Visualizza Versione Completa : meglio sportiva sportiva o sportiva stradale?
ciao a tutti, come dicevo nella presentazione anche se l' fzs 1000 mi e' sempre piaciuta un sacco ho alcune perplessita'... al momento ho una fzr 1000 '91 caferacerizzata con la quale mi diverto parecchio e che mi ha dato parecchie soddisfazioni ma ormai e' quasi il momento di cambiare, mi e' scattato qualcosa dentro, credo che capiate, e quindi ho cominciato a dare un' occhiata a cosa offre il mercato... premetto che sono uno di quelli che preferisce spendere meno all' acquisto e risolvere i piccoli incovenienti che mano a mano possono capitare piuttosto che investire subito cifre maggiori. ora ho visto che con circa la stessa cifra potrei trovare fzs 1000 o r1. so benissimo che mi risponderete che sono due moto completamente diverse, che dipende da cosa si cerca in una moto e dall' utilizzo che se ne vuole fare, ma cosi' tnto per chiacchierare un po' mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in merito.... ah e giusto oggi un amico mi ha fatto sapere di un gsx-r 750... sotto con se vuoi la sportiva r1, se voui stare comodo fzs, con l'r1 che ci fai, e via discorrendo
Ciccio77
08/05/2011, 23:07
ma...praticamente hai detto tutto tranne la cosa piu importante....cosa ci fai con la moto? o meglio, cosa ci vorresti fare?
diciamo utilizzo 99% stradale ma poco in coppia e qualche sporadica puntata in pista, piu' che altro era il confronto che mi interessava... gli fzs a sospensioni/freni come sono messi? di serie intendo...
Ciccio77
08/05/2011, 23:48
bhe....tocchi un argomento a me abbastanza fastidioso, credo che si contano sulle dita di UNA mano che ha perso 4 dita chi cambia forcelle o mono perchè ne sente il bisogno...il resto lo fa per il bar.
per i freni, sono potenti e offrono sicurezza, non ho mai sentito nessuno lamentarsi, anzi credo che nel segmento di cui stiamo parlando sono i migliori in assoluto dato che derivano dalla r1.
per il resto lascio rispondere a chi possiede le moto in questione.
Quoto il buon emilio!
Una ss in effetti è sprecata per la strada,un conto è la sparata del we o la pista,un'altro vivere la moto a 360 gradi.
Vedi tu cosa intendi fare della moto e valuta di conseguenza ;)
Se vai con una certa frequenza in pista ss, se fai soprattutto strada con qualche pistata sporadica vai di fzs. Oppure anche nel primo caso prendi lo stesso fzs e trovi una solopista di qualche anno senza spendere una fortuna, cosa che sto valutando di fare anche io.
Max
beh sulle sospensioni non sono molto d'accordo, credo che i benefici di un upgrade siano evidenti per tutti. Sinceramente la prima idea e' stata una r1 02-03 con kit steel fighter. Anche considerando che raramente la mia compagna viene in moto con me (purtroppo) comprare una moto e' una scelta da fare col cuore più che con la mente.
beh sulle sospensioni non sono molto d'accordo, credo che i benefici di un upgrade siano evidenti per tutti..
bravissimo! ;-)
grazie:-)
per quanto riugarda i freni? alla mia fzr ho montato componentistica r1 (pompa e pinze) perfettamente intercambiabile con quella originale e ovviamente tubi in treccia,ma il bello e' che l'fzr ha i padelloni da 320 con l'attacco uguale a quello delle moto italiane, e quindi vai di brembo snowflakes. per esperienza diretta utilizzando la moto in questa configurazione non c'e' assolutamente paragone con la frenata di serie di una yamaha piu' recente:comparativa effettuata con una r6 '99 a cui avevo appena montato tubi in treccia. la differenza tra i due impianti dovrebbe essere nel diametro dei dischi, e visto che anche l' fzs monta i 298 ho paura che la troverei un po' moscia in frenata (come d'altra parte una r1). qualcuna ha avuto esperienze simili?
O.T.: p.s. come si inseriscono gli smile?
ah ok grazie:oops:
ho cercato un po' ma no ho trovato molto... in cosa si differenziano le varie annate? con gli "euro" come siamo messi? 1 fino al 2003 2 dal 2004? la dotazione e' rimasta sempre la stessa e hanno cambiato solo le colorazioni? (ne ho viste alcune con il motore nero:shock:, spettacolo puro)
visto che il topic e' stato un po' abbandonato, e che non ho ancora fatto la mia scelta, vi aggiorno sulle mie elucubrazioni (sempre se a qualcuno interessano :roll:):
1-ovviamente la steel fighter (con i semimanubri pero') e' uno spettacolo
2-ma una fzs con qualche piccolo ritocchino rimane sempre un gran bel mezzo
3-e di una sv1000s che mi dite? il bicilindrico non mi convince molto (ho avuto modo di provare solo l' rsv di mio fratello ma non mi ha propio entusiasmato) pero' ha una linea davvero piacevole e forse all' occorrenza si potrebbe rivelare un po' piu' sportiva della ona
4-in conclusione sono sempre piu' confuso:cry:
ah vi metto qualche foto della mia fzr...
http://img856.imageshack.us/img856/966/16052011186.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/9713/16052011185.jpg
Non hai valutato le Triumph.. Street e Speed, con le dovute differenze, dovrebbero essere una buona opzione per quel che ci vuoi fare :)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
beh si teoricamente le triumph non avrei dovuto scartarle, ma sto cercando una moto che mi soddisfi anche esteticamente, per non dover ricominciare a trapiantare fari cupolini strumentazioni e cose del genere... le speed sono molto belle fino alla piastra di sterzo, io quei fanaloni la davanti:shock: non li ho mai potuti soffrire...
l'sv sarebbe perfetta ma e' bicilindrica, la fazer forse e' un po' poco sportiva ma col kit rizoma migliora parecchio ( e poi ha i carburatori)... eh sono difficile, lo so... anche le z1000 non sono male, le prime serie intendo, ma sono un po' troppo "plasticose"...
Michele62
26/05/2011, 13:43
beh si teoricamente le triumph non avrei dovuto scartarle, ma sto cercando una moto che mi soddisfi anche esteticamente, per non dover ricominciare a trapiantare fari cupolini strumentazioni e cose del genere... le speed sono molto belle fino alla piastra di sterzo, io quei fanaloni la davanti:shock: non li ho mai potuti soffrire...
l'sv sarebbe perfetta ma e' bicilindrica, la fazer forse e' un po' poco sportiva ma col kit rizoma migliora parecchio ( e poi ha i carburatori)... eh sono difficile, lo so... anche le z1000 non sono male, le prime serie intendo, ma sono un po' troppo "plasticose"...
nooo.....che dici ..:shock:
mi si so mbrogliat' sul' e fil' ncap':-?:-?:-?
Io invece quei fari li adoro :)
Comunque la FZS (sia 600 che mille) su strada si lascia dietro qualsiasi cosa in mano a un buon manico. :)
Se poi vuoi guardere a quelle più nuove, abbiamo 2 utenti che hanno preparato uno la FZ6 per le gare in salita, l'altro la FZ1 per non ricordo più quale campionato in pista, e sono terribilmente efficaci :)
Michele62
26/05/2011, 13:59
Io invece quei fari li adoro :)
Comunque la FZS (sia 600 che mille) su strada si lascia dietro qualsiasi cosa in mano a un buon manico. :)
Se poi vuoi guardere a quelle più nuove, abbiamo 2 utenti che hanno preparato uno la FZ6 per le gare in salita, l'altro la FZ1 per non ricordo più quale campionato in pista, e sono terribilmente efficaci :)
sono punti di vista.....
per la mille non discuto..l'avevo.(:cry:)
per la 600..ho i miei dubbi..8)
ho "quasi" deciso per l' fzs, anche se un occhio agli annunci di r1 lo butto sempre lo stesso:lol:
c'e' qualche annata che e' meglio o peggio delle altre? le prime, 01 e 02 avevano qualche difetto di gioventu'? euro2 da che anno? e' stata omologata anche euro3?
ne ho viste diverse in giro con kilometraggi tra 30k e 40k, ma dopo aver girato un po' qui sul forum direi che non sono molto elevati (anche se a 40 c'e' da controllare la catena).
sapevo per esperienza diretta con l'fzr e per sentito dire che i 5 valvole yamaha mangiano olio ma mi sembra che l'fzs non presenti questo inconveniente, giusto?:shorts_002:
30-40.000 km per la fzs1000 è poco più del rodaggio ;) unica cosa da tenere in conto su quei kmtraggi, oltre a catena-corona-pignone è lo stato del mono, potrebbe essere necessario revisionarlo (ma molti lo cambiano perché è l'unico neo di quella moto)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
mah... voi la comprereste una moto usata da un estraneo con 50.000 km? speravo di trovarne tra i 20 e i 30 ma volendo restare nella fascia "che meno di cosi' mi devono pagare loro per portargliela via" i km sono piuttosto altini per me che ero abituato a considerare moto piu' sportive (r1, cbr, gsxr etc etc...)
rieccomi di nuovo qui... Domani vado a vederne una a bologna, con un po' di km ma ad un buon prezzo... Speriamo bene.... Nel frattempo ho preso in considerazione anche gli z750s ma i prezzi sono più o meno gli stessi, é vero che sono più recenti di qualche anno ma sono inferiori agli fzs sotto tutti i punti di vista (a mio parere)....
Ciccio77
01/07/2011, 23:43
bhe....io la z750s......bhe.........si....bhe.....
se mi si presentasse l'occasione non ci penserei 2 volte.
Proprio ieri mio fratello ha preso una s a 2000 euro con 9600 km....
anno 2003.
più sportiva di una FZS , ma più stradale di una R1 ? Fz1 Fazer. 8)
Di usate c'e ne sono a josa in giro.
ecco diciamo che la cifra di cui parlava ciccio sarebbe l' deale:-D... quella che ho viso ieri sarebbe venuta via a quel prezzo, con 50.000 km, uniproprietario e tenuta molto bene. mi ha fatto un' ottima impressione ma era la prima che visionavo e non me la sono sentita di opzionarla:-?... diciamo che fino a 3000 per qualcosa che ne valga la pena sono disposto a spendere, comunque gli fz1 restano fuori budget... probabilmente in settimana un amico mi presta il suo fz6 s1 tutto originale con 60.000 km x vedere che effetto mi fa passare dal mio 1000 (un po' preparato, scorbutico e cattivo:twisted:) ad un 600ino dolce ed educato
:-(ho chiamato alcuni inserzionisti per gli fzs ma arrivo sempre troppo tardi... :-(
e una hornet 900? qualcuno l'ha avuta - provata? impressioni? in teoria non dovrebbe essere male...:?:
:-(ho chiamato alcuni inserzionisti per gli fzs ma arrivo sempre troppo tardi... :-(
e una hornet 900? qualcuno l'ha avuta - provata? impressioni? in teoria non dovrebbe essere male...:?:
azz, adesso arriva michele a descrive la mirabolante serie di pregi della hornet 900 :mrgreen:
hum a quanto pare michele non interviene...
ho letto un vecchio post del 2005 sull' argomento ma i toni si sono scldati quasi subito e la faccenda non e' stata approfondita,,,
esteticamente le due moto sono in pareggio,,, fzs forse piu' "cattiva" ma il faro tondo ha sempre un suo fascino, ciclisticamente la fzs e superiore, ma tanto sia una che l'altra passerebbero per una buona revisione/sostituzione mono e forcelle quindi il discorso vale solo fino a un certo punto (la fazer e' completamente regolabile gia' di suo...i limiti telaistici honda non so' quanto siano veri e quanto tentetivi di svilirla)... il motore dovrebbe essere il punto di forzo della yamaha ma di quello honda non ho esperienza diretta, chi ce l'ha dice sia fantastico, pieno sotto e cattivo in alto, chi non ce l'ha dice che e' una chiavica :?: (anche qui con dynojet kit o centralina a seconda del caso, filtri e mezzucci vari le cose dovrebbero equilibrarsi, credo). la fazer non l'ho provata in movimento ma seduto in sella mi ha dato l'idea di essere molto "abbondante" e "massiccia", sull' hornettona non mi ci sono mai neanche seduti ma mi sembra un po' piu' snella.
insomma non riesco prpio a decidere visto che non ho la possibilita' di provarle ...
Rastasicily
12/07/2011, 09:25
Guarda, qui siamo di parte....io personalmente ritengo che non ci sia un minimo paragone tra le due moto...a parte il fatto che la Hornet è una Naked e la Fazer no, quest'ultima è superiore in tutto: poliedricità, prestazioni, consumi, telaio, ciclistica, freni, comodità soprattutto in viaggio, sportività, nel senso che è superiore anche in pista e non di poco.
Del resto, quando è uscita, la Fazer ha spostato tutti i riferimenti del settore abbastanza in alto, e basta andare a rileggersi le prove di quel periodo per ricordarlo.
Ti ricordo tra l'altro che l'Hornet 900 sarà pure una buona moto ma credo che la sua dote migliore sia l'utilizzo "user friendly", perchè ha sempre quel telaio ricavato pari pari dall'Hornet 250, con ben altre prestazioni, che era in vendita in giappone e dalla quale derivano tutte le Hornet fino al 2006, con la sola sostituzione di motore, scarico e pochi altri particolari.
Anche se non sono Michele posso dirti qualcosa della Hornet 900 perchè ho guidato spesso quella che aveva qualche anno fa mio papà... e non posso che parlartene bene ! Se piace la naked ti garantisco che è una signora moto, con una guida splendida (leggera, maneggevole, facile ma cmq in grado di portarti tranquillamente a ritmi che su strada non si dovrebbero tenere !) e con un motore assolutamente fantastico fino a 8.000 giri (spinge come un mulo già da 1.000 giri, puoi dimenticarti di usare il cambio) ma che per i maniaci dell'allungo delude da 8.000 in poi, nel senso che quando ti aspetteresti l'ultima botta invece perde forza e ti fa capire che non vale la pena andare a cercare gli alti regimi.
Per il turismo anche in coppia è ok senza dubbi (con gli ovvi limiti di una naked, ma si trovano facilmente piccoli cupolini che senza rovinare l'estetica permettono di viaggiare con maggiore protezione) mentre per la guida con il coltello tra i denti ha qualche limite di sospensioni (ripeto, solo a ritmi di guida da sportiva) ma si rimedia facilmente mettendo mano alle molle della forcella ed eventualmente (ma meno necessario) al mono.
In definitiva era una gran bella moto.
Lamps
si beh ovvio che si parteggia sempre per la propia moto, ma speravo in qualcuno, come appunto pave, che le avesse provate entrambe e potesse fare un "confronto diretto". non si sa mai se le prese di posizione nette come sui freni e sospensioni dell' hornet siano frutto di esperienza diretta o idee appiccicate da qualche rivista...
non lasciatemi nel dubbio, aiutatemi a decidere per il meglio...
Rastasicily
12/07/2011, 18:45
...non si sa mai se le prese di posizione nette come sui freni e sospensioni dell' hornet siano frutto di esperienza diretta o idee appiccicate da qualche rivista...
Ovviamente se hai questo dubbio non ti resta che provarle entrambe a lungo, ma francamente la superiorità della Fazer mi pare oggettivamente innegabile, basti dire che le sospensioni sono tutte le regolabili mentre nella Hornet no, poi i pareri delle riviste erano all'unanimità per la superiorità dell Fazer, che ti ripeto mi pare talmente netta da essere evidente.
Poi non è che dico che la Hornet è scarsa (a parte il telaio, detto da chi ce l'ha), dico che non si può paragonare alla Fazer, che con tutto il rispetto è di un altra pasta.
no no sul fatto che uscite dal concessionario la fazer sia di gran lunga migliore sono piu' che d'accordo, ma credo che con pochi interventi anche la hornettona possa diventare un' ottima moto... non fraintendere, a me la fazer piace veramente un sacco, non sto cercando dire che e' peggio, solo che visto che queste sono le alternative a mio giudizio piu' valide per le mie esigenze cercavo di farmi un'idea dei pro e dei contro non avendo la possibilita' di provarle...
Rastasicily
13/07/2011, 09:23
Per avere ad esempio le sospensioni regolabili gli interventi non sono tanto pochi...e secondo me, se non vuoi spenderci su davvero tanto, al massimo potrai arrivare ad eguagliare le sospensioni di serie della Fazer ben settate.... inoltre per me la Hornet vale di meno anche come soldi, però chi la vende non cala i prezzi più di tanto per il solito discorso che "è Honda"...comunque per me come alternativa rimanendo in quella fascia di prezzo sarebbe più valida allora la Bandit 1250, quella ad acqua, si trova ad ottimi prezzi sia naked che s, moto per me superiore all'Hornet 900, un bel 4 cilindri che da il tutto in 9000 giri, pieno di coppia, ciclistica e telaio sani e discreti, affidabilità...Si trova ad ottimi prezzi.
Alla fine però sono due moto diverse in un certo senso, perchè la Hornet è una naked, con tutto quello che ne deriva, quindi forse prima devi fare questa scelta a monte.
http://www.motorbikespecs.net/images/Suzuki/GSF_1250_K7_AK7_K8_AK8_Bandit_07-08/GSF_1250_K7_AK7_K8_AK8_Bandit_07-08_1.jpg
http://images.passionperformance.ca/photos/0/0/3/003186_2007_Suzuki_Bandit.jpg
Sicuramente il Bandit S con l semicarena è più versatile della Hornet, ma come piacere di guida la Honda vince dieci a zero !
Lamps
Rastasicily
13/07/2011, 19:12
Sicuramente il Bandit S con l semicarena è più versatile della Hornet, ma come piacere di guida la Honda vince dieci a zero !
Lamps
Su questo ho dei fortissimi dubbi...:mrgreen:
hum... non male l' idea del bandit... non l'avevo considerato perche' lo ritengo un po' "troppo" ... peso e dimensioni non scherzano... e poi sinceramente se suzuki deve essere, allora aria e olio!!... e' che la hornettona mi sembra piu' easy, piu' gestibile... (pensa che sto considerando anche la 600)... venendo da un discreto cancello ho un po' la curiosita' di provare qualcosa di agile anche a dispetto di un po' di potenza e di allungo... sono il primo a sapere di non avere le idee ben chiare, ma e' propio per questo che mi piace parlarne con altri motociclisti e scambiare opinioni
Lascia perdere le 600, troppo vuote sotto... Come detto piu' indietro da Pave, anche la Hornet 900 in definitiva era una gran bella moto, hai tempi di suo padre però.
hum...non riesco a trovare niente che mi convica appieno... quasi quasi rimando a dopo la stagione, probabilmente sara' piu' facile trovare qualche buona occasione.dove abito io la questione euro1 o euro2 e' praticamente irrilevante, ma se dovessi cominciare a fare un po' di turisma dite che un fattore da tenere in considerazione? una bella 05 rossa con motore nero (c'era gia' nel 2005 o e' del 2006?:oops:) quanto potra' valere questo inverno?
impeggiato
19/07/2011, 19:47
figaro quante pippe che ti fai :D
eh gia' sono pippaiolo dentro:-D, lo sono sempre stato... poi mi rompo e prendo decisioni sull' istinto del momento:roll:
p.s. trovata ottima occasione per hornet 900 :oops:
eh gia' sono pippaiolo dentro:-D, lo sono sempre stato... poi mi rompo e prendo decisioni sull' istinto del momento:roll:
p.s. trovata ottima occasione per hornet 900 :oops:
Per quello che ho sentito io sull'hornet 900 (da motociclisti piu' che scafati d'oltralpe che non badano ai fronzoli), se l'occasione è buona (molto), prendila. Ci piazzi un bel kit sospensioni e correggi l'unico neo dell'hornet 900, da quel che ho capito è insospettabilmente divertente.
In ogni caso, secondo me, vista la tua FZR, se non opti per la steel fighter te ne penti....è un altro pianeta confronto alle altre moto che hai elencato, in piu' la useresti principalmente da solo.....che vuoi di piu'?! :mrgreen:
beh l' occasione hornet andava un po' per le lunghe e ho preferito lasciare perdere...intanto un mio paesano mi ha detto che vuole vendere la sua fazer blu del 2003 con 16500 km (veri, conosco la moto) a circa 3000€... ci sto facendo un pensierino, voi che dite?
le hornet con quella cifra le trovo gia' dal 04 in poi ( sosp regolabili e euro 2), anzi anche a meno.
la steel e' un bel sogno, voglio comvincere la mia compagna a venire piu' spesso con me, non posso dirle che deve sedersi la' in cima... e poi a forza di parlare di hornet e fazer ormai la coppia in basso me la sogno anche di notte!!
finalmente l'ho provata... la fazer, l'hornet forse lunedi', cosi' avro' un paragone diretto
sinceramente sono un po' deluso, ho provato una 04 con 26000 km, tenuta veramente bene. sono rimasto sorpreso dalla ciclistica, l' ho trovata facile e intuitiva, e anche leggera, pero' mi aspettavo qualcosa di piu' dal motore... io sono abituato alla mia che con scarico completo, filtri singoli e stage3 e' un bel peperino, ma sinceramente mi e' sembrata un po' spenta. l'ho provata per pochi km quindi e solo un'impressione ma tra il riparo areodinamico, il "silenzio" dello scarico orginale, e il motore "elettrico" sembrava di essere fermi (in verita' non so a quanto andavo perche' il tachimetro era staccato:-?).
probabilmente sono io che sono abituato a sensazioni un po' piu' forti e devo resettare i parametri...
continua ad aggiornare, magari a qualcuno puo' tornare utile... la prova dell' hornet e' saltata, 100km x niente:evil:
in compenso in questi giorni ho provato un sv1000s e devo dire che mi ha colpito parecchio!! motore potente ma dolce e progressivo e ciclistica che mi ha dato l'impressione di essere degna di queso nome... solo le vibrazioni mi sono sembrate un po' esagerate, ma le gomme erano sulle tele quindi potrebbero esserne in parte responsabili... potremmo avere una vincitrice, FINALMENTE!:oops:
so di rischiare il linciaggio continuando questo topic, e dopo che avrete letto le ultime novita' non sara' solo un rischio, sara' un dato di fatto... ma avevo deciso di tenervi aggiornati e allora eccoci qui....
alla fine ho comprato... NIENTE:shock: ... mi spiego meglio: dopo l'ottima impressione della sv torno a casa e decido che si, potrebbe essere quella giusta, a questo punto o lei o la falco ... all'inizio avevo scartato i bicilindrici ma alla prova dei fatti non ne valeva la pena... senonche' in garage c'era, inutilizzata, la rsv di mio fratello che gia' mi aveva proposto di prenderla. io avevo sempre rifiutato perche' l'avevo usata per un po' qualche anno fa' ma non mi ci ero trovato. alla fine ridi e scherza, parla e discuti, una sistemata alle sospensioi per renderla un po' piu' "mia" e mi ci sono subito trovato benissimo. certo e' mooolto sportiva e per ora non mi sono ancora arrischiato a portare eleonora a fare un giro, ma alla fine direi che dopo tutti i miei girovagare e le mie s...e mentali la soluzione ottimale e' stata anche la piu' semplice ed economica
so di rischiare il linciaggio continuando questo topic .... senonche' in garage c'era, inutilizzata, la rsv di mio fratello
In effetti rischi si... a meno che tu non vada subito a segnarti qui
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=258989
;-)
Lamps
Brividoblu
07/09/2011, 17:19
Tutto è bene quel che finisce bene :)
Rastasicily
07/09/2011, 17:22
Non capisco come puoi definire potente il motore dell'SV1000 e contemporaneamente dichiararti deluso da quello del Fazer 1000, visto che quest'ultimo numeri e grafici alla mano è più potente ed ha più coppia a qualsiasi regime, e non di poco...qualcosa non torna...
Meno male che hai preso l'RSV, gran bella moto ;-)
:roll: :lol:
Comunque complimenti!
ok, aggiunto alla lista degli apriliati... :toothy_009:
x rasta: credo che, come gia spiegato, il motore del fazer in configurazione completamente standard, sia (per i miei gusti, ovvio) un po' troppo "elettrico" e ben educato, e questo unito alla mia esperienza con 4cil un po' piu' scorbutici me l' ha fatto percepire come un po' moscio.
al contrario il motore dell' sv e' bicilindrico, frazionamento a cui non ero molto abituato e che per sua natura sembra essere un po' piu' "caratteriale" anche se i cavalli non sono poi moltissimi (anche se credo che 115-120 tutto sommato possano bastare:twisted:)
a che punto stai?:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.