Visualizza Versione Completa : triumph daytona 675 R
tra le stradali di media cilindrata penso sia la più bella , che ne dite?
l'ha presa un ragazzo in garage da me è davvero bella , dal vivo più che in foto!
http://img148.imageshack.us/img148/2817/daytona675r.jpg (http://img148.imageshack.us/i/daytona675r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciccio77
21/04/2011, 23:46
si è bella....ma se non avessi letto daytona sulla carena sembrrebbe una r1 o r6....non ha molto carattere esteticamente, imho.:-|
Se dovessi prendere un animale da pista, penso non avrei dubbi :-D
Gaffiere
22/04/2011, 09:01
è dannatamente bella e agile! :)
si è bella....ma se non avessi letto daytona sulla carena sembrrebbe una r1 o r6....non ha molto carattere esteticamente, imho.:-|
forse non l'hai vista dal vivo :roll:
L'ho vista dal vero poco tempo fa, è una meraviglia sotto tutti gli aspetti ! E dicono cge la guida non sia da meno !
Lamps
è dannatamente bella e agile! :)
Confermo. Esco spesso con un amico che ne ha una, tra l' altro ben kittata, e mi fa sudare per tenergli il passo, ne ho un po' di più in uscita di curva avendo un mille, ma ha un inserimento in curva fulmineo, una scheggia e mi prende sempre qualche metro che poi recupero con fatica in uscita. Anche di motore è una grandissima moto.
Max
bella ma per me è troppo piccolina
E' la media piu' bella per me!!
impeggiato
22/04/2011, 14:39
provata e non mi piace per nulla. piccola e il motore va un cass :(
Ciccio77
22/04/2011, 17:11
forse non l'hai vista dal vivo :roll:
non ne ho ancora avuto l'onore......sono sicuro che mi rimangerö tutto!!
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/anteprima/triumph-daytona-675-r/t/listino
di sicuro non la prenderei perchè amo le naked , se dovessi andare in pista sarebbe la mia scelta! 126 cv per 162kg ci sarebbe da divertirsi!
costa meno di 12000 € e ha rifiniture eccezionali e di pregio.
Bella è bella; ne ho viste abbastanza in giro sia R che base.
Le ultime saranno certamente le migliori ma la più bella R era la prima serie con carene nere e cerchi oro 8)
Dal vivo poi è anche piuttosto snella, un giorno in galleria prima che mi avvicinassi al suo sederino da lontano la scambiai per una RS125 :shock:
Certo che come guida deve essere mooolto caricata...
commando
22/04/2011, 23:58
Chissà che risponderebbero quelli del ParkinGO Team..
meglio la Daytona o l'R6?:roll:
Chissà che risponderebbero quelli del ParkinGO Team..
meglio la Daytona o l'R6?:roll:
Potrei sbagliarmi ma non credo siano passati alla Yamaha per scelta tecnica :-?
commando
23/04/2011, 19:02
Potrei sbagliarmi ma non credo siano passati alla Yamaha per scelta tecnica :-?
Sta di fatto che ora vincono le gare..e prima no!
Sul piano delle prestazioni tra le 600...o 675 che siano,è dura
battere l'R6
Sta di fatto che ora vincono le gare..e prima no!
Sul piano delle prestazioni tra le 600...o 675 che siano,è dura
battere l'R6
Probabile, molto probabile, che con una R6 in mano a un manico della madonna, non ce ne sia per nessuno, ma la migliore schiena del tre cilindri credo sia un plus per gente che in pista ci va da amatore ;)
spillone
24/04/2011, 22:31
Visto il livello di preparazione nel mondiale supersport non credo che sia molto probante prenderlo ad esempio, altrimenti dovremmo dire che la migliore 600 è la Honda CBR visto che ha vinto gli ultimi 8 mondali su 9 :lol:.
commando
24/04/2011, 23:47
Visto il livello di preparazione nel mondiale supersport non credo che sia molto probante prenderlo ad esempio, altrimenti dovremmo dire che la migliore 600 è la Honda CBR visto che ha vinto gli ultimi 8 mondali su 9 :lol:.
Il "livello di preparazione",ad esempio della Superstock Italiana
è invece abbastanza probante?
10 Yamaha nelle prime 10 posizioni non ti suggeriscono nulla?:lol:
Un ulteriore aiutino potrebbe essere vedere alla partenza dell'ultima
gara la settimana scorsa,su 39 partenti 32 R6,2 CBR,5 ZXR..e ZERO Triumph..
ci sarà un motivo?:lol:
potrebbe, e sottolineo il condizionale, essere ke la scelta di utilizzare la r6 sia dovuta alla facilità e soprattutto economicità nell'elaborare e preparare stà moto alle gare?
ormai sono così tanti anni ke è in circolazione ke tutti conoscono alla perfezione questa moto, sanno dove mettere mano ed intervenire rendendola veloce e spendendoci relativamene poco....
ke la r6 sia un'ottima moto da pista è fuor di dubbio, ma non è detto ke sia scelta xkè è la migliore, o meglio forse è la migliore nel rapporto prestazioni/costi, fattore molto importante in campionati minori dove i budget sono limitati, specie in questi periodi di crisi....
credo ke ank'io se un giorno dovessi scegliere una moto "solo pista" mi orienterei su una r6 o una gsxr, proprio per la facilità ed economicità nell'elaborarla e settarla...
commando
25/04/2011, 10:41
Katana...chi corre per vincere un campionato..se ne frega dell'economicità..
ma sceglie il mezzo che può permettergli di farlo,quello che dici tu riguarda
gli amatori,e a quel punto va bene anche la Triumph o un 748..
Se dobbiamo continuare a discutere sull'ovvio...andiamo pure avanti;-)
Katana...chi corre per vincere un campionato..se ne frega dell'economicità..
ma sceglie il mezzo che può permettergli di farlo,quello che dici tu riguarda
gli amatori,e a quel punto va bene anche la Triumph o un 748..
Se dobbiamo continuare a discutere sull'ovvio...andiamo pure avanti;-)
Non essendo di parte...mi sembra di poter dire che anche le ZX6r non vadano malaccio...
Luca Scassa
Yamaha
50
Broc Parkes
Kawasaki
47
Chaz Davies
Yamaha
45
Robbin Harm
Honda
37
David Salom
Kawasaki
34
Fabien Foret
Honda
20
Massimo Roccoli
Kawasaki
19
James Ellison
Honda
19
Florian Marino
Honda
17
Gino Rea
Honda
16
Sam Lowes
Honda
16
Vittorio Iannuzzo
Kawasaki
15
Miguel Praia
Honda
13
Alexander Lundh
Honda
13
Balazs Nemeth
Honda
10
Danilo Dell'Omo
Triumph
8
Vladimir Ivanov
Honda
7
Ondrej Jezek
Honda
7
Imre Toth
Honda
6
Bastien Chesaux
Honda
6
Ronan Quarmby
Triumph
5
Pawel Szkopek
Honda
4
Roberto Tamburini
Yamaha
4
Robert Andrei Muresan
Honda
1
Marko Jerman
Triumph
1
spillone
25/04/2011, 16:07
Scusa ma che c'azzecca?? se dobbiamo ragionare in base alle classifiche ed hai tempi in pista di piloti professionisti allora dovremmo avere tutti la stessa 600 o la stessa 1000 no? mica dico che il Daytona è migliore della R6, poi che in pista la R6 guidata da un pilota professionista dia 1" al giro al Daytona francamente non mi interessa.
commando
25/04/2011, 17:12
..ma..sbaglio,o rispetto a ieri sera hai modificato la firma?:lol:
@Spillo e Commando? ma a chi vi state rivolgendo? mica si capisce piu'...
spillone
25/04/2011, 18:55
@Spillo e Commando? ma a chi vi state rivolgendo? mica si capisce piu'...
Sorry Adry, non mi ha funzionato il quote:oops: nello specifico stavo rispondendo a commando
@commando si oggi mi sono messo a giocare con la firma ho tolto "and now inglesina trio" che nello specifico è un passeggino visto che mio figlio non lo usa quasi più o forse tu pensavi che io avevo una triumph??:-D dai non mi dire che pensavi che la mia difesa d'ufficio della Daytona dipendeva dal fatto che pensavi ne avessi una!!!!!;-)
commando
25/04/2011, 19:38
@commando si oggi mi sono messo a giocare con la firma ho tolto "and now inglesina trio" che nello specifico è un passeggino visto che mio figlio non lo usa quasi più o forse tu pensavi che io avevo una triumph??:-D dai non mi dire che pensavi che la mia difesa d'ufficio della Daytona dipendeva dal fatto che pensavi ne avessi una!!!!!;-)
Fiuuuu!!!Che sospiro di sollievo:-P
Pensa che era diventato il principale problema della mia vita..sapere se Spillone
avesse una Triumph...o meno!:lol:
A detta di Temporali non fa cosi' schifo:
http://www.moto.it/prove/liscia-o-gasata.html
A detta di Temporali non fa cosi' schifo:
http://www.moto.it/prove/liscia-o-gasata.html
temporali può scrivere quello ke vuole, ma commando dice ke la R6 è la migliore xkè tutti la scelgono per correrci in pista :mrgreen:
Katana...chi corre per vincere un campionato..se ne frega dell'economicità..
ma sceglie il mezzo che può permettergli di farlo,quello che dici tu riguarda
gli amatori,e a quel punto va bene anche la Triumph o un 748..
Se dobbiamo continuare a discutere sull'ovvio...andiamo pure avanti
veramente, parlando con amatori ke hanno una moto "solo pista", scelgono la R6 o la gsxr proprio per la loro facilità nel reperire elaborazioni per la pista...
ma non solo, anke ottenere da piloti esperti o addetti al settore informazioni tipo la giusta rapportatura per una determinata pista o un punto di partenza per il settaggio delle sospensioni, e così via...
cose più difficile da ottenere per moto meno utilizzate in pista...
poi la mia supposizione sui possibili utilizzi della r6 nei campionati era dovuta ad una chiaccherata con un pilota che corre in campionati minori...
ma se ti dici ke mi sbaglio, allora non parliamo più dell'ovvio ;-)
spillone
25/04/2011, 21:04
Fiuuuu!!!Che sospiro di sollievo:-P
Pensa che era diventato il principale problema della mia vita..sapere se Spillone
avesse una Triumph...o meno!:lol:
wowww che vita movimentata devi avere!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.