Elettrico
28/02/2011, 08:20
Ieri mia figlia ha partecipato, come alunna delle scuole elementari, ad una cerimonia particolare. Io ero informato sommariamente dell'evento, uno dei tanti per il 150° dell'unita d'italia. Ovviamente insieme a mia moglie abbiamo accompagnato mia figlia.
Una volta arrivato ho "scoperto" che si trattava di questo:
http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=64341
Quando dalla casa di famiglia è stata fatto sventolare questo tricolore, a dire il vero di tricolore aveva ben poco, il verde era diventato un giallo, il bianco un grigio e il rosso un po' impallidito, devo confessare che un "brivido" mi ha percorso la schiema.
Un mio amico ha portato questa bandiera fino al municipio e mi ha confessato, lui che di politica non frega una sega, che gli tremavano le gambe.
Dopo una riflessione, in particolare su cosa hanno fatto diventare quell'Italia, che in molti hanno desiderato fin da donare la propria vita, mi si è "risvegliato" un sentimento, anche se mai spento, ma di certo assopito.
In sintesi: VIVA L'ITALIA!
;-)
Una volta arrivato ho "scoperto" che si trattava di questo:
http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=64341
Quando dalla casa di famiglia è stata fatto sventolare questo tricolore, a dire il vero di tricolore aveva ben poco, il verde era diventato un giallo, il bianco un grigio e il rosso un po' impallidito, devo confessare che un "brivido" mi ha percorso la schiema.
Un mio amico ha portato questa bandiera fino al municipio e mi ha confessato, lui che di politica non frega una sega, che gli tremavano le gambe.
Dopo una riflessione, in particolare su cosa hanno fatto diventare quell'Italia, che in molti hanno desiderato fin da donare la propria vita, mi si è "risvegliato" un sentimento, anche se mai spento, ma di certo assopito.
In sintesi: VIVA L'ITALIA!
;-)