Accedi

Visualizza Versione Completa : mi improvviso Imbianchino



SeMpReInMoTo
20/04/2011, 09:32
buongiorno belli,volevo sapere da voi splendidi fanciulli, qualche consiglio su come dare una rinfrescata alla mia casettina.

1 come risolvo le varie spaccature che ci sono nelle pareti intonacate col gesso

2 nomi prodotti da usare prima di imbiancare nelle stanze dove è presente della muffetta (bagni)

3 che tipo di attrezzi mi occorrono rulli ecc..

aspettettando le vostre risposte vi ringrazio anticipatamente ;-)

mannuc
20/04/2011, 09:50
L'angolo del bricolage :) Non sono imbianchino o muratore ma per casa mia cerco di arrangiarmi.

1. se le crepe son tante, puoi usare del gesso scagliola (prendi un pacco da 1kg), preparane poco per volta (che se nonsei pratico ti si secca prima di riuscire a stenderlo. per stenderlo e amalgamarlo usa delle spatoline di metallo. Se le crepe son poche, ci sono degli stucchi per muro già pronti (sempre da stendere con spatoline.

2. Se c'è della muffa mi sa che devi toglierla e pulire bene prima di riverniciare, altrimenti la vernice non attacca. Non so se esistono prodotti che fanno presa sulla muffa, booh non so aiutarti. So solo che in cucina e soprattutto in bagno si evita di gessare le pareti.

3. Rullo, rullo piccolo per gli angoli, secchio rettangolare e griglia per "strizzare" i rulli. Io faccio prima i vari spigoli con il rullo piccolo e poi passo con il rullo grande tutta la parete. Pennello un po' lungo e sottile per i retro caloriferi. giornali e telo trasparente.

buon lavoro :)

bazaro
20/04/2011, 10:03
Dunque, copri tutto ciò che non deve essere dipinto, metti il secchio di colore al centro della stanza, prendi un grosso petardo stile capodanno (chiedi a Emilio, magari può aiutarti) accendilo e mettilo dentro il secchio.............quindi esci di corsa dalla stanza :-D dopo il botto aspetta una decina di minuti e puoi rientrare nella stanza e libera tutto ciò che avevi precedentemente coperto.
Di solito il risultato è uniforme e il sistema permette di dipingere un appartamento in una mattinata lasciandoti il pomeriggio libero per un giro in moto :mrgreen:

SeMpReInMoTo
20/04/2011, 10:26
:mrgreen::mrgreen:
@ bazaro..tagliati i capelli.. che ti coprono gli occhi :lol: :lol:

@mannuc grazie consigli utilissimi ;-)

kimiko
20/04/2011, 10:45
ho sempre fatto da me l'operazione, e devo dire con buoni risultati 8)


consiglio numero uno:
procurati tanto nastro di carta per mascherare tutto quel che deve essere protetto, e fogli di giornale per incartare quel che non levi dalla stanza, ricorda che quel che proteggi prima di iniziare il lavoro non lo devi pulire dopo (se non una semplice spolverata)

consiglio numero due:
ammucchia tutto quel che si può ammucchiare dalla parte opposta dove devi dipingere....non ti intralcerà

consiglio numero tre:
ammazza la muffa con della candeggina almeno per un paio di giorni prima di iniziare a pitturare (la spennelli per benino con la candeggina appunto) poi quando il muro è secco passi la carta abrasiva per levare tutto quel che non è morto

consiglio numero quattro:
per le crepe usa un prodotto già pronto all'uso, uno stucco per muri, meno sbattimento....possibilmente con la spatola entra nella crepa e vedi se si staccano pezzi precari, poi rasi tutto per bene, eventualmente se in alcuni punti ne va molto controlla doipo che è asciugato che non necessiti di un ripasso, asciugando si ritira

consiglio numero cinque:
non risparmiare sulla pittura...prendi una idropittura antimuffa lavabile per interni....lascia stare la classica tempera da pochi euri.....se costa meno di 70 euro a latta è una ciofeca....purtroppo

consiglio numero sei:
dai una prima mano diluendo la tua latta al 50%, ovvero metà latta di pittura e stessa quantità di acqua, dopo che è tutto asciutto dai la seconda mano facendo una diluizione al 30% massimo, ovvero 7 litri di pittura e 3 di acqua

consiglio numero sette:
incrocia le mani quando pitturi...non solo su e giù o destra sinistra

consiglio numero otto:
dotati del bastone per il rullo che lavorando da terra vedi meglio che salendo sulle scalette, stesso discorso per i pennelli che userai per fare gli angoli

One
20/04/2011, 10:52
Bruno scusa per il consiglio numero sette intendi una mano in verticale, la seconda in orizzontale, la terza di nuovo in verticale ?!?

kimiko
20/04/2011, 10:58
no io incrocio proprio ogni mano, prima su e giù, tiri un pò la pittura, poi dx e sx, poi di nuovo su e giù

Frex
20/04/2011, 11:43
quoto integralmente il kimikozzo ed aggiungo che esistono prodotti di preparazione fondo per muri ammuffiti da stendere prima della dipintura (almeno 24 ore) previa pulitina con acqua e candeggina .

borghe
20/04/2011, 12:34
Se vuoi puoi utilizzare della pittura xilosanica (traspirante) costa un qualcosa in più.

Ciccio77
20/04/2011, 19:47
ho sempre fatto da me l'operazione, e devo dire con buoni risultati 8)


consiglio numero uno:
procurati tanto nastro di carta per mascherare tutto quel che deve essere protetto, e fogli di giornale per incartare quel che non levi dalla stanza, ricorda che quel che proteggi prima di iniziare il lavoro non lo devi pulire dopo (se non una semplice spolverata)

consiglio numero due:
ammucchia tutto quel che si può ammucchiare dalla parte opposta dove devi dipingere....non ti intralcerà

consiglio numero tre:
ammazza la muffa con della candeggina almeno per un paio di giorni prima di iniziare a pitturare (la spennelli per benino con la candeggina appunto) poi quando il muro è secco passi la carta abrasiva per levare tutto quel che non è morto

consiglio numero quattro:
per le crepe usa un prodotto già pronto all'uso, uno stucco per muri, meno sbattimento....possibilmente con la spatola entra nella crepa e vedi se si staccano pezzi precari, poi rasi tutto per bene, eventualmente se in alcuni punti ne va molto controlla doipo che è asciugato che non necessiti di un ripasso, asciugando si ritira

consiglio numero cinque:
non risparmiare sulla pittura...prendi una idropittura antimuffa lavabile per interni....lascia stare la classica tempera da pochi euri.....se costa meno di 70 euro a latta è una ciofeca....purtroppo

consiglio numero sei:
dai una prima mano diluendo la tua latta al 50%, ovvero metà latta di pittura e stessa quantità di acqua, dopo che è tutto asciutto dai la seconda mano facendo una diluizione al 30% massimo, ovvero 7 litri di pittura e 3 di acqua

consiglio numero sette:
incrocia le mani quando pitturi...non solo su e giù o destra sinistra

consiglio numero otto:
dotati del bastone per il rullo che lavorando da terra vedi meglio che salendo sulle scalette, stesso discorso per i pennelli che userai per fare gli angoli

consiglio numero nove:
Smonta le prese a muro e impachetta cio che ci sta dentro con i sacchetti e chiudili col nastro.

fox68
20/04/2011, 19:52
consiglio n°10 prendi 2 clandestini ed in cambio di cibo e sigarette fai fare a loro il lavoro.......................così imparano a guadagnarsi onestamente il pane.

ps:secondo me ti mandano a cagare!

Ciccio77
20/04/2011, 19:58
grande Fox...se la suoni e te la canti :D

One
20/04/2011, 20:55
non è del tutto sbagliato il suggerimento di Fox ...:roll:

Tonio66
20/04/2011, 21:16
quoto integralmente il kimikozzo ed aggiungo che esistono prodotti di preparazione fondo per muri ammuffiti da stendere prima della dipintura (almeno 24 ore) previa pulitina con acqua e candeggina .

i prodotti per muri ammuffiti sono gia a base di candeggina.....se passi acqua e cangeggina puoi risparmiarti i soldi dei vari prodotti.
a differenza dei prodotti in vendita se fai con acqua e candeggina lascia ariare bene la stanza perchè si sente molto l'odore della candeggina.

fox68
20/04/2011, 21:29
quoto emilio,quella retina fà miracoli.

SeMpReInMoTo
23/04/2011, 21:30
seguito alle lettera tutto quello che ha postato il piccolo kimiko :lol:
tranne che incartare, per non pulire dopo.. tanto pulisce la mugliera 8)

@fox già sai come la penso ;-)

fox68
23/04/2011, 21:44
lo so fratello,lo sò e ti stimo ed ammiro lo sai 8)

Gsxr
24/04/2011, 09:44
Anche io consiglierei di usare stucco per rifiniture... se le crepe sono piccole. La saglila è ottima ma richiede una certa manualità... se le dimensioni da rasare son grandi allora è inevitabile ma abbi l'accortezza di usare quella detta idraulica, resiste meglio all'umidità!

Dopo aver lavato la muffa come detto io... per un lavoro più duratuto l'aggrappante lo darei! E' una vernice trasparente che prepara il fondo dove poi darai il bianco! Funge da antimuffa e da fissativo per il lavoro successivo! ;-)

Ah, dimenticavo... consiglio n12, compra anche una bella latta di olio di gomito! :mrgreen:

Ciccio77
24/04/2011, 16:39
Ah, dimenticavo... consiglio n12, compra anche una bella latta di olio di gomito! :mrgreen:

non credo che sua moglie si chiami Latta :mrgreen:.....o si??:shock:

berserk
25/04/2011, 20:49
consiglio numero 13: cambia casa!

maury87
25/04/2011, 20:55
Consiglio numero 14: preparati a pagare gli alimenti alla mugliera perchè dopo il casino che avrai fatto chiederà il divorzio :lol:

Finlay
13/10/2015, 10:01
Ciao a tutti,
per eliminare la muffa sui muri bisogna utilizzare dei metodi specifici che posso mostrarvi con questo video di youtube.
youtube.com/watch?v=dGu6AOuq4Q0
Spero vi sia d'aiuto.

__________________
masterpaint - il tuo imbianchino reggio emilia (http://www.masterpaint.it/preventivi-imbianchino.html) e provincia