017:
oppure fai cambio con il mio cbr 8)8)8)
ocreatur
13/02/2011, 21:12
Ciao Ragazzi!
E' venuto il momento di pensare a una nuova motina... 8)
Per chi non lo sapesse, ho una R1 2007 che è fantastica, ma decisamente diventata inappropriata per l'uso che ne faccio io: ho intenzione di farci dei bei giri che contemplano uscite da qualche giorno e anche un po' di km in autostrada. La R1 è molto stancante e scomoda, per un uso del genere, fermo restando che poi fra le curve è libidine pura.
Le candidate sarebbero quelle che ho messo nel titolo.
Della BMW mi piace l'estetica e la dotazione di serie, anche se mi dicono che prenderla senza ABS e senza qualche accessorio originale è un errore: il mondo BMW adora gli accessori e nell'usato poi si tiene molto conto di questo. Il prezzo però sale incredibilmente e... nelle prove viene giudicata come una moto senza anima, fin troppo facile.
Della Shiver mi piace davvero tutto: conosco il motore (ho guidato a lungo una Dorsoduro), l'estetica è ok... mi lascia perplessa il valore dell'usato che, secondo me, crolla dopo 1 mese.
Della Z750R mi piace tutto... ebbene sì, anche di questa so che l'usato non tiene, però almeno non dovrebbe essere così difficile rivenderla. Mi lascia perplessa solo il peso, avendo il telaio d'acciaio e non di alluminio: 224kg in ordine di marcia è un bel peso importante.
Vorrei una moto che sia svelta nei cambi di direzione, la R1 è un rasoio affilato, ma se non la metti nel posto giusto non perdona. Io la adoro, ma è impossibile, davvero impossibile viaggiarci... :-(
Che mi dite?
Grazie a tutti!!!!
Ma una bella street triple R se la facessero con l'ABS (non mi sono mai interessato al modello perché troppo piccina per me) IMHO sarebbe perfetta per te.
Ti dico dell'ABS perché l'ho avuto per più di un anno (poco sigh) sulla Transalp che mi hanno appena rubato e ti posso assicurare che è assolutamente utile e comodo, soprattutto per l'uso chge dici di voler fare della moto(turismo etc.)
LaDukessa
13/02/2011, 21:25
Lo zio ha colto nel segno :-D
Secondo me la scelta ora è fra Z750R o Shiver. Della Zeta mi perplime un po' il peso, avendo sempre avuto moto piuttosto leggere ultimamente... mentre della Shiver mi perplime un po' la svalutazione :-?
se si vuole una moto adatta a girate allegre , bisogna sacrificare il confort in un piccolo viaggio.
non concordo
Ma una bella street triple R se la facessero con l'ABS (non mi sono mai interessato al modello perché troppo piccina per me) IMHO sarebbe perfetta per te.
ha già detto ke non le piace :-(
ocreatur
13/02/2011, 22:07
Non ho letto tutto :oops:
LaDukessa
13/02/2011, 23:06
@Maury: non posso prendere la CB1000R anche se mi sarebbe piaciuta da matti, è proprio fuori budget :-(
Uomoragno76
14/02/2011, 14:42
Io andrei di Triumph....
Io andrei di Triumph....
quale? la street R?
ha detto ke non le piace
quale? la street R?
ha detto ke non le piace
A sto punto allora...........................................................io andrei di Street Triple!:mrgreen:
@Maury: non posso prendere la CB1000R anche se mi sarebbe piaciuta da matti, è proprio fuori budget :-(
La z credo costi 8900 euro, non credo che avrai difficoltà a trovare la cb1000 ad un prezzo uguale o migliore adesso che le moto te le tirano dietro
http://www.automotomania.com/store/honda-cb-1000-rr-1.html
Max
Rastasicily
15/02/2011, 09:47
Esteticamente dico Z750r senza dubbio, come guida la Shiver.
E basta con ste moto !!!!!! :mrgreen:
la shiver sarà anche bella ma devi pregare di non aver bisogno di meccanico,concessionario, ricambi ed accessori.
Sei rimasto indietro alla situazione dei ricambi di qualche anno fa quando il magazzino Piaggio ha inglobato quello Aprilia. Per fortuna, la situazione è migliorata ;)
Paolo... sarà! ma magari fosse così anche in Liguria! vallo a dire a chi ha il pegaso e la shiver... ma portati il giubbotto "anticalci" :mrgreen:
Avete provato a pagarli i ricambi? Magari così arrivano :mrgreen:
PS: magari c'è un "buco" nella copertura dell'assistenza in Liguria... boh? :-?
Tra le tre non ho dubbi, Shiver GT
http://www.aprilia.com/assets/1860/color-GT-ABS-rosso-damasco_cropped_406x375.jpg
ovviamente quoto gilles!
Tra le tre non ho dubbi, Shiver GT
http://www.aprilia.com/assets/1860/color-GT-ABS-rosso-damasco_cropped_406x375.jpg
ovviamente quoto gilles!
No dai, questa non si puo' vedere...:shock:, e infatti GIURO che non ne ho mai vista una..
No dai, questa non si puo' vedere...:shock:, e infatti GIURO che non ne ho mai vista una..
è per questo che mi attizza! o dobbiamo averla tutti uguale?...
No dai, questa non si puo' vedere...:shock:, e infatti GIURO che non ne ho mai vista una..
io invece l'ho vista in giro, e non è brutta, imho
è per questo che mi attizza! o dobbiamo averla tutti uguale?...
Noo, anzi, ma preferirei comprare quella normale e poi personalizzarla un po io..
oggi ho visto una shiver nuova di pacca bianca , non è per niente male! anzi direi tra le naked è una tra le più belle.
Per me la tua moto è la F800R. E' la più bassa di seduta e ciò è fondamentale per avere una certa sicurezza , per farci dei viaggi è quella che si presta di più ad essere agghingata di bauletti, infine mi sembra sia anche molto parca nei consumi.
In ogni caso Alessandra le moto vanno provate . Io alla Shiver non davo un soldo bucato prima di provarla . ;-)
Ah dimenticavo .... capitolo tagliandi ..... l'Aprilietta và ogni 20.000 km. Alla faccia dei luoghi comuni.
skywalker69
15/02/2011, 22:05
Dukessa, prima di vendere l'R1 per favore facciamo un uscita insieme! da qualche anno ho il (perverso?) sogno di essere sverniciato da una Signora supersportiva!
L'ultima che ho trovato mi ha sverniciato...non si fa mica molta fatica ehehe.... ma arrivati al bar emetteva "suoni" ben piu del suo compagno....:shock: mica tanto Signora....
Ciancio alle bande, F800R è veramente noiosa, ma bellina esteticamente ( io lho provata bianca)
Sono rimasto sbalordito dalla Street triple. Divertentissima, consuma poco, leggera e con qualche accessorio diventa veramente bella!!
La shiver mi incuriosiva prima della Fz1... ma le aprilia hanno il brutto vizio di non valere una cippa appena uscite dal concessionario....
Ps: non so che budget hai, ma vuoi l'outsider? KTM 990SMT.... eccezionale.
Falchetto
15/02/2011, 22:32
ahh, se fossi ancora ragazzino mi farei la dorsoduro un po' kittata!
nonostante il twin ha mantenuto il sapore delle vecchie endurance da regolarità sulle quali sbavavo e facevo scorribande...
Ps: non so che budget hai, ma vuoi l'outsider? KTM 990SMT.... eccezionale
fuori budget!
dico bene?
Ah dimenticavo .... capitolo tagliandi ..... l'Aprilietta và ogni 20.000 km. Alla faccia dei luoghi comuni
c'è gente ke stenta a crederci :roll:
Street triple R ...gran bel motore, agile e pure appagante esteticamente...divertimento assicurato ;-)
Rastasicily
17/02/2011, 12:18
Ma come Dukessa hai già deciso e non ci dici niente ?
Ma come Dukessa hai già deciso e non ci dici niente ?
Ah si, ha gia' deciso???:shock:
Rastasicily
17/02/2011, 12:33
Parrebbe di si ;-)
Parrebbe di si ;-)
Siciliano ermetico...:mrgreen:, parla perdioparla..
mikifollet
18/02/2011, 08:58
beh e allora!!!
deciso o no!!!
ci fai sapere?
pendiamo dalle tue labbra
ma tanto mica sarà la moto definitiva!
ti piace cambiar moto quindi...
con calma ne proverai tante e solo allora
forse deciderai quella "giusta"
non è ancora maturo il momento per fermarsi sti solo focalizzando meglio le tue esigenze e capacità
visto dal mio punto di vista poi una moto come BMW potrebbe essere la scelta giusta;
ok che in confronto alla r1 è noiosa,
ma in strada una r1 io sfrutterei il 30%
con BMW forse l'80% ma godendo di una facilità e rilassatezza d'uso ben superiore
quindi per la mia indole motociclistica molto più adatta.
per i più scaltri (manici) se siamo abituati a volare alto
può sembrare noioso e triste volare più bassi
ma volare è sempre volare!!!!!!!
buona scelta e facci sapere. ciao
Rastasicily
18/02/2011, 09:06
Siciliano ermetico...:mrgreen:, parla perdioparla..
E mica lo so, so solo che sembrerebbe che abbia deciso, Facebook docet 8)
Jordywild
18/02/2011, 09:21
E mica lo so, so solo che sembrerebbe che abbia deciso, Facebook docet 8)
Ora lo so anch'io! :mrgreen:
micbrugo
19/02/2011, 08:15
prendi la shiver.
la ha un mio amico. non è un missile.... ma comunque un altro livello rispetto a z750 e f800.
gli metti un bel mono, un kit pompanti alla fork (kit FG) e via!
se invece guardi le prestazioni allora z750. ottima anch'essa. l bmw è un catorcio inguidabile.
la stampa la pompa come fa sempre con bmw ma è una motaccia rispetto alle altre 2.
lamps
LaDukessa
24/02/2011, 16:05
Ciao Ragazzi! Vi chiedo scusa se ho lanciato il sasso e ho nascosto la mano, ma ho avuto un periodo un po' incasinato in questi giorni e non sono riuscita a rispondervi.
La scelta SAREBBE ricaduta comunque su due candidate, fatte le debite considerazioni: BMW F800 R e Aprilia Shiver. In Aprilia le cose sarebbero andate molto bene, 2mila per differenza sulla mia e moto in pronta consegna. In BMW le cose sarebbero andate meno bene: la moto versione base non è facilmente rivendibile un domani perché i bmw-isti vogliono optionals che avrebbero fatto lievitare il prezzo a oltre 9mila euro.
Della mia mi davano veramente troppo poco tutti quanti e allora... ho pensato: a me la Reg1na piace e pure tanto. Né bmw né aprilia mi rapiscono il cuore e secondo me ha ragione Andysbk: se voglio una moto per viaggiare, una naked non è l'ideale, devo scegliere qualcosa magari di "meno bello" ma di più utilizzabile. Così, la decisione finale è stata: mi tengo la mia moto ancora per un po', magari fino a quando potrò permettermi di comprarne un'altra senza piangere lacrime e sangue per pagarla. Ho intenzione poi di rivolgermi al mercato dell'usato, perché sul nuovo non c'è davvero convenienza, magari proverò a vendere la mia privatamente e deciderò che cosa prendere.
A tutti quelli che hanno proposto la Street, dico comunque: NON - MI - PIACEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D
Ciao Ragazzi! Vi chiedo scusa se ho lanciato il sasso e ho nascosto la mano, ma ho avuto un periodo un po' incasinato in questi giorni e non sono riuscita a rispondervi.
La scelta SAREBBE ricaduta comunque su due candidate, fatte le debite considerazioni: BMW F800 R e Aprilia Shiver. In Aprilia le cose sarebbero andate molto bene, 2mila per differenza sulla mia e moto in pronta consegna. In BMW le cose sarebbero andate meno bene: la moto versione base non è facilmente rivendibile un domani perché i bmw-isti vogliono optionals che avrebbero fatto lievitare il prezzo a oltre 9mila euro.
Della mia mi davano veramente troppo poco tutti quanti e allora... ho pensato: a me la Reg1na piace e pure tanto. Né bmw né aprilia mi rapiscono il cuore e secondo me ha ragione Andysbk: se voglio una moto per viaggiare, una naked non è l'ideale, devo scegliere qualcosa magari di "meno bello" ma di più utilizzabile. Così, la decisione finale è stata: mi tengo la mia moto ancora per un po', magari fino a quando potrò permettermi di comprarne un'altra senza piangere lacrime e sangue per pagarla. Ho intenzione poi di rivolgermi al mercato dell'usato, perché sul nuovo non c'è davvero convenienza, magari proverò a vendere la mia privatamente e deciderò che cosa prendere.
A tutti quelli che hanno proposto la Street, dico comunque: NON - MI - PIACEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D
Io comunque ti consiglio la Street..:mrgreen:
se ti orienti sull'usato io un pensierino a questa lo farei,
forse sono un pò di parte perchè lo avuta per quasi quattro anni
ma ti garantisco che come prestazioni e divertimento non te ne penti.
gilles può confermare...
http://img97.imageshack.us/img97/5517/aprilia20tuono20black20.jpg
Jordywild
28/02/2011, 20:41
se ti orienti sull'usato io un pensierino a questa lo farei,
forse sono un pò di parte perchè lo avuta per quasi quattro anni
ma ti garantisco che come prestazioni e divertimento non te ne penti.
gilles può confermare...
http://img97.imageshack.us/img97/5517/aprilia20tuono20black20.jpg
Mi sai che non hai letto l'ultimo post di LaDukessa... :roll:
LaDukessa
02/03/2011, 17:29
La Tuono è davvero "troppo", anche per una donna da trincea come me. Però oggi... ho saputo una cosa e ho visto un'occasione... se va in porto... se va in porto in pratica finalmente avrei nelle mie mani quella che da SEMPRE è stata la moto dei miei sogni, la più bella moto che io abbia mai visto :-D:-D:-D
Rastasicily
02/03/2011, 17:36
avrei nelle mie mani quella che da SEMPRE è stata la moto dei miei sogni, la più bella moto che io abbia mai visto :-D:-D:-D
La Honda Deauville ? :mrgreen:
quella che da SEMPRE è stata la moto dei miei sogni, la più bella moto che io abbia mai visto :-D:-D:-D
la Brutale???
sta donna mi mette ansia :-?
se va in porto in pratica finalmente avrei nelle mie mani quella che da SEMPRE è stata la moto dei miei sogni, la più bella moto che io abbia mai visto :-D:-D:-D
http://www.maquantocosta.it/wp-content/uploads/2010/02/aprilia_sportcity_cube300.jpg
:mrgreen:
se va in porto... se va in porto in pratica finalmente avrei nelle mie mani quella che da SEMPRE è stata la moto dei miei sogni, la più bella moto che io abbia mai visto :-D:-D:-D
?????????
http://www.sandromotor.it/php/components/com_virtuemart/shop_image/product/ZOOMER_4b1b9a47769b0.jpg
skywalker69
03/03/2011, 00:32
La Tuono è davvero "troppo", anche per una donna da trincea come me. Però oggi... ho saputo una cosa e ho visto un'occasione... se va in porto... se va in porto in pratica finalmente avrei nelle mie mani quella che da SEMPRE è stata la moto dei miei sogni, la più bella moto che io abbia mai visto :-D:-D:-D
http://www.moppedblog.de/wp-content/uploads/2007/01/ktm_in_pink.jpg
gilles può confermare...
Per confermare confermo ma credo che non faccia proprio al caso suo visto che vuole qualcosa di più touring rispetto alla sua R1 ;)
LaDukessa
05/03/2011, 09:13
Ehm... in realtà non era nulla di quello che avete postato, burloni!!!
Io VOLEVO qualcosa di più turistico, davvero lo volevo... ma poi ho visto LUI e... è andata in porto :-D
... si, si certo più turistico vero???? .... scusa l'espressione un po' cruda ... ma 'S T I C A Z Z I !!!!!!!!:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:
Se non ti mettevi a cercare qualcosa di più turistico, cosa prendevi????? L'M1 o la Desmosedici???? ;-)
LaDukessa
05/03/2011, 11:21
Ma El Ninho è davvero il sogno di una vita e appena l'ho vista ne ho approfittato :-D
Ciccio77
05/03/2011, 12:04
io la mana 850 non la scarterei
LaDukessa
05/03/2011, 18:16
Xenon e Ciccio, forse non avete letto il topic "El Ninho" :oops:
Mi sono aggiornato :mrgreen:
Comunque io prenderei la Street..8)
MAD BORSA
07/03/2011, 22:31
io la biemvò, che almeno è un pò diversa dalle solite...il motore è decisamente frizzante, facile e divertente... mille cavalli non servono e vanno molto più piano di quello che si pensa...questa estate ho provato per 100 km in montagna, in due, una gs 800 ( stesso motore della f 800 r )...traversi, pedane in terra e divertimento...io la consiglio... ma se poi voi volete fare gli sboroni con minimo 120 cv salvo poi fare da tappo tra le curve, beh, accomodatevi...eh eh eh :mrgreen:
ps, questo messaggio l'ho scritto a giuochi ormai fatti, per cui si autodistruggerà tra 15 secondi...
Cosa c'hai contro chi fa da tappo nelle curve :oops::?:
Di solito c'è un panorama bellissimo :lol:
Ciccio77
08/03/2011, 00:29
Xenon e Ciccio, forse non avete letto il topic "El Ninho" :oops:
si adesso l'ho cisto.....pensavo che fossi ancora indecisa.
Bhè, complimenti, non vedo l'ora di una bella recensione :)
provata la shiver 750: i miei complimenti all'aprilia :-D
davvero una moto ben fatta, facile, divertente e sicura...
una ciclistica solida ke rende la moto stabile, precisa e sicura, ma al tempo stesso agile e sincera...
bastano due curve, giusto due curve, e sembra di averla guidata da sempre, entri immediatamente in confidenza e sembra tutto facile, vai giù in piega come se fosse la cosa più naturale al mondo :-D...
ottimo il motore, strappa solo a 2000 giri, basta salire a 2100 giri e và via fluidissimo...
forse sotto i 5500 giri gli manca un pò di coppia (n.d.r io ho un bicilindrico 1000!), ma dopo la lancetta sale rapidissima fino a 10000, dove si accende una lucetta lampeggiante rossa e si attacca il limitatore :mrgreen:
se proprio si vuole trovare il pelo nell'uovo, l'erogazione è troppo regolare, non c'è la botta di coppia, ma va bene così, in fondo la moto è indirizzata verso un utente "alle prime armi", ma anke ki è già "navigato" la troverà molto divertente..
permettetemi un piccolo sfogo: sta povera shiver non si vede e non nè capisco il motivo, dinamicamente diverte ed è sicura, costa poco, i tagliandi si fanno ogni 20000km, cosa volere di più? ah, già non è modaiola, non si può esibire al bar, non ha la supercavalleria delle naked jap :-?
stì motociclisti italiani, ki li capisce è bravo.....
Kata, anche io all'epoca provai la Shiver, e non posso che confermare tutte le tue impressioni..:-D, tranne una, che poi impressione non era, in quanto dato di fatto. il PREZZO
Un anno fa con i soldi che si spendevano per prendere la Shiver ti ci compravi la solita giappo naked di livello equivalente, frazionamento quadricilidrico e ti avanzavano quasi 2000euro per kittarla a dovere..:roll::roll:
Kata, anche io all'epoca provai la Shiver, e non posso che confermare tutte le tue impressioni..:-D, tranne una, che poi impressione non era, in quanto dato di fatto. il PREZZO
Un anno fa con i soldi che si spendevano per prendere la Shiver ti ci compravi la solita giappo naked di livello equivalente, frazionamento quadricilidrico e ti avanzavano quasi 2000euro per kittarla a dovere..:roll::roll:
se non pretendi la colorazione m.y. 11, te la porti a casa con meno di 7000 euro...
certo, al medesimo prezzo ti porti a casa una 4 cilindri jap con tanti bei cv, ma possono vantare lo stesso equilibrio dinamico e facilità della shiver? :roll:
se non pretendi la colorazione m.y. 11, te la porti a casa con meno di 7000 euro...
certo, al medesimo prezzo ti porti a casa una 4 cilindri jap con tanti bei cv, ma possono vantare lo stesso equilibrio dinamico e facilità della shiver? :roll:
No no, io parlavo proprio dello scorso anno, quindi M.I. 2010 USCITA NEL 2010..e provata nel 2010..tu ti chiedevi perche' FINORA ne avevano vendute poche, e secondo me, almeno fino allo scorso anno, il problema era il prezzo..lo scorso anno NON costava certamente 7000 euro..:-D
No no, io parlavo proprio dello scorso anno, quindi M.I. 2010 USCITA NEL 2010..e provata nel 2010..tu ti chiedevi perche' FINORA ne avevano vendute poche, e secondo me, almeno fino allo scorso anno, il problema era il prezzo..lo scorso anno NON costava certamente 7000 euro..:-D
l'anno scorso (2010) chiesi per una dorsoduro 750 my 2010, lo sconto sul listino si aggirava tra gli 800 euro e i 1000 euro (senza permuta, altrimenti supervalutazione dell'usato), per la versione con abs o factory si arrivava anke oltre i 1000 euro...
per la shiver non sò ma penso fossero simili gli sconti praticati...
cmq consiglio di provarla, e poi scegliere tra le naked di media cilindrata
Rastasicily
14/03/2011, 11:19
La shiver è una ottima moto, io l'ho provata in tutte le versioni di tutti gli anni....all'esordio è stata penalizzata oltre che dalla linea abbastanza brutta e dal prezzo, soprattutto da un ride by wire indecente, aspetto che i vari tester hanno messo bene in evidenza nelle prove...in pratica non c'era corrispondenza alcuna tra apertura della manopola e apertura della farfalla.
Poi hanno risolto questo difetto, ed infatti adesso il ride by wire è perfetto o quasi, la moto ciclisticamente era già valida, il prezzo è un pò migliorato, è un pò meno brutta ma sempre brutta rimane....
Come cavalli ha gli stessi di una Naked giapponese 600 (smettiamola di considerare "m e r d a pura" queste ultime please), quindi circa 95 effettivi...per me la moto è validissima, ma Aprilia doveva giocarsela meglio.
La Shiver la conosco bene, ce l'ha mio papà e l'ho guidata diverse volte; anche per me è un mistero eprchè non si venda come meriterebbe, se penso che c'è chi compra il Monster 696 invece che questa... il prezzo di listino forse in effeti era alto, ma c'è da dire che occasioni e promozioni dai conce non mancavano; credo che Aprilia abbia fatto troppo poco per sostenerla, non ho mai visto particolari campagne pubblicitarie o iniziative di marketing che le dessero il risalto che merita.
Ripeto che è una moto davvero ottima, una volta rispoltii problemi iniziali al ride by wire è deventata davvero efficace e ben equipaggiata.
Lamps
Kata, vedi che anche sti 2 omoni pelosi qui sopra si sono un po lamentati anche del prezzo iniziale?
:-)
ma la DD750 invece ?!? Mi sembra una moto fichissima !!!
Kata, vedi che anche sti 2 omoni pelosi qui sopra si sono un po lamentati anche del prezzo iniziale?
:-)
il prezzo iniziale è relativo, infatti puntualmente l'aprilia fà delle promozioni...
come ha detto Pave forse l'aprilia fa poca comunicazione a riguardo...
secondo me, invece, l'aprilia dovrebbe diminuire il prezzo di listino, è inutile proporre un prezzo quando poi vai dal conce e ti fa sconti e supervalutazioni ;-)
se penso che c'è chi compra il Monster 696 invece che questa...
è l'effetto moda o anke detto effetto bar :mrgreen:
ma la DD750 invece ?!? Mi sembra una moto fichissima !!!
vai dal conce e provala ;-)
cmq sia il motore ke il telaio della DD750 sono gli stessi della shiver
ahh, ti consiglio di NON provare la DD1200, o per lo meno non portarti il libretto degli assegni :mrgreen:
Kata, vedi che anche sti 2 omoni pelosi qui sopra si sono un po lamentati anche del prezzo iniziale?
:-)
Peloso sarai te... e aggiorna le immagini della tua firma !
Lamps
La Bmw, se non piove, dovrei provarla mercoledì 16.3.11 e sinceramente ci avevo fatto un pensierino anche perchè alla fine non è così malaccio.
Naturalmente scendendo da una R1 conviene orientarsi sulla Z750 che è una moto ben riuscita (vedi 2 ruote di marzo).
Dopo aver provato la F800R (pioggia permettendo) vi farò sapere le mie considerazioni.
Rastasicily
14/03/2011, 17:49
Io sono capellone ma non peloso ! :-D
Beh .... dopo quasi 10.000 km sulla Shiver M.Y. 2010 ...... forse posso dire la mia.
Dopo tante Japan ero titubante sull'Italiana , però questa "motoretta" è stata davvero una bella sorpresa. Lasciando perdere l'estetica che ...... si sà .. è cosa soggettiva (a me ovviamente piace parecchio), il Telaio secondo me è il pezzo forte,addirittura sovradimensionato per la cilindrata.
Motore con coppia più che sufficiente per girare su qualsiasi strada tortuosa e fra le migliori della categoria. Ride by wire che ....sfido qualsiasi motociclista "normale" a trovare le differenze con uno standard. Due mappature (ne ha 3 ,ma una è inutile) che si adattano perfettamente ...... all'umore del momento 8). Freni ottimi (con treccia di serie), il posteriore che non blocca si adatta perfettamente ai miei gusti.
Sospensioni con una ottima taratura , anche se.... una forca regolabile non avrebbe sfigurato.
Il sellone unico è un bel vantaggio per il passeggero , il quale però se è una persona "delicata" troverà negli scarichi un nemico .... causa eccessivo calore.
Serbatoio da 15 litri ...in plastica , però ho trovato senza patemi d'animo una borsa idonea.
Consumi ? di norma navigo tra i 18.2 ed i 18.8 km/l
E' un mezzo che dà il meglio di sè tra le curve, dove vanta una agilità notevole ed una ciclistica davvero sorprendente. Angoli di piega impressionanti , infatti le pedane le tocchi solo se ti sdrai .
Lo scorso anno ,appena uscita la vendevano a 8000 euri, dopo qualche mese con 7500 la si portava a casa.
Perchè non vende ? Se questa moto avesse lo stemma dei tre diapason o l'ala di pollo ......... ai voja !!
Comunque la gente deve prendersi la briga di andarle a provare di persona le moto . ;-)
Comunque la gente deve prendersi la briga di andarle a provare di persona le moto . ;-)
sante parole fabio, sante parole..;-)
@gli altri 2 pelosi:
http://www.italianostile.com/web/components/com_virtuemart/shop_image/product/Crema_Depilatori_4aef15ba43921.jpg
per me la shiver è una moto molto bella , anche esteticamente , io l'ho vista bianca e in colorazione my 2011 non è per niente male , qui a livorno un po' ce ne sono , mai come fz6 chiaramente. poi il 750 bicilindrico è un motore bem bilanciato secondo me , sarei curioso di provarla.
Per notizia sabato mattina dopo tante giornate di pioggia sono riuscito a provare la bmw f800r e secondo il mio parere e per quello che mi serve a me la moto, è ben riuscita. Visto che è la prima volta che provavo una moto bmw non credevo che fosse così ben bilanciata e reattiva. Il cambio e la frizione li ho trovati ottimi, la sella morbidissima e il posteriore ringrazia. Scende bene in curva e si porta bene nel traffico, anche se la posizione era un pò avanzata a causa della sella alta però sembra proprio di portare una bicicletta. Quasi, quasi ci faccio un pensierino ma... per la mia, a detta dell'omino della concessionaria che mi ha fatto un prezzone, solo 2.200€ sono un pò bloccato.
Secondo voi il prezzo è giusto? O è meglio che la venda privatamente?
Anche perchè mi ha fatto un pò di storie sul tagliando da fare (quasi 50milakm), sulle gomme (sostituite 7000km fa) e sulla catena, corona e pignone (cambiati 18milakm fa). Va bene che il suo mestiere è quello di vendere moto ed auto, ma cosa pretende che gli do indietro la moto tagliandata e con le gomme nuove? Fatto sta che ritirerà la mia fazer fz6 del 2005 solo se gli rimonto tutti i pezzi originali: marmitte, frecce, faro posteriore, portatarga ed altri accessori.
Vi ringrazio anticipatamente dei vostri consigli.
Un lamps a tutti.
Tieniti la Ina finché potrai passare a qualcosa di veramente superiore.
La quotazione non mi sembra male, qualcuno del forum l'ha venduta l'anno scorso a 2500e. Certo che son pochi ma il mercato questo è, se ti piace vai:-D
Tieniti la Ina finché potrai passare a qualcosa di veramente superiore.
Venerdì vado a provare, ripeto solamente provare, la speed triple.
Se la guida della speed dovesse piacermi a livelli superiori, ti do gli scarichi della laser.
Venerdì vado a provare, ripeto solamente provare, la speed triple.
Se la guida della speed dovesse piacermi a livelli superiori, ti do gli scarichi della laser.
:shock:
Venerdì vado a provare, ripeto solamente provare, la speed triple.
Se la guida della speed dovesse piacermi a livelli superiori, ti do gli scarichi della laser.
Speed provata!
Sensazioni: a vederla sembra grande ma portarla è tutta un'altra cosa. Leggera e maneggevole nel traffico di Roma (tipo scooter) anche se pesa, i suoi chili non si sentono.
Freni eccellenti tutto brembo: pompa e pinze radiali e tubi in treccia. Il freno posteriore è abbastanza aggressivo ma una volta presa la mano (il piede) è ben dosabile. A qualsiasi marcia l'accellerazione è fantastica ma non scorbutica e incontrollabile come mi ha detto qualcuno. In curva scende da sola ma non ho esagerato con gomme nuove non volevo scivolare e ripagare i danni alla Triumph. Il tubo di scarico che passa sotto la sella scalda abbastanza ma è sempre un mille e nel traffico cittadino posso anche starci e per evitare sto calore sarebbe meglio mettere uno scarico laterale e togliere i quasi sottosella che ha in dotazione. La guida è un pò caricata in avanti, rispetto al cb 1000r dell'honda, ma ci sono i riser per alzarla un pò.
Conclusioni... per me è un'ottima moto a parte il difetto del riscaldamento nel sottosella risolvibile.
Speed provata!
allora, il mio indirizzo è...
:mrgreen:
allora, il mio indirizzo è...
:mrgreen:
A cosa ti riferisci?
Agli scarichi?
si Cyro ma si scherza eh...
helixpomatia
01/04/2011, 15:22
Per quello che vuoi fare, il meglio del meglio è:
http://www.her-motorcycle.com/images/anissa-with-anna-my-2007-suzuki-vstrom-21136182.jpg
Suzuki V-Strom 650 col baulettone. Si viaggia bene e si piega alla grande.
Se poi non ti piace, autoconvinciti. Oppure ripiega su una ciofeca...:mrgreen:
er pomata! ci sei mancato! tu e il tuo understatement... :mrgreen: dai sparane un'altra delle tue!
si Cyro ma si scherza eh...
Non c'è problema... basta mettersi d'accordo sul prezzo e poi te le prenderesti senza le spese di spedizione ;)
Se vuoi ti ci posso includere anche la PC III già mappata da Piccari Moto (98,19 cv alla ruota) e la mappatura te la regalo. :)
Per quello che vuoi fare, il meglio del meglio è:
Suzuki V-Strom 650 col baulettone. Si viaggia bene e si piega alla grande.
Se poi non ti piace, autoconvinciti. Oppure ripiega su una ciofeca...:mrgreen:
Se dovessi proprio viaggiare preferirei questa:
http://www.moto-ontheroad.it/cms/wp-content/uploads/2010/09/BMW-R1200GS-ADV.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.