Visualizza Versione Completa : 2012 realtà o finzione?
terremoto in giappone e maremoto devastante.
mi ha ricordato il film 2012 e la cosa mi preoccupa.
si stanno moltiplicando guerre e fenomani naturali,mi sorge un dubbio....le profezie ci stanno azzeccando?
personalmente sono ottimista e non credo alla suggestione indotta da questi avvenimenti,ma,un dubbio mi stà venendo.
staremo a vedere come evolve la cosa.
http://www.youtube.com/watch?v=wRXxi6cut20
http://www.youtube.com/watch?v=rtfYD_i1u-0
da paura vera!!!!!
Italianblu
11/03/2011, 13:01
Razionalmente ragionando, non sarebbe nulla di eccezionale dato che è risaputo che il Giappone 'siede' su una delle zone più sismiche della terra.
Tuttavia il fatto che anche gli stessi giapponesi - notoriamente molto più abituati di noi a convivere coi sismi e molto più attrezzati al riguardo - questa volta siano scesi in mezzo alle strade in preda al panico dà l'idea dell'eccezionalità dell'evento.
2012? Tutto può essere......... se si dovessero 'dare appuntamento' sismi come questo e alluvioni e inondazioni in varie parti del globo, potrebbe non essere più soltanto una sceneggiatura da 'disaster movie'........ :roll:
io so solo che l'acqua è l'elemento a mio avviso più pericoloso di tutti ... in uno dei viedo linkati una casa di due piani è sommersa dall'acqua (quindi circa 5/6mt) in pochi secondi :shock:
Inoltre la potenza sprigionata da questo terremoto è stata circa 30.000 volte supeiore a quella dell'Aquila, immaginatevi SE fosse successo qui da noi, altro che terremoto di Messina ...
guardate il video dove oscillano i palazzi
http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_11/multimedia_giappone_70ff0838-4bb8-11e0-b2c2-62530996aa7c.shtml
E il video L'ONDA SI ABBATTE SU SENDAI - incredibile la potenza e la velocità con cui avanza, le macchine nel parcheggio sembrano foglie spazzate dal vento, e l'immagine dell'onda che avanza con sopra qualcosa che brucia sull'acqua è agghiacciante ...
Guardate la mappa e quanti tereremoti ci sono alla settimana e di grossa entità ..
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/recenteqsww/
Ps: Emilio, ma Crescè è qui o in Giappone? Nella seconda ipotesi, news di lui o dei suoi cari ?!?
dove? Dai meno male che tutto "alle persone" a loro care sinora è ok ...
Elettrico
11/03/2011, 14:50
Impressionante e sconvolgente.
Un pensiero per le vittime.:cry:
mi hanno linkato sto video
http://www.youtube.com/watch?v=3-G5uTb8U90
:shock::shock::shock: si è stappato come un lavandino :shock::shock::shock:
http://www.youtube.com/watch?v=KICCeOh57k4&NR=1
Speriamo quei poracci sulla barca siano riusciti a salvarsi ...
Roadrunner
11/03/2011, 16:07
Vogliamo tornare ora sulla questione della sicurezza delle centrali nucleari ?
Questi signori ci insegnano come si fanno le cose: non risulta che, in relazione al terremoto, ci siano stati incidenti nucleari non correttamente gestiti nelle decine di power plants che hanno.
E si che loro il nucleare dovrebbero temerlo più di noi...
Comunque, tanto di cappello alla dignità, all'unione, all'operosità e all'intelligenza di questo popolo !
Ne usciranno anche stavolta mostrando a molti occidentali come si fa !
p.s. sembra che si sia spostato l'asse terrestre ! :shock:
Elettrico
11/03/2011, 16:18
Vogliamo tornare ora sulla questione della sicurezza delle centrali nucleari ?
Questi signori ci insegnano come si fanno le cose: non risulta che, in relazione al terremoto, ci siano stati incidenti nucleari non correttamente gestiti nelle decine di power plants che hanno.
E si che loro il nucleare dovrebbero temerlo più di noi...
Comunque, tanto di cappello alla dignità, all'unione, all'operosità e all'intelligenza di questo popolo !
Ne usciranno anche stavolta mostrando a molti occidentali come si fa !
p.s. sembra che si sia spostato l'asse terrestre ! :shock:
In amicizia direi che questo non è il momento per alcuna polemica, questa è una tragedia.
Roadrunner
11/03/2011, 16:19
In amicizia direi che questo non è il momento per alcuna polemica, questa è una tragedia.
In amicizia non era polemica.
Elettrico
11/03/2011, 16:20
In amicizia non era polemica.
;-)
l'asse terrestre si è spostato di 10cm, a Sumatra si spostò di "soli" 7cm.
E Cmq quoto il discorso sulla sicurezza delle centrali nucleari !!!
Elettrico
11/03/2011, 16:37
l'asse terrestre si è spostato di 10cm, a Sumatra si spostò di "soli" 7cm.
E Cmq quoto il discorso sulla sicurezza delle centrali nucleari !!!
Io sposterei il discorso sicurezza sugli edifici. Un terremoto così devastante ha sostanzialmente fatto pochi danni agli edifici, infatti i crolli sono molto limitati. Questa si chiama prevenzione.;-)
Elettrico
11/03/2011, 16:48
Pure questa:
"Un diga nella prefettura di Fukushima si è spezzata riversando tutta l'acqua a valle che ha spazzato via decine di case. Lo riferisce l'agenzia Kyodo, anche se non è chiara l'entità delle conseguenze."
:-?
Vogliamo tornare ora sulla questione della sicurezza delle centrali nucleari ?
Questi signori ci insegnano come si fanno le cose: non risulta che, in relazione al terremoto, ci siano stati incidenti nucleari non correttamente gestiti nelle decine di power plants che hanno.
E si che loro il nucleare dovrebbero temerlo più di noi...
Comunque, tanto di cappello alla dignità, all'unione, all'operosità e all'intelligenza di questo popolo !
Ne usciranno anche stavolta mostrando a molti occidentali come si fa !
p.s. sembra che si sia spostato l'asse terrestre ! :shock:
e come mai è stata dichiarata l'emergenza nucleare e hanno già fatto evacuare tutte le migliaia di famiglie che abitano nei pressi di tre centrali nucleari, una che va a fuoco e due che hanno enormi problemi di raffreddamento del nocciolo?
alla faccia di quei coglioni che vorrebbero il nucleare in italia dove non sappiamo costruire nemmeno una capanna
manrico74
11/03/2011, 17:13
Le immagini sono angoscianti, vedere poi la forza della natura in azione è sconcertante per quanto ti rende inerme e piccolo, povera gente davvero. :cry:
Per il discorso degli edifici, i Giapponesi hanno una tecnologia aliena rispetto alle nostre costruzioni; lo dico in quanto ho avuto la fortuna (sfortuna?) di sentire il terremoto sia in Italia che a Tokyo anni fà. I loro edifici ti danno una sicurezza incredibile, sono elastici e non danno la sensazione del pericolo. Da noi mezza scossa e sembra venga giù tutto...
porca vacca... sono fuori sede e non ho visto manco un'immagine, ma deve essere una cosa spaventosa........ :-(
una eiga si è rotta e ha spazzato via un paese .. :shock:
http://tv.repubblica.it/copertina/cede-la-diga-citta-spazzata-via-dall-onda/63896?video
Superpippo
11/03/2011, 17:49
Per il discorso degli edifici, i Giapponesi hanno una tecnologia aliena rispetto alle nostre costruzioni; lo dico in quanto ho avuto la fortuna (sfortuna?) di sentire il terremoto sia in Italia che a Tokyo anni fà. I loro edifici ti danno una sicurezza incredibile, sono elastici e non danno la sensazione del pericolo. Da noi mezza scossa e sembra venga giù tutto...
Loro sono "preparati" da sempre a questi eventi, e costruiscono di conseguenza.
Però stavolta è davvero un disastro! :shock:
Una roba del genere qui da noi (inteso come Europa, ma anche in altre parti del mondo) sarebbe stata l'apocalisse... ma quella vera!
Superpippo
11/03/2011, 17:52
una eiga si è rotta e ha spazzato via un paese .. :shock:
http://tv.repubblica.it/copertina/cede-la-diga-citta-spazzata-via-dall-onda/63896?video
PORCA ***** CHE ROBA!!! :shock:
un 9° qui da noi ci avrebbe azzerato .. :shock:
per cortesia,lasciamo fuori il discorso del nucleare,anzi aprite un post dedicato su sfoghi e confronti,così io non ci vengo e non devo leggere "le classiche cazzate dei soliti noti",grazie.
mi sono dimenticato in apertura di topic un pensiero alle vittime,in questo caso senza colpa alcuna e morti per un orrendo fatto naturale,se naturale può definirsi un simile cataclisma.
spero non sia un doppione http://www.youtube.com/watch?v=gazsfbA4F3g
paura!!!!!!!!
terribile! :-(
un pensiero alle vittime ed alle tantissime persone che, ovviamente, andranno ad affrontare
giorni durissimi... non oso pensare quali sarebbero state le conseguenze, se fosse capitato in una qualsiasi altra parte del mondo! :-x
Italianblu
11/03/2011, 20:02
per cortesia,lasciamo fuori il discorso del nucleare,anzi aprite un post dedicato su sfoghi e confronti
Quoto.
mi sono dimenticato in apertura di topic un pensiero alle vittime,in questo caso senza colpa alcuna e morti per un orrendo fatto naturale,se naturale può definirsi un simile cataclisma.
E come lo vuoi definire, purtroppo?
Noi viviamo un arco di tempo che sull'orologio delle ere geologiche è pari ad un minuto, nel passato (quando la specie umana ancora non esisteva) la Terra ha visto cataclismi anche peggiori di questo.
Purtroppo di fronte a queste cose siamo come foglie portate dal vento, il pianeta ci ha bonariamente sopportati finora, ma se si decidesse a spazzarci via noi non potremmo fare assolutamente nulla.
Questa è la triste realtà.
avvocheto capisco tutto,ma è difficile accettare che un fenomeno naturale sia anche questo,sopratutto quando ti fà rendere conro di quanto siamo insignificanti rispetto alla potenza della natura.
in altre ere c'è stato di peggio e nulla vieta possa riaccadere.come dice qualcuno è questione di cu lo :roll:
:-(
si susseguono scosse con epicentro sempre diverso,
abbiamo paura per i nostri cari!:-(
immagino crescè,speriamo finisca presto questo incubo :cry:
SnakeBoa
11/03/2011, 21:42
terremoto in giappone e maremoto devastante.
mi ha ricordato il film 2012 e la cosa mi preoccupa.
si stanno moltiplicando guerre e fenomani naturali,mi sorge un dubbio....le profezie ci stanno azzeccando?personalmente sono ottimista e non credo alla suggestione indotta da questi avvenimenti,ma,un dubbio mi stà venendo.
staremo a vedere come evolve la cosa.
http://www.youtube.com/watch?v=wRXxi6cut20
http://www.youtube.com/watch?v=rtfYD_i1u-0
da paura vera!!!!!
Ci avete fatto caso che mancano 6 mesi esatti all'anniversario decennale dell'11 settembre? (11 marzo -----> 11 settembre) :roll:
sai che stamane ho pensato la stessa cosa?
ero in auto a fare dei moduli per il lavoro e con l'agenda in mano per un'attimo mi sono soffermato su questo particolare,ma non ho dato molta importanza,ora che lo hai detto mi sono ricordato.
vediamo di non autosuggestionarci :shock:
riporto da virgilio news:
Oltre 38 Paesi hanno offerto di inviare aiuti. L'Onu ha offerto 30 squadre di soccorso e il Papa ha fatto sapere che le sue preghiere vanno in queste ore alle vittime. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha espresso le proprie condoglianze mentre il premier Silvio Berlusconi ha messo a disposizione "aiuti" e "assistenza" da parte dell'Italia.
già...le preghiere....sgancia i soldi altro che preghiere!!!!!!!!!
Italianblu
11/03/2011, 23:43
Ci avete fatto caso che mancano 6 mesi esatti all'anniversario decennale dell'11 settembre? (11 marzo -----> 11 settembre) :roll:
Non c'entra nulla.
l'11 settembre è un evento dovuto esclusivamente alla mano e alla volontà dell'uomo, che qui ovviamente non c'entra nulla.
Se vogliamo parlare di numerologia facciamolo pure, ma le due cose su un piano logico-razionale non hanno nessunissima attinenza :wink:
Italianblu
11/03/2011, 23:46
:-(
si susseguono scosse con epicentro sempre diverso,
abbiamo paura per i nostri cari!:-(
La sismologia è ancora una scienza senza certezze assolute, ma per quanto possa ricordare la nostra generazione, non ci sono mai stati terremoti con scosse più intense dopo quella 'catastrofica'.
Vedrai che anche stavolta sarà così.
Preghiamo per loro e anche per tutti quelli che sono stati meno fortunati.
un pensiero alle povere vittime, e speriamo che la macchina dei soccorsi compia dei miracoli.....
sono spariti dei treni ho sentito......dei treni!!!
ho paura che stavolta il "conto" sarà salato, e molto......
Italianblu
12/03/2011, 11:50
un pensiero alle povere vittime, e speriamo che la macchina dei soccorsi compia dei miracoli.....
sono spariti dei treni ho sentito......dei treni!!!
ho paura che stavolta il "conto" sarà salato, e molto......
4, per quanto se ne dice.
E per di più la situazione con la centrale nucleare si sta facendo drammatica.......... pare che il nocciolo rischi la fusione......... hanno rilasciato volontariamente dei vapori radioattivi per evitare esplosioni ma un'esplosione comunque c'è stata....... http://www.ansa.it/web/notizie/videogallery/mondo/2011/03/12/visualizza_new.html_1557034774.html ........ i valori di radioattività misurati nella zona della centrale sono pari al limite di tollerabilità di un anno....... e la zona di evacuazione è stata allargata a 20 km....... :-?
La sismologia è ancora una scienza senza certezze assolute, ma per quanto possa ricordare la nostra generazione, non ci sono mai stati terremoti con scosse più intense dopo quella 'catastrofica'.
Bisogna essere più precisi ;-) è ovvio che a posteriori dopo la scossa di massima intensità ce ne possono essere solo di minori, ma bisogna capire quando si è raggiunto l'apice, e se le strutture sono molto lesionate prima di rientrare in casa.
Per esempio nel terromoto del Belice:
Il 14 gennaio 1968 furono avvertite le prime scosse: tremò tutta la Sicilia occidentale, non si registrarono crolli ma la gente fu presa dal panico e decise, fortunatamente, di dormire all’aperto, avvolta in coperte o in macchina, sulle piazze dei paesi o in aperta campagna. In piena notte, infatti, si verificò una scossa violentissima che colpì la Valle del Belice, dove subirono danni gravissimi Gibellina, Salaparuta, S. Ninfa, Montevago, Partanna, Poggioreale e Santa Margherita Belice, compresi nei territori delle province di Trapani ed Agrigento che, all’epoca del terremoto, non erano classificati sismici. Il 90% del patrimonio edilizio rurale subì danni irreparabili
Il sindaco di Poggioreale obbligò i cittadini a non rientrare in casa, così salvò la vita a parecchi concittadini. Altri comuni no.
Anche a L'Aquila, la casa dello studente, molti, dopo le scosse precedenti, non hanno più dormito lì.
Non è un discorso semplice tra rassicurare la popolazione ed essere cautelativi.
Italianblu
12/03/2011, 12:10
hai ragione, giusta precisazione :wink:
cmq il mio intento non era tanto quello di dire qualcosa di tecnicamente esatto quanto quello di cercare di tranquillizzare un po' il nostro amico Crescè :wink:
che popolo i Giapponesi,ho messo la maiuscola apposta,hanno perso una guerra mondiale a causa di due atomiche,lottano ogni giorno con terremoti e tsunami,eppure sono sempre lì,fieri ed orgogliosi,una delle nazioni più laboriose e ricche del pianeta.
seguo da ieri tutti i tg e speciali del dramma nipponico e mai si è visto gente piangersi addosso o inveire contro il governo e le istituzioni.
grandissimo popolo quello Giapponese.
sono sicuro che rinascera tutto come e meglio di prima.
Incredibile disastro !! :-x
Mai vista una cosa simile .
Speriamo si fermi qui.
E' stata una "legnata" così forte che .... ho qualche timore per la faglia di S.Andrea . :roll:
quella faglia è un caso particolare.dicono che prima o poi tutta la costa ovest si inabisserà in mare,si tratta di capire quando,ma è difficile.
purtroppo la terra è viva e per questo si muove di continuo,i terremoti ed i vulcani lo dimostrano ogni giorno.
mentre per il clima si potrebbe intervenire,modificando diversi parametri,l'attività sismica ed i vulcani non sono suscettibili di interventi esterni.
in questi giorni mi stò rifacendo una cultura sulla geologia,qualcosa di assopito dopo il biennio all'istituto agrario,studiato tanti anni fà e mai concluso.
Italianblu
12/03/2011, 15:29
quella faglia è un caso particolare.dicono che prima o poi tutta la costa ovest si inabisserà in mare,si tratta di capire quando,ma è difficile.
purtroppo la terra è viva e per questo si muove di continuo,i terremoti ed i vulcani lo dimostrano ogni giorno.
mentre per il clima si potrebbe intervenire,modificando diversi parametri,l'attività sismica ed i vulcani non sono suscettibili di interventi esterni.
in questi giorni mi stò rifacendo una cultura sulla geologia,qualcosa di assopito dopo il biennio all'istituto agrario,studiato tanti anni fà e mai concluso.
Io quella cultura me la sono andata a rispolverare dopo il terremoto dell'Aquila, visto che sia pure in forma lieve l'abbiamo sentito anche qui (almeno io: quella notte a quell'ora ero ancora sveglio........ chi dormiva non se n'è accorto........ la sensazione più angosciante è che quando inizi a sentire le prime vibrazioni ti chiedi se rimarranno così lievi e quanto dureranno........)
Comunque la faglia di San Andreas e quella giapponese sono in qualche modo collegate. Fanno infatti parte di quello che i sismologi definiscono 'il cerchio di fuoco', una cintura sismica che circonda tutto il Pacifico settentrionale estendendosi dal Giappone verso l'Alaska e poi giù verso la California. La zolla pacifica spinge su entrambi i lati (verso Ovest dal lato del Giappone e verso Est dal lato degli USA), e quando una delle zolle di terraferma 'cede' sotto la spinta, ecco che si scatena l'apocalisse.
Questa immagine, presa da Google earth, credo sia abbastanza auto-esplicativa.........
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10798/faglia.JPG
interessante e sconvolgente
http://www.spiegel.de/flash/0,,25462,00.html
Un pensiero a tutte le vittime. Davvero sconvolgente, mai visto nulla di simile!:cry:
Italianblu
14/03/2011, 19:50
interessante e sconvolgente
http://www.spiegel.de/flash/0,,25462,00.html
Qui c'è dell'altro......... http://www.focus.it/Scienza/tsunamiii.aspx
L'effetto 'piallatura' è terrificante
forza nippo !
forza ........ vi siete rialzati dalla 2° WW , avete costruito una grande democrazia e un grande paese;
siamo con tutti voi ...............................forza samurai
PS. qualche d'uno sa' quando finisce il mondo nel 2012 ?
Così tolgo dall'agenda le riunioni di lavoro che mi hanno già fissato. :-D:-D
Jordywild
14/03/2011, 20:16
PS. qualche d'uno sa' quando finisce il mondo nel 2012 ?
Così tolgo dall'agenda le riunioni di lavoro che mi hanno già fissato. :-D:-D
Da quello che ho letto in giro 21/12/2012
Da quello che ho letto in giro 21/12/2012
Porca zozza ...................... mi salta il cenone di natale
Italianblu
14/03/2011, 20:56
scusate........ non sono moderatore ma utente come voi.......... però ok, si è fatta la battutina giusto per sdrammatizzare e va bene, ma data la serietà della situazione in Giappone sarebbe opportuno - sempre mia opinione eh..... - lasciare al topic il tono serio con cui è stato iniziato :wink:
Se il 2012 ....................è considerato un argomento " serio " ..........................lascio la parola a tutti gli altri.
Mi sembra che fosse iniziato con spirito " sdrammatizzante " ............................visto che si parla del 2012 .
Vogliamo tornare ad essere seri ? Molto seri ? Moltissimo seri ?
Bene ...........scusate .........maaaaaa............................della Libia ....................non frega più niente a nessuno ?
Italianblu
15/03/2011, 06:52
Beh rileggiti il primo post di Fox......... cita il 2012 (che non è una cosa seria) traendo però spunto dal sisma del Giappone (che al contrario è una cosa serissima).
La Libia? E' OT :mrgreen:
14:32 15Mar11 RTRS-EARTHQUAKE SHAKES BUILDINGS IN TOKYO--WITNESSES
14:34 15Mar11 RTRS-MAGNITUDE 6.2 EARTHQUAKE HITS EASTERN JAPAN--TV
14:37 15Mar11 RTRS-PRELIMINARY MAGNITUDE FOR EARTHQUAKE THAT HIT EASTERN JAPAN REVISED TO 6.0 --TV
14:39 15Mar11 RTRS-TOKYO ELECTRIC <9501.T>: ITS POWER PLANTS CONTINUE TO OPERATE AFTER QUAKE THAT HIT EASTERN JAPAN
14:41 15Mar11 RTRS-CHUBU ELECTRIC HAMAOKA NUCLEAR POWER PLANT OPERATING NORMALLY AFTER QUAKE THAT HIT EASTERN JAPAN-NHK
14:42 15Mar11 RTRS-Magnitude 6.0 earthquake hits eastern Japan
14:43 15Mar11 RTRS-JAPAN WEATHER AGENCY:OCEAN LEVELS MAY CHANGE BUT NO DAMAGE EXPECTED AFTER LATEST QUAKE IN EAST JAPAN
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.