Accedi

Visualizza Versione Completa : 0bbligo di nuova targa per tutti i ciclomotori entro fine 2011



ranger1
06/04/2011, 21:40
Nel 2010, con la legge n°120 del 29 luglio, è stata estesa anche ai ciclomotori dotati di certificato di idoneità tecnica l’obbligo di essere muniti del certificato di circolazione e della nuova targa per motorini. Qualche giorno fa la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato la calendarizzazione delle operazioni di rilascio di carte di circolazione e nuove targhe come da Decreto Legge del 2 febbraio scorso.

In soldoni, per poter continuare a circolare, uno scooter 50 non potrà più essere munito di targa esagonale come in passato ma dovrà avere obbligatoriamente la nuova targa quadrata e il nuovo certificato di circolazione.


Entro fine anno, quindi, tutto il parco ciclomotori circolante verrà dotato del targhino di nuova generazione, e trascorsi diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, chiunque circola con un ciclomotore non regolarizzato in conformità alle disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa che può variare da 389€ a 1.559€”.

:evil: e te pareva :evil:

Green
06/04/2011, 21:44
non li aggiungono un bel sei mesi ai domiciliari??? :-D

ranger1
06/04/2011, 21:51
Altro sistema per spulciare soldi :-x

Pozzame
06/04/2011, 22:57
E che t'aspettavi?

Ufo
06/04/2011, 22:59
... non ho il 50ino... però nei miei documenti ho ancora il vecchio "targhino"...... cheddevofà? Io 55 € non li caccio .. lo porto in motorizzazione e glielo lascio sul bancone e vannachiul......???

ranger1
06/04/2011, 23:15
... non ho il 50ino... però nei miei documenti ho ancora il vecchio "targhino"...... cheddevofà? Io 55 € non li caccio .. lo porto in motorizzazione e glielo lascio sul bancone e vannachiul......???

Mi sa che ti conviene bruciarla :mrgreen:
Tra me, mio fratello e mia cugina, abbiamo 3 50ini ancora con la vecchia targa :shock:

Penso proprio di lasciarlo in garage.

barlo
07/04/2011, 00:03
Sapete se questa legge del ca---- è estesa anche per i mezzi storici es mosquito garelli, corsarino morini 1972 e casalini david 1969 il veicolo del mio avatar?

Jordywild
07/04/2011, 00:06
... non ho il 50ino... però nei miei documenti ho ancora il vecchio "targhino"...... cheddevofà? Io 55 € non li caccio .. lo porto in motorizzazione e glielo lascio sul bancone e vannachiul......???
Anch'io ne ho una...
Non ho + il 50ino dal 2002...


Mi sa che ti conviene bruciarla :mrgreen:

Mi sa che farò così.. :mrgreen:

cauntry
07/04/2011, 00:41
Anche io ho un targhino anche se non ho più il motorino, se lo metto sul triciclo di mia figlia mi arrestano??:lol:

kOoLiNuS
07/04/2011, 07:39
Piuttosto non ho capito / trovato su nessun sito di news la procedura (ed i costi) per cominciare la trafila burocratica e mettersi in regola ...

E ne ho capito se, con la nuova targa, decade anche il concetto per cui per i 50cc il bollo annuale e' una tassa di circolazione e non di possesso.

Che dite? Consulto il sito ACI o cosa?

kimiko
07/04/2011, 08:36
Nel 2010, con la legge n°120 del 29 luglio, è stata estesa anche ai ciclomotori dotati di certificato di idoneità tecnica l’obbligo di essere muniti del certificato di circolazione e della nuova targa per motorini. Qualche giorno fa la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato la calendarizzazione delle operazioni di rilascio di carte di circolazione e nuove targhe come da Decreto Legge del 2 febbraio scorso.

In soldoni, per poter continuare a circolare, uno scooter 50 non potrà più essere munito di targa esagonale come in passato ma dovrà avere obbligatoriamente la nuova targa quadrata e il nuovo certificato di circolazione.


Entro fine anno, quindi, tutto il parco ciclomotori circolante verrà dotato del targhino di nuova generazione, e trascorsi diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, chiunque circola con un ciclomotore non regolarizzato in conformità alle disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa che può variare da 389€ a 1.559€”.

:evil: e te pareva :evil:


Altro sistema per spulciare soldi :-x

tze....dilettanti....imparino dal formigoni come si opera...8)

noi qui in lombardia li facciamo rottamare altro che targa nuova 8)



dal 15 ottobre 2011: il fermo permanente della circolazione, oltre che nella zona A1, nelle zone A2, B, C1 e C2, da lunedì a domenica, dalle 00.00 alle 24.00"

difatto si tratta di blocco definitivo.


http://www.motonline.com/info_point/articolo.cfm?codice=276516


grazie a questi provvedimenti dal 15 ottobre per spostarsi in paese e le per fare le piccole commissioni, sia io che la moglie e la figlia abbandoneremo lo zip per usare le auto....complimenti alla lungimiranza

ranger1
07/04/2011, 12:44
Piuttosto non ho capito / trovato su nessun sito di news la procedura (ed i costi) per cominciare la trafila burocratica e mettersi in regola ...

E ne ho capito se, con la nuova targa, decade anche il concetto per cui per i 50cc il bollo annuale e' una tassa di circolazione e non di possesso.

Che dite? Consulto il sito ACI o cosa?

Da quanto ne so, il costo per fare la nuova targa dovrebbe essere di 55 euro.
Così facendo, il bollo annuale diventerà unta tassa di possesso e quindi obbligatorio (anche se il motorino è fermo).

ranger1
07/04/2011, 12:47
Governo di ***** :-x

ranger1
07/04/2011, 13:09
Sto pensando di cambiare il motore al mio 50ino con uno elettrico......che dite, si può fare? ........ :shorts_002:

Italianblu
07/04/2011, 13:16
Governo di ***** :-x

anche la parola 'ladri' è censurata? :mrgreen:

ps. lo so che volevi scrivere 'mer..', ma secondo me 'ladri' ci sta meglio :wink:

Italianblu
07/04/2011, 13:16
Così facendo, il bollo annuale diventerà unta tassa di possesso e quindi obbligatorio (anche se il motorino è fermo).

OVVIAMENTE........ :evil:

ranger1
07/04/2011, 13:18
anche la parola 'ladri' è censurata? :mrgreen:

ps. lo so che volevi scrivere 'mer..', ma secondo me 'ladri' ci sta meglio :wink:

Ma non ti si può nascondere proprio niente, è?.....:lol:

Green
07/04/2011, 21:53
50 €...DOVREBBE essere praticamente immediato....nessun accertamento sul veicolo ma è una semplice dichiarazione di possesso...paghi il bollo sempre...non so in caso di permuta se occorra fare il passaggio di proprietà ma penso proprio di sì.....

vantaggi? si può andare in due, se te lo ruBBano avranno qualche problemino in più eventualmente per rivenderlo, forse sconto sull'assicurazione

ranger1
07/04/2011, 22:00
50 €...DOVREBBE essere praticamente immediato....nessun accertamento sul veicolo ma è una semplice dichiarazione di possesso...paghi il bollo sempre...non so in caso di permuta se occorra fare il passaggio di proprietà ma penso proprio di sì.....

vantaggi? si può andare in due, se te lo ruBBano avranno qualche problemino in più eventualmente per rivenderlo, forse sconto sull'assicurazione

Sconto sull'assicurazione.....secondo me non ci sarà.
Per le compagnie rimarrà sempre un 50ino che che sarà guidato soprattutto da ragazzini.

Smilla
07/04/2011, 22:14
Inoltre sarà più facile di fare un controllo sulla proprietà del mezzo, arduo compito col vecchio contrassegno d'identificazione del ciclomotore.
Non è sbagliato come modifica.

Green
07/04/2011, 22:50
Sconto sull'assicurazione.....secondo me non ci sarà.
Per le compagnie rimarrà sempre un 50ino che che sarà guidato soprattutto da ragazzini.

che venga sempre guidato da un minorenne ok. ora però le compagnie almeno sapranno di chi è lo scooter.
ora ti assicuro che se possono evitano come la peste di assicurare un 50cc con vecchia targa.
per il semplice motivo che quest'anno lo assicuro a nome mio, il prossimo a nome tuo. tanto proprietario non c'è.

ranger1
07/04/2011, 23:00
Certo, ma rimane sempre il fatto che loro faranno i prezzi delle assicurazioni uguali per tutti i 50ini, secondo me....sia che venga guidato da un minorenne che da un maggiorenne.
Io per esempio l'anno scorso volevo aprire una polizza con la compagnia in cui tengo tutte le altre e mi spararono 500 euro :shock:.....dopo di che ho lasciato lo scooter in garage.
Dubito che dopo aver messo la nuova targa cambi qualcosa......parere mio :-?

Green
07/04/2011, 23:03
Certo, ma rimane sempre il fatto che loro faranno i prezzi delle assicurazioni uguali per tutti i 50ini, secondo me....sia che venga guidato da un minorenne che da un maggiorenne.
Io per esempio l'anno scorso volevo aprire una polizza con la compagnia in cui tengo tutte le altre e mi spararono 500 euro :shock:.....dopo di che ho lasciato lo scooter in garage.
Dubito che dopo aver messo la nuova targa cambi qualcosa......parere mio :-?

te l'ho detto che se possono lo evitano come la peste.
con il libretto anche per i 50cc le faranno con bonus malus come auto e moto.

ranger1
07/04/2011, 23:08
Serve la nuova targa: costa 50 e
Dopo il cambio bisogna avvisare l' assicuratore e rifare la polizza

La prassi per omologare un motorino secondo la nuova legge è piuttosto semplice e veloce. Gli uffici della Motorizzazione civile e le agenzie di pratiche auto abilitate al servizio sono collegate per via telematica, per cui l' operazione di targatura e di registrazione dovrebbe avvenire in tempo reale. Ovviamente tutti i veicoli fabbricati e venduti dopo il 14 luglio avranno le nuove targhe, mentre per quanto riguarda i ciclomotori già immessi sul mercato, si potrà scegliere se rimanere con il vecchio «targhino» o passare alla nuova targa. Rimanendo col vecchio contrassegno, non si potrà andare in due, nemmeno se il ciclomotore è omologato. Chi fosse in possesso di un motorino già circolante e volesse aggiornarlo per viaggiare in due deve innanzitutto verificare che sul certificato di idoneità sia riportata la dicitura «rispetta la direttiva 97/24 CE»: in questo caso il ciclomotore è abilitato alla circolazione con il passeggero. Per ottenere i nuovi documenti è sufficiente quindi recarsi presso gli uffici della Motorizzazione civile o una delle agenzie abilitate ed effettuare l' aggiornamento. Per il rilascio del certificato di circolazione (questo il nuovo nome del «libretto» dei motorini) occorrono due versamenti: 7,80 esul ccp 9001 (diritti) e di 29,24 esul ccp 4028 (imposte di bollo). Per il rilascio della targa occorre un ulteriore versamento di 12,48 esul ccp 121012 intestato alla Sezione Tesoreria dello Stato di Viterbo con casuale «Acquisto targhe veicoli a motore». In tutto fanno 49,52 e, non adeguarsi può venire a costare molto di più. La nuova targaèpiù grande dell' attuale «targhino» (è larga 141 mm e alta 121 mm) e ha sei cifre, è abbinata al veicolo e al certificato di circolazione e identifica il soggetto che si dichiara proprietario al momento del rilascio. Con il cambio di targa bisognerà anche rifare il contratto presso la compagnia di assicurazione, sia per comunicare i nuovi dati, sia per la copertura assicurativa del secondo passeggero. A tal proposito, non è ancora chiaro se ci saranno ritocchi al rialzo. Le compagnie valuteranno, sulla base dei dati tecnici e statistici in loro possesso, quanto incida tale maggiore rischio sul costo della copertura assicurativa.

Questo è quanto ho trovato nel web :-(

Ovviamente diventerà obbligatorio il cambio, ma penso che per il resto rimanga tutto tale e quale.

Italianblu
08/04/2011, 00:19
Le compagnie valuteranno, sulla base dei dati tecnici e statistici in loro possesso, quanto incida tale maggiore rischio sul costo della copertura assicurativa.

........e sicuramente ridurranno i premi, come hanno sempre fatto, no?......... :roll:

pilotaveloce
08/04/2011, 09:51
Inoltre sarà più facile di fare un controllo sulla proprietà del mezzo, arduo compito col vecchio contrassegno d'identificazione del ciclomotore.
Non è sbagliato come modifica.

Perfettamente CONCORDE con te !!!!!!!!!!!!!

Anche se le Vecchie targhette e tutte le regole erano state concepite sempre dai " Piani ALTI " !

Non vedo perchè, chi ha già da molto tempo la targa vecchia (ottenuta pagando) non possa ottenere la "nuova" riconsegnando la vecchia e pagando 000 Euro.

Pilot l' utopista

Green
08/04/2011, 14:06
........e sicuramente ridurranno i premi, come hanno sempre fatto, no?......... :roll:

mio fratello avevano un motard 50 cc...l'hanno scorso ci hanno chiesto 500€..polizza non assicurata e mezzo parcheggiato in box.
l'ha appena venduto, il ragazzino che l'ha preso l'ha dovuto targare. di polizza paga 376€....stessa agenzia. ;-)

Smilla
08/04/2011, 14:26
Rileggendovi mi è venuto di fare un'osservazione: con il nuovo contrassegno si può viaggiare in 2 su un ciclomotore solo se questo è stato omologato per 2 persone, ovviamente. ;-)

Smilla
08/04/2011, 14:33
Scusate che per sbaglio ho chiuso la discussione, della serie "ODIO I TOUCH PAD"! :evil:

paxemax
08/04/2011, 16:14
Qui sotto c'è il calendario con cui vanno sostituite le vecchie targhe. Si comincia dal primo giugno con quelle che finiscono per 0 - 1 - 2.
Scusate l' immagine storta, ma sono di fretta.
Max


http://img28.imageshack.us/img28/8977/06042011232.jpg (http://img28.imageshack.us/i/06042011232.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Green
08/04/2011, 19:27
Rileggendovi mi è venuto di fare un'osservazione: con il nuovo contrassegno si può viaggiare in 2 su un ciclomotore solo se questo è stato omologato per 2 persone, ovviamente. ;-)

aggiungerei anche che bisogna essere maggiorenni ovviamente. ma qui sul forum non credo ci sia questo problema :mrgreen: