PDA

Visualizza Versione Completa : La crisi è passata, sta cippa! DISOCCUPATO da domani!



dan_104
31/03/2011, 15:44
La crisi è talmente passata, che da domani posso stare tranquillamente a casa a guardarmi la tv 24 ore al giorno. Lo studio chiude i battenti, ed essendo unico dipendente sono quasi nella palta. A gennaio 2012 scadeva l'apprendistato.
Ai miei capi mancano 2 anni alla pensione, ma con un computer possono lavoricchiare da casa.
Potrei sentire un nostro cliente, se è disposto a lasciarmi in mano un paio di lavori fra i tanti che seguiamo. Ma dubito.
Sarò pagato fino a fine aprile, più TFR, più ferie da smaltire. Quindi poco! :-D
Da settembre 2009 va male. Il nostro principale cliente, l'Elsevier Masson (casa edtrice, medicina) ha passato le sue pubblicazioni ai tipografi Indiani, tagliandoci le gambe. Abbiamo perso entrate mensili pari a 2500€. W l'impaginazione a costo ridottissimo!
Piano piano abbiamo raggiunto la soglia minima entrate/uscite.

Ca**o, ma non è che non ho famiglia!
Grave grave grave... Per fortuna la seconda casa è in vendita. Dove si taglia? L'asilo della bambina? La tengo a casa un paio di mesi e vediamo.
Fossi ancora a casa da mia mamma, senza ragazza, casa e figlia...
La moto se ne andrà, c'è un'assicurazione di troppo ora.

Brividoblu
31/03/2011, 16:00
Cavolo, mi dispiace. Troppe storie come questa in giro. Spero di cuore che tu possa trovare presto e di meglio.

mannuc
31/03/2011, 16:01
azz.. brutta situazione.. però non buttarti nello sconforto, il lavoro di grafico è spesso sottopagato e non troppo considerato, ma ha il lato positivo di poter essere fatto anche "da casa" mettendosi in proprio. Non conosco le tue competenze, se sei laureato o meno, ma se vuoi rimanere nel ramo ti posso solo consigliare di studiare più programmi possibili da poter inserire nel CV, sfruttando magari il tempo libero che purtroppo ora ti ritrovi ad avere.
Mettendosi in proprio se si è in gamba si può ugualmente lavorare bene.

Purtroppo la crisi esiste eccome, solo i proclami elettorali e fette di salame sugli occhi, possono far pensare il contrario. Le aziende sono in difficolta e magari stanno subendo solo ora il colpo. Son costrette a tagliare le spese extra. e il materiale illustrativo rientra sicuramente in questo tipo di spese.

Miss Dronio
31/03/2011, 16:13
mi dispiace molto, purtroppo è un brutto momento in generale...e il ramo della grafica che è di per se molto particolare non se la passa granché bene..
un abbraccio forte!!!!
tieni duro!!!

etzawane
31/03/2011, 16:19
La crisi è talmente passata, che da domani posso stare tranquillamente a casa a guardarmi la tv 24 ore al giorno. Lo studio chiude i battenti, ed essendo unico dipendente sono quasi nella palta. A gennaio 2012 scadeva l'apprendistato.
Ai miei capi mancano 2 anni alla pensione, ma con un computer possono lavoricchiare da casa.
Potrei sentire un nostro cliente, se è disposto a lasciarmi in mano un paio di lavori fra i tanti che seguiamo. Ma dubito.
Sarò pagato fino a fine aprile, più TFR, più ferie da smaltire. Quindi poco! :-D
Da settembre 2009 va male. Il nostro principale cliente, l'Elsevier Masson (casa edtrice, medicina) ha passato le sue pubblicazioni ai tipografi Indiani, tagliandoci le gambe. Abbiamo perso entrate mensili pari a 2500€. W l'impaginazione a costo ridottissimo!
Piano piano abbiamo raggiunto la soglia minima entrate/uscite.

Ca**o, ma non è che non ho famiglia!
Grave grave grave... Per fortuna la seconda casa è in vendita. Dove si taglia? L'asilo della bambina? La tengo a casa un paio di mesi e vediamo.
Fossi ancora a casa da mia mamma, senza ragazza, casa e figlia...
La moto se ne andrà, c'è un'assicurazione di troppo ora.


Mi spiace veramente.
Un abbraccio di solidarietà
;-)

dan_104
31/03/2011, 16:23
Era nell'aria..
Quando i capi sono andati nell'altro ufficio e dopo 2 minuti mi hanno chiamato, già sapevo. Quando ho avuto conferma, o iniziato a tremare e lo sto facendo ancora. Non vedo sbocchi, ho mandato CV di miei amici ad agenzie del settore che conosco e nessuno ha avuto risposta.
Io speravo di riuscire arilevare l'attività alla loro pensione. Invece niente. Ora ho tempo per cercare!

Non sono laureato, a quest'ora sarei proprio a piedi. Ho iniziato a lavorare qui nel 2007 con contratto da apprendista fortunatamente. Però se riprendo da un'altra parte? Mi assumono direttaente o riparto da capo?

I diplomi dicono "perito tecnico della grafica e della pubblicità", ho anche la specializzazione in grafica multimediale (Corso Rizzoli, Milano). Oltre a fotografo.
In sostanza faccio tutto quello che farebbe un'art diretor (è la stessa cosa senza laurea IED o simili -si impara sul campo,davvero-), qui faccio l'impaginatore grafico. Lavoro con i programmi della Adobe (La suite CS4), photoshop, indesign, illustrator.. i soliti word exel... Express, dreamweaver per i siti internet e varie.
Magari a scuola mi assumono per far grafica, ma non ho l'abilitazione.
Educazione fisica? Potrei, ma la mia palestra non è con il CONI, quindi non posso fare neanche quello (karate - cintura nera).

Domattina sarò più lucido.

Steboga
31/03/2011, 16:32
Solidarietà :(
Anche da noi butta male, il cliente storico cambia fornitore tra 2 mesi e mezzo...
X il lavoro che fai a Milano dovresti trovare qualcosa ;)

ReZaf
31/03/2011, 16:38
So che non ci paghi il mutuo, ma è tutto quello che posso... un abbraccio solidale! :-(

thenick
31/03/2011, 16:58
ti capisco benissimo... sono senza lavoro pure io da due mesi e ho soldi ancora per tre mesi... poi vado a fare un prelievo proletario alla filiale della banca vicino casa mia...
scherzi a parte, in bocca al lupo a te e a tutti quelli che come noi hanno questo grave problema

dan_104
31/03/2011, 17:04
Thanks guys..

Rezaf, il mutuo spero di levarmelo dalle palle entro poco..
La casa l'avevamo presa come investimento, ma l'inquilino se ne va a fine aprile, o paga gli avvocati o paga me (sta divorziando).
Boh..

Mi deve arrivare la 13° (o 14°? cmq, agosto me lo paga, ufficialmente chiudiamo a fine luglio), lo stipendio di marzo (il 10 aprile) e aprile (il 29/04), il TFR + le ferie.

One
31/03/2011, 17:28
se posso, metti tutto ma proprio tutto da parte e taglia tutto il tagliabile e superfluo, magari sono misure drastiche ma magari così hai cash per qualche mese in più ...
;-)

rossocooperS
31/03/2011, 18:01
Sono nella tua stessa identica situazione, stesso settore (grafica e multimedia), stessa motivazione (chiusura azienda), ma nel mio caso ci sono due aspetti decisamente peggiori: 1) L'età, a 37 anni puzzi di morto e non ti vuole nessuno; 2) Avanzo ancora gli stipendi da luglio a dicembre (sono stato licenziato il 10/12/2010), più i due mesi di mancato preavviso e la liquidazione di dieci anni di lavoro... Quindi circa 25.000 euro abbondanti. Ho mandato quintali di curriculum, fossi in età da apprendistato avrei qualche possibilità in più, invece nonostante la decennale esperienza e la completezza del curriculum (sono art, copy, esecutivista, ho competenze di prestampa avanzata, sono creativo, tecnico, conosco i software a menadito, ho fatto qualunque tipo di progetto su carta stampata dalla singola locandina alla rivista, dal coordinato al catalogo aziendale, studio loghi, qualcosina anche di grafica web, e in più mi muovo come a casa mia anche con l'editing video e l'authoring DVD) non mi si cagano di pezza...

Credo sia il periodo di crisi, una figura come la mia sarebbe ambitissima in momenti buoni ma in questa situazione serve gente che costa poco, magari meno brava ma che costa poco.

La mia massima solidarietà a te, prova a buttare un occhio su www.lavoricreativi.com, registrandoti e cercando nella tua provincia, e butta anche un occhio su www.infojobs.it e www.jobrapido.it, oltre ai soliti Monster e simili. In bocca al lupo!

skiboy
31/03/2011, 18:18
fa sempre un bruttissimo effetto leggere queste cose, purtroppo sempre piu' spesso...anche nella mia ditta e' successo a troppe persone.
mi spiace molto...massima solidarieta'!


in bocca al lupo!!!

Baffo
31/03/2011, 18:32
:-(

in bocca al lupo!!!

Italianblu
31/03/2011, 18:49
che allegria......... mi dispiace.

cmq visita anche la sezione offro lavoro di Treddi.com :wink:

Quella di mettersi in proprio può essere un'opzione?

streak
31/03/2011, 19:18
La crisi c'è ancora, ma non per tutti.

Non ti scoraggiare. Hai un grosso vantaggio: sei ancora giovanissimo! ;-)

luke_magic
31/03/2011, 19:48
ragazzi un abbraccio ad entrambi...il periodo non è facile per nessuno...

Green
31/03/2011, 20:36
brutta cosa spero tu possa trovare qualcosa il prima possibile.
ti consiglio di registrarti su linkedin.

Superpippo
31/03/2011, 20:40
Che brutte notizie raga :-|... in bocca al lupo, e che possiate risolvere nel più breve tempo possibile! ;-)

fox68
31/03/2011, 21:33
solidarietà ragazzi e un in bocca al lupo per il futuro.
in questi casi mi accorgo della crisi,anche perchè se provi a prenotare in una pizzeria ti rimabalzano a due settimane perchè sono pieni,se cerchi una camera per un we a venezia,roma,firenze,ecc ti dicono che sono pieni,io invece ne ho piene le palle di chi si piange addosso e poi spende e spande alla grande (non è riferito a voi,ovvio) in minkiate o telefonini da 800€ ecc.
coraggio,prima o poi la sorte cambia ;-)

Tomcat
31/03/2011, 22:08
Brutti momenti, decisamente. E qui mi fermo, per una naturale forma di rispetto, evitando ogni "polemica" (ma, *****, chi naviga nel lusso e sfrutta e piglia pure per il ****...deve pagare, e sino all'ultimo centesimo e respiro).

Gilles
31/03/2011, 22:22
Tante volte i problemi come la disoccupazione diventano un'abitudine e sentirne parlare non fa effetto poi succede a un amico, a un parente, a se stessi... e la gravità della cosa ti esplode in faccia :(
In bocca al lupo e cerca di tenerti su ;)

ranger1
31/03/2011, 23:12
Mi chiamo in causa anche io a questo punto :-(
Nel settembre 2003 iniziò la mia prima esperienza lavorativa in una ditta di abbigliamento a 10 min da casa mia.
In 7 anni e più sono riuscito ad imparare un sacco di cose nel settore della confezione, grazie anche ad un corso di modellistica che ho fatto......

Da circa 2 anni l'azienda è sprofondata in un abisso sempre più grande, calo del fatturato del 50/60% (più o meno), 2 anni di contratto di solidarietà con riduzione dell'orario di lavoro al 50%....lo stipendio per fortuna non era sceso di molto.
Dopo questi 2 lunghissimi e brutti anni di lavoro, 60 persone su 200 si ritrovano in cassa integrazione straordinaria (cioé pre-licenziamento), della durata di 1 anno.......compreso il sottoscritto:-x

La crisi ha toccato quasi tutti i settori, ma quello dell'abbigliamento in generale fa veramente schifo....in pochi si stanno salvando.
Altro che finita ragazzi.....qui andiamo sempre peggio.

Ho amici che per più di un anno sono rimasti senza lavoro, con l'affitto da pagare ecc.....e adesso si ritrovano con contratti di 15 gg.

Vedremo cosa verrà fuori :occasions_010:

dan_104
01/04/2011, 01:14
@rossocooperS: abbiamo le stesse competenze vedo, ma sul web e video ho molta ruggine. Per fortuna ho imparato bene, se avessi solo quei 3 contatti in croce potrei arrangiarmi.
Cercherò anche fuori milano.

@Italianblu: mettersi in proprio non è impossibile, penso ci siano limitazioni di entrate per l'eventuale partita iva. E non è sicurissima come via, senza una base economica, minima, che ora non ho.

Facendo due conti, con tfr e varie mi entreranno dai 5000 ai 7000 euro. Il pensiero di stare a casa è angosciante, quello si.
Vi aggiorno! ; )

Una perplessità:
"interruzione del rapporto lavorativo per cessata attività" è un valido motivo per il licenziamento? Io dal 1 aprile sono a casa, mi pagano fino al 30 + arretrati. Ma lo studio chiude il 29 Luglio. Se i due soci, prossimi alla pensione continuano a lavorare a casa l'attività non cessa, anche ad azienda sciolta. Credo. Come funziona?
Il datore di lavoro non rischia una causa legale?

Gsxr
02/04/2011, 18:31
Effettivamente con la tua età puoi ancora ribaltare il mondo! Nel 2000 non aspettai il licenziamento e mi misi in proprio senza neppure sapere bene cosa fare. Oggi và discretamente ma sostanzialmente perchè sono molto fortunato nel senso che lavoro quasi a tempo pieno per un grosso cliente come consulente informatico, che tralatro è in ottima salute. Dopo dieci anni devo dire che è andata, anche se di certezze non ne ho! Sai... tutto può cambiare e anche velocemente. Cambia l'amministratore delegato e ciao nina! :-?

Semplicemente, dopo molti anni in Olivetti, proprio non mi andava giù di non avere certezze da dipendente! Tantovaleva mettersi in proprio! E' così è stato, e alla fine ho avuto ragione. ;-)

Anche a mè sembrate ingamba tutti e due, nulla è prestabilito, molto và costruito da sè!

Un abbraccio, Mario.

Frex
02/04/2011, 23:23
In bocca al lupo di cuore a te Dan e a tutti quelli che stanno nella tua situazione. Speriamo che qualcuno legga questo tuo messaggio e sappia darti qualche dritta ;-)

artois
03/04/2011, 09:17
Ciao Dan,
mi dispiace moltissimo sentire che stai vivendo questa situazione, come mi dispiace sentirlo dire dagli altri che si sono espressi in questo thread. Io mi occupo di formazione, anche per persone che sono alla ricerca di lavoro e quindi sono particolarmente sensibile a questa problematica.

Ecco qualche suggerimento che spero ti possa essere utile:
1) se hai bisogno di consigli su come scrivere al meglio il tuo CV, preparalo e poi mandamelo
2) prepara anche un testo di accompagnamento al CV che non sia standard, ma che possibilmente parli di te e trasmetta la tua motivazione
3) nel sito di "LinkedIn" c'è un gruppo che si chiama "Aperitivo business", è composto sopratutto di persone che lavorano nel campo della pubblicità e comunicazione a Milano, potresti iscriverti, partecipare alle discussioni, farti conoscere, da lì prendere indirizzi di ditte alle quali proporti e partecipare agli aperitivi che organizzano
4) hai scritto che sei in apprendistato, quanto dura ovvero quanto tempo ci vuole per ottenere il diploma di cui parli? Sappi che in molti casi esiste la possibilità di ottenere un diploma senza aver seguito una scuola specifica, ma devi avere 5 anni di esperienza lavorativa in quel determinato settore, tu dovresti essere circa a 4 - 4 anni e mezzo giusto? Questo è possibile tramite una procedura chiamata la "Validazione degli Apprendimenti Esperienziali" o VAE e si basa sul Sistema nazionale degli standard minimi professionali. Se sei già a 5 anni fammelo sapere e ti do maggiori dettagli. La procedura non è difficile, ma è complessa e ancora poco conosciuta. Il, vantaggio è che io in parte la conosco oppure so dove andare a chiedere i dettagli.
5) Se hai bisogno di qualunque altra info chiedimi pure, casomai mandami un messaggio privato con il tuo indirizzo email.

Un abbraccio
artois

maxct
05/04/2011, 12:53
Ciao Dan, mi spiace...
Vorrei però girare una proposta a tutti gli utenti del forum: se sapete di qualcuno che ha bisogno di lavori di grafica, tenete presente il nostro amico... Io, da parte mia vedrò se riesco a fare qualcosa... eventualmente ti contatto in pm!
Ti saluto con un proverbio terrone: "Bon tempu e malu tempu, non dura tuttu 'u tempu" (Buono e cattivo tempo, non durano per sempre). Lamps!

Paperino
05/04/2011, 22:40
@rossocooperS: abbiamo le stesse competenze vedo, ma sul web e video ho molta ruggine. Per fortuna ho imparato bene, se avessi solo quei 3 contatti in croce potrei arrangiarmi.
Cercherò anche fuori milano.

@Italianblu: mettersi in proprio non è impossibile, penso ci siano limitazioni di entrate per l'eventuale partita iva. E non è sicurissima come via, senza una base economica, minima, che ora non ho.

Facendo due conti, con tfr e varie mi entreranno dai 5000 ai 7000 euro. Il pensiero di stare a casa è angosciante, quello si.
Vi aggiorno! ; )

Una perplessità:
"interruzione del rapporto lavorativo per cessata attività" è un valido motivo per il licenziamento? Io dal 1 aprile sono a casa, mi pagano fino al 30 + arretrati. Ma lo studio chiude il 29 Luglio. Se i due soci, prossimi alla pensione continuano a lavorare a casa l'attività non cessa, anche ad azienda sciolta. Credo. Come funziona?
Il datore di lavoro non rischia una causa legale?

dan, leggo per caso questo post e ho voluto darti il mio sostegno. Non mollare il disoccupato, non è poi cosi brutto ;) hai tempo per pensare al tuo nuovo futuro sia come dipendente sia come libero professionista.
Se vuoi fare il freelance per 2 anni non ti preoccupare dell'IVA vai avanti in regime agevolato (beccati un commercialista magari con il BMW che ti spiegherà tutto!).

La tua perplessità credo sia solo rabbia, la cessata attività non impedisce di proseguire il lavoro come libero professionista ma questo discorso è valida sia per i tuoi ex datori sia per te...il cliente è di tutti anzi del migliore!

Probabilmente non avrai contributi di sostegno al reddito come la mobilità ma forse un assegno di disoccupazione ti permetterà di avere un po di respiro ..... senti subito l'inps e la regione ed informati sulla dote lavoro.

Se vuoi far due chiacchiere il mio numero dovresti averlo buona fortuna ;)

skywalker69
05/04/2011, 23:37
Forza dan.... abbiamo la fortuna di essere giovani e tutti ancora (per poco) ci cercano.

Io mi ritengo un fortunato, proprio oggi ho dato le dimissioni per cominciare una nuova avventura.
A gennaio avevo cominciato a fare colloqui per curiosità, e alla fine ho trovato una situazione molto piu interessante di quella in cui sto lavorando, ancora per qualche settimana.

Credo che la globalizzazione ci stia facendo massacrare con le nostre stesse mani.... sono seriamente convinto che la delocalizzazione delle aziende, dei fornitori ecc ecc siano solamente un danno per l'intero mercato italiano - europeo.

dan_104
11/05/2011, 10:01
Aggiornamenti..
A parte le trattenute mostruose in busta paga di questo mese (1.030euri) che domani mi faccio spiegare dal commercialista.. Se mi va bene, ho trovato posto in un grande mobilificio di zona che cerca un grafico disegnatore (o arredatore d'interni, o che allestista i vari stand in fiera), se mi va male ho trovato qualcosa a 30km da casa, la sede de "La Provincia".
Ho preparato i documenti per mobilità/disoccupazione, ma non sanno se mi pagano avendo il contratto di apprendista. Fino a gennaio 2011, poi ero passato ad impiegato, mistero!

Il commercialista bravo con la bmw, suggerito da qualcuno... Neanche a farlo apposta è il mio sensei.
Dita incrociate e fari accesi.

sara23
11/05/2011, 10:48
se quando sei stato licenziato eri ancora con apprendistato la disoccupazione te la scordi...altrimenti non vedo il motivo per cui non potresti averla se il licenziamento è avvenuto da parte del datore di lavoro

Cyro
11/05/2011, 10:50
In bocca al lupo e ti posso capire... :(
Lo scorso anno mia moglie licenziata e per rimanere in tema... ieri a mio cognato gli hanno detto: "mi dispiace... ma c'è crisi e... ti devo licenziare... purtroppo siamo costretti a chiudere diversi negozi" ora si ritrova con due bambini, una moglie e una casa da mandare avanti... con cosa? :(
Comunque la crisi c'è solo per i più piccoli e poveracci (io e qualcun'altro), visto che in qualsiasi posto che uno va trova: ristoranti pieni soprattutto la domenica, suv nuovi di zecca, auto appena ritirate dalla concessionaria, benzina a 1,600€ eppure vanno tutti al lavoro con l'automobile una persona per ogni macchina. E i mezzi pubblici? Solo extracomunitari che non pagano il biglietto e ragazzi che vanno a scuola con l'abbonamento pagato con i sacrifici dei genitori.
Secondo me anche se c'è la crisi, nessuno vuole rinunciare a nulla.
;)

fox68
11/05/2011, 12:33
In bocca al lupo e ti posso capire... :(
Lo scorso anno mia moglie licenziata e per rimanere in tema... ieri a mio cognato gli hanno detto: "mi dispiace... ma c'è crisi e... ti devo licenziare... purtroppo siamo costretti a chiudere diversi negozi" ora si ritrova con due bambini, una moglie e una casa da mandare avanti... con cosa? :(
Comunque la crisi c'è solo per i più piccoli e poveracci (io e qualcun'altro), visto che in qualsiasi posto che uno va trova: ristoranti pieni soprattutto la domenica, suv nuovi di zecca, auto appena ritirate dalla concessionaria, benzina a 1,600€ eppure vanno tutti al lavoro con l'automobile una persona per ogni macchina. E i mezzi pubblici? Solo extracomunitari che non pagano il biglietto e ragazzi che vanno a scuola con l'abbonamento pagato con i sacrifici dei genitori.
Secondo me anche se c'è la crisi, nessuno vuole rinunciare a nulla.
;)

prova a cercare un posto in una trattoria,non dico ristorante ma trattoria o pizzeria,ti rispondono che hanno prenotazioni da 2 settimane,ecco un'esempio della crisi!!!!!!!
io la pizza la faccio in casa tutti i sabati sera,è più buona,ne mangio anche 2 e mi scolo 2-3 moretti da 66,più gelato finale fatto in casa,spesa pochi euro e non rischio neppure la patente se mi "embriaco" 8)

Cyro
11/05/2011, 12:55
prova a cercare un posto in una trattoria,non dico ristorante ma trattoria o pizzeria,ti rispondono che hanno prenotazioni da 2 settimane,ecco un'esempio della crisi!!!!!!!
io la pizza la faccio in casa tutti i sabati sera,è più buona,ne mangio anche 2 e mi scolo 2-3 moretti da 66,più gelato finale fatto in casa,spesa pochi euro e non rischio neppure la patente se mi "embriaco" 8)

Grande fox68!
Sbaglio o abbiamo gli stessi gusti? Anch'io il sabato pomeriggio preparo la pizza e la lascio lievitare ben bene per poi divorarla la sera e posso dirti che è uno spettacolo!!! Mi viene croccante croccante e poi ne faccio vari tipi così mangio un pò di tutto. La moretti è la baffo d'oro? ;) Per il gelato... ancora non è periodo e aspetto che faccia più caldo e poi "dajè de calorie! e la panza cresce" :)
Ma chi se ne importa, da quando mi sono attrezzato per la pizza fatta in casa, per me le pizzerie possono anche chiudere. ;)

fox68
11/05/2011, 12:58
se la trovo baffo d'oro altrimenti la classica oppure la "menabrea" birra artigianale piemontese.
il gelato quasi sempre pure in'inverno,oppure la mia famosa torta di mele che preparo sabato pomeriggio 8)
......................e la panza cresce :lol:

One
11/05/2011, 13:45
oh ma laricetta per la pizza me la date ??? :-D

fox68
11/05/2011, 13:56
Mezzo panetto di lievito di birra e mezzo chilo di farina un pizzico di sale e un pizzico di zucchero,acqua e impastare.ultimato questo lasciare riposare con un panno umido per 2 ore.
Stendere la pasta e farcire ad libitum.
Infornare e buon appetito ;)

sara23
11/05/2011, 15:08
Grande fox68!
Sbaglio o abbiamo gli stessi gusti? Anch'io il sabato pomeriggio preparo la pizza e la lascio lievitare ben bene per poi divorarla la sera e posso dirti che è uno spettacolo!!! Mi viene croccante croccante e poi ne faccio vari tipi così mangio un pò di tutto. La moretti è la baffo d'oro? ;) Per il gelato... ancora non è periodo e aspetto che faccia più caldo e poi "dajè de calorie! e la panza cresce" :)
Ma chi se ne importa, da quando mi sono attrezzato per la pizza fatta in casa, per me le pizzerie possono anche chiudere. ;)

quand'è che mi sono invitate a cena da te il sabato sera??? 8) :mrgreen:

sara23
11/05/2011, 15:09
Infornare e buon appetito ;)

ma con tutto il forno la mangi oppure la tiri fuori???

fox68
11/05/2011, 17:47
se non ti volessi bene...ti manderei a fanc ulo :mrgreen:

sara23
11/05/2011, 18:43
ma siccome mi vuoi tanto tanto bene e anche dippiù non mi ci mandi :mrgreen:

fox68
11/05/2011, 19:08
:mrgreen:

gamba
11/05/2011, 20:33
In bocca al lupo e ti posso capire... :(
Lo scorso anno mia moglie licenziata e per rimanere in tema... ieri a mio cognato gli hanno detto: "mi dispiace... ma c'è crisi e... ti devo licenziare... purtroppo siamo costretti a chiudere diversi negozi" ora si ritrova con due bambini, una moglie e una casa da mandare avanti... con cosa? :(
Comunque la crisi c'è solo per i più piccoli e poveracci (io e qualcun'altro), visto che in qualsiasi posto che uno va trova: ristoranti pieni soprattutto la domenica, suv nuovi di zecca, auto appena ritirate dalla concessionaria, benzina a 1,600€ eppure vanno tutti al lavoro con l'automobile una persona per ogni macchina. E i mezzi pubblici? Solo extracomunitari che non pagano il biglietto e ragazzi che vanno a scuola con l'abbonamento pagato con i sacrifici dei genitori.
Secondo me anche se c'è la crisi, nessuno vuole rinunciare a nulla.
;)

secondo me con la crisi............in tanti ci hanno guadagnato, sfortunatamente mica tutti possono!!!!!
basta vedere quanti camion son tornati a circolare in autostrada, quanti disoccupati in più ci sono, quelli che lavorano devono tirare come muli con straordinari pagati un ..zzo e senza poter neanche prendere un permesso per l'avis.........eh, confindustria, l'abi, in quanti ci hanno rimesso con la crisi............... affanc...!!!!!!!

Lud7587
11/05/2011, 21:12
io la pizza la faccio in casa tutti i sabati sera,è più buona,ne mangio anche 2 e mi scolo 2-3 moretti da 66,più gelato finale fatto in casa,spesa pochi euro e non rischio neppure la patente se mi "embriaco" 8)

Allora non sono l'unico....w la pizza fatta in casa 8-)

bazaro
11/05/2011, 21:53
io la pizza la faccio in casa tutti i sabati sera,è più buona,ne mangio anche 2 e mi scolo 2-3 moretti da 66,più gelato finale fatto in casa,spesa pochi euro e non rischio neppure la patente se mi "embriaco" 8)


hai la patente? :shock:

fox68
11/05/2011, 21:54
assolutamente no!:mrgreen:

ranger1
11/05/2011, 22:29
assolutamente no!:mrgreen:

allora te poi mbriacà in giro a piedi :happy_002::occasions_010:

dan_104
12/05/2011, 13:22
se quando sei stato licenziato eri ancora con apprendistato la disoccupazione te la scordi...altrimenti non vedo il motivo per cui non potresti averla se il licenziamento è avvenuto da parte del datore di lavoro

il mio contratto da apprendista è scaduto il 03/01/2011, il licenziamento il 30/04/2011. Il contratto è passato da aprrendista ad impiegato senza comunicazioni scritte o lettere di alcun tipo. All'acli e all'ufficio per l'impiego però non risultava.. Per loro ho smesso di lavorare a gennaio.
Nel frattempo ho messo in vendita la casa (la seconda).

Ma al sabato siamo tutti pizzaioli??? me too :-D

sara23
12/05/2011, 15:13
strano che non risulti al centro per l'impiego...praticamente secondo loro tu dal 4/1/2011 al 30/4/2011 saresti stato in nero?!?!?

no, non tutti pizzaioli...io volendo posso sacrificarmi a mangiarla :lol:

dan_104
29/06/2011, 18:05
UP.
Forse riprendo.. forse... incrocio dita e peli.. e capelli.

Brividoblu
29/06/2011, 18:39
In bocca al lupo, di cuore!

vir28
29/06/2011, 21:32
Auguri!:-D

Cyro
01/07/2011, 20:17
Augurissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!