Visualizza Versione Completa : fz8 rimuovere graffi su scarico akrapovic...
salve amici,
allor, dopo una caduta, il mio akra in carbonio ha riportato dei graffi più o meno profondi...
girovagando alcuni suggeriscono di verniciare con vernice trasparente resistente al calore... altri di usare resine epossidiche da lucidare ...
qlc ha esperienza nel campo?
io avevo pensato di passare l'intera superficie con carta vetrata per pareggiare i raschi e poi ripassare il tutto ... però non so se con vernice o resina... help please....
Purtroppo non sono il più bravo ad indicarti la cura, ma io prima proverei con un buon polish per carrozzeria, che magari attenua i graffi in modo da renderli quasi invisibili.
Tanto, rovinata per rovinata, si può provare.
Mi spiace.....
:cry:
kOoLiNuS
16/04/2011, 20:19
ma il tuo scarico non è in carbonchio ????
ma il tuo scarico non è in carbonchio ????
miiii kool avevo dimenticato di scriverlo... grazie my friend ;-)
spikuzzo se è carbonio forse è riparabile in qualche modo,magari con qualche resina,visto che qualcuno è riuscito pure a costruire dei particolari "home made"...certo che girano le balle,solidarietà fratello ;-)
spikuzzo se è carbonio forse è riparabile in qualche modo,magari con qualche resina,visto che qualcuno è riuscito pure a costruire dei particolari "home made"...certo che girano le balle,solidarietà fratello ;-)
thanks fox :-D diciamo che il bruciore di ciulo , visto che è successo da un mesetto, è quasi passato (quasi non del tutto...)....
infatti pensavo anche io alla resina ma volevo sapere dagli esperti i passaggi ...
per il bruciore......hai provato il wd40?dicono che fà miracoli 8):mrgreen: sciau bello
per il bruciore......hai provato il wd40?dicono che fà miracoli 8):mrgreen: sciau bello
parli per esperienza vero? :-D
n.b. un rigore del genere va battuto :-D
Se e' in carbonio cosa vuoi raschiare con la carta abrasiva?!? Sei pazzo:mrgreen:?
Se e' in carbonio cosa vuoi raschiare con la carta abrasiva?!? Sei pazzo:mrgreen:?
no ma niente di eccessivo... solo una limatina supericiale per togliere la vecchia resina e preparare la superficie per la nuova... almeno con la vetroresina e il lucido si procede così ( con in mezzo l'aggrappante) ma con il carbonchio non ho esperienza ... help !
Secondo me quello che dovresti provare per il momento è con il Polish, come ti ha consigliato già qualcuno, poi se non trovi giovamenti, proverei con della pasta abrasiva, ma il tutto servirebbe solo a togliere i graffi antiestetici, ma su carbonio non sono sicuro che ci possono essere dei rimedi, anche perchè è fatto a trama..........e qualsiasi taglio o abrasione che rovina la trama, intacca il materiale composito in se per se.
Secondo me quello che dovresti provare per il momento è con il Polish, come ti ha consigliato già qualcuno, poi se non trovi giovamenti, proverei con della pasta abrasiva, ma il tutto servirebbe solo a togliere i graffi antiestetici, ma su carbonio non sono sicuro che ci possono essere dei rimedi, anche perchè è fatto a trama..........e qualsiasi taglio o abrasione che rovina la trama, intacca il materiale composito in se per se.
Non si puo' lucidare il carbonio con il polish o peggio con la pasta abrasiva, il risultato sarebbe una superficie ancora piu' graffiata!!!
Beh Stino.......ma è così delicata come superficie??
I grani del Polish sono abbastanza piccoli........o sbaglio??
A dir la verità io l'ho fatto, sulla marmitta che avevo sul vecchio scooter, e i graffi si sonm attenuati senza che si rovinasse la superficie.
:-)
parli per esperienza vero? :-D
n.b. un rigore del genere va battuto :-D
ho detto "dicono" non "dico" cmq proverò alla bisogna hehehehehe
ho detto "dicono" non "dico" cmq proverò alla bisogna hehehehehe
mi ricorda una canzone di elio ... "mi cuggino una volta ..." :-D
Beh Stino.......ma è così delicata come superficie??
I grani del Polish sono abbastanza piccoli........o sbaglio??
Beh c'e polish e polish...., c'e' il polish con grani che e' quasi una pasta abrasiva soft, e c'e' il polish senza grani che e' poco piu' di una cera quindi....
Se provi con quest'ultimo danni non ne fai, ma neanche lucidi piu' di tanto. Il carbonio "odia" le paste abrasive in genere.
Io ho utilizzato il polish senza grani, non troppo abrasivo.
:-)
Io ho utilizzato il polish senza grani, non troppo abrasivo.
:-)
Senza grani=per nulla abrasivo. Sono i grani che lo rendono abrasivo.
rossocooperS
18/04/2011, 19:05
Ma... E utlizzare una pellicola tipo car wrapping? Dite che lo scarico scalda troppo?
Ma... E utlizzare una pellicola tipo car wrapping? Dite che lo scarico scalda troppo?
sinceramente lo scarico, anche dopo parecchi km non è mai diventato incandescente.... la mano si poteva sempre tener sopra tranquillamente.... la pellicola l'avevo considerata ma poi la fascetta che mantiene la marmitta non andrebbe più...
cmq sto valutando se passarla solo con un pò di polish leggero e via...
non mi pare una buona idea :roll: il calore in quella zona è notevole.
piuttosto scrivere al costruttore e spiegare l'accaduto?magari possono consigliare il dafarsi!
cmq qualcuno sul forum si è costruito in casa parti in carbonio e dovrebbe sapere qualcosa in merito.
non mi pare una buona idea :roll: il calore in quella zona è notevole.
piuttosto scrivere al costruttore e spiegare l'accaduto?magari possono consigliare il dafarsi!
cmq qualcuno sul forum si è costruito in casa parti in carbonio e dovrebbe sapere qualcosa in merito.
sai cosa mi hanno detto in akra ... il codice ricambio è ..... costo ... non te lo dico ma immagina che posso prenderne uno nuovo qsi con quei soldi ...
infatti aspettavo proprio qlc esperto costruttore di pezzi in carbonio ... ma mi sa che son latitanti :-D
mandagli un pacchetto di falqui e spiegagli a cosa serve :twisted:
mandagli un pacchetto di falqui e spiegagli a cosa serve :twisted:
wawawawa ... mi stai facendo crepare :-D
:mrgreen: bella fratè ;-)
Chissà come mai che mi aspettavo questa risposta dall' Akra..........e ancora di più il consiglio del Falqui :-D
mi sa che i motociclisti son presi per paperoni n pò da tutti ... un pezzeto di cavolo, tipo quello che sta sopra il faro della mia fz8, sapete quanto costa?
125€ scontato! ma che cavolo! son fatti d'oro sti pezzi o cosa?
Purtroppo se ne approfittano.....la passione, a volte, è vista come fonte di guadagno dalle ditte..........
Si chiamano strategie commerciali, prendi ad esempio la Ford Ka e la 500, due auto uguali che nascono nello stesso stabilimento: la prima a 9000 euro, la seconda a 11750 :roll:
Purtroppo hai pienamente ragione.......:roll:
Si chiamano strategie commerciali, prendi ad esempio la Ford Ka e la 500, due auto uguali che nascono nello stesso stabilimento: la prima a 9000 euro, la seconda a 11750 :roll:
La Ford Ka Plus 1.2 costa 10.750, la Fiat 500 1.2 Pop costa 11.750, quindi ci sono solo 1000€ di differenza e non 2750, ma non sono la stessa cosa come peraltro dice sia Fiat, sia Ford. La 500 e' molto piu' curata internamente e utilizza materiali di maggior qualita', per non parlare dell'estetica molto piu' azzeccata e modaiola sulla 500, e quindi molto piu' ricercata e commerciale. La Ka invece pur costando 1000 € in meno rimane comunque una vetturetta simile(non uguale) alla 500 che ha comunque il suo discreto mercato, e difatti a parita' di allestimenti/motorizzazioni costa 1000€ in meno, che ci stanno tutti. Fine OT. :)
Ciao...io non me ne intendo professionalmente ma da amatore...credo tu possa agire nel seguente modo:
-con una carta abrasiva media togli gli sbavi ai graffi più grandi
-con una carta abrasiva fine togli un pò della lucidatura attuale nella zona graffiata
-stucchi con una resina apposita per il carbonio
http://www.cecchi.it/italiano/htm/resine.html qui forse c'è qualcosa....
-carteggi appena appena in modo da togliere le imperfezioni
-mano di vernice lucidante trasparente resistente alle alte temperature..se la resina differisce molto come colore allora non trasparente ma del colore del tuo scarico
credo così tu possa migliorare la situazione...ciao fabrizio
grazie fabrizio ;-)
vorrei però trovare una resina resistente alle alte temp, un carrozziere mio amico mi ha confermato che quando ha provato a seguire questa procedura sul suo scarico in carbonio, dopo pochi km lo scarico fumava e la resina si bruciava....
Ciao...io non me ne intendo professionalmente ma da amatore...credo tu possa agire nel seguente modo:
-con una carta abrasiva media togli gli sbavi ai graffi più grandi
-con una carta abrasiva fine togli un pò della lucidatura attuale nella zona graffiata
-stucchi con una resina apposita per il carbonio
http://www.cecchi.it/italiano/htm/resine.html qui forse c'è qualcosa....
-carteggi appena appena in modo da togliere le imperfezioni
-mano di vernice lucidante trasparente resistente alle alte temperature..se la resina differisce molto come colore allora non trasparente ma del colore del tuo scarico
credo così tu possa migliorare la situazione...ciao fabrizio
Non si puo' carteggiare il carbonio addirittura con la carta abrasiva media, senno' togli anche il "disegno" del carbonio, cioe' quella specie di rete a quadretti piccoli, se guardi da vicino si vede bene.
Allora mi "rimangio" quanto detto..ero veramente convinto che la resina passata con vernice resistente acquisisse resistenza...scusa per il consiglio sbagliato!!!ciao
Per quanto riguarda il disegno era sottinteso che si perdesse la trama però piuttosto che gli sfregi magari si vedeva un colore di fondo uniforme...poi ovviamente va valutato quanto piaccia o meno...
Cmq complicata questa situazione...non è facile..una cosa puoi farla ma l'altra no...se fai una poi devi farne un'altra...davvero auguri allora!!!
Allora mi "rimangio" quanto detto..ero veramente convinto che la resina passata con vernice resistente acquisisse resistenza...scusa per il consiglio sbagliato!!!ciao
Per quanto riguarda il disegno era sottinteso che si perdesse la trama però piuttosto che gli sfregi magari si vedeva un colore di fondo uniforme...poi ovviamente va valutato quanto piaccia o meno...
Cmq complicata questa situazione...non è facile..una cosa puoi farla ma l'altra no...se fai una poi devi farne un'altra...davvero auguri allora!!!
Non so', ma secondo me l'unico modo e' smontarlo e portarlo a chi lavora con il carbonio, e magari ci fa applicare un foglio di carbonio sopra!
contatta l'utente assoluto, lui le realizza le parti in carbonio e ti saprà dare i giusti consigli
pensavo giusto a lui!!!!ma è un pò che non scrive.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.