PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Cambio tubi freni, quanto olio mettere nella vaschetta?



zaza
14/05/2011, 00:02
Ho da poco cambiato i tubi del freno anteriore e ho montato i tubi in treccia. Ho messo l'olio, fatto lo spurgo e messo l'olio nella vaschetta...ma quanto ne devo mettere nella vaschetta? Non c'è un livello preciso di FULL indicato, e quindi non saprei. Ne ho aggiunto per più di metà, ma mettendo la moto sopra i cavalletti mi sembra che la ruota anteriore sia troppo frenata...non gira libera, ma mi sembra che i dischi strisciano molto con le pastiglie.

Da premettere che le mie pastiglie hanno 2700km, quindi non sono molto consumate.

Domani posto alcune foto e un video, così vi faccio vedere fino a quando l'ho riempita e come gira la ruota.

Aspetto vostri consigli.

Grazie a tutti

ranger1
14/05/2011, 21:29
Se la ruota rimane frenata, probabilmente dovrai dare una bella pulitina alle pinze (soprattutto i pistoncini).
Un mio amico cambiò tubi e olio poco tempo fa e pulì i pistoncini con olio freni, altrimenti la ruota forzava.

zaza
17/05/2011, 00:01
proverò...però non voglio più staccare i tubi o cambiare o spurgare olio freni

ranger1
17/05/2011, 00:11
proverò...però non voglio più staccare i tubi o cambiare o spurgare olio freni

Secondo me ti conviene tirar giù una pinza, metti un bello spessore in mezzo alle pasticche ( come se fosse il disco), pinzi leggermente e quando vedi che i pistoncini escono fuori gli dai una bella pulita.....da ripetere più volte....prima una pinza e poi la rimetti e tiri giù l'altra.
Così facendo non credo che dovresti rifare spurghi ecc.....
Se sbaglio correggetemi :-D

Comunque anch'io dovrò fare questa operazione dato che rimane leggermente frenata anche a me.

zaza
19/06/2011, 13:27
[QUOTE=ranger1;7602884]Secondo me ti conviene tirar giù una pinza, metti un bello spessore in mezzo alle pasticche ( come se fosse il disco), pinzi leggermente e quando vedi che i pistoncini escono fuori gli dai una bella pulita.....da ripetere più volte....prima una pinza e poi la rimetti e tiri giù l'altra.
Così facendo non credo che dovresti rifare spurghi ecc.....
Se sbaglio correggetemi :-D

Comunque anch'io dovrò fare questa operazione dato che rimane leggermente frenata anche a me.[/QUOTE

Forse oggi mi sono deciso a fare l'operazione di pulizia.
Tu l'hai già fatto? Risultati?
Cmq mi chiedevo se durante l'operazione di pulizia devo aprire il coperchio della vaschetta olio freni, poichè stavo pensando che magari nella vaschetta c'è troppo iìolio e troppo pressione e quindi i pistoni non riescono ad allentarsi (è un flash che mi sto facendo io, ma senza sapere niente al riguardo)

ranger1
19/06/2011, 13:36
Procedi con la pulizia dei pistoncini senza aprire la vaschetta, altrimenti appena spingerai i pistoncini ti uscirà l'olio.
E poi dovresti pinzare, pulire e ripinzare.....

Comunque io ancora non l'ho fatto, ma spero di farlo al più presto.

zaza
13/07/2011, 17:51
Procedi con la pulizia dei pistoncini senza aprire la vaschetta, altrimenti appena spingerai i pistoncini ti uscirà l'olio.
E poi dovresti pinzare, pulire e ripinzare.....

Comunque io ancora non l'ho fatto, ma spero di farlo al più presto.

Ho provato a fare in questo modo, ma il risultato è che leve mi sembrano troppo dure, c'è veramente pochissimo gioco con la frenta....nemmeno il tempo di pinzare e già frena...è normale?

Inoltre con apri e chiudi della vaschetta olio, mi è successo che ho stretto troppo una vite e adesso non risco a svitarla....sto "spanando la vite". Aiuto :shocked_001:

ranger1
13/07/2011, 17:57
Ho provato a fare in questo modo, ma il risultato è che leve mi sembrano troppo dure, c'è veramente pochissimo gioco con la frenta....nemmeno il tempo di pinzare e già frena...è normale?

Inoltre con apri e chiudi della vaschetta olio, mi è successo che ho stretto troppo una vite e adesso non risco a svitarla....sto "spanando la vite". Aiuto :shocked_001:

Per quanto riguarda la vite......non so se già ce l'hai, in caso dovresti procurarti un cacciavite con la stella molto grande (e buono).....e vai sicuro che si svita.
Io se non avevo quello che ho attualmente, sai quante viti avrei spanato.....

Hai provato a vedere se la ruota gira libera?
Un leggerissimo attrito è normale che ci sia, ma non troppo.

zaza
13/07/2011, 19:02
Per quanto riguarda la vite......non so se già ce l'hai, in caso dovresti procurarti un cacciavite con la stella molto grande (e buono).....e vai sicuro che si svita.
Io se non avevo quello che ho attualmente, sai quante viti avrei spanato.....

Hai provato a vedere se la ruota gira libera?
Un leggerissimo attrito è normale che ci sia, ma non troppo.

Ho postato 2 video riguardo alla ruota frenata e riempimento max olio vaschetta freni:

http://www.youtube.com/watch?v=_Hb87Fa5piU

http://www.youtube.com/watch?v=y-FPBOj1TQM

ranger1
13/07/2011, 21:15
Guardando i video la ruota sembra girare un po troppo frenata.
Per quanto riguarda il liquido, più o meno la quantità è la stessa che ho io.

Ma quando hai pulito i pistoncini, questi rientravano bene o rimanevano comunque un po bloccati?

Quanti km ha la moto?

zaza
13/07/2011, 21:25
La mia moto ha 3600 km...quando li ho puliti mi è sembrato che rientravano bene, a parte gl'ultimi millimetri, infatti pensavo che fosse meglio aprire il coperchio della pompa prima di rientrare i pistoni, per evitare che poi si crea una pressione maggiore all'interno della vaschetta e quindi che i pistoni non ritornino al loro posto perfettamente...era una mia teoria.

ranger1
14/07/2011, 00:24
Leggendo qua e la in rete, ho notato che in molti si sono lamentati della ruota anteriore leggermente frenata, chi più chi meno.....con diverse moto.
Secondo me è più che normale......ripeto, anche la mia lo fa.....un po meno della tua, ma lo fa.

Potrebbero essere anche che le pastiglie si dovranno assestare bene.

Ma quando la guidi, senti l'anteriore frenato o no?......io credo di no ;-)

Dimenticavo.....hai controllato la regolazione della leva del freno?.....quella rotella posizionata proprio sulla leva?
Prova a ruotarla spingendo prima la leva in avanti e poi rilasciala.....vedi se magari il gioco aumenta.

danx
14/07/2011, 01:03
mha.... dai video direi che va anche bene.......

zaza
14/07/2011, 23:32
Leggendo qua e la in rete, ho notato che in molti si sono lamentati della ruota anteriore leggermente frenata, chi più chi meno.....con diverse moto.
Secondo me è più che normale......ripeto, anche la mia lo fa.....un po meno della tua, ma lo fa.

Potrebbero essere anche che le pastiglie si dovranno assestare bene.

Ma quando la guidi, senti l'anteriore frenato o no?......io credo di no ;-)

Dimenticavo.....hai controllato la regolazione della leva del freno?.....quella rotella posizionata proprio sulla leva?
Prova a ruotarla spingendo prima la leva in avanti e poi rilasciala.....vedi se magari il gioco aumenta.

Il gioco della leva è sempre lo stesso, perchè con la rotella allontano o avvicino la leva al manubrio.

Cmq quando cammino non la sento frenata...però me ne accorgo quando devo spostarla spenta e a freddo (a volte si sente leggermente fischiare muovendola avanti e indietro....mentre quando faccio un pò di strada e l'olio freni è caldo, mi sembra che la ruota è più libera...penso è spero sia normale, solo che mi stranizza il fatto che la ruota anteriore è perfetta!

Bah...sarà il caso!!

Cmq quando avrò un pò di tempo li smonto e li pulisco dalla A alla Z.

Grazie a tutti

ranger1
15/07/2011, 01:50
Sai se te lo faceva anche prima di sostituire i tubi?

Magari prova a confrontarla con qualche moto di un amico se ne hai la possibilità.

zaza
15/07/2011, 09:34
Sai se te lo faceva anche prima di sostituire i tubi?

Magari prova a confrontarla con qualche moto di un amico se ne hai la possibilità.

Veramente non saprei....ho montato i tubi acquistati su questo forum di una FZ600. I tubi ho visto che erano compatibili in dimensioni con la mia moto, anche perchè ho chiesto a diversi rivenditori....li ho montati però con la BULLONE BANJO originale, perchè mi è successo che si è spezzato un BULLONE BANJO che collega alla pinza, poichè in ergal, e quindi per sicurezza ho montato la bulloneria originale....penso che non sia un problema e come BULLONE BANJO doppio da montare alla pompa freno, ho messo quello presente su una delle due pinze dell'FZ6, che monta lo sdoppiatore perchè i tubi originali vanno diretti in una pinza e poi da lì sdoppia all'altra pinza.

Cmq penso e spero non sia problemi di tubo

ranger1
15/07/2011, 12:50
Non credo che i tubi ti diano problemi.