Visualizza Versione Completa : Ho appena portato a casa la mia nuova fazer8 :D
Premessa non so se questa sia la sezione giusta per questo rapido rendiconto, se non lo è prego i mod di spostare la discussione :D
Allora settimana scorsa ho dato dentro la mia hornet k10 per passare alla nuova fazer8, oggi finalmente sono andato a ritirarla. Allora il concessionario si trova a Trezzano, io abito a Courmayeur, quindi sveglia alle 6, pullman alle 7, arrivo in concessionaria alle 12:30... conce chiuso... orca vacca! Vabbè pranzo veloce e attesa.
Ore 14:00 la saracinesca sale, firmo gli ultimi documenti e ritiro le chiavi, finalmente si parte!!
Naturalmente la strada per il ritorno era già stata scelta da tempo :) Niente autostrada, via verso novara, poi vercelli, biella, borgofranco e poi su lungo tutta la valle. Totale km circa 240, direi un buon primo approccio per iniziare a conoscere sul serio la mia nuova amante.
Sono uno dei tanti fermoni che incrociate la domenica, uno dei pirla che nelle vallate rallenta e si ferma a fare le foto praticamente a due pini su tre, quindi le mie considerazioni potrebbero per voi non avere nessun valore :D
Volevo fare un rapido paragone con il mio ex mezzo, l'unico di cui ho un ricordo fresco sulle sensazioni di guida. Le posizioni in sella si assomigliano abbastanza, leggermente meno caricata quella del fazer, la pulizia del cruscotto è buona, solo un filo stona leggermente, ma nulla che con due fascette non possa essere risolto, ottima la leggibilità del display, meno quello delle luci di servizio davvero piccole. Assenza di vibrazioni rispetto alla hornet (il cruscotto vibrava vistosamente a circa 5000 giri sulla piccola honda).
Con i primi km arrivano le prime piacevoli sorprese, tralasciando la protezione dall'aria (l'altra era una nuda quindi qui era facile vincere), si nota subito che a livello di motore il paragone non tiene, per quanto sia ottimo il motore honda, questa non sembra un "frullino" come l'altra, è tutto più rotondo e fluido, più semplicemente piacevole, sono sicuro che dopo una slegata si andrà solo che a migliorare, fortunatamente è tutto come mi aspettavo da una motore di cilindrata maggiore e meno spinto in alto.
La guida è scorrevole e piacevole, asseconda senza problemi i tuoi desideri e non è per niente lenta nei cambi di direzione, il peso non crea mai problemi, anzi tutta questa differenza rispetto alla piccola hornet non si nota neanche nelle manovre da fermo, il cambio dopo le prime indecisioni si è ammorbidito tantissimo. Non so come spiegarlo ma in curva la sicurezza, il feeling che la moto ti dà, è davvero ottimo, superiore alla mia ex moto, di parecchio anche, però qui la cosa è abbastanza personale credo.
Esteticamente è inutile parlarne, ognuno ha i suoi gusti, adoro la fazer8 come adoravo la hornet, entrambe sono due moto davvero belle imho.
Unici due appunti, i freni mi son sembrati meno efficaci di quelli honda, ed il sellino è un pò più duro, ma questo verrà risolto a breve grazie a sr sellerie :D:D
Chiudo qui, secondo me la moto vale ogni singolo soldo speso, sono molto felice dell'acquisto, la reputo una moto intelligente che possa accompagnare in quasi tutti i frangenti di utilizzo, meno estrema della 1000 per fortuna, ma totalmente su un altro pianeta rispetto alla mia cara exmoto :D
Poudzo!
bravissimo e felicissimo per te ;-):-D
appena puoi metti pure qualche bella foto 8)
ogni volta che leggo queste frasi mi viene il luccichio agli occhi perchè ricorda emozioni vissute,impagabili.
dai goditela e divertiti :-D
Complimenti ed ottima recensione...........diciamo che ci hai fatto capire tranquillamente quei 240km percorsi tra le curve del nord..........anche io felicissimo per la tua scelta :-D
Rastasicily
22/04/2011, 21:20
Io l'ho provata e mi è piaciuta tanto !
Hai fatto un'ottima scelta ed è sempre bello sentire la felicità di un motocilcista che ha appena ritirato una nuova cavalcatura.
Per i freni basteranno delle pastiglie migliori, e vedrai che la goduria salirà ancora quando dovrai sostituire le gomme di serie.
L'hai presa col terminale Akra o standard ? Perchè quel terminale standard è l'unica cosa un pò bruttina.
Bella Courmayeur ! E bella anche la Hornet 2010 ! Perchè l'hai cambiata così presto ?
Onestamente io l'ho provata e il mio parere è: "senz'anima". Boh.. Un giocattolo. Io amo il calcio che mi dà la mia piccola FZS600 a 8000 giri, non ce la faccio a guidare una moto che invece è così elettrica :) :) :)
Però a parte quello, io pure ho avuto ottime impressioni, tranne per una cosa: scalda! scalda tanto. Indaga sulla possibilità di togliere il catalizzatore :)
Infatti quanto voglio bene alla mia piccola INA <3 <3
Falchetto
22/04/2011, 22:30
bravo, complimenti!
lo scarico originale sarà brutto ma alla fine sono quelli che funzionano meglio per la strada, scoppiettii inclusi!
forse forse rifaccio la 1000 'original' per l'estate (magari la PCV pero' la lascio)!!
Graziea tutti, le foto arriveranno in giornata :)
Allora per il calore che rimane dopo il rodaggio non è nulla di eccessivo, anche la hornet se la usavi "piano" era un fornetto mica da ridere.
L'ho presa con lo scarico originale, che non mi dispiace più di tanto, se mai lo dovessi sostituire penso prenderò un remus hexacone o al massimo un mivv suono, l' akra non mi piace, ma adesso quei 600 euro li investo per altro, come borse laterali e serbatoio, interfono, supporto navigatore :)
Il motore "elettrico" come lo chiamate non è un problema, anzi, cavolo a voi fa schifo un cuore che pompa a qualsiasi giro basta aprire? a me no, e lo preferisco di gran lunga ad uno che fino ai 5000 giri mi fa sudare e poi mi atterra, come faceva la mia vecchia hornet, qui non è elettrico nel senso brutto del termine, qui siam sempre in tiro è diverso, poi ognugnoha i suoi gusti per carità, ma questo non potete elencarmelo come difetto. piccolo scostamento dal topic, secondo me sta storia della moto senza anima non sta in piedi, anche perchè generalmente come "anima" la gente indica i difetti delle proprie moto.. personalmente lo trovo assurdo.. non mi dite che le cose perfette o ben fatte non divertono, io mi diverto se guido bene non se mi pianto ogni curva sui platani. Poi de gustibus ma mi sembrate quelli con la zeta750 che mi dicono che la loro moto ha anima perchè il telaio è un po imprevedibile... anima un corno.. il telaio è fatto male punto, chiudo OT :D (nulla di personale sia chiaro, è solo un discorso che salta spesso fuori e proprio non capisco).
Comunque ho dato dentro la hornet perchè mia moglia per mia s/fortuna adesso inzia ad amare la moto e viaggia spesso con me, avevo bisogno di qualcosa più comodo per intraprendere picooli/medi viaggi, quindi il cupolino ed un pò di coppia in più si rendevano indispensabili, adesso stiamo organizzando il giro della francia per maggio :)
Scusate gli errori di ortografia scrivo dal netbook di mia moglie e sto coso ha i tasti troppo vicini :)
Complimenti per il tuo acquisto :-D :-D come diceva anche Fox è bello leggere la soddisfazione di uno che ha ponderato una scelta e poi è riuscito ad esaudire questo suo desiderio anche per far felice la sua compagna :-D :-D
Ora non ti resta che iscriverti a qualche nostra uscita o raduno ;-) ;-)
GIà già, appena le condimeteo lo permetteranno sarò sicuramente dei vostri! :D
allora tieniti pronto perchè a breve mi farò un giro in val d'ayas,con pranzo a brusson e poi a seguire col du jour,saint vincent,cervinia e rientro a casetta.
ti farò sapere la data 8)
Jordywild
23/04/2011, 12:52
Complimenti per il tuo acquisto!!! ;)
secondo me sta storia della moto senza anima non sta in piedi, anche perchè generalmente come "anima" la gente indica i difetti delle proprie moto..
LOL! :mrgreen: E' che le voglio troppo bene :D
LOL! :mrgreen: E' che le voglio troppo bene :D
beh altrimenti non avrebbe senso :D Chi compra qualcosa che non gli piace?? :)
beh altrimenti non avrebbe senso :D Chi compra qualcosa che non gli piace?? :)
E' la mia prima moto. Quando l'ho comprata, non l'ho neanche messa in moto per provarla. Dire che non ne capivo un ***** è riduttivo :) :) :)
Però adesso stavo ponderando di cambiarla dopo 2 anni con lei (alla fine dell'estate) e tutte le moto che provo non mi piacciono altrettanto :)
kOoLiNuS
23/04/2011, 20:44
complimenti per l'acquisto draliko! e buona strada!
Ti faccio una domanda cosi' su due piedi...quanto sei alto?? io sono 1.67 e l'ho provata dal conce e arrivavo a terra in punta di piedi...
I consumi come ti sembrano?? e' un po' presto lo so...
Non hai considerato per niente la versione abs???
P.S. che colore hai preso?? bianca?
Cmq.. buon divertimento!!!
Allora sono alto 1,87 e arrivo molto comodamente a terra con i piedi. Per i consumi non so davvero che dirti così ad occhio direi nella media:) il colore naturalmente blu yamaha :) l unico che non mi stanca mai:) do per scontato che l abs sia una gran cosa ma non era in pronta consegna e quei soldi per ora li investo in alrro :) scusate gli errori ma scrivo dal telefono
Caro Draliko, anch'io l'ho portata a casa da una settimana ed è stato un'amore dal primo kilometro, certo provenendo dalla amata fz6 si sente che c'è del carattere e ogni volta che chiudo il garage la guardo gelosamente attivando ben due allarmi e tre serrature raba da pazzi dirà qualcuno ma sapendo cosa passa sotto casa mia è il minimo che mi passa per la mente e non nascondo se potessi la porterei in casa.
Comunque l'unico problemino che ho riscontrato è l'accensione dificoltosa a freddo che spero risolvano al primo tagliando, comunque sono pienamente soddisfatto della scelta e a dire la verità ero incerto tra la fz8 e la cbr 600 f, ma dopo aver provato la yamaha non me la sono sentita di lasciare la casa del diapson che fa delle belle moto che danno adrenalina a tutto motore.
Anch'io portata a casa!!Viper blue!!Bellissima...il motore sembra ottimo e potente!!la moto è bella cavoli...linea secondo me originale!l'unica cosa il cavalletto è terribile...una fatica per metterlo giù ogni volta!e poi scusate ma non ci sono i ganci per i caschi nel sottosella!!Voi come fate??:shock:
io il cavvalletto lo trovo ottimo. Forse perchè è uguale a quello della FZS600 come posizione. Basta abituarti che quando togli il piede dalla pedana sinistra lo devi muovere in avanti e non indietro.
Tiziano11
07/06/2011, 12:28
Anch'io portata a casa!!Viper blue!!Bellissima...il motore sembra ottimo e potente!!la moto è bella cavoli...linea secondo me originale!l'unica cosa il cavalletto è terribile...una fatica per metterlo giù ogni volta!e poi scusate ma non ci sono i ganci per i caschi nel sottosella!!Voi come fate??:shock:
Semplice: non lascio MAI il casco attaccato alla moto! E' una rottura di palle portarselo in giro però è mooooolto più sicuro!
Uhm si ok, però sinceramente a me faceva comodo lasciarlo appeso, specie se devo lasciarlo sulla moto per poco tempo...cavoli sulla gsr c'erano quei 2 ganci nel sottosella che non erano male...:-(
Semplice: non lascio MAI il casco attaccato alla moto! E' una rottura di palle portarselo in giro però è mooooolto più sicuro!
Ah grazie per il consiglio!!Proverò..:-)
io il cavvalletto lo trovo ottimo. Forse perchè è uguale a quello della FZS600 come posizione. Basta abituarti che quando togli il piede dalla pedana sinistra lo devi muovere in avanti e non indietro.
Io lascio sempre il cavetto in acciaio attaccato ai riser.
Ci leghi i caschi al manubrio e sei a posto. In più lo fai passare per la mentoniera, non per la fibbia. Non possono tagliarla e portarlo via.
Rastasicily
07/06/2011, 15:57
Anch'io portata a casa!!Viper blue!!Bellissima...il motore sembra ottimo e potente!!la moto è bella cavoli...linea secondo me originale!l'unica cosa il cavalletto è terribile...una fatica per metterlo giù ogni volta!e poi scusate ma non ci sono i ganci per i caschi nel sottosella!!Voi come fate??:shock:
Ma sei sicuro dei ganci ? Ci sono in tutte le moto, comunque in tutte le Yamaha che io sappia...
Caetto in acciaio??:shock:No scusa non ho capito di cosa parli? Mi puoi spiegare meglio...:-)grassie!!
Io lascio sempre il cavetto in acciaio attaccato ai riser.
Ci leghi i caschi al manubrio e sei a posto. In più lo fai passare per la mentoniera, non per la fibbia. Non possono tagliarla e portarlo via.
Ah oh ti giuro io non li ho visti!!Anche a me sembra assurdo...ci sono degli elastici ai quali si può forse agganciare qualcosa...ma non sò se servano a quello scopo...boh??:-?
Ma sei sicuro dei ganci ? Ci sono in tutte le moto, comunque in tutte le Yamaha che io sappia...
Rastasicily
08/06/2011, 09:02
Neanche dove c'è la serratura per aprire la sella ?
rossocooperS
08/06/2011, 12:20
No, niente ganci per il casco (che tra l'altro mancano anche sulla FZ6 S1, mentre sulla S2 ci sono). Le quattro asole sotto la sella passeggero servono per agganciare il ragno (rete portabagagli).
Rastasicily
08/06/2011, 12:25
Cacchio ma perchè ? Non lo capisco....
Semplice: non lascio MAI il casco attaccato alla moto! E' una rottura di palle portarselo in giro però è mooooolto più sicuro!
quoto!!!!! il casco và dove vado io,al max ho una sacca da portare a spalla.
lo lascio malvolentieri pure nel bauletto,ho sempre paura che lo possano scassinare(accade spesso)
la cosa più schifosa è lasciare il casco legato alla ruota con la catena,ho visto cani che ci hanno "minzionato"sopra..............che schifoooooo!!!!!!
Rastasicily
08/06/2011, 12:35
Questo è un altro discorso, ma il gancio ci deve essere..sono due lire
Cavetto in acciaio??:shock:No scusa non ho capito di cosa parli? Mi puoi spiegare meglio...:-)grassie!!
http://www.motocustom.it/shop/images/abbigliamento/33g.jpg
Io in realtà ne uso uno di quelli più lunghi e col lucchetto integrato, solitamente usati per la bicicletta, così posso legarci 2 caschi.
Si in effetti un moto del genere si poteva anche fare sto sforzo...:-x cmq si questo cavetto sembra l'unica soluzione...oppure ci si fà saldare 2 ganci metallici nel sottosella passeggero e si è a posto no??8) penso che sia fattibile la cosa...
Secondo qualcuno è fattibile??:roll:
Si in effetti un moto del genere si poteva anche fare sto sforzo...:-x cmq si questo cavetto sembra l'unica soluzione...oppure ci si fà saldare 2 ganci metallici nel sottosella passeggero e si è a posto no??8) penso che sia fattibile la cosa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.