Visualizza Versione Completa : proprio non trovo il feeling....
gmdaniele
07/05/2011, 19:15
Raga sono al 2° anno di "ina" e proprio non riesco a trovare feeling con lei....la sento scomposta non sò...forse poco caricata in avanti..boooo . In due le cose migliorano un pò......
cosa posso fare???
Strano che ti sembri poco caricata in avanti ma la senti meglio in due visto che in due l'anteriore si alleggerisce ulteriormente.
Eventualmente se ti sembra di sentirla poco "puntata" sull'anterore prova a sfilare le forcelle, magari iniziando con 5mm e poi provare ad aumentare di 2/3 mm alla volta se ancora la senti poco carica.
Sulla mia arrivai a sfilarla mi pare fino a 13 mm (di più i parapolvere avrebbero toccato la piastra inferiore).
gmdaniele
07/05/2011, 20:16
il setup sospensioni è originale ...vorrei provare con un manubrio piega bassa....
Sfilare significa avere la forca più alta o più bassa???
il setup sospensioni è originale ...vorrei provare con un manubrio piega bassa....
Sfilare significa avere la forca più alta o più bassa???
piu alta....
ocreatur
08/05/2011, 19:01
Sfilare gli steli della forcella vuol dire avvicinare le piastre verso terra, quindi hai una forcella + "corta". Comunque questa operazione comporta sì un carico maggiore all'avantreno ma anche una riduzione dell'avancorsa quindi più maneggevolezza nel misto ma minor stabilità sul veloce. Non dimenticare che così riduci anche la luce a terra, perché avvicini il telaio/motore al suolo.
Lo stesso risultato lo puoi ottenere aumentando l'interasse del mono (magari prova anche a dargli un po' di precarico), cambiando la forchetta che lo collega al leveraggio/forcellone con una più lunga di pochi mm. L'unica controindicazione di questa operazione e che sollevi la sella da terra e se sei brevilineo poi tocchi male con i piedi a terra ;-)
Altro effetto dell'aumento dell'interasse del mono è la maggiore luce a terra ;)
ocreatur
08/05/2011, 21:49
Si certo ;-)
Intanto fategli provare a sfilare che è una cosa a costo zero e facilmente reversibile .... e poi l'FZ6 non ha grandi problemi di "luce a terra" ;)
gmdaniele
09/05/2011, 14:31
io volevo provare con un manubrio piega bassa...e uno scatto al mono dietro...
posso sfilarle solo??? posso dare uno scatto al mono ??come si fà???? c'è bisogno del mecca?
Grazie
A me il manubrio a piega bassa ha aiutato un po', ma non molto. Anche le pedane arretrate (ho montato gli arretratori zetasassi sulle pedane originali).
Non sono ancora arrivato a sfilare la forcella. Come te sono al secondo anno di ina. :)
Jordywild
09/05/2011, 14:53
Dopo 3 anni di Ina, devo dire che l'ho modificata pesantemente e ora sì che è una moto che si guida molto bene, ma talmente bene che mi sono fatto oltre 2.100 km in un mese...
L'elenco delle modifiche è QUI (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=256276)
Chiaramente ha i suoi limiti ma mi diverto molto!
si vabbè però cito dal tuo post:
Forcella R6 del 2003 completamente kittata Ohlins
Dillo che ti piace vincere facile! Quanto hai speso? (costasse poco una pensata ce la farei.. però io ho la 2002)
Jordywild
09/05/2011, 15:25
Dillo che ti piace vincere facile! Quanto hai speso? (costasse poco una pensata ce la farei.. però io ho la 2002)
La forcella m'è costata 300€ ss comprese (a meno non si trovava, ho trovato quelle del 2009 a 200€ ma dovevo cambiare la staffa freni e altre cose ma mi costava molto di più).
Il kit costava altri 100€.
Magari adesso si trova qualcosa...
Io non so se la FZS può supportare le forcelle R6, bisognerebbe informarsi...
Io non so se la FZS può supportare le forcelle R6, bisognerebbe informarsi...
Boh la vedo dura, davanti la forca R6 ha la gomma 120/60-17, io ho 110/60-17 sulla FZS.. :(
Non hai speso neanche tanto comunque.. La mia bimba ha 45K km, potrebbe farne altri 100K, delle volte quando la vedo lì in garage mi scoccia davvero tanto pensare di cambiarla, visto che va benissimo.. Solo che per andare incontro a quello che vorrei ora, dovrei spendere un sacco nelle sospensioni (almeno almeno 6-700€)... E magari anche nei freni..
Jordywild
09/05/2011, 15:45
Boh la vedo dura, davanti la forca R6 ha la gomma 120/60-17, io ho 110/60-17 sulla FZS.. :(
Non credo che dipenda da questo: bisogna vedere se la staffa originale dell'FZS supporta gli steli dell'R6.
Io ho preso solo gli steli e la staffa è rimasta quella originale ;)
Boh la vedo dura, davanti la forca R6 ha la gomma 120/60-17, io ho 110/60-17 sulla FZS.. :(
Non hai speso neanche tanto comunque.. La mia bimba ha 45K km, potrebbe farne altri 100K, delle volte quando la vedo lì in garage mi scoccia davvero tanto pensare di cambiarla, visto che va benissimo.. Solo che per andare incontro a quello che vorrei ora, dovrei spendere un sacco nelle sospensioni (almeno almeno 6-700€)... E magari anche nei freni..
OT ON
E' vero ciò che dici, occorrono almeno 200 € per le molle anteriori e 400/500 per il mono. Per quest'ultimo c'è la convenzione con l' Extremetech e i prezzi sono concorrenziali.
I freni vanno benone, al max tubi in treccia e sei a psoto.
Ti posso assicurare che una volta messe a posto le sospensioni... la ina in mezzo alle curve diventa una biscia ed è un bell'osso duro da passare.
OT OFF
Tornando alla discussione direi che un iniziale set up delle sospensioni è doveroso farlo, andando per gradi, facendoti aiutare da chi magari ha un pelo di esperienza in più e segnando tutti i vari step in maniera da poter tornare indietro senza fare casino con le regolazioni. ;-)
gmdaniele
09/05/2011, 20:35
nessuno mi ha detto se sfilare le forche e regolare di una tacca il mono posteriore è un cosa fattibile da soli...
il mono lo puoi fare da solo con la chiave a settore che dovresti avere nel sottosella.
lo sfilamento forcella è meglio essere in due perchè devi mollare contemporaneamente tutte le viti delle piastre.
ricorda di usare un calibro o un metro per regolare lo stesso sfilamento sui due steli.
nessuno mi ha detto se sfilare le forche e regolare di una tacca il mono posteriore è un cosa fattibile da soli...
Il mono puoi regolarlo tu tranquillamente.......
dimenticavo se non hai il cavalletto centrale devi sostenere la moto sotto il motore e lasciare la gomma anteriore pochi cm sollevata dal pavimento,per qiesto è meglio essere in due.
oppure smonti la ruota anteriore ed allora puoi lavorare da solo sfilando uno stelo per volta,quest'ultimo sistema è il migliore e lo consiglio.
nessuno mi ha detto se sfilare le forche e regolare di una tacca il mono posteriore è un cosa fattibile da soli...
Devi prima allentare i bulloni della piastra inferiore, poi quelli della piastra superiore.
Dopo di che, basta che spingi la moto in basso serrando gli steli alla distanza che preferisci.
In fine riserri quelle sotto.
Io per esempio, li ho sfilati di 1 cm....dopo aver fatto varie prove.
E ti devo dire che mi trovo molto meglio.
Ma forse le riporterò a 7/8 mm.
P.S ho usato solo il cavalletto centrale....senza nessun sostegno.
gmdaniele
09/05/2011, 21:18
x il mono posteriore devo smontare qualcosa o posso farlo senza smontare???
Basta che metti il cavalletto centrale e con la chiave apposita lo fai ruotare verso sx se non erro.
Comunque basta che apri il manuale di uso e manutenzione e segui quanto specificato dalla casa.
gmdaniele
16/05/2011, 18:13
mono posteriore irrigidito di una tacca....proviamo con una e vediamo che succede..
gmdaniele
19/05/2011, 14:00
ieri giretto sul monte baldo.....e con la modifica al mono di una sola tacca e con la zavvorina già è andato meglio ....
ieri giretto sul monte baldo.....e con la modifica al mono di una sola tacca e con la zavvorina già è andato meglio ....
quindi a che tacca si trova ora il mono?
Nessuno ha proposto di ruotare il manubrio all'indietro.
A me ha dato un notevole miglioramento proprio nel feeling di guida...
Ovviamente a costo zero.
Nessuno ha proposto di ruotare il manubrio all'indietro.
A me ha dato un notevole miglioramento proprio nel feeling di guida...
Ovviamente a costo zero.
Pozzame, strano che non gli hai consigliato di fare i SAG :mrgreen:
A me ha contato molto il manubrio a piega bassa. Lo trovo ottimo.
Pozzame, strano che non gli hai consigliato di fare i SAG :mrgreen:
:shocked_006::violent_029::happy_001::happy_001::happy_001:
gmdaniele
19/05/2011, 18:33
ruotare verso di me o verso il faro??' i SAG????
Verso di te. I sag fatteli spiegare da Pozzame :)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Il Sag statico è la differenza tra sospensioni completamente estese con ruote che non toccano l'asfalto (riferimento), e moto giù dal cavalletto ma senza pilota a bordo...
Il Sag rider è la differenza tra il riferimento e la misura presa con pilota a bordo.
I valori targhet sono:
SAG Statico:
Ant:15-25mm
Post: 0-10mm
SAG Rider:
Ant:20-30mm
Post: 10-25mm
Il manubrio ruotalo all'indietro, verso di te.
Fai un segno con un pennarello per ripristinarlo nel caso ti trovassi male e un'altro per assicurarti che sia ben centrato.
Io sono arrivato al limite, quando lo sterzo è completamente girato da un lato tra la manopola e il serbatoio mi ci passa giusto giusto il pollicione... :)
Io sono arrivato al limite, quando lo sterzo è completamente girato da un lato tra la manopola e il serbatoio mi ci passa giusto giusto il pollicione... :)
Idem, in + col manubrio a piega bassa. Una rivoluzione!
Idem, in + col manubrio a piega bassa. Una rivoluzione!
Hai cambiato anche le molle e l'olio della forcella?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.