PDA

Visualizza Versione Completa : Test drive della BMW F800R... Mamma mia che delusione!!! O.o!!!



Mel.82
30/04/2011, 11:24
La mia ina è al suo decimo anno di vita e prevedo di chiudere la mia avventura con lei alla fine di questa estate, così sto cercando di andare a tutti i test-drive che si trovano in giro per vedere quando sarà il momento con cosa rimpiazzarla...
Così ho prenotato sul sito BMW (mamma che fighetti serve anche la prenotazione!) e mi sono andato a provare la F800R... Ho fatto un po' di pantomima con il conce per sapere quanto valutava la mia, quanto sconto mi faceva senza prendere indietro l'usato, mi sono interessato un po' anche alle altre moto.. etc.. Però in realtà volevo solo provare la 800 e a dirla tutta ero anche abbastanza elettrizzato perchè a guardarla mi piace UN SACCO, ma proprio UN SACCO.
Beh alla fine mi avverte di andar piano, mi fa firmare lo scarico di responsabilità e parto.

Da fermo
Accensione: il suono del motore è davvero bello. Faccio finta di lamentarmi che è rumoroso ma in realtà dentro sono contento come un bimbo.

Posizione: quasi perfetta, forse la sella è un pelo troppo bassa (sono 1.76, la sella era quella standard, ne esiste una alta optional) ma il manubrio è alla distanza giusta. Lo avrei gradito un filo più caricato in avanti ma è comunque molto soddisfacente.

Strumentazione: bella ed efficace, inoltre completissima. Anche se non ho capito ocme accender gli abbaglianti :?:

In moto

Partenza: MA! L'avantreno è di legno!! Parto, faccio 10 metri arrivo al cancello e devo svoltare a U.. Prima difficoltà: la comunicatività dell'anteriore è davvero scarsa.. Mi sono sentito come se volesse girare piegandosi di quanto voleva lei (troppo) invece che di quanto volevo io.. E non può essere il profilo troppo appuntito delle gomme perché io sono abituato alle qualifier che su quel punto non scherzano.. Boh.
Breve rettilineo fino all'incrocio e provo i freni.. Oh davanti c'è scritto BREMBO, adesso mi sorprenderà sicuro! infatti mi spupisce: NON FRENA UNA SEGA. Leva spugnosa, bisogna tirare tanto, e comunque la potenza è nettamente inferiore alla mia ina.. Mah! Il freno dietro invece è ok. Non troppo potente ma ben modulabile.
Faccio un paio di curve e arrivo a una rotonda.. In movimento la moto tende a cadere molto meno di quanto non mi avesse dato l'impressione nei primi metri, anzi tende addirittura ad allargare. Ci sono appena salito, diamole tempo di farsi comprendere :)
Parto e mi sciroppo un altro paio di rotonde e poche curve lente prima di ritrovarmi su una bella stradina che conosco come le mie tasche: quella che da dietro il circuito di Imola va a Riolo: una decina di km (forse meno) di curve con asfalto quasi perfetto alternate a qualche rettilineo con un asfalto invece pessimo.

Sospensioni e guida: davanti tende ad affondare molto poco, e le buche si sentono tutte sul manubrio! Anche dietro non scherza e la sella dura non aiuta. Me la aspettavo meno rigida. In frenata non si scompone ma scalando in fretta è molto facile far pattinare il posteriore, è pur sempre un bicilindrico, per cui un briciolo d'attenzione è d'obbligo.
Comunque corregge in parte quello che mi era sembrato all'inizio. Una volta fattaci la mano con una manciata di curve, comincia a rispondere come si conviene e sembra molto divertente! I freni non sono perfetti ma provo lo stesso a spingere un po'. Mi sembra gradisca una guida di corpo, ma non troppo. Alzo il ritmo portandolo a quello che con la ina considero "sport-touring" e arriva la maxi-delusione: più di tanto non fa. Nel misto scivola, l'anteriore è impreciso, scende in piega molto rapido ma poi tende ad allargare e la sensazione di tenuta è poca, pochissima. Nel veloce invece è difficile impostare la curva e si finisce larghi dove non te lo aspettavi affatto. Buh! Promette tanto bene a un certo punto e poi invece basta. E' finito lì. Proprio dove con la ina comincia il divertimento.

Motore: qui solo complimenti. Per essere un bicilindrico da circa 80cv dà veramente tanto gusto. Tira bene a tutti i regimi, vibra pochissimo, e ha un gran bel sound, con qualche scoppiettio in rilascio che è una goduria.

Alla fine bella, gran motore, sicuramente una figata da mostrare al bar, ma sul misto mi ha deluso proprio tanto. Secondo me con la Gladius o con la ER6-N (che per di più hanno molto meno motore e costano meno) gli dai tanto di quel fumo da farli proprio vergognare, questi bavaresi.:shock::shock::shock:

Rastasicily
30/04/2011, 11:39
Prova a ricordare come era la tua ina appena presa con le gomme di serie...
Da quello che ho letto, la BMW800 parrebbe superiore a gladius e er6....

veleno
30/04/2011, 11:53
Prima di prendere la mia attuale moto, la Supermoto 990 R, scendendo da un BMW GS, avevo girato un po' in concessionaria Bmw interessandomi alla F800R.
L'ho provata e ho provato quella che ha un mio amico.
Devo dire che sono completamente in disaccordo con le tue sensazioni.
La frenata è ottima il motore è come l'hai descritto tu. La ciclistica, dopo averci fatto qualche km diventa perfetta, precisa, un rasoio.
Chi ce l'ha la guida con estrema facilità dando parecchi metri anche ai 'motoroni'.
E certo non è paragonabile alla tua attuale moto.
IMHO.

Green
30/04/2011, 13:15
io l'ho provata appena uscita.
per me fa ca***e, posizione assurda, sembra di stare seduti sul bidet, vibra, quanto sembra che debba andare entra il limitatore, in frenata e pessima.
unica cosa bella gli scoppiettii in rilascio e la sella comoda, oltre al cambio agli antipodi rispetto a quello dell'fz6.

sceso dalla moto si avvicina il tizio dell'evento bmw...vuoi fare un preventivo? no guarda preferisco di gran lunga la mia fz6 :mrgreen:

Ps: durante il test drive fatto in gruppo un tizio è pure riuscito a cadere :mrgreen:

Mel.82
30/04/2011, 14:17
La frenata è ottima il motore è come l'hai descritto tu. La ciclistica, dopo averci fatto qualche km diventa perfetta, precisa, un rasoio.
Secondo me la frenata non è migliore di quella, per dire, di una gladius o sv650. La potenza c'è anche ma ci vuole un sacco di corsa alla leva per ottenerla. Ed è soprattutto la sensazione che non mi piace. Tocchi la leva e subito non succede niente, devi continuare a tirare per frenare davvero.
Il motore sono daccordo è ottimo, ma la ciclistica... BOH!
Io ho avuto l'impressione di averla capita dopo un po', mi dava anche gusto, ma poi quando ho provato a spingere non ci riuscivo proprio.
L'anteriore scivolava un sacco in percorrenza.. Le ho provate tutte, sporgermi col ****, pestare giusto su pedane e manubrio, impostava velocissima ma poi allargava sempre.. Non riuscivo a tenere la corda. O le gomme facevano SCHIFO, oppure non lo so..
Per dire la Gladius invece la ho trovata molto, ma proprio molto migliore sul misto, frenata a parte che è uguale.

Mel.82
30/04/2011, 14:21
Magari la mia no, anche perchè ormai è vecchia e ha le sospensioni un po' sfrenate (non per niente la voglio cambiare) ma il FazerOtto è una spanna sopra. Ma di brutto. Anche la Hornet (che poi è una signora moto)..

skywalker69
30/04/2011, 15:00
anchio ho provato la f800R prima di prendere l'FZ1...... e ho riscontrato esattamente le tue impressioni... bella, costosa.. ma dinamicamente poco appagante.
Ricordo ancora quando salii sull'FZ1.... dopo 10 minuti di prova DOVEVA essere mia!!!!!!!

veleno
30/04/2011, 18:17
Non so che dire.
Ho avuto sia la FZ6 (2005) che la FZ1 (2007) e non sono davvero riuscito ad apprezzarle.
Se non dopo averci cambiato mono e freni. E quindi averci speso un bel po' di soldini su.
Per non parlare dei vuoti ai bassi.
Ho guidato parecchie volte la F800R e non ho mai avuto la sensazione che allargasse in curva. Anzi.
I freni non sono da superbike, ma molto efficaci, comunque di qui a dire che fa ca.care...:shock:

kimiko
02/05/2011, 16:28
voi che le avete provate come si troverebbe il passeggero? anche solo le impressioni....grazie

Mel.82
02/05/2011, 16:31
La sella è un po' dura e le sospenzioni un po' secche, ma la seduta è abbondante, secondo me meglio che su molte altre naked, ma non è una tourer :)

One
02/05/2011, 16:32
bruno valla a provare, io non dico niente ma quando la provai ebbi sensazioni diametralmente opposte a quelle scritte da mel

Mel.82
02/05/2011, 16:36
A sto punto ci sta anche che quella che ho provato io avesse delle gomme del menga!
Sono un pirla e non ho fatto caso a cosa fossero. Ero troppo deluso (classico effetto da bambino a cui rubi il leccalecca)....


La moto aveva 8000 km, quindi ci sta sia che fossero finite sia che fossero delle gomme scrause.

kimiko
02/05/2011, 16:49
La sella è un po' dura e le sospenzioni un po' secche, ma la seduta è abbondante, secondo me meglio che su molte altre naked, ma non è una tourer :)


bruno valla a provare, io non dico niente ma quando la provai ebbi sensazioni diametralmente opposte a quelle scritte da mel

mi ha chiesto info un amico che farebbe solo ed esclusivamente turismo in coppia con la moglie, ma proprio turismo leggero in giornata, le classiche passeggiate che forse sarebbe meglio fare con uno sputer(vabbè ognuno poi fa quel che vuole....) .....per me è troppo "nuda" da passi quella lì..........:roll:

s2white
02/05/2011, 21:59
provata un anno fa ed è una moto senza lode e senza infamia..qualità Bmw,paragonata alla fz8 è un pò più comoda ma in movimento il maggior peso della giapponese si sente tutto!!

Gsxr
07/05/2011, 10:48
Le BMW sono moto "diverse", se scendi dalle nostre e sali sui vari paralevel/cardano eccetera l'impressione è fastidiosa e poco intuitiva. I freni sono "ogni tempo" ben modulabili e antipanico. Poi in genere hanno l'abs! Credo che siano tra le moto più difficili da interpretare su un test di qualche ora.

Personalmente mi piacciono poco ma... ocio! Per esperienza chi le sa portare bene ha decisamente un buon ritmo! Ne ho trovato uno in particolare sul Col du Vars l'anno scorso con un GS1200 che andava come un missile... per dargli via ho dovuto decisamente ricorrere all'ippodromo della Ona e ai tubi in treccia! ;-)

Finchè tenevo un ritmo bello sostenuto... non ci credevo ma mi stava appiccicato alla targa! :twisted:

Mel.82
07/05/2011, 11:00
La f800r è una delle poche con forcella e catena, comunque pur avendo deciso di non comprarla, ritiro in miei appunti negativi sulla guida: il resto del mondo ha un'opinione troppo diversa dalla mia, sarà stata colpa delle gomme.

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

Lud7587
08/05/2011, 00:54
Le BMW sono moto "diverse", se scendi dalle nostre e sali sui vari paralevel/cardano eccetera l'impressione è fastidiosa e poco intuitiva. I freni sono "ogni tempo" ben modulabili e antipanico. Poi in genere hanno l'abs! Credo che siano tra le moto più difficili da interpretare su un test di qualche ora.

Personalmente mi piacciono poco ma... ocio! Per esperienza chi le sa portare bene ha decisamente un buon ritmo! Ne ho trovato uno in particolare sul Col du Vars l'anno scorso con un GS1200 che andava come un missile... per dargli via ho dovuto decisamente ricorrere all'ippodromo della Ona e ai tubi in treccia! ;-)

Finchè tenevo un ritmo bello sostenuto... non ci credevo ma mi stava appiccicato alla targa! :twisted:

Azz...e tu vuoi che venga con te al Moncenisio?!....facciamo che mi lego a te cosi' non mi perdi :lol: :wink:

Gsxr
08/05/2011, 12:52
Ma dai Lud! :D In genere quelli che dicono così poi finisce che ti passano sulle orecchie! :lol:

Mel... ma anche no! Se la si pensasse sempre tutti allo stesso modo sarebbe inutile avere un forum!;-)

Poi guarda... ho avuto un K100 per soli 19 anni!:shock: E' stati il più bel cancello che abbia mai avuto... gli ho persino taroccato il cardano per montare il 150 dietro (in origine montata un 130... brrrr che paura!) Tra una modifica e l'altra quel cancello mi ha fatto girare per mezza Europa senza mai lasciarmi a piedi. Comprato a 13.000 Km e rivenduto due anni fà a 148.000! :shock: Unico guasto di rilevo... il cardano... già... impennavo come uno scemo!:mrgreen:

Per cui con BMW ho un certo trascorso. Quelle di nuva generazione son belle da guidare andando a spasso ma... come inizi a fissare la strada invece che il panorama... io personalmente faccio fatica a capirle! Non sento le gomme, non sento la strada e non capisco quanto possa piegare... come detto però chi le usa bene evidentemente dimostra che son moto non proprio da Mastro Geppetto! :-D

Vero resta che ne ho poi visto uno solo che andava davvero bene! :twisted:

Cyro
08/05/2011, 16:46
Anch'io l'ho provata ma... decisamente non mi ha soddisfatto anzi tra la mia Fz6-Fazer e la f800r preferisco la mia. :)
Poi sono andato alla Triumph e...
Alla prossima puntata ;)

Lud7587
08/05/2011, 21:14
Ma dai Lud! :D In genere quelli che dicono così poi finisce che ti passano sulle orecchie! :lol:
Magari :mrgreen:

Mel.82
09/05/2011, 12:25
Anch'io l'ho provata ma... decisamente non mi ha soddisfatto anzi tra la mia Fz6-Fazer e la f800r preferisco la mia. :)
Poi sono andato alla Triumph e...
Alla prossima puntata ;)
Io ci sto facendo più di un pensiero sulla Street.. però leggo che non è una moto per principianti (io sono poi al mio secondo anno, non mi ritengo esperto).. temo che sullo sconnesso o sulla sporco possa essere troppo difficile da gestire, per me.. soprattutto la R che tutti mi consigliano.
Ancora non l'ho provata.. vedremo ;)

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

jhonny
09/05/2011, 12:37
eppure questo ci si diverte....:lol:


http://www.youtube.com/watch?v=cvX9m7OdQr0&feature=fvst

Sharkflash
09/05/2011, 18:26
:shock::shock::shock::shock:

Mel.82
09/05/2011, 18:45
Eh beh lì è question di manico. Secondo me ce la faceva anche col fifty top :D :D :D

Gsxr
09/05/2011, 19:14
Haha, e pensare che a vederlo fare pare na cazzata! :mrgreen:

Cyro
09/05/2011, 19:36
Io ci sto facendo più di un pensiero sulla Street.. però leggo che non è una moto per principianti (io sono poi al mio secondo anno, non mi ritengo esperto).. temo che sullo sconnesso o sulla sporco possa essere troppo difficile da gestire, per me.. soprattutto la R che tutti mi consigliano.
Ancora non l'ho provata.. vedremo ;)

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

Provala e di sicuro non te ne pentirai ;)
Lunedì prossimo vado a ritirare la street R e posso dirti che quando l'ho provata io è una bicicletta, ben troppo bilanciata e ha un'accellerazione ai bassi e medi giri fenomenale. Successivamente ho provato anche la speed che a differenza c'è il motore, il peso da fermo, ma... sembrano uguali come scatto, di sicuro il 1000 è sempre un 1000 ma per me è un pò troppo.
Ti faccio sapere la settimana prossima. ;)

Mel.82
09/05/2011, 20:38
Guarda la mia ormai si svende a 1500 MASSIMO, ma proprio se ho una bella botta di cu1o.. aspetto agosto (o le tasse se va bene) per cercare di piazzarla, poi mi metto a cercare una bella street :D

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

Green
09/05/2011, 20:48
Pfeiffer non è proprio il primo motociclista che passa per la strada.
l'ho visto di persona e fa paura veramente...sembra che guidi una bicicletta!!

Lud7587
09/05/2011, 20:54
Già, ho avuto l'occasione di vederlo qualche giorno fa quando c'è stato l'evento Red Bull a Torino...fa dei numeri con una naturalezza che neanche noi quando ci allacciamo le scarpe ce l'abbiamo....incredibile!

Cyro
10/05/2011, 08:36
Guarda la mia ormai si svende a 1500 MASSIMO, ma proprio se ho una bella botta di cu1o.. aspetto agosto (o le tasse se va bene) per cercare di piazzarla, poi mi metto a cercare una bella street :D

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

Scusa ma che moto hai?
Bene... la street è un'ottima scelta ;)

Mel.82
10/05/2011, 09:40
Scusa ma che moto hai?
la Ina bianca in firma. E' un 2002 con 50K km.

Cyro
10/05/2011, 10:11
la Ina bianca in firma. E' un 2002 con 50K km.

:( purtroppo dal pc del lavoro non riesco a vedere nessun tipo d'immagine ma solo le parole :(
Ti ringrazio e di sicuro provvederò a vederle da casa. ;)

Cyro
11/05/2011, 10:58
Pfeiffer non è proprio il primo motociclista che passa per la strada.
l'ho visto di persona e fa paura veramente...sembra che guidi una bicicletta!!

In effetti la f800r è ben bilanciata ed è proprio una bicicletta l'ho provata! Ho letto sul qualche rivista che la moto di Pfeiffer monta una corona da 52 denti altrimenti non si alza in verticale. ;)

Dready
29/07/2014, 16:45
Riprendo questo post vecchiotto ... ;-)

Dopo 10 anni e 60000 km di goduria e divertimento con la FZ6 Fazer sono passato alla F800R e ... ne sono stra contento!!! 8)

Non sono assolutamente in accordo con l'originatore di questo 3d: la tedeschina è maledettamente facile, divertente, agile e maneggevole (sembra una bicicletta), non allarga in curva (molto meglio della FZ6), impianto frenate con ABS ottimo e potente. Consuma poco (20-21 km/l con guida allegra ...). Meno potente della FZ6 ma ha più coppia e tira bene già dai 1500 giri (motore molto elastico), nessun effetto on-off e piega tanto davvero ... 8)8)

Non ho ancora provato ad andarci in coppia e quindi non saprei dire se è comoda per il passeggero, ma per il pilota sì: la sella è comoda, la posizione anche, ma le ginocchia sono più piegate che sulla FZ6.

L'unghia del cupolino protegge bene ed in autostrada viaggio tranquillamente ai 140 km/h.

Difetti:

le vibrazioni tra i 5-6000 giri che in accelerazione sono oggettivamente un po' fastidiose, ma stiamo comunque parlando di un bicilindrico e quindi ci sta ...
Indicatore della benza: segna sempre pieno fino a 190km, poi scende in fretta. Quindi non sai mai quanto ne hai ancora :-(
Serbatoio meno capiente della FZ6.

Insomma una gran moto e se la trovate a Km 0 non costa neppure tantissimo ... ;-)

Roadrunner
29/07/2014, 17:30
Riprendo questo post vecchiotto ... ;-)

Dopo 10 anni e 60000 km di goduria e divertimento con la FZ6 Fazer sono passato alla F800R e ... ne sono stra contento!!! 8)

Non sono assolutamente in accordo con l'originatore di questo 3d...

Ehm... però tu vieni da FZ6, l'originatore del thread da una FZS... ��;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

_sabba_
29/07/2014, 17:35
Anche la versione motoristica specifica per la R è la migliore della serie F.
Ha l'erogazione più "stradale" del lotto, e la ciclistica gli va dietro.
A me non dispiace affatto, ma considero la FZ8 (la sua reale concorrente) un filino migliore sotto molti aspetti, comprese le doti ciclistiche.
Considerando anche la differenza di prezzo (iniziale) non c'è competizione, soprattutto pensando che con la stessa cifra si acquista una FZ1 da 150 cavalli.
Se parliamo di usato il discorso è diverso.
Dipende dalla occasione che capita a tiro, pertanto se hai trovato quella giusta hai fatto benissimo!

;-)

kimiko
29/07/2014, 21:02
La GT è meglio della r

_sabba_
29/07/2014, 21:57
Assolutamente no!
La GT ha una erogazione vuota ai bassi, e non è fluida in curva come la R.
Quei 5 cavalli in più erogati dal motore hanno determinato un evidente calo del tiro ai regimi medio-bassi, ed i chili in più della carrozzeria si sentono tutti in ingresso curva.
La Fazer8 è un miliardo di volte superiore in tutto.

;-)

kimiko
29/07/2014, 22:01
La GT ha una ciclistica da strada, forcellone "serio" e trasmissione a cinghia per confort, ne fai di km prima di stancati, meno giocattolo da passi forse della r ma se vuoi fare turismo a lungo raggio meglio questa

_sabba_
29/07/2014, 22:19
Si, è più "passista", ma il motore non ne ha l'indole in quanto funziona a due stadi, vuoto in basso e pieno agli alti regimi.
E non è certo né agile né stabile come la Fazer8, ma di sicuro è meno prestante.
È solo più comoda.

;-)

kimiko
29/07/2014, 22:27
Ma io confronto con la r...la fz8 manco la considero....c'ho la mille io [emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]

Roadrunner
29/07/2014, 23:17
Ma io confronto con la r...la fz8 manco la considero....c'ho la mille io [emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]

occhio al telaio difettoso... 8)

Adry
29/07/2014, 23:21
a me la F era piaciuta..:-D

davi
30/07/2014, 18:38
Io ho guidato la F800R di un amico qualche tempo fà con su c*zzi e mazzi del catalogo BMW, compreso ABS e l'Akrapovic ufficiale.
Secondo me è una moto facile e che va bene un pò per tutto però io non la comprerei mai.
Va bene, ha comandi semplici ed è molto valida (ha solo qualche vibrazione ad un certo range di giri) però non emoziona. E a mio parere su una moto questo è fondamentale.
Ad un certo punto non capivo perchè la moto non spingesse più e non andasse più avanti...ho buttato un occhio sul contagiri ed ero quasi a limitatore :mrgreen: :roll:
Son risalito sull' FZ6 ed ero ben contento di riguidarla.
La stessa FZ8 mi è piaciuta di più della tedesca quando l'ho provata; piacevole fino ai medi con la sua coppia e incavolata agli alti come da tradizione Yamaha. A mio parere potenzialmente superiore alla F800 anche a livello di guida dopo una sistemata alle sospensioni.
Yamaha con carattere, BMW tutta uguale...finisce subito e sembra non avere mai spinta.
Sarà l'età :mrgreen: :lol: ma ora come ora non è fra la moto che vorrei avere...

_sabba_
30/07/2014, 20:21
Diciamo che è sicuramente meno adrenalinica e soprattutto meno gustosa da guidare di una FZ8.
Avendo poi un motore bicilindrico di media potenza, non si può nemmeno "esprimere" dal punto di vista sportivo (mentre la FZ8 si, eccome), ma nel complesso la ritengo una buona moto, molto equilibrata e "facile".

;-)

Nello60
31/07/2014, 13:23
Moto molto sciccosa, abbonda di elettronica, molto equilibrata nella guida ma poco sportiva per le caratteristiche meccaniche. L'ho dovuta guidare per forza maggiore per una 50 di km e appena risalito sulla mia è stato subito la LUCE, ma questo non vuol dire che chi la compra sbagli, l'importante e che saluti quando incrocia altre moto:mrgreen: