PDA

Visualizza Versione Completa : Motogp QATAR



mp
18/03/2011, 12:34
Nella speranza che almeno quest'anno si riesca a inserire tutte le discussioni diun Gp in un unico topic, apro le danze.
Ieri ci sono state le prime prove libere (quest'anno hanno aggiunto un turno).
Stoner ha dominato dando 6 decimi al secondo (!) Pedrosa poi, a sorpresa troviamo la Ducati di Barbera.
Nel gruppo degli inseguitori a usolo decimo troviamo Simoncelli, Rossi, Spies e Lorenzo.
Tra un'ora il secondo turno.

My IMHO
In tutto si sono svolte tre sessioni di prove (più Valencia a fine anno scorso) di cui due in Malesia e questo potrebbe non dire molto. Certo è che Stoner le ha, di fatto, dominate tutte. E ciò ha messo il pepe al **** ai suoi compagni di squadra che hanno fatto sfaceli. Complice anche una Honda che sembra abbia inventato una diavoleria al cambio che riduce a quasi zero il tempo di cambiata regalando ai suoi piloti un vantaggio quantificabile in Malesia di 3 decimi, secondo i più cauti, fino a 7 decimi secondo gli avversari.
Yamaha, come è nel suo stile, si adagia sugli allori. Inoltre non hanno più Rossi a guidare lo sviluppo e la Honda lo scorso anno gli si è protata via fior di tecnici elettronici. Nonostante ciò Lorenzo e, soprattutto Spies, la davanti ci vanno facile, specie per quanto riguarda il passo gara.
Rossi litiga con una Ducati che non ha i margini di modifiche delle altre moto. La Desmosedici va semplicemente guidata alla sua maniera (quella di Stoner) che la porta ad essere un razzomissile troppo spesso però sdraiato.
A quelli che, e non mancheranno, faranno notare che questa moto con Stoner andava, faccio presente che il canguro mannaro lo scorso anno è arrivato dietro a Rossi che ha corso 4 gare in meno... e anche l'anno prima gli sono arrivati davanti in 3. Insomma con questa moto bisogna rischiare e se va bene sei li davanti altrimenti stai per terra. Dubito che Vale accetti i rischi che si prendeva Casey.
Quindi che dire, lo vedo un mondiale assolutamente Honda, il dubbio è chi prevarrà tra un velocissimo Stoner e un costante Pedrosa. Penso che il mondiale andrà a chi sbaglierà meno.
Rossi avrà la sua vittoria morale se riuscirà ad arrivare davanti a Lorenzo, difficilmente penso potrà andare oltre e già questo sarebbe un miracolo.
Da non sottovalutare l'effetto 1.000. A fine anno tutte ste moto andranno al museo e non escludo che se la Honda dovesse prendere da subito il largo Yamaha e Ducati spostino il loro interesse sulla messa a punto di componenti per l'anno successivo. Un po' come successe quando Stoner stravinse il primo mondiale 800.
Quell'anno, ricordiamolo, grazie al fatto che Ducati aveva iniziato molto prima lo sviluppo della nuova formula, Casey poteva permettersi di fare quello che voleva. La super benza della Shell consentiva velocità sconosciute agli altri e sul dritto la Desmoseici dava 10 e passa km/h ora a tutti. Anche perché Yamaha e Honda dormirono presentandosi al via di quel mondiale ancora con la distribuzione tradizionale per passare poi a quella pneumatica in corso d'opera. Anche le Bridgstone fecero la differenza e l'anno dopo bastarono pochi aggiornamenti e le scarpette nuove per pemettere alla Yamaha di dominare per i tre anni successivi. Quindi occhio a parlare di DesmoFenomeno. E pure Stoner, velocissimo quando non ha problemi, soffre e non poco la tensione; ricordate i tre botti di fila di cui due quando era tranquillamente in testa? Ecco, quello è un modo di correre alla "Mansell" non certo alla Rossi. Che ricordiamocelo, è stato "obbligato" ad andare in Ducati. In situazioni diverse sarebbe di certo riamasto a Iwata. E a proposito di Yamaha, avete notato che manca un componente essenziale su questa moto? Guardatela bene. Sembrerebbe essere uguale alle altre, invece, manca... il main sponsor! Ovvero il "motore" che mette i soldi, quelli veri, per fare questi giocattoloni. E il recente drammatico terremoto in Giappone non penso che aiuti in tal senso.

Quindi vedremo come andrà. Si parte dal Qatar, pista Ducati sulla quale Rossi ha fatto sempre belle gare... ma anche Stoner!

Buon mondiale a tutti!

Aaron79
18/03/2011, 12:43
Grande MP!

Un buon mondiale a tutti!!!! ;)

Sarebbe carino mettere, sempre nello stesso topic, anche gli "orari in TV" della motogp, no?

mp
18/03/2011, 16:15
Giovedi 17-03-2011:
ore 16.00-16.40, Prove libere 1, 125
ore 16.55-17.40, Prove libere 1, Moto 2
ore 17.55-18.40, Prove libere 1, Moto GP
ore 18.55-19.35, Prove libere 2, 125
ore 19.50-20.35, Prove libere 2, Moto 2

Venerdi 18-03-2011:
ore 16.00-16.45, Prove libere 2, Moto GP
ore 17.00-17.40, Prove libere 3, 125
ore 17.55-18.40, Prove libere 3, Moto 2
ore 18.55-19.40, Prove libere 3, Moto GP

Sabato 19-03-2011:
ore 0.40, Prove libere, Italia 1, sintesi
ore 16.00-16.40, Qualifiche, 125, Italia 1
ore 16.55-17.40, Qualifiche, Moto 2, Italia 1
ore 17.55-18.55, Qualifiche, Moto GP, Italia 1
ore 19.20-19.40, Warm Up, 125
ore 19.55-20.15, Warm Up, Moto 2

Domenica 20-03-2011:
ore 16.00-16.20, Warm Up, Moto GP
ore 17.00, Gara, 125, Italia 1
ore 18.15, Gara, Moto 2, Italia 1
ore 20.00, Gara, Moto GP, Italia 1


Emilio, quello era solo il mio punto di vista! Sai, è pieno di gente che cammin facendo cambia idea (vedi il governo...) o pontifica situazioni accadute. A me piace sbilanciarmi prima, poi spero di sbagliare!

Superpippo
18/03/2011, 16:47
Stoner fa paura!
Cmq secondo me dovrebbero montargli na PowerCommander con porta usb nel cranio e programmarlo un attimino x darsi na regolata! :roll:
Ieri tirava a vita persa anche nel giro di rientro ai box, alla fine delle prove... boh?!? :roll:

Tolto Stoner, gli altri sono tutti lì insieme.
Barbera è una sorpresa, ma ha girato con gomme morbide (Rossi ed altri no).

mp
18/03/2011, 16:59
Secondo turno... stessa storia. L'ho seguito "live"; Stoner ha fatto il tempo al terzo minuto...


1STONER C.Repsol Honda Team1:55.457
2PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.397
3SPIES B.Yamaha Factory Racing+0.659
4DOVIZIOSO A.Repsol Honda Team+0.715
5LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.763
6EDWARDS C.Monster Yamaha Tech 3+0.802
7SIMONCELLI M.San Carlo Honda Gresini+0.921
8CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+1.061
9ROSSI V.Ducati Team+1.075
10HAYDEN N.Ducati Team

mp
18/03/2011, 17:11
Emi... tu c'hai ragione, ma questo va come un treno! Spero che Pedrosa gli rompa quel tanto che basta ad innervosirlo ma la Honda quest'anno c'ha uno squadrone! Pure Aoyama va forte segno che la moto c'è. E se in prova te li ritrovi davanti hai voglia di essere un mastino da gara, comunque li devi passare e perdi tempo. Stoner (e pure Pedrosa) di solito partono e c'è il rischio che li rivedi, sei riesci a fare terzo, direttamente sul podio! Sarò pessimista...

chico
18/03/2011, 17:22
io di honda non vedo moltissimo,aspetto che inizia la gara e poi vediamo chi arriva in fondo.certo per il momento stoner SEMBRA imprendibile,ma psicologicamente si disfa in poco tempo.....
lo vedo come un altro campionato noioso,una volta vince uno una volta l'altro con distacchi abissali...
attendo rossi,attendo che capisca come funziona sta ducati,una volta messa a posto,ciao ciao a tutti....
grandeeeee Forza Vale !

ocreatur
18/03/2011, 17:25
Mi sa che i team jap dovranno a breve fare i conti con le scorte di pezzi di ricambio... poveracci: quelli in Giappone ovviamente :-(

Triste dover sfruttare le disgrazie altrui, ma è una realtà da considerare...

ocreatur
18/03/2011, 17:31
Esatto, proprio a questa notizia mi riferivo... che amarezza!

Amsicora
18/03/2011, 18:50
La disamina di mp come al solito è equilibrata e seria ;-)

Le Honda per ora sembrano di un latro pianeta, Stoner e Pedrosa vanno come treni e sappiamo che se partono davanti poi non è semplice raggiungerli.

Simoncelli dimostra a ogni occasione di essere in crescita costante, nonostante sia un marcantonio riesce a ottenere tempi e a fare delle gare sempre migliori e sempre più vicino ai primi.

Dovizioso... boh? sembra la solita eterna promessa che non si avvera mai.

Per quel che riguarda la Yamaha le mie impressioni per ora non le ritrovo sbagliate, Lorenzo prima non stringe la mano a Spies lo scorso anno, poi dice che il muro rimane, ora che lo statunitense gli sta davanti quasi sempre si è ridimensionato e ha detto che hanno un bel rapporto e che collaborano. E' furbo ma poco inteligente come dice Rossi o è solo presuntuoso e *******? Mah...

Comunque finchè Spies gli sta davanti a fargli mangiare polvere io sono solo contento 8)

Su Rossi e la Ducati mi ritrovo abbastanza, come solito, in quel che dice mp, Valentino sta cercando di capire come funziona quela moto che è poco adattabile visto che era stata sviluppata solo ed esclusivamente per Stoner.
Adesso vedremo se oltre al motore da paura riusciranno a cambiare una ciclistica poco comunicativa che solo il canguro, che viaggia sempre a vita persa, riusciva a far andare, quando non finiva per terra.

Ducati si è messa a disposizione di Rossi anche se le modifiche richieste non arriveranno tanto presto, per cui dovrà essere Rossi a cercare di guidare quella moto nel modo migliore. Ha già detto che è troppo rigida da far curvare e che va trattata come una delle vecchie 500, a volte l'esperienza aiuta ;-)

Vedremo cosa riuscirà a combinare, da quel che vedo però Ducati lo scorso anno era cresciuta parecchio con Hayden, adesso pare si stia ricominciando da capo, o forse è Honda a essere cresciuta moltissimo rispetto alle altre.

Thundercat
18/03/2011, 19:37
Amsicora...C'è un solo neo in quello che hai scritto..
La Ducati di Rossi non è quella che aveva Stoner l'anno scorso...
E' una moto totalmente nuova...La differenza tra la Ducati e le Jap è la semplicità nella messa a punto...
E poi Rossi non ha provato per tutto l'inverno mentre gli altri hanno fatto tutti i test.......

refosco
18/03/2011, 20:42
PROVE LIBERE 3

1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 1'55.035
2 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 0.158
3 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 0.705
4 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 0.779
5 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 0.968
6 Hector BARBERA SPA Mapfre Aspar Team MotoGP Ducati 1.231
7 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 1.267
8 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 1.271
9 Randy DE PUNIET FRA Pramac Racing Team Ducati 1.327
10 Loris CAPIROSSI ITA Pramac Racing Team Ducati 1.399
11 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 1.402
12 Hiroshi AOYAMA JPN San Carlo Honda Gresini Honda 1.482
13 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 1.505
14 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 1.551
15 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 2.240
16 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 2.566
17 Toni ELIAS SPA LCR Honda MotoGP Honda 3.088

refosco
18/03/2011, 22:14
quindi stasera? .....mono?:-D

ranger1
18/03/2011, 22:22
sono troppo curioso di vedere come andrà questa prima gara.......forza vale!!!!!!!!

p.s. lorenzoooooo :obscene_005:

Amsicora
19/03/2011, 09:37
Amsicora...C'è un solo neo in quello che hai scritto..
La Ducati di Rossi non è quella che aveva Stoner l'anno scorso...
E' una moto totalmente nuova...La differenza tra la Ducati e le Jap è la semplicità nella messa a punto...
E poi Rossi non ha provato per tutto l'inverno mentre gli altri hanno fatto tutti i test.......Mmm, di certo ogni anno le moto vengono cambiate, modificate, migliorate, ma da quel che so Rossi alla prima uscita a Valencia ha provato quella di Stoner, e successivamente aveva chiesto modifiche proprio a quella moto, dato che il progetto è sempre quello, da cambiare e rivoluzionare, ma sempre quello.
E' su quel progetto che si lavora, non è successo come nel 2004 dove la Yamaha aveva messo a disposizione di Rossi 4 telai e 4 motori ;-)

Qui c'è scritto qualcosa al riguardo...

http://piegaespiega.sportmediaset.it/2011/03/17/il-lavoro-di-rossi-e-ducati-da-valencia-a-oggi/#more-20

Thundercat
19/03/2011, 14:25
La moto che ha usato a Valencia l'anno scorso era quella di Stoner di fine stagione 2010...
Di li ha dato delle indicazioni per il lavoro di sviluppo della moto per lui...Questo non vuol dire che hanno modificato la moto di Stoner ma che hanno sviluppato un progetto nuovo sulle indicazioni di Valentino....
Il fatto che sono partiti dalla base del 2010 non vuoldire che la moto sia la stessa o simile a quella.....E poi non ha chiesto le modifiche a quella moto ha datoindicazioni per lo sviluppo della nuova in base al suo
stile di guida e alla sua esperienza...
Altrimenti Spice gudiderebbe la moto di Valentino quest'anno....

Superpippo
19/03/2011, 14:29
Altrimenti Spice gudiderebbe la moto di Valentino quest'anno....
Guarda che le Spice guidano Aprilia! :lol:

http://image.guardian.co.uk/sys-images/Guardian/Pix/pictures/2000/02/24/pix4.jpg

Amsicora
19/03/2011, 14:43
La moto che ha usato a Valencia l'anno scorso era quella di Stoner di fine stagione 2010...
Di li ha dato delle indicazioni per il lavoro di sviluppo della moto per lui...Questo non vuol dire che hanno modificato la moto di Stoner ma che hanno sviluppato un progetto nuovo sulle indicazioni di Valentino....
Il fatto che sono partiti dalla base del 2010 non vuoldire che la moto sia la stessa o simile a quella.....E poi non ha chiesto le modifiche a quella moto ha datoindicazioni per lo sviluppo della nuova in base al suo
stile di guida e alla sua esperienza...
Altrimenti Spice gudiderebbe la moto di Valentino quest'anno....

Tu hai detto che quella di Rossi è una moto totalmente nuova, addetti ai lavori e giornali dicono invece che di quella moto che era di Stoner è stato cambiato poco perchè ci vuole tempo e che Rossi si deve adattare alla Rossa leggermente modificata per le sue esigenze (posizione in sella e tarature) nel mentre che in Ducati lavorano a progettarne una nuova seguendo le indicazioni di Rossi stesso.
Io non voglio dire che tu non ne capisci niente, ci mancherebbe altro, però in quel che dico, scusami, preferisco basarmi su quel che dicono nell'ambiente piuttosto che in quello che puoi venirmi a dire tu. A meno che tu non sia più addentro alla questione di quanto non facciano i media, allora sicuramente darei più retta a te ;-)

mp
19/03/2011, 15:59
Il problema e' che la Ducati non ha un vero e proprio telaio. C'ha solo un canotto di sterzo attaccato davanti al motore e un forcellone attaccato dietro. A volerci scherzare potremmo dire che ne ha due! Come ha detto Preziosi, se togli il motore ad una jap la moto resta in piedi, se lo fai con la Ducati ti ritrovi una stanza piena di pezzi. Tanto per fare un esmpio, per toglire un po' di vibrazioni, hanno fresato i piedini della forcella! Altro da modificare non c'e. E comunque Vale ha solo scelto tra scramble o scoppi regolari. Per il resto solo regolazioni. Ma la Ducati un asso potrebbe averlo. Sono anni che sperimenta in cambio azionabile al manubrio con pulsanti... Come il burgmann... Auguri ad Alvaro Bautista che si e' rotto un femore. Addio all'unica Suzuki

Thundercat
19/03/2011, 16:00
Tu hai detto che quella di Rossi è una moto totalmente nuova, addetti ai lavori e giornali dicono invece che di quella moto che era di Stoner è stato cambiato poco perchè ci vuole tempo e che Rossi si deve adattare alla Rossa leggermente modificata per le sue esigenze (posizione in sella e tarature) nel mentre che in Ducati lavorano a progettarne una nuova seguendo le indicazioni di Rossi stesso.
Io non voglio dire che tu non ne capisci niente, ci mancherebbe altro, però in quel che dico, scusami, preferisco basarmi su quel che dicono nell'ambiente piuttosto che in quello che puoi venirmi a dire tu. A meno che tu non sia più addentro alla questione di quanto non facciano i media, allora sicuramente darei più retta a te ;-)Non sono uno degli addetti a lavori....E' solo che non sono abbituato a credere tanto a quello che scrivono i giornali...visto che oggi scrivono una cosa e domani l'esatto opposto....Anche se dicono di riportare quello che dicono gli addetti ai lavori....
Primo perchè c'è sotto una base di tattica nel non svelare le cose...
Secondo questo è il mio pensiero io non voglio assolutamente che tu creda cecamente a me...tu hai le tue idee io le mio...volevo solo dire di non credre a tutto quelo che dicono i giornali...
Detto questo pensi veramente che Valentino guiderebbe una moto che (solo) Stoner riusciva a guidare,risciando di fare una figura di m...a o peggio...?
Io credo (e questo è il mio pensiero) quando i giornalisti non sanno cosa scrivere..come dopo Vanlencia (Rossi e la Ducati non hanno potuto lasciare dichiarazioni) abbiano scritto una marea di congetture visti i tempi di Valentino....
Noi profani modifichiamo le nostre moto per adeattarle al nostro stile di guida...
Almeno io faccio così...
Gli stili di guida di Stoner e Valentino sono completamente diversi non puoi fare poche modifiche per adattare la moto a Valentino...
Ripeto la moto che Valentino ha provato a Valencia era quella di Stoner con alcune modifiche ma quella che sta usando in Qatar è una moto nuova...

Questo è il mio pensiero.....

Lamps

Amsicora
19/03/2011, 18:06
Per carità, rispetto il tuo pensiero, messa così è diversa, ma la prima cosa che mi avevi detto era una affermazione, la moto di Rossi non è quella di Stoner, non era un pensiero, era messa come un fatto assodato, cosa che nè io nè te sappiamo con certezza ;-)

Poi come ha detto giustamente mp la Ducati si presta poco a variazioni poichè il fulcro di tutto è il motore, non c'è un vero telaio da modificare, la qual cosa rende meglio l'idea del perchè non possa essere una moto, a mio parere, completamente nuova, il progetto è quello, lo si può modificare in alcune parti ma non è stato certo possibile stravolgerlo.
Così è come la vedo io ;-)

Sul discorso Rossi-Stoner, dato che appunto sono molto diversi non mi stupisce di certo che Rossi non riesca a guidare la Ducati come vorrebbe, nessuno tranne Stoner l'ha fatto e alla Ducati, visto come andava lui, non è mai interessato modificarla, anche perchè per il poco che lo hanno fatto lo scorso anno, per renderla più fruibile agli altri, Stoner non andava più veloce come gli anni prima. Ma là già sapevano che Stoner sarebbe andato via, solo che il progetto è comunque quello, o lo rifai o ti accontenti di qualche modifica. Ma il progetto verrà stravolto solo per le mille, farlo ora non avrebbe senso ;-)

refosco
19/03/2011, 19:24
La griglia di partenza
01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 1’54.137
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.205
03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.810
04- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.851
05- Ben Spies – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.958
06- Hector Barbera – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.086
07- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 1.092
08- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.441
09- Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.500
10- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.510
11- Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.519
12- Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 1.587
13- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.744
14- Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 2.186
15- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP11 – + 2.528
16- Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 3.855

buono il fatto che pedrosa sia abbastanza vicino a stoner sulla pista che casey preferisce.
forse con la honda stoner non ha quella marcia in più rispetto al compagno di squadra come succedeva in ducati, a tutto vantaggio dello spettacolo...

katana
19/03/2011, 20:32
ottime le prestazioni di Simoncelli :-D e Barbera ke con una moto definita da alcuni pessima (ducati), ke solo stoner sapeva guidare e via dicendo, è ad appena 2 decimi e sei dal campione del mondo :roll:
oltre ad aver rifilato quasi mezzo secondo a rossi!
voglio sperare ke questo deludente risultato di valentino sia dipeso dalla forma fisica, altrimenti è un vero campione a giocare "a nascondino" :mrgreen:

Faster
19/03/2011, 22:08
forse con la honda stoner non ha quella marcia in più rispetto al compagno di squadra come succedeva in ducati, a tutto vantaggio dello spettacolo...

rispetto a Dovizioso ha due o tre marce in più... 8)

refosco
19/03/2011, 23:03
Giusto!

mi ero dimenticato che alla honda sono in 3! :oops:

mp
20/03/2011, 21:04
CVD. Stoner imprendibile e Pedrosa stoico con una spalla ancora in disordine. Ottimo Lorenzo se non ci fosse stato lui le Honda facevano poker. Non malissimo Rossi... Solo mezzo secondo. Molto meglio del secondo e passa di tutto l'inverno.

kimiko
20/03/2011, 21:14
i tempi in gara non sono stati tanto devastanti tra i "primi" e i "secondi", chi ha perso tempo per qualunque motivo non ha avuto poi modo di recuperare e lottare per una posizione migliore.
Tutto sommato hanno fatto tutti il loro sporco lavoro come da previsione, solo lorenzo ha fatto il nascosto un pò più degli altri durante le prove forse.

è normale che all'inizio ci sia una squadra che ha il qualcosa in più degli altri, l'importante è capire dove andare a correggere, magari il vale ci può mettere del suo anche in questo....si vedrà

paxemax
20/03/2011, 21:20
Tanto di cappello a Stoner che invece che partire con la vena chiusa ha ragionato ed ha preso il minimo dei rischi, solo quello che gli serviva per vincere. Se capisce che vincere con 2 secondi di vantaggio prende gli stessi punti che a vincere con 10 è un gran passo avanti. Vedremo se si confermerà su altre piste dove avrà lo svantaggio di non avere riferimenti rispetto agli altri hondisti. E tanto di cappello a Lorenzo che ha fatto un garone rimanendo attaccato ai primi oltre ogni previsione e riuscendo a spuntarla su pedrosa. Secondo me abbastanza bene anche Valentino anche se certo speriamo di vedere lui e la moto un po' più in alto.
Max

ocreatur
20/03/2011, 21:25
Ti quoto in toto :mrgreen:

Chi mi ha deluso un po' è stato Spies, mah!

refosco
20/03/2011, 21:51
:-D:-D

thenick
21/03/2011, 12:36
ma, che dire.
stoner bravo a usare la testa quando serviva,unico difetto che normalmente si può attribuire al canguro australiano.
lorenzo bravo ad approfittare del calo di pedrosa che ha fatto il possibile.
dovizioso a me non è mai piaciuto e anche ieri si è lamentato di un sorpasso del sic che insomma, mi pareva onesto e che ha portato a casa quello che poteva.
spies autentica delusione della gara, ci ha messo 20 giri a passare valentino messo come è messo fisicamente e con una moto che è al momento inferiore alla yamaha.
particolare da tenere d'occhio per i top rider, la partenza, è ormai chiaro che se perdi tempo in partenza non recuperi più.
rossi?
beh, brocco non può essere diventato, ha la scusa della spalla e della moto da conoscere, modificare e sistemare etc...
di sicuro è la moto peggiore, in termini di sforzo fisico per portarla che si potesse scegliere.
vedremo...

thenick
21/03/2011, 12:38
ah, per confermare quanto sia ........ è stato l'unico a non salire sul podio con la bandiera giapponese...

pilotaveloce
21/03/2011, 14:29
Non sono uno degli addetti a lavori....E' solo che non sono abbituato a credere tanto a quello che scrivono i giornali...visto che oggi scrivono una cosa e domani l'esatto opposto....Anche se dicono di riportare quello che dicono gli addetti ai lavori....
Primo perchè c'è sotto una base di tattica nel non svelare le cose...
Secondo questo è il mio pensiero io non voglio assolutamente che tu creda cecamente a me...tu hai le tue idee io le mio...volevo solo dire di non credre a tutto quelo che dicono i giornali...
Detto questo pensi veramente che Valentino guiderebbe una moto che (solo) Stoner riusciva a guidare,risciando di fare una figura di m...a o peggio...?
Io credo (e questo è il mio pensiero) quando i giornalisti non sanno cosa scrivere..come dopo Vanlencia (Rossi e la Ducati non hanno potuto lasciare dichiarazioni) abbiano scritto una marea di congetture visti i tempi di Valentino....
Noi profani modifichiamo le nostre moto per adeattarle al nostro stile di guida...
Almeno io faccio così...
Gli stili di guida di Stoner e Valentino sono completamente diversi non puoi fare poche modifiche per adattare la moto a Valentino...
Ripeto la moto che Valentino ha provato a Valencia era quella di Stoner con alcune modifiche ma quella che sta usando in Qatar è una moto nuova...

Questo è il mio pensiero.....

Lamps

Per me.........avete ragione entrambe (Amsicora e Thundercat) ma che AMAREZZA vedere ROSSI così lontano dai primi tre !!!

Ciao Pilot

katana
21/03/2011, 14:48
il campionato è lungo....tempo al tempo....

ma se il buongiorno si vede dal mattino.......:roll:

katana
21/03/2011, 15:26
http://www.moto.it/static/upl/mot/0016/motogp-qatar-2011-gallery-motoit--5-.jpg

katana
21/03/2011, 15:27
http://www.moto.it/static/upl/mot/0016/motogp-qatar-2011-gallery-motoit--6-.jpg

come sono romantici :lol:

mp
21/03/2011, 15:42
Guardando "dentro" i tempi notiamo che Rossi ha ceduto di schianto al 18° giro alzando il suo ritmo di 7 decimi. Pedrosa era andato in crisi prima (15°) ma più gradualmente perdendo in un sol colpo 3 ecimi che si sono poi allungati fino a 6 al giro.
Rossi ha girato meno forte di Stoner sulla Ducati lo scorso anno (e anche meno forte di se stesso...)
Particolare assai strano le top speed praticamente identiche per tutti, tanto che la "lenta" Yamaha di Spies si è presa il lusso di passare sul dritto la Ducati di Vale prima di essere messa dietro da una staccata "oltre", dicevo tutti uguali tranne Lorenzo che paga 3.7 km/h rispetto alla moto del suo compagno (325.8 km/h).
In compenso Barbera è stato il più veloce con ben 330.2 Km/h ovvero 5 km/h meglio di tutti gli altri. Come lo scorso anno.

Aaron79
21/03/2011, 15:56
Guardando "dentro" i tempi notiamo che Rossi ha ceduto di schianto al 18° giro alzando il suo ritmo di 7 decimi. Pedrosa era andato in crisi prima (15°) ma più gradualmente perdendo in un sol colpo 3 ecimi che si sono poi allungati fino a 6 al giro.
Rossi ha girato meno forte di Stoner sulla Ducati lo scorso anno (e anche meno forte di se stesso...)
Particolare assai strano le top speed praticamente identiche per tutti, tanto che la "lenta" Yamaha di Spies si è presa il lusso di passare sul dritto la Ducati di Vale prima di essere messa dietro da una staccata "oltre", dicevo tutti uguali tranne Lorenzo che paga 3.7 km/h rispetto alla moto del suo compagno (325.8 km/h).
In compenso Barbera è stato il più veloce con ben 330.2 Km/h ovvero 5 km/h meglio di tutti gli altri. Come lo scorso anno.
slurp slurp...ma dove li hai presi tutti questi bei numerini? :)

paxemax
21/03/2011, 17:11
slurp slurp...ma dove li hai presi tutti questi bei numerini? :)

http://resources.motogp.com/files/results/xx/2011/QAT/MotoGP/RAC/analysisbylap.pdf?v1_a5d08ff9
http://resources.motogp.com/files/results/xx/2011/QAT/MotoGP/RAC/AverageSpeed.pdf?v1_a7cc89e9
http://resources.motogp.com/files/results/xx/2011/QAT/MotoGP/RAC/FastLapRider.pdf?v3_083e6ff0

Max

Aaron79
21/03/2011, 17:19
http://resources.motogp.com/files/results/xx/2011/QAT/MotoGP/RAC/analysisbylap.pdf?v1_a5d08ff9
http://resources.motogp.com/files/results/xx/2011/QAT/MotoGP/RAC/AverageSpeed.pdf?v1_a7cc89e9
http://resources.motogp.com/files/results/xx/2011/QAT/MotoGP/RAC/FastLapRider.pdf?v3_083e6ff0

Max
Fichissimo!

Thanks!!!

mp
21/03/2011, 17:28
Esatto. E' che me li tengo dagli anni precedenti... malato?
Comunque c'è chi ha fatto lo stesso (s)ragionamento:
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/motomondiale/articoli/55991/ducati-con-rossi-passi-indietro.shtml

Ora il rebus è: riuscirà Vale a colmare il gap? Riuscirà Pedrosa a dar fastidio al canguro mannaro? E Lorenzo dove riuscirà ad inseriri in tutto questo caos?
Secondo me a giugno, in Ducati, molleranno tutto e penseranno solo al 2012. Lì è veramente vitato sbagliare, ma sembrerebbe che la moto sia stata già disegnata e il concetto di motore portante sia rimasto identico. Con questo schema o imbrocchi tutto al primo colpo o poi le modifiche che puoi apportare sono veramente minime. Come dice Florenzano "il telaio della Ducati lo puoi potare nella borsa della spesa". Bel risparmio per il trasporto...

manrico74
21/03/2011, 20:33
IO su Spies non ci scommetto un soldo bucato, mi sbilancio ma sono convinto che non sfonderà in Motogp...

_sabba_
21/03/2011, 22:24
Ciao a tutti.
Da vecchio motociclista che segue da decenni le gare, vorrei dire anche la mia.

Prima di tutto non possiamo trarre le conclusioni alla prima gara, ma purtroppo dobbiamo confermare alcuni "presupposti" desunti dalle prove invernali.

Parlo da tifoso di Valentino Rossi e in parte di Ducati. Mi piacciono tantissimo anche i miei conterranei Marco Simoncelli e Loris Capirossi.

Appena un pochettino meno Andrea Dovizioso, ma solo per il fatto che è "nemico" di "Pippo" Simoncelli, il mio preferito dopo Vale.

Purtroppo non sono tifoso di Yamaha in MotoGP perché non mi piacciono né Jorge Lorenzo né Ben Spies, piloti bravissimi ma piuttosto "antipatici".

Tengo invece per Marco Melandri in SBK. Non tengo per Max Biaggi......

Veniamo ai punti di discussione:

1) Valentino Rossi ha perso un pochettino di smalto. Gli infortuni hanno ovviamente influito sul rendimento globale, e soprattutto sulla tenuta fisica per tutto l'arco della gara, ma senza alcun dubbio è meno incisivo (meno "guerriero") che in passato

2) La Ducati va 'na sega, nel senso che sia Yamaha che soprattutto Honda sono tecnologicamente superiori. Il cambio veloce Honda e il perfetto connubio telaio/motore della Yamaha relegano di fatto la Ducati nelle posizioni di rincalzo

3) Valentino sta guidando una moto nuova, che assomiglia alla "vecchia" e che è strutturata praticamente nello stesso modo. La (mia) speranza è quella che Rossi riesca il più in fretta possibile a dare il suo prezioso contributo di collaudatore nell'ottica di migliorare la moto, che così come adesso è piuttosto deludente

4) Jorge Lorenzo "Antipatic Man" si conferma come gran pilota, e volenti o nolenti ci si dovrà sempre confrontare con lui e con la sua Yamaha (almeno finché riusciranno a farla progredire senza l'apporto dei suggerimenti del mago di Tavullia)

5) Daniel Pedrosa è molto probabilmente il pilota più veloce, ma non vincerà mai nulla perché purtroppo non è sostenuto da un fisico integro. Anche senza infortuni, Dany è piuttosto fragile e solitamente non riesce a finire le gare al 100%

6) Casey Stoner è un mostro (in tutti i sensi, anche di bruttura), e guida al limite come non mai. Ha imparato a non cadere (si è tolto il nomigliolo di Roling Stoner) e per sua fortuna può sfruttare le immense potenzialità delle moto Honda, le migliori del lotto

7) Simoncelli potrebbe andare più forte sia di Dovizioso che di Pedrosa (in questo caso per i problemi fisici del pilota), ma non può utilizzare tutta la potenza di cui potrebbe disporre per problemi di consumo. La sua moto (non ufficiale) è uno step inferiore alle 3 ufficilali

) Ben Spies, così come Nicky Haiden, sono "solamente" delle (ottime) seconde guide, non certo dei fenomeni.

Quest'anno la vedo dura, durissima per Vale.

:-|

mp
24/03/2011, 15:57
Benvenuto Sabba.
Condivido tutto ciò che hai detto anche se vedo Spies un tantino migliore di Hayden (che però, alla fine della giostra, un titolo lo ha vinto).
Condivido meno il "tifo"... ma è ovvio che tutti noi abbiamo delle preferenze. L'importante sarebbe non farsi influenzare nei giudizi e mi sembra che tu ci riesci bene; purtroppo spesso il tifo offusca le capacità di giudizio e peggio ancora porta a tifare "contro".
Per inciso anche le mie preferenze sono simili alle tue.
speram ben!

p.s. penso che Rossi se vorrà dara un contributo decisivo al telaio della Ducati dovrà... costruirselo da solo!

silverfox
24/03/2011, 16:32
p.s. penso che Rossi se vorrà dara un contributo decisivo al telaio della Ducati dovrà... costruirselo da solo!


ecco bravo, forse è ora che ci facciano un telaio a quella moto :mrgreen:

per il resto quoto sabba, e naturalmente mp, l'unico vero obbiettivo e appassionato, NON tifoso ;-)