PDA

Visualizza Versione Completa : Quale interfono bluetooth



stan
15/04/2011, 10:27
E' ora di dotarmi dell'accessorio in questione.

Per il momento lo userei più come auricolare che come interfono vero e proprio, ma vorrei comunque un alto di gamma per poter ascoltare decentemente radio e musica, oltre che navigatore e chiamate telefoniche; se e quando sarà il momento, comprerò anche il secondo per zavorrina.

Mi interesserebbe anche la comunicazione moto/moto, ma se ho capito bene, funziona solo con la stessa marca; non c'è modo di farne parlare 2 di marche diverse?

Guardandomi in giro ho visto che alla fine vanno per la maggiore i cellular line e i midland; in realtà a ma attizza parecchio pure il cardo G4, che costa parecchio ma ha la radio integrata, 4 collegamenti, e chi più ne ha più ne metta; cercando sul forum però ho provato ben poche notizie sui cardo: perché non lo usa nessuno?

La midland ha presentato il BT Next con caratteristiche equivalenti al cardo compresa la radio integrata e il costo :cry:, ma ancora non è disponibile in negozio

Resta poi l'F4, meno funzioni, meno costo :toothy_017: ma non ho ben capito dal sito cosa posso collegare contemporaneamente :roll:

Sui costi ho visto che lo street price va dai 120 per l'F4 singolo ai 190/200 per il Cardo G4, mentre per il midland ho trovato solo prezzo di listino (simile a quello del cardo)

Secondo voi che mi prendo?

kOoLiNuS
16/04/2011, 19:35
ho avuto il CellularLine F3 ed ora ho il Midland BT2, sempre la coppia, e di entrambi non posso che dire bene, ma il Bt2 è meglio dell'F3 come comfort.

Unico 'problema', sicuramente dovuto al fatto che ancora non ho posizionato correttamente il microfonino da 'integrale' con l'adesivo (in vista di un cambio casco), è un certo numero di scoppiettii in cuffia durante la guida veloce (vel. autostrada ++), il tutto sopportabile anche per diverse ore alla guida abbassando il volume (che cmq rimane buono in caso di chiamata col cellulare). In termini di compatibilità li ho testati con successo con iPhone 3G, Samsung Corby pro e Nokia N80.

Ultima nota, sentire la musica mentre sei alla guida???? Non so te ma io non potrei mai!

SoloTeo
16/04/2011, 19:55
ho pravato sia il midland che f4 cellulaline,secondo me il secondo è il migliore!
si sente benissimo fino a 120 km/h.si sente decendte anche sopra.
modifica il volume in base alla velocità,e posso comandare l'iphone con semplici passaggi.
hanno avuto un problema con lo spinotto della centralina,se anche trovassi un interfono non recentissimo te lo cambiano in garanzia anche senza scontrino
buonala durata della batteria.
io sono molto soddisfatto:-D

vecia
16/04/2011, 20:13
io ho il cardo a trasmissione radio, va benissimo sia come ricezione che come durata della carica, se però vuoi la trasmissione da moto a moto devi per forza prendere quello di gamma più alta. ;-)

Green
16/04/2011, 20:16
midland bt2 o cardo.
io ho il primo, un mio amico il secondo. sono praticamente equivalenti.
io lo uso principalmente per il telefono\navigatore. tutti i giorni per un'ora e mezza, la batteria dura 2 settimane. sempre collegato via bluetooth ovviamente.
funziona molto bene anche in coppia ovviamente, c'è la possibilità di ascoltare musica (collegamento via cavo o bluetooth).
per l'interfono puoi lasciare il canale sempre aperto oppure che si attiva con la voce. il secondo riduce il consumo ma è un pò una rottura di pelotas perchè impiega un paio di secondi a riattivarsi.
per le telefonate rispondi iniziando a parlare dopo il terzo squillo, puoi mettere in collegamento anche il passeggero premendo un tasto. richiama ultimo numero e ovviamente chiamata vocale (se cellulare abilitato).
mmmm non mi viene in mente niente di più.

ah un neo....il costo non proprio economico....

kOoLiNuS
16/04/2011, 20:18
ah un neo....il costo non proprio economico....

190 euro il kit (2 pezzi), nuovo, da un negoziante conoscente di un amico qui su FazerItalia ... neanche troppo costoso!

Green
16/04/2011, 20:21
190 euro il kit (2 pezzi), nuovo, da un negoziante conoscente di un amico qui su FazerItalia ... neanche troppo costoso!

mmm no male. il mio è stato un gentile regalo della mia zavorrina :mrgreen: però veniva 250€ mi ricordo in negozio. prima di natale 2009.
a 190€ nessun dubbio allora :mrgreen:

aggiungo anche che l'interfono funziona alla grande anche a velocità sostenuta, la chiamata dal cellulare un pò meno, a 120\130 la comunicazione va e viene. ma credo proprio dipenda dal collegamento bt e l'alta velocità che dalla qualità dell'interfono :-D

stan
17/04/2011, 11:43
Ultima nota, sentire la musica mentre sei alla guida???? Non so te ma io non potrei mai!

Perché no quando si va tranquilli? in città lo faccio sempre con la bici: l'importante è tenere il volume adeguatamente basso per sentire quello che succede intorno ;-)

kOoLiNuS
17/04/2011, 12:12
aggiungo anche che l'interfono funziona alla grande anche a velocità sostenuta, la chiamata dal cellulare un pò meno, a 120\130 la comunicazione va e viene. ma credo proprio dipenda dal collegamento bt e l'alta velocità che dalla qualità dell'interfono :-D

Secondo me è solo questione di momentanea, cattiva ricezione del segnale telefonico. Non ti è mai capitato di parlare tranquillamente con l'auricolare in auto in autostrada al limite di velocita' codice? La vicinanza tra BT2 e telefono, poi, è ridicola per cui l'emissione del segnale audio bluetooth non viene per nulla disturbata!

@stan: che dirti! ognuno ha le sue 'fisse' .... io canticchio se vado sereno e tranquillo (e anche mia moglie) :-D ma niente musica in moto, a volte lei ha provato a tener su l'ipod ... ma alla fine risultava scomodo e lo spegneva! nei prossimi giri proveremo a fare un test in tal senso e ti sapro' dire :-D

Green
18/04/2011, 00:11
Secondo me è solo questione di momentanea, cattiva ricezione del segnale telefonico. Non ti è mai capitato di parlare tranquillamente con l'auricolare in auto in autostrada al limite di velocita' codice? La vicinanza tra BT2 e telefono, poi, è ridicola per cui l'emissione del segnale audio bluetooth non viene per nulla disturbata!

@stan: che dirti! ognuno ha le sue 'fisse' .... io canticchio se vado sereno e tranquillo (e anche mia moglie) :-D ma niente musica in moto, a volte lei ha provato a tener su l'ipod ... ma alla fine risultava scomodo e lo spegneva! nei prossimi giri proveremo a fare un test in tal senso e ti sapro' dire :-D

ho il vivavoce pure in macchina, non ho mai avuto alcun problema alle stesse velocità. può dipendere dall'aria??? (spero di non aver detto una tremenda ca22ata :mrgreen: )

mannuc
18/04/2011, 12:20
anche io sto cercando e sono orientato al bt2..
una domanda forse scontata, ma se prendo il singolo e in futuro volessi prendere un secondo trasmettitore per il passeggero/altra moto non ci sarebbero problemi vero?


190 euro il kit (2 pezzi), nuovo, da un negoziante conoscente di un amico qui su FazerItalia ... neanche troppo costoso!

non male, ma era un GdA?

kOoLiNuS
18/04/2011, 12:50
anche io sto cercando e sono orientato al bt2..
una domanda forse scontata, ma se prendo il singolo e in futuro volessi prendere un secondo trasmettitore per il passeggero/altra moto non ci sarebbero problemi vero?

No, a patto 'in futuro' di trovare un altro BT2 ... se il modello esce di produzione e finiscono le scorte la risposta è 'chissà se saranno ancora compatibili il Bt2 ed il bt4??' (dove il bt4 sarebbe l'evoluzione, nome di fantasia). In tal caso solo un cliente storico di Midland, che ha provato i vari modelli, ti puo' dire come si e' comportata in questi frangenti la casa...




190€ il kit [NdK] non male, ma era un GdA?

No, anche se abbiamo preso 2 kit in una volta sola.

stan
25/05/2011, 13:13
Alla fine ho preso il midland BT Next appena uscito, soprattutto perché mi attizzava la radio incorporata che in città uso volentieri.

Costa un botto (170 il singolo), ma d'altra parte è il top di gamma :roll:

Dalle prime prove cittadine sembra ok; vedremo poi con uso più intenso


No, a patto 'in futuro' di trovare un altro BT2 ... se il modello esce di produzione e finiscono le scorte la risposta è 'chissà se saranno ancora compatibili il Bt2 ed il bt4??' (dove il bt4 sarebbe l'evoluzione, nome di fantasia). In tal caso solo un cliente storico di Midland, che ha provato i vari modelli, ti puo' dire come si e' comportata in questi frangenti la casa...


Riguardo a questo, non ho provato direttamente, ma sul manuale del mio ci sono le istruzioni specifiche per il collegamento con i precedenti modelli della serie BT, quindi almeno sulla carta da promuovere ;-)

luke_magic
19/02/2012, 16:10
Visto che sono passati un po' di mesi di rodaggio, che mi dici del next? ( stesse tue esigenze). Ora tra l'altro la cellular line ha prodotto anche l'F5...

stan
19/02/2012, 22:16
Io mi ci trovo bene, usandolo da solo; ci collego contemporaneamente navigatore e telefono ;-)

In città la radio funziona bene, mentre in viaggio, anche se ha l'RDS, non molto.

Di fatto però, non l'ho mai usato come interfono :roll:

luke_magic
19/02/2012, 23:10
Per sentire musica via bt invece? Chessó usando il cellulare come player ....
Delle funzioni rds non eccelse ho già letto qua e là....

matsugara
19/02/2012, 23:26
io passerei al cardo.

ho avuto un F4 ed è durato 1 anno. ho comprato il bt1 ed è una ciofeca, non si sente nulla.
prenderò il cardo. il top

Xenon8
19/02/2012, 23:26
Di fatto però, non l'ho mai usato come interfono :roll:
Io ho il BT2 ci sento comodamente la musica dal cellulare, anche come interfono funziona bene ma in movimento a non + di un centianio di metri forse anche meno

stan
20/02/2012, 11:28
Per la musica via BT, dai test che ho fatto per provarlo va molto bene, ma non l'ho stressato in situazioni reali perché in genere non lo uso in questo modo;

Per la distanza come interfono, questo in teoria funziona fino a 1,6 km, quindi a qualche centinaio di metri effettivi dovrebbe arrivare, ma anche qui non l'ho testato realmente

aggiungo che si può scaricare il software, piuttosto spartano, ma comodo ;-) che ti consente di programmarlo da pc, anche perché dai tastini, soprattutto per la radio, è snervante.

per quanto riguarda l'rds, può anche essere che lo migliorino, visto che ha il firmware aggiornabile :roll:

unsampei
20/02/2012, 17:28
Consiglio l'F5 ( come alcuni sanno son di parte lavorando all'assistenza cellularline..;-) )
Hanno migliorato l'attacco del microfono, aggiunto menu contestuale multilingua, aggiunto la radio, implementato alcune funzionalità in stile "tribe" quindi più moto in conferenza simultanea (ma è sconsigliato superare le 6 moto) , ha una gittata tra 2 moto sino a 1.3km e molte altre funzionalità tra cui la possibilità di aggiornamento del firmware comodamente tramite cavo usb.

A disposizione.
Ciao!
unsampei :mrgreen:

barlo
20/02/2012, 17:59
Io uso il BT1, costa circa 140-150 € (coppia), aggiornato gratuitamente all'ultima relase, ne sono soddisfatto, il difetto peggiore che ti devi memorizzare bene tutti i passaggi per passare da una modalità all'altra.

Grizzly
20/02/2012, 18:04
Ho avuto un F3 e non posso che parlarne bene ;-)
Non mi pento affatto di aver risparmiato molto non prendendo i modelli successivi: le funzioni di mio interesse (collegamento con zavorrina, navigatore, cellulare, altre moto- mai usato-) sono state più che sufficienti e mi hanno dato molta soddisfazione. Ottima l'autonomia di carica.

oidualc68
20/02/2012, 20:14
Io ho un F4 e mi trovo molto bene sia come Player che come chiamata..in interphono non so sono sempre in giro da solo.......Lo consiglio :toothy_018::toothy_018:
Ps Ma l'F4 come firmware non e' propio possibile aggiornarlo ?????? :?::?::?::?:

kimiko
20/02/2012, 20:53
Consiglio l'F5 ( come alcuni sanno son di parte lavorando all'assistenza cellularline..;-) )
Hanno migliorato l'attacco del microfono, aggiunto menu contestuale multilingua, aggiunto la radio, implementato alcune funzionalità in stile "tribe" quindi più moto in conferenza simultanea (ma è sconsigliato superare le 6 moto) , ha una gittata tra 2 moto sino a 1.3km e molte altre funzionalità tra cui la possibilità di aggiornamento del firmware comodamente tramite cavo usb.

A disposizione.
Ciao!
unsampei :mrgreen:

sconti sconti scontiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......................:lol:

faser8brianza
20/02/2012, 20:55
organizzare un gda??????

unsampei
21/02/2012, 11:45
L'F2-F3-F4 li aggiorniamo noi, ve lo posso aggiornare solo in assistenza in quanto ha una procedura un po' più complessa tramite porta parallela. :roll:

Per un GDA e sconti potrei provare a sentire i commerciali direttamente, ma avrei bisogno di sapere a che modelli siete interessati ed indicativamente le quantità per chiedere se è fattibile. ;-)

Ciao :mrgreen:

mattia301010
13/08/2012, 13:43
ciao raga io ho appena acquistato un midland bt next on line da pitstop firenze a 329,00 incluse spedizioni ovviamente il twin...
sabato lo o testato con un mio amico, quindi per lo piu ho testato la funzione moto moto, premetto che io posseggo una fz6 senza alcun tipo di protezione per l'aria ed il mio amico un cbr 600rr, le nostre impressioni sono state da subito impressionanti, audio perfetto, e l'attivazione vox impeccabile, con solo qualche secondo di troppo per l'attivazione, ma capito il meccanismo e poi sei ok. distanza raggiunta impressionante in autostrada superati abbondantemente i 1500 metri con audio perfetto e velocita sui 140, provato anche sui 170 km orari audio ancora perfetto ma ovviamete i frusci provenienti dai caschi erano elevati, ma non per colpa del bt next, non abbiamo riscontrato i problemi del apri e chiudi senza motivo a differenza di quello che si dice in giro. abbiamo testato anche la radio anche qui audio perfetto e una volta sintonizzato su una frequenza non ci sono piu problemi. non ho testato il cell se lo faro daro una recensione. comandi raggiungibili con tranquillita anche con i guanti. dimenticavo abbiamo beccato uno scroscio d'acqua e par niente problemi grazie all'ottimo rivestimento in gomma. eccezzionale la durata della batteria oltre 7 ore di conversazione senza il minimo accenno di stanchezza, secondo me ed il mio amico un acquisto eccezzionale, e da non tralasciare il fatto che si puo aggiornare e anche il fatto che scaricando il programma bt updater si possono settare tutti i parametri dal pc:-P:-P:-P:-D:-D:idea::-) pare che si dice che presto sara possibile un aggiornamento per permetere di collegare il midland con altre marche...magnifico:-(

karmamechanic
14/08/2012, 08:56
io ho un interfono col cavo cinese che ho pagato 9.80 spedito e funziona benissimo :D