Visualizza Versione Completa : SBK - Monza
ocreatur
08/05/2011, 12:50
Grandi prove, grande superpole e poi?
La vedo veramente dura per Biaggi quest'anno: ha buttato 5 punti al vento e, secondo me ha sbagliato perché come al solito non ha calcolato che non corre da solo :-? Si è disunito ed ha fatto due o tre errori che hanno permesso a Eugen (come dice quel cojone del commentatore) di andarsene :roll:
Grande Laverty riesce a fare la parabolica meglio di tutti, tiene la moto più dritta si butta tutto fuori e riesce a tenere spalancato il gas a paletta ;-)
ocreatur
08/05/2011, 16:49
Ammazza quanto interesse... Tutti al mare?
Non ho parole per descrivere la delusione provata quando hanno inflitto il ride through a Biaggi :-(
Eh lo hanno anche penalizzato in gara 2 mentre stava dominando. Peccato perchè stava vincendo con un vantaggio abissale e Checa è andato male in tutte e 2 le gare. Tra l' altro lo spagnolo ha avuto un **** pazzesco perchè ha rotto il motore nell' ultimo mezzo giro ed è riuscito a finire lo stesso. Oggi fossi in Checa sarei più contento di Laverty, anche perchè la prossima gara è a Miller Park dove l' anno scorso era andato più forte di tutti e dove non verrà sverniciato brutalmente dalle 4 cilindri come oggi.
Max
Tra l' altro lo spagnolo ha avuto un **** pazzesco perchè ha rotto il motore nell' ultimo mezzo giro ed è riuscito a finire lo stesso.
veramente il c.ulo lo ha avuto biaggi che è riuscito ad arrivargli davanti grazie alla rottura e gli ha guadagnato punti....:roll:
veramente il c.ulo lo ha avuto biaggi che è riuscito ad arrivargli davanti grazie alla rottura e gli ha guadagnato punti....:roll:
E va beh ma ha avuto **** a rompere nell' ultimo mezzo giro e riuscire a finire la gara, si è fermato pochi metri dopo il traguardo. Io penso che Checa sia contentissimo per come è andata oggi e avrebbe firmato ad occhi chiusi perchè finisse così.
Max
ocreatur
08/05/2011, 18:52
Veramente Max ha avuto parecchia sfiga direi!
Gli è stata scippata una vittoria già sua. Secondo me era troppo interno alla chicane per imboccare il corridoio previsto dal regolamento, hanno avuto troppa fretta nell'applicarlo e se avessero ponderato meglio, perché di fatto non si è avvantaggiato su nessuno. Credo che nessuno si sarebbe lamentato: aveva tanto distacco e ne aveva di più. Hanno falsato la manche!
Veramente Max ha avuto parecchia sfiga direi!
perché di fatto non si è avvantaggiato su nessuno
un mio errore non può essere considerata sfiga....:roll:
e comunque dai tempi apparsi in sovrimpressione in quei giri (compreso l'incriminato) ha girato costantemente ad una media di 3/4 decimi più veloce degli altri, per cui se non ci ha guadagnato, sicuramente non ci ha neanche rimesso. :-|
ciò non toglie che fossero (lui e aprilia) una spanna sopra agli altri. ;-)
ocreatur
08/05/2011, 22:10
Ovvio che l'errore lo ha commesso lui. Così come li ha commessi nella prima manche (ho aperto il post dicendolo ;-))
La sfiga era riferita al fatto che hanno applicato pedissecuamente il regolamento senza ponderare la decisione. A volte riusciamo ad essere fiscalissimi e assolutamente integerrimi...
skywalker69
08/05/2011, 23:00
Bellissima la dichiarazione di melandri alla fine di gara due!
Amsicora
08/05/2011, 23:45
La sfiga era riferita al fatto che hanno applicato pedissecuamente il regolamento senza ponderare la decisione. A volte riusciamo ad essere fiscalissimi e assolutamente integerrimi...
Può sembrare antisportivo il provvedimento preso nei confronti di Max Biaggi, ma il regolamento parla chiaro e la sanzione rispetta quanto è scritto
Sappiamo che le polemiche saranno feroci e destinate a durare a lungo. Nel nostro piccolo vogliamo solo fare chiarezza su due situazioni simili che devono comunque far riflettere. I ride through inflitti ad Haga in gara 1 ed a Biaggi in gara 2 sono giusti e nel pieno rispetto delle regole.
Giovedì pomeriggio è stato fatto un briefing a tutti i partenti delle quattro classi al via della prova brianzola. E' stato chiaramente spiegato in italiano ed inglese e con il supporto di materiale cartaceo di ampie dimensioni che, viste le caratteristiche particolari di questo tracciato, in caso di un diritto ad una delle chicane del tracciato, i piloti avrebbero dovuto percorrere una strada chiaramente dipinta, ed a forma di imbuto, per rientrare lungo il tracciato.
Il mancato rispetto di tale regola sarebbe stato sanzionato con un ride through.Per evitare problemi è stato anche comunicato che il terzo errore nella stessa chicane sarebbe stato sanzionato con un ride through.
In gara 1 Noriyuki Haga, ha commesso per tre volte lo stesso errore alla variante della Roggia. Il pilota nipponico, pur percorrendo il corridoio in modo corretto, è stato condannato come da regolamento.
In gara 2 Max Biaggi ha fatto un lungo alla prima variante. Il pilota romano si è voltato per controllare la situazione, visto che a quel punto aveva una grande vantaggio, ma non ha percorso il corridoio nel modo richiesto. La sanzione è stata applicata con lo stesso criterio e senza la minima esitazione.
E' altresì importante specificare che al briefing Max Biaggi non c'era, per un impegno che lo ha tenuto lontano dal circuito (infatti il romano ha disertato anche la sessione di autografi al paddock show), mentre era presente Francesco Guidotti, manager del Team Aprilia.
Abbiamo parlato direttamente con Paolo Ciabatti Direttore generale della Superbike, che ha tenuto a precisare che questo linea di condotta si è tenuta a partire dal primo minuto di prove libere del venerdì mattina adottando nei confronti di tutti lo stesso criterio di giustizia ed equità. Lui stesso, sportivamente, si è dichiarato dispiaciuto di questo ma assolutamente sereno per le decisioni prese.
Motonline
Può sembrare antisportivo il provvedimento preso nei confronti di Max Biaggi, ma il regolamento parla chiaro e la sanzione rispetta quanto è scritto
Sappiamo che le polemiche saranno feroci e destinate a durare a lungo. Nel nostro piccolo vogliamo solo fare chiarezza su due situazioni simili che devono comunque far riflettere. I ride through inflitti ad Haga in gara 1 ed a Biaggi in gara 2 sono giusti e nel pieno rispetto delle regole.
Giovedì pomeriggio è stato fatto un briefing a tutti i partenti delle quattro classi al via della prova brianzola. E' stato chiaramente spiegato in italiano ed inglese e con il supporto di materiale cartaceo di ampie dimensioni che, viste le caratteristiche particolari di questo tracciato, in caso di un diritto ad una delle chicane del tracciato, i piloti avrebbero dovuto percorrere una strada chiaramente dipinta, ed a forma di imbuto, per rientrare lungo il tracciato.
Il mancato rispetto di tale regola sarebbe stato sanzionato con un ride through.Per evitare problemi è stato anche comunicato che il terzo errore nella stessa chicane sarebbe stato sanzionato con un ride through.
In gara 1 Noriyuki Haga, ha commesso per tre volte lo stesso errore alla variante della Roggia. Il pilota nipponico, pur percorrendo il corridoio in modo corretto, è stato condannato come da regolamento.
In gara 2 Max Biaggi ha fatto un lungo alla prima variante. Il pilota romano si è voltato per controllare la situazione, visto che a quel punto aveva una grande vantaggio, ma non ha percorso il corridoio nel modo richiesto. La sanzione è stata applicata con lo stesso criterio e senza la minima esitazione.
E' altresì importante specificare che al briefing Max Biaggi non c'era, per un impegno che lo ha tenuto lontano dal circuito (infatti il romano ha disertato anche la sessione di autografi al paddock show), mentre era presente Francesco Guidotti, manager del Team Aprilia.
Abbiamo parlato direttamente con Paolo Ciabatti Direttore generale della Superbike, che ha tenuto a precisare che questo linea di condotta si è tenuta a partire dal primo minuto di prove libere del venerdì mattina adottando nei confronti di tutti lo stesso criterio di giustizia ed equità. Lui stesso, sportivamente, si è dichiarato dispiaciuto di questo ma assolutamente sereno per le decisioni prese.
Motonline
aH ah, Amsi, dì la verità quanto hai goduto per sta squalifica :mrgreen::mrgreen:. Sicuramente il regolamento è stato applicato alla lettera, onestamente Max non ne ha tratto alcun vantaggio e la punizione è per questo troppo severa. Potevano penalizzarlo di 10 secondi sul tempo di arrivo e probalilmente per come andava avrebbe potuto ugualmente avere possibilità di vittoria.
Max
Mah... Tecnicamente e' sicuramente giusto, sportivamente molto meno. Certo gli fanno pagare l'arroganza (mancato breafing e mancato rispetto dell'imbuto) pero' una penalita' in tempo sarebbe stata più giusta. Il drive trough nel motociclismo e' una sanzione troppo pesante. Per il resto Monza regala emozioni per l'altissima velocità ma anche ieri si e' rischiata la tragedia con quell'assurda chiane subito dopo il via. Contento per Fabrizio
Sapete quale è il problema.... è che Biaggi, come è noto, cerca sempre di trovare una scusa o una scappatoia per qualsiasi cosa.
Il regolamento è chiaro e VALE PER TUTTI, è stata spiegato chiaramente, Biaggi da buon sborone non è andato al briefing (cazzi suoi) e Guidotti probabilmente non glielo ha spiegato bene (infatti alla chiara domanda fatta ai box a Guidotti se aveva spiegato a Max la regola dell'imbuto, .... ha glissato misteriosamente), quindi non vedo cosa c'è da recriminare.
Ha sbagliato. Peccato. La prossima volta starà più attento, ma è inutile rompere le balle oltremodo.
Amsicora
09/05/2011, 10:04
aH ah, Amsi, dì la verità quanto hai goduto per sta squalifica :mrgreen::mrgreen:. Sicuramente il regolamento è stato applicato alla lettera, onestamente Max non ne ha tratto alcun vantaggio e la punizione è per questo troppo severa. Potevano penalizzarlo di 10 secondi sul tempo di arrivo e probalilmente per come andava avrebbe potuto ugualmente avere possibilità di vittoria.
Max
Sinceramente? Non mi importa, avrebbe meritato la vittoria dato che era molto più veloce degli altri, ma la sua arroganza ha sempre fatto la differenza sui suoi risultati, in peggio.
Stare a giustificarlo e a dire ma se non fossero stati così severi...
Il regolamento è quello e vale per tutti, se lui pensa di poter fare quel che vuole solo perchè è bravo è giusto che invece venga sanzionato quanto tutti gli altri. Se la vuol capire è bene, altrimenti continui a fare come vuole e poi a fine campionato vada a dire che se, ma, forse, ma io, ma le regole, ma le gomme, ma la pioggia, ma i fantasmi, ma le cavallette...
Tanto per cambiare anche quest'anno è stato squalificato con bandiera nera per non aver fatto il ride through, mandando una volta di più a puttane il lavoro fatto da Aprilia. Ieri stessa cosa.
Non è questione di goderci, è questione che non può andare a lamentarsi di cose che si causa da solo. I tifosi di Biaggi recriminano ancora per la bandiera nera in 500 quando combatteva per il titolo con Doohan, come se quella sanzione fosse stata data per boicottarlo e non perchè ha fatto una cavolata.
Questi sono i tifosi di Biaggi e questo è Biaggi.
Come sempre ribadisco, gran pilota e gran manico, ma gran testa di quiz
Ripeto, io non difendo l'errore, dico solo che la penalizzazione, valevole ad esempio anche per un sorpasso con bandiere gialle, è spropositata. In pratica è la stessa dell F1 con la differenza che lì corri per 2 ore e quindi hai più tempo per recuperare (anche se poi è impossibile sorpassare). Io la rivedrei questa regola e darei, chessò, 10 secondi per un teaglio e 15 per un sorpasso in bandiera gialla o partenza anticipata. Poi, altro problema, il pilota va avvertito subito altrimenti se ci si mette 5 giri a decidere, la gara risulterebbe falsata.
Curiosità;
Rossi superò due volte con le bandiere gialle. La prima a Doninton (2001?), nessuno disse nulla, Rossi vinse eppoi venne penalizzato di 30 secondi giungendo terzo alle spalle di Biaggi e Gibernau. La volta dopo (Spagna 2003?) era in testa, gli segnalarono la penalità di 10 secondi, aprì il gas e mise Capirex a 14 secondi.
e come fai ad avvertire max che non ha mai "visto" gli avvertimenti quando doveva vederli? lo abbatti????:shock:
ocreatur
09/05/2011, 14:54
Ripeto, io non difendo l'errore, dico solo che la penalizzazione, valevole ad esempio anche per un sorpasso con bandiere gialle, è spropositata. In pratica è la stessa dell F1 con la differenza che lì corri per 2 ore e quindi hai più tempo per recuperare (anche se poi è impossibile sorpassare). Io la rivedrei questa regola e darei, chessò, 10 secondi per un teaglio e 15 per un sorpasso in bandiera gialla o partenza anticipata. Poi, altro problema, il pilota va avvertito subito altrimenti se ci si mette 5 giri a decidere, la gara risulterebbe falsata.
Curiosità;
Rossi superò due volte con le bandiere gialle. La prima a Doninton (2001?), nessuno disse nulla, Rossi vinse eppoi venne penalizzato di 30 secondi giungendo terzo alle spalle di Biaggi e Gibernau. La volta dopo (Spagna 2003?) era in testa, gli segnalarono la penalità di 10 secondi, aprì il gas e mise Capirex a 14 secondi.
E' esattamente quello che penso, e penso anche che il commento di Melandri non possa essere preso in considerazione troppo coinvolto, ovviamente: sia per lo screzio di Donington, sia perché ha tratto personale vantaggio dalla penalizzazione.
Amsicora
09/05/2011, 15:20
Ripeto, io non difendo l'errore, dico solo che la penalizzazione, valevole ad esempio anche per un sorpasso con bandiere gialle, è spropositata. In pratica è la stessa dell F1 con la differenza che lì corri per 2 ore e quindi hai più tempo per recuperare (anche se poi è impossibile sorpassare). Io la rivedrei questa regola e darei, chessò, 10 secondi per un teaglio e 15 per un sorpasso in bandiera gialla o partenza anticipata. Poi, altro problema, il pilota va avvertito subito altrimenti se ci si mette 5 giri a decidere, la gara risulterebbe falsata.
Potrei anche condividere, ma come tu dici a me sembra che si voglia giustificare l'errore e invece l'errore c'è stato, vantaggio o non vnataggio, e il regolamento è stato eseguito.
Se poi il regolamento lo si vuol modificare va pur bene, di fatto a Monza era quello e quel che è successo è giustissimo.
I discorsi che era in testa, che aveva un gran distacco, che non ne ha tratto vantaggio etc contano poco, ha sbagliato, la sanzione doveva essere quella e quella è giustamente stata applicata.
Anzi, a maggior ragione che era in testa con un bel distacco bastava rallentare come hanno fatto tutti quelli che sono andati lunghi anzichè fare lo sborone e entrare in chicane a manetta, specie da uno esperto come lui. Avrei capito di più un novellino, pur sanzionandolo comunque.
Ma Biaggi si sa, non è nuovo a queste cose, lui sta al di sopra, o almeno lo crede, nemmeno tutte le sue disavventure gli hanno fatto capire quando è ora di smetterla di fare l'arrogante.
Se si cambiassero i regolamenti non avrei nulla da eccepire, adesso sono questi e quello che è successo è non giusto, giustissimo.
Il resto sono chiacchiere ;-)
No no, in quel caso lo si abbatte e la bandiera nera è sacrosanta!
Se si cambiassero i regolamenti non avrei nulla da eccepire, adesso sono questi e quello che è successo è non giusto, giustissimo.
e questi sono fatti....;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.