Accedi

Visualizza Versione Completa : Rsv factory 2006



micbrugo
27/02/2011, 23:35
Ciao ragazzi volevo sapere chi ha avuto la moto in questione ( carene nere e cerchi oro x intenderci).

Il mio intento e' chiedere un consiglio su alcune dritte x motore e manutenzione

Grazie
Lamps

Adry
27/02/2011, 23:57
Io carene nere e cerchi oro avevo il Fifty...8)
va bene lo stesso???:roll:

erman67
28/02/2011, 08:15
Io carene nere e cerchi oro avevo il Fifty...8)
va bene lo stesso???:roll:
Io avevo il drop ... :)

kimiko
28/02/2011, 08:21
caxxari......non si risponde così ad una richiesta d'aiuto :evil:

kimiko
28/02/2011, 08:22
io avevo quersta con i cerchi oro e carene nere......:roll:






http://www.ruscio.it/lotus/mia_mk2jps5.jpg




:mrgreen::oops:

Gilles
28/02/2011, 18:41
Mic, lasciali perdere, so' invidiosi 8)

micbrugo
28/02/2011, 18:59
Beh anche io ho avuto il fifty...

Ma non me la mano cosi tanto
:mrgreen:

Vediamo quante cazzate raccolgo :lol:

micbrugo
28/02/2011, 18:59
Beh anche io ho avuto il fifty...

Ma non me la meno cosi tanto
:mrgreen:

Vediamo quante cazzate raccolgo :lol:

erman67
28/02/2011, 19:24
Al motore ricordati di cambiargli l'olio .... e di aggiungerlo spesso :-P :razz: :razz: :razz: :razz: :D :D :D :D :D ..... aspè, non è ducati!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

micbrugo
28/02/2011, 22:36
Si era giusto x cazzeggiare e rendere nota la cosa. Sinceramente mi tenevo la mia ma visto che devo...

Il 1098 ....magari!
Ma hai visto domenica che ***** di treno espresso !!!

Comunque mettero scarichi leovince ( i meno costosi, 400 euro 2!) E carico la mappa 2. Giusto per dare 1 cv ad adry :lol:

Per il resto soliti ptoblemi dei 2 cilindri:
Attuatore frizione da cambiare
Olio da controllare ogni settimana
CO da fare spesso.

Ormai dopo aver rifatto la mia vecchia non mi spaventa nulla! :wink:

Adry
28/02/2011, 23:25
E carico la mappa 2. Giusto per dare 1 cv ad adry :lol:


BASTARDO...:mrgreen:

Gilles
01/03/2011, 00:17
Attuatore frizione da cambiare
Vabbè, capita ma non è una regola ;)


Olio da controllare ogni settimana
CO da fare spesso.

Mi sembra un po' pessimistica come previsione :-?

micbrugo
01/03/2011, 13:04
Vabbè, capita ma non è una regola ;)

Mi sembra un po' pessimistica come previsione :-?


certo io intendo nel periodo in cui giro spesso in pista altrimenti una volta al mese va benissimo.

poi l'attuatore è utile in pista perchè fai molta meno fatica. alcune rsv avevano un attuatore dalla pompa piccola e la leva era decisamente dura.

vediamo appena la ritiro ( l'ass dovrebbe rimborsarmi questa settimana....) :mrgreen:. al momento sto contrattando il prezzo di due terminali leovince che dovrei acchiapparmi a 300 neuri. ( omologati con db-k)

altrimenti aspetto e metto i 300 in un antifurto .....

ormai son paranoico :roll:

micbrugo
01/03/2011, 13:10
BASTARDO...:mrgreen:


vedi se prenndi il 1000 mi stacchi le carene sul dritto!
:wink:

vecia
01/03/2011, 18:39
occhio allo statore....:roll:

Gilles
01/03/2011, 18:46
occhio allo statore....:roll:
Già... :evil:
Aderisci alla raccolta di firme per la lettera all'Aprilia. La prima è partita e qualche timido segnale positivo di interessamento c'è ;)

mikkey
01/03/2011, 19:27
Da ciò che so io.. lo statore parte non di suo ma per colpa del raddrizzatore... anzi, per colpa dei connettori che si squagliano e vanno in corto ;) La mia è stata collaudata a circa 46 gradi per 110 Km senza problemi :) dovevo tornare a casa in una giornata di incendi, ma ci ho lavorato su un tantino prima di eliminare tutti i casini che c'erano (alcuni per la verità fatti da pseudo esperti)

Gilles
01/03/2011, 19:43
Da ciò che so io.. lo statore parte non di suo ma per colpa del raddrizzatore... anzi, per colpa dei connettori che si squagliano e vanno in corto ;) La mia è stata collaudata a circa 46 gradi per 110 Km senza problemi :) dovevo tornare a casa in una giornata di incendi, ma ci ho lavorato su un tantino prima di eliminare tutti i casini che c'erano (alcuni per la verità fatti da pseudo esperti)
C'è tutta una serie di teorie :roll:
Quello che è certo è che hanno montato lo statore da 370 W dal 2008 (prima era da 500 W) e il problema non si è più presentato ;-)

micbrugo
01/03/2011, 23:03
Si ho letto ma mi tocco le palle :lol:

mikkey
01/03/2011, 23:19
Parlo di Futura e Tuono prima serie.. :) fili di uscita troppo sottili e in zona "calda" nati al limite... come i connettori ossidano un attimo aumenta la resistenza e scaldano... più scaldano e più aumenta la resistenza e più scaldano... sino all'inevitabile fusione del connettore.... :( Dopo vari tentativi, ho usato cavi per usi in alte temperature, saldato tutto ed è un anno e mezzo, w circa 14.000 km che non mi ha più rotto le scatole ;)

Gilles
02/03/2011, 11:48
Parlo di Futura e Tuono prima serie.. :) fili di uscita troppo sottili e in zona "calda" nati al limite... come i connettori ossidano un attimo aumenta la resistenza e scaldano... più scaldano e più aumenta la resistenza e più scaldano... sino all'inevitabile fusione del connettore.... :( Dopo vari tentativi, ho usato cavi per usi in alte temperature, saldato tutto ed è un anno e mezzo, w circa 14.000 km che non mi ha più rotto le scatole ;)
Parliamo di due problemi diversi, tu del famoso (o famigerato) connettore marrone che si squaglia. Questo problema si risolve come hai detto con saldature o connessioni di migliore qualità ;)
Il problema dello statore che affligge le Tuono/RSV new sino al 2007 con generatore da 500 W consiste nella bruciatura dell'avvolgimento :evil:

vecia
02/03/2011, 18:33
esatto zio, due casi sono successi nella mia zona...:-?

micbrugo
04/03/2011, 13:59
io mi tocco intanto...

gilles: non posso aderire a nulla se non diventa mia...:roll:

vedremo. farò fare un controllo sulle capacità di carica e controllerò che statore ha e come sono i cablaggi.

il tipo la ha usata poco (12000 in 4 anni...) quindi se la moto ha il problema ( non è detto) sicuramente deve averlo gia presentato.

vedremo...

micbrugo
21/03/2011, 23:53
eccoci qui ragazzi
posto le mie impressioni dopo circa 500km .
premetto che confrontando le mie sensazioni ho preso come riferimento la rc8 che è incredibilmente agile, leggera, ma anche stabile e precisa..

da ferma sembra molto pesante ma sulla bilancia sarebbe solo 1kg in più ( 185 contro 184) evidentemente il canotto a 25° fa ( contro i 23,5 della rc8).
una volta in moto capisco che la frizione e il cambio sono molto buoni e morbidi. anche il motore non strappa ed è molto fluido per essere un 2 cil pompato (998cc)
sotto i 40kmh traffico mal digerito e agilità minima ma non è quello il suo utilizzo.
oltre questa velocità diventa veloce e ben reattiva. merito anche dei cerchi forgiati che hanno effettivamente un inerzia molto ridotta.
freni: a parità di pastiglie la diffrenza è impercettibile o quasi ( monoblocco m4 della rc8 contro monobloccoP32 della rsv)

sospensioni: le wp erano perfette per il particolare assetto della rc8, ma devo dire che la forcella ohlins è molto più sostenuta e scorre molto bene. il mono più o meno è la stessa cosa...

posizione: piu sdraiata rispetto a rc8 ma abbastanza comoda. la sella è meglio imbottita.
piccola nota: sotto il sellino posteriore c'è tantissimo spazio per attrezzi, lucchettone gigante, ragno, piccolom antipioggia.

motore: comando del gas perfetto (sulla rc8 avevo dovuto montare il gas progressivo, era inguidabile in strada...) e motore che spinge subito. erogazione molto piatta con piccola incertezza a 6000 giri.
la moto dovrebbe andare a 275 effettivi. i rapporti sono piu lunghi rispetto a rc8 il che a me non disturba affatto.
la potenza c'è ma qualcosina rispetto a ktm manca
( e grazie 200cc in meno e 2kmg e 12CV in meno)

domani metto le k3 col 190/55 dietro e dovrebbe diventare un filo piu agile. comunque in percorrenza è la moto piu stabile mai provata prima.

insomma sono contento del mio ripiego, è una moto che ha carattere e ha i suori pregi e difetti.
ora devo solo guidarla e prenderci al mano.

lamps

Gilles
22/03/2011, 08:46
Mic, mi sembra di leggere le mie impressioni con Mufasa ;)
Insomma, la "vecchietta" è ancora una valida (ed economica) alternativa :)
Adesso sono curioso di leggere le impressioni tra i cordoli ;)

micbrugo
22/03/2011, 18:44
Anche io sono curioso.
Mi sta sulle palle non poter avere un vero confronto perche con rc8 alla fine dopo meno di un anno cominciavo a viaggiare decentemente e miglioravo in fretta. Ora devo ripartire ma vediamo come va.
Intanto ho montato il 190 55 dietro che dovrebbe gia renderla pi reattiva e pi stabile in percorrenza ( non che ce ne sia bisogno).

Poi quando saro sicuro di spremerla bene mettero' scarichi e mappa 2 da 151cv pi o meno

Vi aggiornero'..

Gilles
22/03/2011, 21:58
Intanto ho montato il 190 55 dietro che dovrebbe gia renderla pi reattiva e pi stabile in percorrenza ( non che ce ne sia bisogno).

Poi quando saro sicuro di spremerla bene mettero' scarichi e mappa 2 da 151cv pi o meno


Sulla Tuono il /55 ha migliorato considerevolmente la maneggevolezza senza perdere in appoggio ;)
Quando metterai su scarichi e mappa 2, preparati a darle da bere, tanto :roll:

micbrugo
22/03/2011, 22:44
infatti non è detto che lo faccia...ma penso basti parzializzare il gas e non scannare sempre.


intanto ho montato le k3 interact e ora volicchia tra una curva e l'altra molto piu velocemente!
meno male...

bene bene comincio a divertirmi :wink:

Gilles
22/03/2011, 22:47
...ma penso basti parzializzare il gas e non scannare sempre
Il difficile è riuscirci :mrgreen:

Xenon8
22/03/2011, 23:46
Si ho letto ma mi tocco le palle :lol:


io mi tocco intanto...


bene bene comincio a divertirmi ;-)
:shock::shock::shock::lol:

@ complimenti, vorrei divertirmici anch'io;-)

pipes
23/03/2011, 12:29
eccoti già assatanato di modifiche e miglioramenti per la tua nuova bestiolina :D

bravo mic!

One
23/03/2011, 13:35
Bella Micheleeeeee eh sì le Apilia hanno un loro perchè ... :-D8) poi con Max sopra ancora di più 8):lol:

micbrugo
23/03/2011, 17:11
no no niente modifiche così è e così rimane!

al massimo un cupolo doppia bolla fumè chiaro. ( l'originale non ripara una cippa)

:wink:

pipes
23/03/2011, 17:40
scarico e centralina... però li hai giàò in programma :D

alex72
23/03/2011, 19:45
Quando metterai su scarichi e mappa 2, preparati a darle da bere, tanto :roll:

confermo, io avevo gli arrow dark-line, 10euro = 50km + o -

alex72
23/03/2011, 21:53
:shock::shock::shock:

a volte arrivavo anche a 70km, ma in autostrada a 120 max

micbrugo
23/03/2011, 23:41
no no io non tocco nulla.
ora ho fatto 240km con 18 euro ( 14L) non so se rendo.
e la moto va benissimo.

lamps

luke_magic
24/03/2011, 00:12
70??? Ma scherzi?

pipes
24/03/2011, 09:56
confermo, io avevo gli arrow dark-line, 10euro = 50km + o -

non è corretto calcolarlo così dato che è un po' improbabile che tu facessi benzina sempre esattamente ogni volta tenendo un livello nel serbatoio identico al rifornimento di prima, trovassi il benzinaio subito appena entrato in riserva e la benzina avesse sempre lo stesso prezzo

erman67
24/03/2011, 12:21
Ma magari ha azzerato il trip parziale appena entrato in riserva e dopo aver messo 10 euro ha virificato dopo quanti km entrasse nuovamente in riserva.
ciao

alex72
24/03/2011, 21:56
Ma magari ha azzerato il trip parziale appena entrato in riserva e dopo aver messo 10 euro ha virificato dopo quanti km entrasse nuovamente in riserva.
ciao

esatto, ho sempre fatto così, non sarà precisissimo come sistema, è giusto un dato indicativo, cmq posso confermare che beveva tantissimo

alex72
24/03/2011, 22:02
no no io non tocco nulla.
ora ho fatto 240km con 18 euro ( 14L) non so se rendo.
e la moto va benissimo.

lamps
complimenti, significa oltre 17 km/L quasi incredibile per quella moto

erman67
24/03/2011, 23:10
esatto, ho sempre fatto così, non sarà precisissimo come sistema, è giusto un dato indicativo, cmq posso confermare che beveva tantissimo

No, no è preciso come metodo.

micbrugo
25/03/2011, 15:17
io calcolo da riserva a riserva mettendo 15L ( in teoria sono 14L+4 riserva)
lamps

pipes
25/03/2011, 15:48
complimenti, significa oltre 17 km/L quasi incredibile per quella moto


io calcolo da riserva a riserva mettendo 15L ( in teoria sono 14L+4 riserva)
lamps

serbaotio di ben 18 litri e consumi bassi (x ora a quanto pare) ... ti va meglio che con la rc8 ;)

Design
25/03/2011, 15:51
spritmonitor.de, una svolta

micbrugo
29/03/2011, 23:19
Se vuoi la moto che va te ne fotti dei consumi :wink:

Io ora devo prima arrivare al limite di questa quindi ciao ciao modifiche :lol:

Gilles
29/03/2011, 23:32
Se vuoi la moto che va te ne fotti dei consumi :wink:

Io ora devo prima arrivare al limite di questa quindi ciao ciao modifiche :lol:
Lo trovo un ottimo approccio ;)
Per questo ho nel box da quasi due anni una radiale Discacciati :oops:

micbrugo
30/03/2011, 13:49
Nooooo gilles
Ma che te ne fai in strada?? :roll:

Io prima vado a frakkia poi decido.
Spesa limitata comunque ma con gli impegni dell'anno...

Gilles
30/03/2011, 14:23
Nooooo gilles
Ma che te ne fai in strada?? :roll:

Nulla probabilmente ;)
L'ho presa d'occasione da un amico e per ora non ne sento proprio la necessità. Mai dire mai però 8)

Rastasicily
31/03/2011, 21:32
Lo trovo un ottimo approccio ;)
Per questo ho nel box da quasi due anni una radiale Discacciati :oops:

La vendi ?

Gilles
31/03/2011, 22:23
La vendi ?
Per il momento no, preferisco tenerla ;)

micbrugo
04/04/2011, 23:52
La rsv ha dischi sunstar. Ma io dico. Ma i brembo no?
:roll:

One
05/04/2011, 09:39
sunstar mi sembra fu comprata dalla Braking (az. italiana) per ampliare il giro d'affari

micbrugo
05/04/2011, 16:35
si può essere.
ma siceramente con pinze e pastiglie ZCoo dovrei essere abbastanza tranquillo. sabato diamo una controllata con il calibro ai dischi per vedere se sono perfetti (non vado molto d'accordo coi flottanti, fanno baccano, fischiano e sembra sempre che si stacchi tutto..)...preferisco i semiflottanti brembo della rc8/1098.....
in generale la moto va bene. va benissimo così com'è.
se proprio avrò bisogno di cavalleria c'è i kit da 1060 BIG BORE. 148cv alla ruota contro 134....
ma non ne vedo la ragione visto che va a + di 295 di tachimetro :shock:....
con i rapporti giusti, se vedo che in pista ( come sicuramente sarà) manca un po di spinta fuori dalle curve mi compro una corona da 42

ciaoooo

micbrugo
01/06/2011, 08:48
Riporto su per un commento finale ( o quasi).
Rispetto alla kappona non esce dalle curve come un proiettile ma in ingresso e percorrenza la ciclistica si fa sentire e i tempi scendono un filo alla fine.
Purtroppo non so ora come sarebbe sulla k dopo qualche pistata in pi ma una cosa l'ho capita.

Se cercate un mezzo d'occasione con tutte le sciccherie del caso ( sosp+telaio+freni) e un motore decente le aprilia factory sono ottimi affari e ne vedo molte in giro nuove a 9000!!!!

Inoltre e' pura fantasia che la moto sia goffa e pesante. Al toscana salivo svelto come con una naked dai tornanti....
La moto e' piccola, leggera, solo le carene sono un filo pi granfi e protettive.... Unico neo e' il serbatoio veramente lungo .


Mi sarei tenuto volentieri quel cavallo irriverente, difficile, ma unico...
Ma se tengo il passo di moto pi moderne e potenti allora la rsv tanto male non e'.

Se volete cambiare moto fatevi un giro da aprilia, specialmente ora che esce la tuono v4......

Ciao

Gilles
01/06/2011, 20:00
i tempi scendono un filo alla fine
Con tutta la tara dei miglioramenti del manico, credo sia il più grosso complimento che potessi fare alla tua moto :-D