PDA

Visualizza Versione Completa : Le Mans MotoGP



Mel.82
15/05/2011, 14:57
Finita benissimo con un 3rzo posto per il buon sempreverde Rossi, ma m1nchia che sfiga per Pedrosa...

Comunque, aldilà della spalla di Camomillo, ma che poker ha fatto Honda?
Ci sono 6 piloti veramente al TOP, di cui forse Dovi e Sic sono un filino sotto gli altri 4, comunque i top 6 sono quelli, e la honda ha la moto più forte (di parecchio in modo evidente) e 4 top raider! Vedi qualifiche per la gara di oggi.. 1°,2°,3°,4°!!

chico
15/05/2011, 15:33
Stoner , ha fatto una gran gara come al solito , anche se non mi è piaciuto quello che ha fatto in prova , anche se nel dopogara si è scusato , quindi bravo e complimenti! il Dovi và , è la seconda volta che beffa il dottore all'ultimi giri , ha una gran moto . Vale gran gara , un terzo posto porta molta allegria in casa Ducati ma alla moto li mancano un po' di cavalli , grande vale. il Sic , lasciamo perdere , ha fato una bella cazzata ai danni di Pedrosa , che vince l'oscar del pilota più sfortunato del moto mondiale . Una gara tutto sommato piacevole da vedere !

rossocooperS
15/05/2011, 15:44
Povero Dani, mi dispiace veramente un sacco. Però a me non piace assolutamente la risposta di Simoncelli, che dice di non avere fatto nessuna maialata. Gli mettano gli specchietti retrovisori, almeno capisce dove sono gli avversari e non gli sale sopra. Ha fatto proprio una ran ca**ata, soprattutto considerando che tutti ce l'avevano con lui e adesso avranno buon gioco nel dire che è un criminale. Persino il suo amico del cuore Rossi ha detto che ha sbagliato... E così ha rovinato gara (e probabilmente stagione) di Daniel Pedrosa, che contariamente a Lorenzo (che predica bene ma razzola malissimo) non ha mai fatto scorrettezze a nessuno...

vanzo
15/05/2011, 18:36
Diciamo che Rossi ci sta mettendo la solita pezza. Ha una moto che in confronto a Honda e Yamaha è ancora un cancello. Mi spiace per Pedrosa in effetti, mi era diventato simpatico. Stoner bravo nulla da dire ma simpatico come lo zucchero nelle lenzuola.

paxemax
15/05/2011, 19:23
Diciamo che Rossi ci sta mettendo la solita pezza. Ha una moto che in confronto a Honda e Yamaha è ancora un cancello. Mi spiace per Pedrosa in effetti, mi era diventato simpatico. Stoner bravo nulla da dire ma simpatico come lo zucchero nelle lenzuola.

Rossi non ci sta mettendo nessuna pezza dato che oggi è arrivato a 15 secondi dal primo che sono un distacco abissale e se non fosse stato per cadute e squalifiche il podio lo avrebbe visto col binocolo. Con quella che tu definisci cancello il vincitore di oggi ha vinto più gp di tutti gli altri piloti negli ultimi 4 anni. Diciamo semplicemente che Rossi deve ancora capire come tirare fuori da quella moto tutto il potenziale che puo' esprimere, come invece riusciva a fare Stoner, mi sembra davvero ingeneroso per la ducati dare del cancello ad una moto solo perchè Valentino non è capace a guidarla.
Max

erman67
15/05/2011, 19:30
Stoner bravo nulla da dire ma simpatico come lo zucchero nelle lenzuola.

Non capisco il commento sulla simpatia .... sono piloti e non devono essere simpatici ma bravi a portare una moto .... e regalare emozioni quando guidano ;)


anche se non mi è piaciuto quello che ha fatto in prova

Stoner non avrà fatto un bel gesto verso De Puniet per aver dato un pugnetto sulla spalla, e per questo è stato multato, ma De Puniet ha fatto un gesto ancora peggiore e non ha subito nessuna punizione .... è una delle prime cose che insegnano a chi si avvicina alla pista ... mai e poi mai cambiare traiettoria, soprattutto se si sta andando molto ma molto più lenti di chi segue. Quello che De Puniet ha fatto è da pazzi e ha rischiato di provocare un grosso incidente. Se capitasse a me in una qualsiasi giornata in pista da amatori mi incazzerei moltissimo .... figuriamo a quei livelli di professionalità.

One
15/05/2011, 20:06
Simoncelli è un bravo pilota che ci sa dare di gas ma un perfetto idiota con la testa di un dodicenne ... un pazzo irresponsabile e fossi in chi di potere gli farei una bella lavata di capo !!!

Brividoblu
15/05/2011, 20:44
Simoncelli è un bravo pilota che ci sa dare di gas ma un perfetto idiota con la testa di un dodicenne ... un pazzo irresponsabile e fossi in chi di potere gli farei una bella lavata di capo !!!

Ti costerebbe qualcosa di shampoo... :D

vanzo
16/05/2011, 08:47
Rossi non ci sta mettendo nessuna pezza dato che oggi è arrivato a 15 secondi dal primo che sono un distacco abissale e se non fosse stato per cadute e squalifiche il podio lo avrebbe visto col binocolo. Con quella che tu definisci cancello il vincitore di oggi ha vinto più gp di tutti gli altri piloti negli ultimi 4 anni. Diciamo semplicemente che Rossi deve ancora capire come tirare fuori da quella moto tutto il potenziale che puo' esprimere, come invece riusciva a fare Stoner, mi sembra davvero ingeneroso per la ducati dare del cancello ad una moto solo perchè Valentino non è capace a guidarla.
Max
Certo il podio è stato un caso e 15 secondi sono ancora tanti, ma rimane indubbio che, anno 2007 a parte quando forse nel motore la Ducati metteva...olio santo, dopo i risultati Ducati sono stati incostanti e con un solo pilota in ogni caso in grado, a volte, di vincere. Gli altri....nebbia.
Inoltre adesso il famoso motorone ducati che, almeno quello, era praticamente sempre stato superiore in termini di prestazioni pure, va tanto quanto anzi....
Guardiamo a cosa hanno fatto gli altri piloti Ducati ieri.....
Certo che Stoner rappresenta il presente/futuro della moto Gp e Valentino il passato/presente ma come ho già detto in un altro post mi piacerebbe vedere Stoner un pochino sotto pressione da Rossi, perdere un filino di sicurezza in una moto che attualmente pare di un'altra categoria, allora probabilmente si vedrebbero delle cosette interessanti

thenick
16/05/2011, 09:25
Non capisco il commento sulla simpatia .... sono piloti e non devono essere simpatici ma bravi a portare una moto .... e regalare emozioni quando guidano ;)



Stoner non avrà fatto un bel gesto verso De Puniet per aver dato un pugnetto sulla spalla, e per questo è stato multato, ma De Puniet ha fatto un gesto ancora peggiore e non ha subito nessuna punizione .... è una delle prime cose che insegnano a chi si avvicina alla pista ... mai e poi mai cambiare traiettoria, soprattutto se si sta andando molto ma molto più lenti di chi segue. Quello che De Puniet ha fatto è da pazzi e ha rischiato di provocare un grosso incidente. Se capitasse a me in una qualsiasi giornata in pista da amatori mi incazzerei moltissimo .... figuriamo a quei livelli di professionalità.



quoto tuttissimo il discorso di erman, specie la seconda parte.
sulla prima, direi che se oltre che bravo in moto uno fosse anche simpatico sarebbe meglio, ma non si può avere tutto dalla vita ;-)

thenick
16/05/2011, 09:29
Certo il podio è stato un caso e 15 secondi sono ancora tanti, ma rimane indubbio che, anno 2007 a parte quando forse nel motore la Ducati metteva...olio santo, dopo i risultati Ducati sono stati incostanti e con un solo pilota in ogni caso in grado, a volte, di vincere. Gli altri....nebbia.
Inoltre adesso il famoso motorone ducati che, almeno quello, era praticamente sempre stato superiore in termini di prestazioni pure, va tanto quanto anzi....
Guardiamo a cosa hanno fatto gli altri piloti Ducati ieri.....
Certo che Stoner rappresenta il presente/futuro della moto Gp e Valentino il passato/presente ma come ho già detto in un altro post mi piacerebbe vedere Stoner un pochino sotto pressione da Rossi, perdere un filino di sicurezza in una moto che attualmente pare di un'altra categoria, allora probabilmente si vedrebbero delle cosette interessanti

perfettamente d'accordo con te.
2007 a parte dove aveva una moto di un altra categoria negli seguenti stoner non è stato proprio il protagonsita indisccusso della motogp, un anno ha perso anche 6 gare per riprendersi dalle figuracce che valentino gli faceva fare.
diciamo che valentino ha battuo stonere in questi anni avendo moto dalle prestazioni simili, quest'anno non si può certo dire che honda e ducati vadano di pari passo come prestazioni il che rende VAGHISSIMAMENTE avvantaggiato stoner... ricordiamoci dove è arrivato e a quanto il campione del mondo da stoner ieri...

paxemax
16/05/2011, 11:41
Certo il podio è stato un caso e 15 secondi sono ancora tanti, ma rimane indubbio che, anno 2007 a parte quando forse nel motore la Ducati metteva...olio santo, dopo i risultati Ducati sono stati incostanti e con un solo pilota in ogni caso in grado, a volte, di vincere. Gli altri....nebbia.
Inoltre adesso il famoso motorone ducati che, almeno quello, era praticamente sempre stato superiore in termini di prestazioni pure, va tanto quanto anzi....
Guardiamo a cosa hanno fatto gli altri piloti Ducati ieri.....
Certo che Stoner rappresenta il presente/futuro della moto Gp e Valentino il passato/presente ma come ho già detto in un altro post mi piacerebbe vedere Stoner un pochino sotto pressione da Rossi, perdere un filino di sicurezza in una moto che attualmente pare di un'altra categoria, allora probabilmente si vedrebbero delle cosette interessanti.
Non è stato in grado a volte di vincere.
E' stato quello che ha vinto più gp di tutti nell' era 800 cc e lo ha fatto con quella moto che tu hai definito un cancello. Vedo che ripeti pari passo le stronzate che propinano meda e c. sulla pressione e via dicendo. Vedrai che anche questa si monterà da sola come quella che Stoner andava forte per merito dell' elettronica, salvo poi scoprire che è quello che ne usa meno di tutti. Adesso poi naturalmente è colpa della moto che non ha più motore (magari perchè è stato proprio Rossi a chiedere una configurazione motore più guidabile a discapito della potenza) ed è un cancello non di Rossi che non è altrettanto bravo a guidarla.
Max

thenick
16/05/2011, 12:02
ma scusa, ma se la ducati era una moto migliore come mai è andato alla honda? :roll:

paxemax
16/05/2011, 12:19
E come mai allora Valentino è andato alla ducati se era una moto peggiore ? :roll: :-)
Rispondendo seriamente alla tua domanda, invece, la ducati è senza dubbio una moto molto più ostica da guidare delle giapponesi. Stoner è sempre stato capace a tirarne fuori tutto il potenziale guidandola di forza, rischiando tantissimo, tutti gli altri hanno fatto fatica. Valentino è Valentino, non è come tutti gli altri eppure non è capace di adattarsi alla moto vuole adattare la moto a lui, ma se per adattarla se ne snaturano le qualità migliori, puo' non essere più una moto vincente nelle sua mani. Questo è quello che attualmente sta succedendo, con motore addolcito (più facile da guidare ma meno potente) e telaio meno rigido. L' altro invece guida qualsiasi moto e da qualsiasi moto tira fuori il 100% perchè ha un talento di guida che in questo momento è superiore a tutti. Lo dimostra il fatto che alla prima presa con la nuova moto nei test a fine 2010 abbia randellato tutti gli altri che lo Honda la guidavano da anni. E se Valentino (ieri graziato dai commissari perchè ha sorpassato con bandiere gialle) non lo avesse steso 2 gare fa sarebbe meritatamente in testa al mondiale. Comunque tempo er recuperare ce n'è anche se Lorenzo è un bruttissimo cliente e la sua gara opaca di eri è stata sicuramente condizionata dalla botta presa nel warm up.
Max

mp
16/05/2011, 12:29
Facciamo ordine: Rossi è arrivato a 15 secondi esattamente come le due gare precedenti (esclusa quella anomala sul bagnato di Jerez) quindi sto terzo posto fa solo morale. In compenso si è messo dietro Lorenzo (...)
Stoner, qello che in 800 ha vinto più di tutti, lo scorso anno finì per terra al secondo giro... segno che con questa moto o spingi e magari vinci o, più facilmente, vai per terra. Resta il fatto che lo "splendido" binomio Stoner/Ducati lo scorso anno dopo 4 gare aveva fatto in tutto un 4° e un 5° quindi... meglio Rossi, il che è tutto dire!
La Yamaha è andata in crisi sul "suo" circuito. Forse è solo un episodio ma l'unica vera soddisfazione per la Ducati è quella di essersi messa dietro Lorenzo. E qui viene il bello.
NON sono la Yamaha o la Ducati ad andare piano, è la Honda che ha fatto un balzo inavatni mostruoso. Stoner ha vinto con un tempo totale inferiore di quasi 30 secondi rispetto alla cavalcata di Lorenzo dello scorso anno. Con iltempo dello spagnolo dello scorso anno, quest'anno si arrivava 5° come Simoncelli con tanto di drive through!
E veniamo a SuperSic. Diciamolo subito, ha fatto una cazzata. Tanto per cominciare, viste le polemiche del giovedì, ha scelto proprio il momento sbagliato. Non fosse successo nulla si poteva dare contro a Lorenzo che predica bene poi centra Dovi dall'interno (per me tutto regolare ma a sentire Lorenzo il contatto andrebbe punito). Poi Sic ha rovinato la festa Honda che avrebbe piazzato 4 moto ai primi 4 posti. Infine, cosa più grave, Pedrosa si è fatto male. E questo, oltre all'ingiustizia sportiva, incanala il mondiale in una monotona marcia solitaria di Stoner. C'è da sperare che almeno Lorenzo si svegli altrimenti tra 5 gare Stoner può andare a fare anche il campionato di Moto2.

p.s. Per i moderatori: sono anni che cerco, inutilmente, di dare un ordine ai commenti delle gare. Essendo già aperto un post sul Gp, perché non "deviare" lì dentro eventuali cloni? Tanto per non disperdere le opinioni.

Pave
16/05/2011, 12:36
Anno 2007 Stoner su Ducati... unica moto a montare Bridgestone e con un motore evidentemente superiore a tutti gli altri... Stoner indubbiamente ci sa dare gas, conseguenza inevitabile della combinazione di questi elementi è il titolo mondiale.

Anni successivi sempre Stoner su Ducati... unico pilota in grado di farla a volte volare, ma la questione è proprio "a volte" ! In pratica nel 2008 / 2009 / 2010 quando mai Ducati è stata realmente in lotta per il titolo ? Quale sviluppo ha avuto la moto negli ultimi tre anni ? Possiamo dire che Stoner ha saputo evolvere il progetto così da ricavarne una buona base di partenza di anno in anno ? Non mi pare proprio... lui ci sa dare del gran gas, questo nessuno può negarlo, ma mi pare evidente che negli anni non ha saputo guidare lo sviluppo per rispondere ai progressi degli avversari. Risultato: una volta andato via lui, che quella moto la conosceva in tutto e x tutto, sono saltati fuori i limiti di questa mancata evoluzione... quindi la strada di Rossi è indubbiamente in salita, ma i progressi pur se lenti a mio avviso ci sono. Diamo tempo al tempo.

E comunque non mi pare che lo scorso anno Stoner abbia fatto meglo di Rossi quest'anno.

Lamps

Amsicora
16/05/2011, 13:12
.
Adesso poi naturalmente è colpa della moto che non ha più motore (magari perchè è stato proprio Rossi a chiedere una configurazione motore più guidabile a discapito della potenza) ed è un cancello non di Rossi che non è altrettanto bravo a guidarla.
MaxPeccato che quel motore di cui parli ancora non sia stato montato perchè i motori sono contigentati.

Sulla moto, non è un cancello, è ferma, lo svilupo non c'è stato, e qui torniamo a quello che dico da tempo, e cioè che con Stoner non si è andati avanti, in Honda lo hanno fatto. E adesso pare che pure Yamaha stenti, che strano eh?

paxemax
16/05/2011, 14:26
Veramente la yamaha è prima nel mondiale con Lorenzo e non mi pare affatto che stenti, Lorenzo ieri era acciaccato ed aveva una moto che di fatto non aveva provato in quanto quella buona l' ha distrutta nel warm up. Vero è che se non fosse stato steso da Rossi in testa al mondiale ci sarebbe meritatamente Stoner, ma personalmente ritengo Lorenzo un avversario tostissimo, forte e costante, in grado di ottenere sempre il massimo di quello che il pacchetto gli offre e l' esito del mondiale non è affatto scontato in favore delle honda. Quanto al motore per variarne il carattere non cambiano il motore ma regolano diversamente l' elettronica, i motori contingentati non c' entrano una beata fava.
Max

commando
16/05/2011, 14:41
..gli orfani del corsaro sono teribili!!:lol:

vanzo
16/05/2011, 14:51
.
Non è stato in grado a volte di vincere.
E' stato quello che ha vinto più gp di tutti nell' era 800 cc e lo ha fatto con quella moto che tu hai definito un cancello. Vedo che ripeti pari passo le stronzate che propinano meda e c. sulla pressione e via dicendo. Vedrai che anche questa si monterà da sola come quella che Stoner andava forte per merito dell' elettronica, salvo poi scoprire che è quello che ne usa meno di tutti. Adesso poi naturalmente è colpa della moto che non ha più motore (magari perchè è stato proprio Rossi a chiedere una configurazione motore più guidabile a discapito della potenza) ed è un cancello non di Rossi che non è altrettanto bravo a guidarla.
Max

Max, Max non è carino che tu mi dica che ripeto stronzate. Riporto una opinione, diversa dalla tua sicuramente, ma degna ti rispetto tanto quanto. Il tifo lo so è una brutta bestia e spalanca la strada all'emotività dimenticando spesso, o quasi sempre, la logica dei numeri. Stoner, (ripeto indubbiamente un grandissimo manico), ha vinto piu' gp di tutti con gli 800? ok ma parliamo di che lasso temporale? Nella storia globale del motociclismo è uno che ha vinto sino ad ora....1 campionato del mondo, come un tal Hayden, nel rapporto gran premi disputati/vinti è, al momento, ancora parecchio indietro a Rossi. Certamente davanti ha ancora tanti anni di carriera e, con il talento che si ritrova e la moto attuale, molti gp da vincere. Quindi onore a Stoner, attualmente il piu' veloce con la moto piu' veloce ma non diciamo che gli altri non honda stanno gareggiando ad armi pari o almeno simili.

Amsicora
16/05/2011, 14:57
Veramente la yamaha è prima nel mondiale con Lorenzo e non mi pare affatto che stenti, Lorenzo ieri era acciaccato ed aveva una moto che di fatto non aveva provato in quanto quella buona l' ha distrutta nel warm up. Vero è che se non fosse stato steso da Rossi in testa al mondiale ci sarebbe meritatamente Stoner, ma personalmente ritengo Lorenzo un avversario tostissimo, forte e costante, in grado di ottenere sempre il massimo di quello che il pacchetto gli offre e l' esito del mondiale non è affatto scontato in favore delle honda. Quanto al motore per variarne il carattere non cambiano il motore ma regolano diversamente l' elettronica, i motori contingentati non c' entrano una beata fava.
Max
Io parlavo del fatto che le Yamaha ieri hanno stentato e che Lorenzo si sia almentato del fatto che la moto è indietro rispetto alle altre (letto su moto.it, se vuoi vai e controlla) e non che Lorenzo non sia un campione.

Quanto al motore Ducati, i motori contigentati contano ben più della tua beata fava, le regolazuioni di cui parli non hanno addolcito il motore, io mi riferivo a questo, il motore addolcito è stato provato a Estoril e non può ancora essere usato per la questione di cui sopra.
Poi se Stoner e Rossi guidano diverso vuol dire che uno guida male e l'altro bene? Cavolo, questa me la segno. Infatti Rossi guida talmente male che ha Stoner ha vinto altrettanto.

Ma pensa te...

Mi sa che Commando ha proprio ragione 8)

mp
16/05/2011, 15:07
Tutte le attenuanti a Jorge, quello che fa impressione è che Le Mans è un feudo Yamaha e ieri due sono cadute e le altre due sono arrivate dietro mentre in prova andavano più che decentemente. Ma un we storto può capitare.
Il motore a cui si fa riferimento non ha solo l'elettronica diversa (questa la si può aggiornare liberamente) ma anche un albero motore più pesante; ecco il perché del contigentamento.

paxemax
16/05/2011, 16:04
Io parlavo del fatto che le Yamaha ieri hanno stentato e che Lorenzo si sia almentato del fatto che la moto è indietro rispetto alle altre (letto su moto.it, se vuoi vai e controlla) e non che Lorenzo non sia un campione.

Quanto al motore Ducati, i motori contigentati contano ben più della tua beata fava, le regolazuioni di cui parli non hanno addolcito il motore, io mi riferivo a questo, il motore addolcito è stato provato a Estoril e non può ancora essere usato per la questione di cui sopra.
Poi se Stoner e Rossi guidano diverso vuol dire che uno guida male e l'altro bene? Cavolo, questa me la segno. Infatti Rossi guida talmente male che ha Stoner ha vinto altrettanto.

Ma pensa te...

Mi sa che Commando ha proprio ragione 8)

Amsi nessuno dice che Rossi guida male in assoluto, solo uno stupido potrebbe sostenerlo, ma che non guida quella moto come quella va guidata, ovvero di cattiveria, con la sciabola e non col fioretto. Guidata in quel modo è una moto che ha potenziale per stare con le altre e lottare per vincere, guidata in altro modo non c'è riuscito nessun altro con buoni risultati e purtroppo pare non basti neanche il talento di Valentino. Io sono il primo a cui farebbe piacere vedere una moto italiana ed un pilota italiano vincenti. Mi dispiace solo che il tifo per Rossi accechi totalmente l' obiettività di giudizio: purtroppo al momento non è stato all' altezza. Ieri ha fatto una bella gara ma ha preso una vita dal primo e senza il botto davanti avrebbe fatto quinto. Il 5° 6° posto attualmente, purtroppo, è il suo valore e secondo me non è colpa della moto. Ti dirò che Valentino l' ho visto in difficoltà già dalla scorsa stagione, prima che si facesse male. Non tanto nella guida ma nella messa a punto, quello che dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia. Lorenzo col setting arrivava sempre prima e meglio. Magari poi Valentino tirava fuori il coniglio dal cilindro nel warm up, ma Lorenzo e la sua squadra la scorsa stagione hanno quasi sempre lavorato meglio sulla moto e non è un caso che quando si è fatto male al mugello fosse già dietro allo spagnolo in classifica. Mi sembra che anche in questo momento gli stia mancando un minimo di capacità di adattamento a ciò che richiederebbe la ducati per andare più forte di così. Mi auguro di rivederlo quanto prima a guardare tutti dall' alto in basso, mi farebbe piacere per la ducati che è una moto italiana e anche per lui, ma realisticamente penso che nel breve periodo il gap da colmare rispetto agli altri sia ancora troppo ampio a meno di situazioni particolari tipo gara bagnata o altro. mi farebbe meno piacere per qualche tifoso che a dispetto di ogni logica continua a non ricoscere il grande talento dei suoi avversari, se adesso non è più il dominatore che conoscevamo è anche perchè gli avversari che ha adesso non sono più dei ragazzini talentuosi che doveno fare ancora la gavetta nella massima categoria, ma sono cresciuti e diventati nettamente più forti e consistenti dei vari Gibernau, Biaggi e Ukawa che ha incontrato prima di loro.
Max

vanzo
16/05/2011, 16:39
Amsi nessuno dice che Rossi guida male in assoluto, solo uno stupido potrebbe sostenerlo, ma che non guida quella moto come quella va guidata, ovvero di cattiveria, con la sciabola e non col fioretto. Guidata in quel modo è una moto che ha potenziale per stare con le altre e lottare per vincere, guidata in altro modo non c'è riuscito nessun altro con buoni risultati e purtroppo pare non basti neanche il talento di Valentino. Io sono il primo a cui farebbe piacere vedere una moto italiana ed un pilota italiano vincenti. Mi dispiace solo che il tifo per Rossi accechi totalmente l' obiettività di giudizio: purtroppo al momento non è stato all' altezza. Ieri ha fatto una bella gara ma ha preso una vita dal primo e senza il botto davanti avrebbe fatto quinto. Il 5° 6° posto attualmente, purtroppo, è il suo valore e secondo me non è colpa della moto. Ti dirò che Valentino l' ho visto in difficoltà già dalla scorsa stagione, prima che si facesse male. Non tanto nella guida ma nella messa a punto, quello che dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia. Lorenzo col setting arrivava sempre prima e meglio. Magari poi Valentino tirava fuori il coniglio dal cilindro nel warm up, ma Lorenzo e la sua squadra la scorsa stagione hanno quasi sempre lavorato meglio sulla moto e non è un caso che quando si è fatto male al mugello fosse già dietro allo spagnolo in classifica. Mi sembra che anche in questo momento gli stia mancando un minimo di capacità di adattamento a ciò che richiederebbe la ducati per andare più forte di così. Mi auguro di rivederlo quanto prima a guardare tutti dall' alto in basso, mi farebbe piacere per la ducati che è una moto italiana e anche per lui, ma realisticamente penso che nel breve periodo il gap da colmare rispetto agli altri sia ancora troppo ampio a meno di situazioni particolari tipo gara bagnata o altro. mi farebbe meno piacere per qualche tifoso che a dispetto di ogni logica continua a non ricoscere il grande talento dei suoi avversari, se adesso non è più il dominatore che conoscevamo è anche perchè gli avversari che ha adesso non sono più dei ragazzini talentuosi che doveno fare ancora la gavetta nella massima categoria, ma sono cresciuti e diventati nettamente più forti e consistenti dei vari Gibernau, Biaggi e Ukawa che ha incontrato prima di loro.
Max

su questo in generale concordo, è chiaro che la parabola di Rossi ha iniziato la curva in discesa, fisiologico.

Mel.82
16/05/2011, 16:44
su questo in generale concordo, è chiaro che la parabola di Rossi ha iniziato la curva in discesa, fisiologico.
Io vedevo già vecchio il Capirex nel 2002, e nel 2003 a momenti si portava a casa il mondiale non fosse stato per quel ******** di Gibernau che lo stese, con conseguente perforazione di un polmone...
Che idolo il buon Loris, è proprio un peccato vederlo là nelle retrovie adesso.. Me lo ricordo ancora passare sul rettilineo con una mano stretta sul petto le gare dopo l'incidente..
Spero per Rossi che possa darci spettacolo presto, e che faccia un buon lavoro per l'anno prossimo coi 1000!!!! :D :D :D

vanzo
16/05/2011, 16:56
Io vedevo già vecchio il Capirex nel 2002, e nel 2003 a momenti si portava a casa il mondiale non fosse stato per quel ******** di Gibernau che lo stese, con conseguente perforazione di un polmone...
Che idolo il buon Loris, è proprio un peccato vederlo là nelle retrovie adesso.. Me lo ricordo ancora passare sul rettilineo con una mano stretta sul petto le gare dopo l'incidente..
Spero per Rossi che possa darci spettacolo presto, e che faccia un buon lavoro per l'anno prossimo coi 1000!!!! :D :D :D

Ma certamente se Rossi e la Ducati (e qualche dubbio sulle capacità complessive del team mi sorge) metteranno solo un pochino piu' a posto la moto il talento è talmente tanto che qualche soddisfazione se la caverà ancora di sicuro. Certo non possiamo aspettarci ancora "qualche" motomondiale vinto.....

Amsicora
16/05/2011, 16:59
Io questo crollo fisiologico ancora non lo vedo, e non è tifoseria, me ne frega un ***** della tifoseria, tanto è vero che non ho mai sminuito gente come Lorenzo o Stoner, qua invece il contrario lo si fa eccome.

Da quel che vedo mi pare solo di capire che Rossi ha una moto in cui, per ovvie ragioni, come nel 2004, non si trova, e la sta facendo modificare.
E da quel che si capisce ci sta pure riuscendo, seppure molto piano visto che è un progetto in via di accantonamento per via dell'avvento dei mille.

Perciò, siccome sono un pochino stufo di inutili polemiche sul Rossi bollito che lo era pure nel 2007 salvo poi dopo un anno stracciare un certo Stoner su una certa Ducati, aspetto e mi godo le gare e i vostri commenti.

Sicuramente non vincerà questo campionato, ma penso che fra qualche gara ne vedremo delle belle.

E qua finisco, di cose trite e ritrite sinceramente sono un po' stanco, senza offesa per nessuno, sia chiaro ;-)

Pave
16/05/2011, 17:04
Da quel che vedo mi pare solo di capire che Rossi ha una moto in cui, per ovvie ragioni, come nel 2004, non si trova, e la sta facendo modificare.
E da quel che si capisce ci sta pure riuscendo, seppure molto piano visto che è un progetto in via di accantonamento per via dell'avvento dei mille.

..................

Sicuramente non vincerà questo campionato, ma penso che fra qualche gara ne vedremo delle belle.

Concordo al 100% !!!

Lamps

rossocooperS
16/05/2011, 18:42
purtroppo, è il suo valore e secondo me non è colpa della moto.


realisticamente penso che nel breve periodo il gap da colmare rispetto agli altri sia ancora troppo ampio a meno di situazioni particolari tipo gara bagnata o altro.

Due frasi in aperta contraddizione tra loro, chissà come mai quando c'è gara bagnata e conta il manico Valentino diventa un missile... Evidentemente, azzerandosi le differenze tra i mezzi e venendo fuori talento e sensibilità di guida, Valentino Rossi dimostra di non essere ancora morto (cosa che invece fatica a fare in gare asciutte, in cui il gap prestazionale della sua moto rispetto alle altre viene fuori). Io sono un Biaggista, lo stile di guida di Max per me è sopraffino e bellissimo da vedere, ma Rossi non si discute. Con il tempo totale di gara di ieri nel 2010 avrebbe stravinto, questo significa che la moto è comunque migliorata molto, solo che le Honda sono migliorate un sacco di più. E Stoner sapeva prendere il toro per le corna, ma erano più le volte che finiva a terra che quelle in cui finiva le gare... E non ha mai sviluppato la moto. Lui sale sopra, spegne il cervello e spalanca il gas, come ho già detto altrove attiva la modalità arcade/no damage. Se va bene vince seminando il panico e il terrore, se va male ara i campi e ci pianta le fragole.

Senza contare che ha dato VENTUNO secondi al compagno di squadra con la stessa moto, oltre 7 decimi al giro (la differenza che fa lui rispetto al primo degli altri, ex campione del mondo), mica pizza e fichi... Basta vedere la differenza in uscita di curva tra lui e Dovizioso, certamente non un fenomeno, ma con una moto stellare. E quello è grip, trazione, che aiuta a uscir veloci dalle curve, e forse un motore non pienissimo con buon allungo (Rossi è 5º nelle velocità di punta) ma scarse doti di ripresa. Poi se si vuole a tutti i costi seppellire un pilota del genere prima ancora che sia morto basta dirlo... ;-)

commando
16/05/2011, 19:05
Due frasi in aperta contraddizione tra loro, chissà come mai quando c'è gara bagnata e conta il manico Valentino diventa un missile... Evidentemente, azzerandosi le differenze tra i mezzi e venendo fuori talento e sensibilità di guida, Valentino Rossi dimostra di non essere ancora morto (cosa che invece fatica a fare in gare asciutte, in cui il gap prestazionale della sua moto rispetto alle altre viene fuori). Io sono un Biaggista, lo stile di guida di Max per me è sopraffino e bellissimo da vedere, ma Rossi non si discute. Con il tempo totale di gara di ieri nel 2010 avrebbe stravinto, questo significa che la moto è comunque migliorata molto, solo che le Honda sono migliorate un sacco di più. E Stoner sapeva prendere il toro per le corna, ma erano più le volte che finiva a terra che quelle in cui finiva le gare... E non ha mai sviluppato la moto. Lui sale sopra, spegne il cervello e spalanca il gas, come ho già detto altrove attiva la modalità arcade/no damage. Se va bene vince seminando il panico e il terrore, se va male ara i campi e ci pianta le fragole.

Senza contare che ha dato VENTUNO secondi al compagno di squadra con la stessa moto, oltre 7 decimi al giro (la differenza che fa lui rispetto al primo degli altri, ex campione del mondo), mica pizza e fichi... Basta vedere la differenza in uscita di curva tra lui e Dovizioso, certamente non un fenomeno, ma con una moto stellare. E quello è grip, trazione, che aiuta a uscir veloci dalle curve, e forse un motore non pienissimo con buon allungo (Rossi è 5º nelle velocità di punta) ma scarse doti di ripresa. Poi se si vuole a tutti i costi seppellire un pilota del genere prima ancora che sia morto basta dirlo... ;-)

Bravo;-) Un analisi logica ed oggettiva..

paxemax
16/05/2011, 19:18
Ma che in contraddizione, semplicemente come successo quando ha steso Stoner Valentino non ha nulla da perdere perchè quest' anno non si giocherà il mondiale ma, forse, qualche podio/vittoria e puo' rischiare tutto, Stoner e Lorenzo invece sull' acqua hanno molto più da perdere da uno zero perchè verosimilmente si giocheranno il mondiale. Tutto lì.
Max

rossocooperS
16/05/2011, 19:28
Dire che Rossi va a vita persa sul bagnato perché non ha nulla da perdere mi sembra un po' esagerato, nonostante il lungo e il conseguente urto con Stoner. A quel punto, campionato perso a priori, andrebbe a vita persa (come faceva Stoner) anche sull'asciutto, invece mi sembra che faccia esattamente il contrario, cioè evitare di stendersi anche per affinare la conoscenza della moto. Stoner e Lorenzo (più Stoner, in verità) sul bagnato hanno sempre fatto garette ragioniere, perché sul bagnato bisogna essere davvero buoni (cioè avere sensibilità e pelo) per andare forte...

commando
16/05/2011, 19:28
Ma un po di bromuro..'na camomillina...no?

paxemax
16/05/2011, 21:28
Dire che Rossi va a vita persa sul bagnato perché non ha nulla da perdere mi sembra un po' esagerato, nonostante il lungo e il conseguente urto con Stoner. A quel punto, campionato perso a priori, andrebbe a vita persa (come faceva Stoner) anche sull'asciutto, invece mi sembra che faccia esattamente il contrario, cioè evitare di stendersi anche per affinare la conoscenza della moto. Stoner e Lorenzo (più Stoner, in verità) sul bagnato hanno sempre fatto garette ragioniere, perché sul bagnato bisogna essere davvero buoni (cioè avere sensibilità e pelo) per andare forte...

Ma tu che mondiale hai guardato in questi anni? Stoner sul bagnato ha fatto gare strepitose. Tanto per citarne alcune mugello, malesia dove ha dato 3 secondi al giro a tutti per i primi 15 giri sotto un autentico diluvio, donington park, Sachsenring, Le Mans. Ma almeno documentati prima di spararle così grosse, abbi pazienza. E poi venire a criticare proprio Stoner sulle qualità di pilotaggio puro, su quelli che chiami sensibilità e pelo...........................Mi avessi parlato della gestione gara ti avrei dato certamente ragione, ma sulla guida.....
Max

katana
16/05/2011, 22:12
Bravo;-) Un analisi logica ed oggettiva..
io non ho letto nulla di logico nè di oggettivo nell'analisi fatta :roll:


Stoner e Lorenzo (più Stoner, in verità) sul bagnato hanno sempre fatto garette ragioniere, perché sul bagnato bisogna essere davvero buoni (cioè avere sensibilità e pelo) per andare forte...
sveglia! non dormire davanti la tv mentre corre la motogp :mrgreen:

Falchetto
16/05/2011, 22:18
per il momento, se c'è un pilota che mi piace è proprio stoner. l'unica pecca che gli vedo è quella di non essere 'teatrale', ma in moto mi piace molto.
mi piaceva quando correva in ducati e mi piace anche adesso. la sua guida non solo è vincente ma è anche spettacolare, usa molto il corpo, l'intuito e la determinazione, imponendo alla moto la sua guida e assecondandone le inevitabili reazioni.
lo so, non è italiano, ma se lo fosse sarebbe l'idolo di molti di noi...
da italiano, per me valentino è un idolo e lo sarà sempre, ma non credo rappresenti il futuro. intendiamoci, vincerà ancora e creerà altre moto vincenti, ma non credo potrà migliorare ulteriormente e stabilmente i già fantastici risultati ottenuti ad oggi.

commando
16/05/2011, 22:29
io non ho letto nulla di logico nè di oggettivo nell'analisi fatta :roll:



Te non fai testo!!:lol:

thenick
17/05/2011, 10:01
Anno 2007 Stoner su Ducati... unica moto a montare Bridgestone e con un motore evidentemente superiore a tutti gli altri... Stoner indubbiamente ci sa dare gas, conseguenza inevitabile della combinazione di questi elementi è il titolo mondiale.

Anni successivi sempre Stoner su Ducati... unico pilota in grado di farla a volte volare, ma la questione è proprio "a volte" ! In pratica nel 2008 / 2009 / 2010 quando mai Ducati è stata realmente in lotta per il titolo ? Quale sviluppo ha avuto la moto negli ultimi tre anni ? Possiamo dire che Stoner ha saputo evolvere il progetto così da ricavarne una buona base di partenza di anno in anno ? Non mi pare proprio... lui ci sa dare del gran gas, questo nessuno può negarlo, ma mi pare evidente che negli anni non ha saputo guidare lo sviluppo per rispondere ai progressi degli avversari. Risultato: una volta andato via lui, che quella moto la conosceva in tutto e x tutto, sono saltati fuori i limiti di questa mancata evoluzione... quindi la strada di Rossi è indubbiamente in salita, ma i progressi pur se lenti a mio avviso ci sono. Diamo tempo al tempo.

E comunque non mi pare che lo scorso anno Stoner abbia fatto meglo di Rossi quest'anno.

Lamps


tutto verissimo e giustissimo ;-)

ocreatur
17/05/2011, 10:15
Non vedo perché un pilota per essere completo debba anche essere "teatrale", se vuoi farti due risate puoi sempre andarti a vedere un trash/polpettone/natalizio di Vanzina e compagni...
A me piace proprio perché non lo è, ma semplicemente fa il suo e lo fa al meglio delle sue possibilità senza tanti fronzoli.
Magari gli si può criticare la sua isteria (vedasi prove del sabato...), ma come dice qualcuno ci sta anche che ti rode il chiccherone quando ti trovi un deficente che passeggia e cambia pure traiettoria all'improvviso ;-)

rossocooperS
17/05/2011, 11:05
Ma tu che mondiale hai guardato in questi anni? Stoner sul bagnato ha fatto gare strepitose. Tanto per citarne alcune mugello, malesia dove ha dato 3 secondi al giro a tutti per i primi 15 giri sotto un autentico diluvio, donington park, Sachsenring, Le Mans. Ma almeno documentati prima di spararle così grosse, abbi pazienza. E poi venire a criticare proprio Stoner sulle qualità di pilotaggio puro, su quelli che chiami sensibilità e pelo...........................Mi avessi parlato della gestione gara ti avrei dato certamente ragione, ma sulla guida.....
Max

Mmmm... Giuro che avevo in mente proprio lui, nella mia memoria... Mi sa che mi sono confuso con Pedrosa. Mea culpa. In questi giorni sono incasinato e scrivo di getto. Secondo me Stoner ha solo pelo, non sensibilità. Tantissimo pelo, per carità, è velocissimo, ma la sensibilità ce l'ha solo psicologica. IMHO.

Però, altrettanto sinceramente, non vedo cosa ci sia di soggettivo e illogico nel mio messaggio poco sopra...

erman67
17/05/2011, 11:29
Secondo me Stoner ha solo pelo, non sensibilità. Tantissimo pelo, per carità, è velocissimo, ma la sensibilità ce l'ha solo psicologica. IMHO.



Mi sa che il tuo IMHO sia smentito dalla telemetria che, a quanto pare, dice che lo stoner faccia entrare in fuzione l'antispin meno dei suoi concorrenti ... il ché vuol dire avere una bella dose di sensibilità sul gas.

Phoenixxx
17/05/2011, 11:42
Mi sa che il tuo IMHO sia smentito dalla telemetria che, a quanto pare, dice che lo stoner faccia entrare in fuzione l'antispin meno dei suoi concorrenti ... il ché vuol dire avere una bella dose di sensibilità sul gas.

questo dicono in honda ma il contrario dicevano in ducati.....a quale IHMO crediamo? io credo che a noi giungono solo tante minchiate per caricare piu uno o l'altro....poi boh

erman67
17/05/2011, 11:45
questo dicono in honda ma il contrario dicevano in ducati.....a quale IHMO crediamo? io credo che a noi giungono solo tante minchiate per caricare piu uno o l'altro....poi boh

Guareschi diceva che anche in ducati utilizzasse meno rispetto agli altri l'antispin ... sentito dalle sue parole in un'itervista fatta durante una gara 2011

Phoenixxx
17/05/2011, 11:53
Guareschi diceva che anche in ducati utilizzasse meno rispetto agli altri l'antispin ... sentito dalle sue parole in un'itervista fatta durante una gara 2011
ecco toh...io invece avevo sentito che si affidava al 100% all'elettronica....sempre da interviste in ducati.....anvedi come cambiano le cose

rossocooperS
17/05/2011, 11:59
Mi sa che il tuo IMHO sia smentito dalla telemetria che, a quanto pare, dice che lo stoner faccia entrare in fuzione l'antispin meno dei suoi concorrenti ... il ché vuol dire avere una bella dose di sensibilità sul gas.

Ai tempi di Ducati usciva dalle curve gas a martello, si diceva proprio che era l'unico a fidarsi ciecamente dell'antispin e per questo era l'unico a riuscire a portarla così forte... Addirittura si vociferava di una centralina programmata per dare la curva di potenza adatta curva per curva (basta cercare su internet). Se poi con la Honda sono cambiate le cose questo non lo so... Ma in ogni caso, antispin o non antispin, uno che o vince o finisce a terra proprio questo mostro di sensibilità non deve essere.

Solo una piccola precisazione: non è mia intenzione portare avanti una crociata contro Stoner, che considero velocissimo, o come dicono tutti forse il più veloce dei piloti MotoGP (anche più di Rossi), ma qualche difetto ce l'ha anche lui...

Mel.82
17/05/2011, 12:09
Ai tempi di Ducati usciva dalle curve gas a martello, si diceva proprio che era l'unico a fidarsi ciecamente dell'antispin e per questo era l'unico a riuscire a portarla così forte... Addirittura si vociferava di una centralina programmata per dare la curva di potenza adatta curva per curva (basta cercare su internet).
Secondo me c'è una bella differenza fra quello che vedi nel gesto, e quel che in realtà il pilota sente dal motore. Mi sono sempre sembrate un mucchio di caxxate quelle sul suo uso smodato del TC. Per non parlare della centralina collegata al gps che differenziava la mappa sulla curva.. Sa quanto ci vuole a metterla a punto??

rossocooperS
17/05/2011, 12:40
Secondo me c'è una bella differenza fra quello che vedi nel gesto, e quel che in realtà il pilota sente dal motore. Mi sono sempre sembrate un mucchio di caxxate quelle sul suo uso smodato del TC. Per non parlare della centralina collegata al gps che differenziava la mappa sulla curva.. Sa quanto ci vuole a metterla a punto??

Oltre al gesto ci sono gli indicatori a video (quelle barrette verdi che indicano l'apertura del gas), proprio da quelli si notava che apriva più degli altri... Guareschi comunque ha detto in passato che Stoner era più forte di Rossi, e guarda ora che dice...

Ma lasciamo stare indicatori, interviste, articoli e quant'altro. Stoner è uno che (almeno fino all'anno scorso, per quest'anno ancora non si può dire, e probabilmente è la moto a fare la differenza in questo senso, essendo più guidabile) o cadeva o vinceva, le vie di mezzo erano veramente rare. E questo significa correre a vita persa, e sperare nel nume tutelare dei piloti motociclisti. E, secondo me, sottolinea il fatto che il pilota ha tantissimo pelo ma poca sensibilità. Sensibilità che gli manca anche nello sviluppo (e infatti stanno mettendo le mani ovunque sulla moto di Rossi).

So già che ci saranno obiezioni, quindi le prevengo: come ho già scritto, Stoner è adattabile e ha grandissimo pelo, lo metti su una moto non a posto e lui fa la differenza per il suo modo di guidare sempre al 110%. Rossi invece per guidare come sa deve avere una moto fatta così e così, un limite condiviso con tutti gli altri piloti che sono passati per Ducati e che solo Stoner non aveva. Merito a Stoner per questo, demerito a Rossi che tutti aspettavano al varco per vedere se sarebbe riuscito a domare il toro meccanico e ha invece dimostrato di non essere in grado di guidare la Desmosedici così come Stoner l'aveva lasciata.

Ma Stoner non è tanto più forte di Pedrosa, anzi secondo me come doti di guida più o meno si equivalgono (bagnato a parte), e a seconda del circuito a parità di moto (che Pedrosa ha sviluppato) sta davanti uno o l'altro. In Ducati questa differenza era molto più marcata, lui era veloce e gli altri no, punto. In Honda sono in tre ad essere veloci, e i distacchi non sono abissali (56 millesimi sono niente, giusto per citare l'ultimo caso). Va dato atto a Stoner solo il fatto di essere stato da subitissimo veloce da paura, ma come dicevo lui è uno che sale e da gas, ora che la moto è a posto e molto competitiva (e non certo per merito suo, spero che almeno in questo ci sia accordo unanime su un fatto oggettivo, visto che lo sviluppo lo hanno fatto altri) deve anche rischiare meno di prima, e ha un Livio Suppo (non dimentichiamolo, artefice insieme al pilota della sua vittoria nel Mondiale) che probabilmente conoscendolo assai bene riesce a cavarne fuori il meglio.

Falchetto
17/05/2011, 12:54
Ai tempi di Ducati usciva dalle curve gas a martello, si diceva proprio che era l'unico a fidarsi ciecamente dell'antispin e per questo era l'unico a riuscire a portarla così forte...scusa ma, son proprio cavolate!
proprio a quei tempi, com'è d'altronde ancora adesso, la ducati non era esattamente un mezzo su un binario...
eppure stoner la teneva lì e gli faceva fare le curve e le staccate lo stesso, come fa ora con l'honda...
se non è manico quello!?

riguardo correre e cadere, tutti i piloti provano questa fase, specialmente quando si apprestano a fare un salto di categoria e a cercare di andare piu' forte degli altri.
la differenza sta nel fatto che quelli vincenti imparano a non cadere mentre gli altri imparano a rallentare!

erman67
17/05/2011, 13:20
Magari vinceva o cadeva proprio perché la ducati era (ed è) un mezzo molto difficile che richiede di essere guidato in un dato modo. Modo però che comporta più rischi di caduta.
Leggevo proprio su masterbike di maggio un articolo dove spiegavano che quel particolare modo di guidare di stoner poteva essere confuso con un estremo utilizzo dell'elettronica, cosa che in realtà non è. E che proprio quel modo di guidare dava sì i suoi risultati ma comportava anche maggior rischio di cadute. Da quello che scrivono pare proprio che Rossi, anche giustamente, non abbia intenzione di trovarsi in questa particolare condizione per tutta la stagione perché se può andar bene rischiare per alcune gare alla lunga non può portare a buoni risultati, proprio considerato il grande rischio di cadute.
Per quanto riguarda la "fantomatica" cetralina controllata dal gps esistono in commercio anche per noi comuni mortali sistemi di controllo di trazione che tramite il rilevamento della posizione nel circuito consente di settare il "miglior" controllo della trazione possibile, curva per curva.
Qui un esempio http://www.ircstore.com/irc_it/traction-control-pro.html?___from_store=irc_en

Ma il punto è cmq un altro. Se un pilota è in grado di andare più forte degli altri, o come gli altri, utilizzando un minor controllo di trazione è per un motivo. Perché ha la sensibilità di sentire quando il patinamento è eccessivo ed è in grado di dosare il gas per evitare che questo sia eccessivo. Perché oltre un certo limite il patinamento non è producente in termini di grip e quindi di trazione, con la conseguenza che invece di essere più veloci si è più lenti. Oltre poi al problema di eventuali perdite di aderenza tali da farti volare sulla luna :)
Non basta, per andar forte e fare i tempi, fregarsene della moto che va di qua e di la per farla uscire forte in accellerazione (l'elemento direi di maggiore importanza per fare i tempi con una moto, seguito poi dalla staccata).

erman67
17/05/2011, 13:24
Per quanto riguarda questo fantomatico sviluppo da parte dei piloti .... personalmente ho sempre saputo che a progettare e sviluppare i mezzi siano gli ingegneri. Magari i piloti possono dare delle indicazione, anche molto utili e preziose se vogliamo, ma poi bisogna vedere quanto i piloti vengano ascoltati effettivamente ascoltati (magari al punto di rivedere il progetto nel complesso).
Occorre dire che in ducati hanno sempre creduto moltissimo nel loro progetto e poco disponibili a "cambiare" in modo radicale. E a me pare che solo con l'avvento di rossi stiano un po' "ritornando sui loro passi" accenttando di rivedere parecchie cose. D'altra parte rossi ha una caratura che impone anche un ripensamento da parte di un produttore di moto.

Phoenixxx
17/05/2011, 13:54
Per quanto riguarda questo fantomatico sviluppo da parte dei piloti .... personalmente ho sempre saputo che a progettare e sviluppare i mezzi siano gli ingegneri. Magari i piloti possono dare delle indicazione, anche molto utili e preziose se vogliamo, ma poi bisogna vedere quanto i piloti vengano ascoltati effettivamente ascoltati (magari al punto di rivedere il progetto nel complesso).
Occorre dire che in ducati hanno sempre creduto moltissimo nel loro progetto e poco disponibili a "cambiare" in modo radicale. E a me pare che solo con l'avvento di rossi stiano un po' "ritornando sui loro passi" accenttando di rivedere parecchie cose. D'altra parte rossi ha una caratura che impone anche un ripensamento da parte di un produttore di moto.
sopratutto se investi un capitale su un rossi per rendere competitiva a tutti una moto troppo esclusiva

erman67
17/05/2011, 14:02
Per quanto riguarda i sistemi gps mi è venuto in mente che, se non sbaglio prima di una gara di sbk, hanno "presentato" un sistema di rilevamento dati gps il quale ha uno scarto della misura di 1 (uno) cm.
Dicevano che questo consente non solo di sapere con esattezza in quale punto del circuito si trovi la moto, ma anche se al livello dell'asfalto il circuito presenta delle pendenze di pochi gradi, che comunque sono in grado di influenzare l'andamento di una moto .... sti cazzi!!!!
Poi però bisogna sempre saperci dare del gas!!!! :D :D :D

mp
17/05/2011, 14:35
Merito a Stoner per questo, demerito a Rossi che tutti aspettavano al varco per vedere se sarebbe riuscito a domare il toro meccanico e ha invece dimostrato di non essere in grado di guidare la Desmosedici così come Stoner l'aveva lasciata.


Quoto tutto meno questo.
Forse sfugge a tutti che Rossi sta facendo meglio di quanto fece Stoner lo scorso anno. La differenza è che Casey era lì davanti a giocarsi la gara (e i denti) mentre Rossi arriva da dietro. Fatto sta che se Stoner aveva ambizioni mondiali a questo punto della stagione non vedo perché non le debba avere Rossi che ha 23 punti in più di Casey rispetto allo scorso anno. Certo, ora ha un avversario tostissimo in più, e pure tutti gli hondisti, ma essendo in tanti rischiano di togliersi punti a vicenda. L'importante è mettersene ogni domenica qualcuno dietro e questo finora è riuscito poco; ecco perché tutti noi abbiamo, giustamente, la sensazione della disfatta.
Ricordo però che Casey lo scorso anno ci mise 6 gare per portare la Ducati sul podio e ben 13 per portarla alla vittoria! Ed era al suo quarto anno sulla Rossa.

Mel.82
17/05/2011, 14:48
essendo in tanti rischiano di togliersi punti a vicenda. L'importante è mettersene ogni domenica qualcuno dietro.
Infatti secondo me è presto per dire che non può vincere il mondiale :)
Non che io ci creda, ma la speranza non è morta! :)

paxemax
17/05/2011, 17:22
Allora dato che se lo dico io sembra dica delle cazzate, magari se lo dice Rossi in persona che non guida la ducati come andrebbe guidata anche i suoi paladini ci crederanno:
http://www.motorcafe.it/?p=5391
La stessa intervista è sulla gazzetta dello sport di stamattina.

In particolare sottolineo: "Anche io devo migliorare e adattare ancora di più il mio stile di guida alla Ducati perché ancora non la guido come dovrei, però intanto, oggi, ci godiamo questa bella gara e questo podio”.
Max

katana
17/05/2011, 18:00
Allora dato che se lo dico io sembra dica delle cazzate, magari se lo dice Rossi in persona che non guida la ducati come andrebbe guidata anche i suoi paladini ci crederanno:
http://www.motorcafe.it/?p=5391
La stessa intervista è sulla gazzetta dello sport di stamattina.

In particolare sottolineo: "Anche io devo migliorare e adattare ancora di più il mio stile di guida alla Ducati perché ancora non la guido come dovrei, però intanto, oggi, ci godiamo questa bella gara e questo podio”.
Max
e se lo dice Lui :roll:

o c'era dietro biaggi a minacciarlo? :mrgreen:

Amsicora
17/05/2011, 18:29
Allora dato che se lo dico io sembra dica delle cazzate, magari se lo dice Rossi in persona che non guida la ducati come andrebbe guidata anche i suoi paladini ci crederanno:
http://www.motorcafe.it/?p=5391
La stessa intervista è sulla gazzetta dello sport di stamattina.

In particolare sottolineo: "Anche io devo migliorare e adattare ancora di più il mio stile di guida alla Ducati perché ancora non la guido come dovrei, però intanto, oggi, ci godiamo questa bella gara e questo podio”.
Max
Ma chi è che ha detto che non è così?

Lui si sta adattando a una Ducati che per ora è poco modificabile, perchè lui guida in maniera diversa, e infatti ha chiesto modifche per poterla sfruttare meglio senza cambiare troppo stile di guida.

Non ho capito dov'è che lo si nega

rossocooperS
18/05/2011, 13:33
scusa ma, son proprio cavolate!
proprio a quei tempi, com'è d'altronde ancora adesso, la ducati non era esattamente un mezzo su un binario...
eppure stoner la teneva lì e gli faceva fare le curve e le staccate lo stesso, come fa ora con l'honda...
se non è manico quello!?

A parte il fatto che rimane una tua personalissima opinione il fatto che siano cavolate, visto che 1) Si vedeva in video, anche in confronto ad altre moto, l'acceleratore della Ducati di Stoner era ON-OFF (dalle grafiche in sovraimpressione, non dalla posizione del polso); 2) Tutti i commentatori ne parlavano e sottolineavano il fatto che fosse l'unico a sfruttare bene il dispositivo, leggi scritto da qualche parte nei miei messaggi che Stoner non ha manico? Avrò scritto cinque volte che ha pelo, che è forse il più veloce dei piloti MotoGP, che altro devo scrivere? Ma il suo stile di guida fino all'anno scorso è stato "O la va o la spacca", mica per altro il soprannome Rolling Stoner...


Allora dato che se lo dico io sembra dica delle cazzate, magari se lo dice Rossi in persona che non guida la ducati come andrebbe guidata anche i suoi paladini ci crederanno:
http://www.motorcafe.it/?p=5391
La stessa intervista è sulla gazzetta dello sport di stamattina.

In particolare sottolineo: "Anche io devo migliorare e adattare ancora di più il mio stile di guida alla Ducati perché ancora non la guido come dovrei, però intanto, oggi, ci godiamo questa bella gara e questo podio”.
Max

E io che ho appena scritto? :shock:

erman67
18/05/2011, 15:30
A parte il fatto che rimane una tua personalissima opinione il fatto che siano cavolate, visto che 1) Si vedeva in video, anche in confronto ad altre moto, l'acceleratore della Ducati di Stoner era ON-OFF (dalle grafiche in sovraimpressione, non dalla posizione del polso); 2) Tutti i commentatori ne parlavano e sottolineavano il fatto che fosse l'unico a sfruttare bene il dispositivo, leggi scritto da qualche parte nei miei messaggi che Stoner non ha manico? Avrò scritto cinque volte che ha pelo, che è forse il più veloce dei piloti MotoGP, che altro devo scrivere? Ma il suo stile di guida fino all'anno scorso è stato "O la va o la spacca", mica per altro il soprannome Rolling Stoner...



E io che ho appena scritto? :shock:

Tu affidati pure alla grafica da PSP (poi mi spiegherai come in 5 cm di cursore video si riesca a capire come viene dato il gas) :) .... 1) sta di fatto che dai dati della telemetria pare la sua non sia una guida ON/OFF. 2) Magari "tutti" i commentatori non si erano mai presi la briga di andare a leggere le telemetrie :)
Per quanto riguarda il commento che avevo letto pare che per far curvare la ducati e vincere la tendenza della stessa ad andare dritto il buon stoner portasse a derapare la moto alla corda di ogni curva (sempre nel commento parrebbe la stessa tecnica utilizzata anche da Capirossi nel 2003). Capirai quindi che, se per tutte le curve di una gara per far girare una moto devi stare li a farla derapare in corrispondenza del punto di corda per farle chiudere questa benedetta curva, il rischio di finire a terra aumenta non poco.
E infatti Rossi non vuole "andare sopra al problema" (come faceva stoner) ma pretende che gli venga data una moto che curvi e che non vada solo dritta :D :D :D

Mel.82
18/05/2011, 15:37
Tu affidati pure alla grafica da PSP (poi mi spiegherai come in 5 cm di cursore video si riesca a capire come viene dato il gas) :) .... 1) sta di fatto che dai dati della telemetria pare la sua non sia una guida ON/OFF. 2) Magari "tutti" i commentatori non si erano mai presi la briga di andare a leggere le telemetrie :)
Per quanto riguarda il commento che avevo letto pare che per far curvare la ducati e vincere la tendenza della stessa ad andare dritto il buon stoner portasse a derapare la moto alla corda di ogni curva (sempre nel commento parrebbe la stessa tecnica utilizzata anche da Capirossi nel 2003). Capirai quindi che, se per tutte le curve di una gara per far girare una moto devi stare li a farla derapare in corrispondenza del punto di corda per farle chiudere questa benedetta curva, il rischio di finire a terra aumenta non poco.
E infatti Rossi non vuole "andare sopra al problema" (come faceva stoner) ma pretende che gli venga data una moto che curvi e che non vada solo dritta :D :D :D
Senza contare che stoner è riuscito a cadere sempre solo in ingresso di curva, in highside io non l'ho mai visto, è uno spettacolo di pilota.
Ha sempre dichiarato che con la sua infanzia di corse su terra battuta la gestione del posteriore è il suo forte, e glielo riconoscono tutti, tanto che negli anni scorsi seguirlo come riferimento non serviva a una beneamata fava per nessuno, tanto che le sue traiettorie erano strane.

Amsicora
18/05/2011, 16:05
Per quanto riguarda il commento che avevo letto pare che per far curvare la ducati e vincere la tendenza della stessa ad andare dritto il buon stoner portasse a derapare la moto alla corda di ogni curva (sempre nel commento parrebbe la stessa tecnica utilizzata anche da Capirossi nel 2003). Capirai quindi che, se per tutte le curve di una gara per far girare una moto devi stare li a farla derapare in corrispondenza del punto di corda per farle chiudere questa benedetta curva, il rischio di finire a terra aumenta non poco.
E infatti Rossi non vuole "andare sopra al problema" (come faceva stoner) ma pretende che gli venga data una moto che curvi e che non vada solo dritta :D :D :D
Mi sembra alquanto semplicistica la cosa, Rossi era uno che in derapata ci entrava sempre e comunque con la RC211V, quindi mi sembra un pochino strano che non lo sappia fare, magari ci sono anche altre cose come la mancanza di comunicatività della moto che non lo convincono, e infatti è di questo che si lamenta, dell'anteriore che non riesce a sentire e su cui ha chiesto modifiche, Stoner magari npreferiva non pensarci e se stava in piedi andava come un matto, altrimenti giù per terra, con l'anteriore appunto.
Certo che se dobbiamo basarci su quello che dicono i giornalisti e quello che non dicono i piloti mi fa ridere stare a disquisire su chi guida meglio cosa.
Ogni pilota ha il suo stile, piaccia o non piaccia. Stoner è uno che ci da gas di brutto, a volte va e stravince, a volte va per terra.
Altri preferiscono non rischiare a ogni curva e prendere punti. Tutti i piloti da giovani ci danno di brutto, anche Rossi i primi anni era spesso per terra, salvo poi aver imparato a stare in piedi e vincere i campionati.
Magari capiterà anche a Stoner adesso, specie con una Honda che di certo è molto più facile da guidare.

rossocooperS
18/05/2011, 16:28
Tu affidati pure alla grafica da PSP (poi mi spiegherai come in 5 cm di cursore video si riesca a capire come viene dato il gas)

Fortunatamente siamo in diversi ad aver notato questa cosa(oltre ai commentatori, che stanno lì a fare quello e alcuni sono ex piloti), solo alcuni esempi (da fonti diverse):

Daidegas (http://www.daidegasforum.com/forum/motomondiale/331320-stoneeeeeerrrrrrrrrrrrr-12.html)
Z-Italia (http://www.z-italia.com/forum/viewtopic.php?f=43&t=93411&start=80)
Motoblog, commento 46 (guarda che caso) (http://www.motoblog.it/post/14645/rossi-vs-stoner-a-laguna-seca-duello-da-brividi)

Quindi o siamo tutti dei deficienti (e ci può stare) oppure qualcosa di vero ci può anche essere... ;-)

Credo che tu faccia riferimento alle telemetrie Honda, perché perlomeno nell'anno del Mondiale e in quello successivo era evidente a schermo che le cose stavano così (e sono misurazioni super partes). Comunque non devo convincere nessuno, io mi tengo la grafica PSP e le mie convinzioni, tu le tue... :toothy_017:

rossocooperS
18/05/2011, 16:51
E ho trovato anche la conferma:

Derapate.it (http://www.derapate.it/articolo/ducati-motogp-elogi-per-la-nuova-desmosedici/14995/)

Cambiando configurazione motore (da Screamer a Big Bang) il motore è più dolce e si deve usare meno l'antispin. E parliamo della scorsa stagione. Quindi forse i riferimenti telemetrici che danno poco uso del traction control si riferiscono a queste ultime due stagioni (Ducati 2010 e Honda 2011). D'altronde ci sarà un motivo se la Desmosedici si è mangiata tutti i piloti che l'hanno guidata (compreso Rossi, Melandri, Hayden e in parte Capirex) tranne Stoner. E ribadisco che il pilota è forte ma nel confronto a parità di moto le differenze non sono così abissali, ora che è in Honda. Parlo ovviamente di Pedrosa tenuto su col fil di ferro e Simoncelli quando riesce a finire le gare senza cappelle (cadute o ride through), Dovizioso non pervenuto...

erman67
18/05/2011, 17:51
Mi sembra alquanto semplicistica la cosa, Rossi era uno che in derapata ci entrava sempre e comunque con la RC211V, quindi mi sembra un pochino strano che non lo sappia fare

Rossi avrebbe detto che non vuole andare sopra il problema, quanto meno non per tutta la stagione. Ma non che non ne sarebbe in grado. Solo che a guidare in quel modo per tutta la stagione alla fine non è una cosa vincente. E, purtroppo per stoner, è la verità.
A stoner davano quella moto e lui la guidava per come andava guidata, a rischio di non chiudere le gare. E infatti alla fine delle stagioni non ha vinto il campionato.
A Rossi la moto così comìè non va bene e richiede delle modifiche. Modifiche che in linea di massima devono concedere.

rossocooperS
18/05/2011, 18:06
Verissimo, lo stile di guida di Rossi è più pulito, e richiede una moto più a posto per rendere al meglio. Mentre Stoner butta il cuore oltre l'ostacolo, se la moto non fa quello che deve (curvare) glie lo faccio fare lo stesso, a mio rischio e pericolo. Un coin flip (per usare un termine pokeristico) che ha dato i suoi frutti l'anno del Mondiale, ma ha evidenziato le sue lacune negli anni successivi, in cui Stoner forse si era anche rotto le balle di rischiare la vita a ogni curva per stare dietro a moto (le Yamaha, nella fattispecie) che sembravano monorotaie per quanto erano stabili e ferme.

Rossi non vuole piegarsi alle esigenze della moto, un po' per il suo palmares, un po' perché sarebbe poco produttivo, un po' perché il confronto diretto con Stoner (per differenza di stile, età e motivazioni) potrebbe non essere premiante. Mentre Stoner si è trovato tra le gambe la miglior moto in assoluto, a grande distanza dalle altre (e su questo credo non ci siano discussioni), equilibrata, con un cambio velocissimo (8 millesimi di secondo contro i 24 della Yamaha e i 42 della Ducati, il che significa che con dieci cambiate perdi 3 decimi, inquietante). Che ha subito un costante sviluppo da parte di HRC per diventare di nuovo la moto stellare dei tempi di Rossi con su tre fenomeni o aspiranti tali (vale soprattutto per il Sic, che deve ancora maturare). Mentre la Ducati secondo me è stata trascurata o comunque mantenuta più o meno uguale, ora Rossi più la guida e più sente i problemi, a cui man mano stanno provvedendo. Perché anche loro si sono accorti che una volta andato via Stoner si trovano una moto "inguidabile" per chiunque altro, e devono invece avere una moto performante e a punto a cui tutti i piloti si possano adattare. Per questo hanno speso soldi e impegno con Rossi, per raccoglierne i frutti nelle prossime stagioni e (soprattutto) dopo il suo ritiro.

Amsicora
18/05/2011, 18:21
Rossi avrebbe detto che non vuole andare sopra il problema, quanto meno non per tutta la stagione. Ma non che non ne sarebbe in grado. Solo che a guidare in quel modo per tutta la stagione alla fine non è una cosa vincente. E, purtroppo per stoner, è la verità.
A stoner davano quella moto e lui la guidava per come andava guidata, a rischio di non chiudere le gare. E infatti alla fine delle stagioni non ha vinto il campionato.
A Rossi la moto così comìè non va bene e richiede delle modifiche. Modifiche che in linea di massima devono concedere.'speta che segno, che qui siano d'accordo :mrgreen:

Falchetto
21/05/2011, 00:47
...8 millesimi di secondo contro i 24 della Yamaha e i 42 della Ducati, il che significa che con dieci cambiate perdi 3 decimi, inquietante...

dubito che questa matematica si poi così scontata... in quei 36 milli di differenza la moto mica si ferma... :)

parere personale: ho sempre detto che Stoner ha una guida spettacolare ed è una bella manetta. se vuoi è anche un buon stratega...
però la completezza che ha rossi, ancora oggi, ce l'hanno in pochi: strategia, tecnica, freddezza, esperienza... rossi è un vincente perché se lui ha un qualcosa in meno rispetto agli altri, cerca e solitamente trova almeno un modo per pareggiare i conti...
intanto sorrido sotto i baffi vedere orge in difficoltà e incomincio ad immaginare le battaglie con la rossa tra i primi, cosa che non sembrava affatto scontata :)
tra moto e pilota ci deve essere un connubio: il fatto che stoner si 'accontentasse' di far correre quello che la ducati gli passava, non va certo a suo favore!