PDA

Visualizza Versione Completa : zizzagne lemans....



skywalker69
16/05/2011, 00:27
lorenzo si lamenta del sic.... dorna vede, e oggi provvede
il sorpasso di lorenzo con sportellata al dovin non era ancora piu sanzionabile rispetto a quello del sic?

dopo i regolamenti grotteschi che stanno salvaguardando gli interessi di honda nell'ultimo decennio, ci mettiamo pure ste puttanate da fighette isteriche?

bah... pessimismo e fastidio, rivogliamo le 500 2T e i campioni veri.

PC
16/05/2011, 07:21
bah... pessimismo e fastidio, rivogliamo le 500 2T e i campioni veri.

...e allora guardati la SBK 8)

T!GER
16/05/2011, 09:27
lorenzo si lamenta del sic.... dorna vede, e oggi provvede
il sorpasso di lorenzo con sportellata al dovin non era ancora piu sanzionabile rispetto a quello del sic?

dopo i regolamenti grotteschi che stanno salvaguardando gli interessi di honda nell'ultimo decennio, ci mettiamo pure ste puttanate da fighette isteriche?

bah... pessimismo e fastidio, rivogliamo le 500 2T e i campioni veri.


beh uno col 500 e 2T ed e' un campioncino lo abbiamo proprio nel forum nostro....il MAD BORSA infatti corre nel campionato triveneto motard con una CR 500 2T eheheheheheheh visto noi del forum ti accontentiamo subito :P

ranger1
16/05/2011, 10:05
lorenzo si lamenta del sic.... dorna vede, e oggi provvede
il sorpasso di lorenzo con sportellata al dovin non era ancora piu sanzionabile rispetto a quello del sic?

dopo i regolamenti grotteschi che stanno salvaguardando gli interessi di honda nell'ultimo decennio, ci mettiamo pure ste puttanate da fighette isteriche?

bah... pessimismo e fastidio, rivogliamo le 500 2T e i campioni veri.

Secondo me è stato giusto così...il sorpasso di Lorenzo ci poteva anche stare, ma il Sic ha fatto una grandissima cazzata ed il bello è che non non ammette quando sbaglia.
E' bravo e tutto, ma si deve dare una regolata.

Amsicora
16/05/2011, 10:20
Non mi è sembrato che, come dice Sic, la moto di Pedrosa si sia scomposta, lui è arrivato molto aggressivo e ha chiuso, Pedrosa non poteva sparire e l'ha colpito. Sic ha torto stavolta.
Così la vedo io.

Stoner comunque è un mostro e su questo non ci piove.

Su Rossi, i risultati cominciano a vedersi, anche se la Honda, a differenza di quanto dicevano, svernicia la Ducati come e quando vuole, quindi alla Ducati manca anche un po' di motore rispetto a qualche tempo fa. Stoner ha fatto un gran lavoro di sviluppo :roll: 8)

Allo stesso modo lo sviluppo della Yamaha è fermo? Che strano, è una cosa che dico da tempo, e stranamente ora pare che esca fuori. Lorenzo è bravo ma di sviluppo non ha le doti di Rossi, e cominciano a vedersi i risultati

katana
16/05/2011, 13:49
Stoner ha fatto un gran lavoro di sviluppo :roll: 8)


immagino sia un'affermazione ironica....

erman67
16/05/2011, 14:32
In verità Dovizioso ieri lamentava una maggiore velocità della ducati proprio sul veloce ;)

commando
16/05/2011, 14:38
In verità Dovizioso ieri lamentava una maggiore velocità della ducati proprio sul veloce ;)

Come no!Anche l'accelerazione:lol:

erman67
16/05/2011, 14:50
Come no!Anche l'accelerazione:lol:

Questo è quello che diceva ieri ;)

Amsicora
16/05/2011, 15:10
immagino sia un'affermazione ironica....

Ho messo le faccine apposta infatti

commando
16/05/2011, 17:49
Questo è quello che diceva ieri ;)

..e secondo te..che hai visto?

Pave
16/05/2011, 18:21
Lorenzo e Sic... entrambi sorpassi duri ma quello del Sic purtroppo è davvero eccessivo... Pedrosa cosa doveva fare, scomparire ??!! Mi spiace commetta errori di questo tipo, perchè il talento c'è davvero. Spero maturi alla svelta.

Lamps

Phoenixxx
16/05/2011, 20:20
Io sinceramente punto su un concorso fra i due....mi son riguardato piu e piu volte i filmati e a mio avviso Dani quella curva non la faceva comunque.....e sic doveva essere un filino piu paziente, un metro non l'aveva lasciato ma quasi

erman67
16/05/2011, 21:20
..e secondo te..che hai visto?

Una honda che in allungo non riusciva a passare la ducati :)

Mel.82
16/05/2011, 21:39
Io sinceramente punto su un concorso fra i due....mi son riguardato piu e piu volte i filmati e a mio avviso Dani quella curva non la faceva comunque.....e sic doveva essere un filino piu paziente, un metro non l'aveva lasciato ma quasi

Sono dello stesso parere. Sono anche daccordo però che una ammonizione per "reiterata fallosità", anche se lieve, a Sic ci può stare. Ben venga il drive through così sono contenti tutti.

commando
16/05/2011, 22:27
Una honda che in allungo non riusciva a passare la ducati :)

E dove avrebbe dovuto passarlo..visto che a LeMans
non c'e' un rettilineo?:-)

Sei riuscito invece a vedere i metri che la Honda guadagnava
in accelerazione..e dove Rossi Valentino glieli riprendeva?

Phoenixxx
17/05/2011, 05:21
E dove avrebbe dovuto passarlo..visto che a LeMans
non c'e' un rettilineo?:-)

Sei riuscito invece a vedere i metri che la Honda guadagnava
in accelerazione..e dove Rossi Valentino glieli riprendeva?

A me risulta in frenata hihihihi sembrava che dovizioso avesse i freni a tamburo

Falchetto
17/05/2011, 09:11
mi è piaciuto quando vale ha detto: 'io mi ricordavo una ducati che andava 10km/h di più delle altre, oltre tocca a me stare dietro...' :-D
ha ragione, spero che la ducati sia dia una mossa a dargli una moto più competitiva (e forse rovinata proprio dalla scarsa capacità di stoner di aiutare lo sviluppo ... :-o)
per il resto, sic ha esagerato, anche se pedro fosse stato lungo è da criminali sgambettare a quel modo, il drive through ci stava eccome...
stoner il pilota mi piace!

mp
17/05/2011, 12:24
Invece a me non è piaciuto anche se era evidente il tono goliardico. E' stato lui a scegliere, come ai tempi della Yamaha, il motore "morbido". Eppoi la Ducati sverniciava tuti il primo anno di 800 perché in Honda e in Yamaha erano ancora con la distribuzione tadizionale, messa la pneumatica tutto si è livellato. Poi Yamaha ha sempre puntato sulla guidabilità (è dai tempi di Roberts padre che è "lenta") mentre la Honda ha fatto, sin dal 2008, un missile in grado di stare con, e spesso davanti, alla Ducati (Pedrosa sempre le velocità massime su tutti i circuiti). Adesso c'ha pure sto cambio micidiale ed ecco che saluta tutti e se ne va.

Imho: secondo me Pedrosa la curva la faceva e a nulla serve dire che Sic ha frenato come nel giro precedente, bisogna tener conto che in pista ci sono altri. Bastava aspettare due curve!

erman67
17/05/2011, 13:29
Adesso c'ha pure sto cambio micidiale

Su masterbike di maggio c'è un articolo che spiega il funzionamento. Io ovviamente non ci ho capito una beata fava di tutti i disegni del cambio e sul suo effettivo funzionamento meccanico .... però c'è un grafico che la dice lunga sulle differenze rispetto a quello "tradizionale".
Con il cambio tradizionale ad ogni cambiata c'è uno scalino che man mano fa allontanare la linea di accellerazione, rispetto a quella che si ha con questo nuovo cambio, in modo sensibile. In pratica con il nuovo cambio non sia mai una perdita di accellerazione tra una cambiata e l'altra.
Incredibile cosa gli ingegneri riescano a progettare!!!! :)

mp
17/05/2011, 14:17
questo cambio, denominato "zero shift", diminuisce drasticamente i tempi di innesto. In pratica qaundo si cambia un ingranaggio va in folle e il successivo entra in presa il tutto gestito dalla frizione (elttroattuata sulle motgp). Quindi c'è un lasso di tempo, piccolo parliamo di alcune centesimi di secondo, in cui il motore gira ma non è in presa in quanto la frizione aspetta il momento buono che i denti dell'albero primario siano in posizione giusta per essere ingranati con quelli della marcia selezionata che gira sul secondario. In Honda hanno messo due alberi secondari in modo tale che finché la marcia selezionata non entra, si sfrutta ancora la presa di quella in uscita. Ci pensa poi un selettore a mettere in presa l'albero al momento giusto e lo trova già in presa e già allo spin giusto (in pratica non ha l'inerzia dovuta alla cambiata). Il tutto porta la velocità della cambiata, ma sarebbe più giusto parlare di velocità di innesto, al di sotto edlla decina di centesimi disecondo. Per alcuni si passerebbe da 17/19 centesimi a 7/9 centesimi. Moltiplicato per il numero di cambiate si può ottenere il "risparmio" sul tempo sul giro ch secondoalcuni è di circa 5 decimi. In realtà il tempo risparmiato conta solo sulle marce a salire (in scalata ilpilta modula la frizione manualmente rendendo inutile il risparmio) ma la cosa più importante sono i giri che NON si perdono in quella frazione di tempo e fanno si che la moto sia sempre "pronta" e quindi accleri meglio.
Anche Ducati sta studiando un sistema simile e pare certo che già Pedrosa, lo scorso anno, usò questo cambio. Lo spagnolo, improvvisamente, cambiò passo vincendo 4 gare su 6, poi cadde e... addio sogni.

p.s. ho molto semplificato ma il concetto è quello.

erman67
17/05/2011, 14:21
Non so se hai avuto modo di vedere gli "spaccati" .... lì dentro per ottenere quello che hai scritto è un casino!!! :) ... un sistema veramente complesso, ma a quanto pare che dà i suoi frutti :)

Phoenixxx
17/05/2011, 14:55
è gia stato dichiarato da suppo che pedrosa usava questo nuovo cambio da metà stagione dello scorso anno...... :-)

mp
17/05/2011, 17:23
Si l'ho visto, sembra un orologio. Basti pensare alle dimensioni già ridotte del motore. Avevano pensato anche alla doppia frizione ma è vietata dal regolamento.
Comunque in Honda di meccanica ne capiscono e pure tanto. Hanno fatto una 250 6 cilindri (41 cc l'uno... una minimoto) 4T, una 125 con "soli" 5 cilindri e sempre 4T,
(suono della 6 a 5 minuti)
http://www.youtube.com/watch?v=2EIij9U_LZw&feature=related

una 500 con 4 cilindri ovali, 8 bielle, 32 valvole da 23.000 giri!
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ovalpiston.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Honda_NR

Insomma non sempre imbroccano ma stanno belli avanti.

Phoenixxx
17/05/2011, 18:45
la 500 l'ho vista oggi con i pistonazzi ovali che figata e che rumors :-)

commando
18/05/2011, 02:15
Si l'ho visto, sembra un orologio. Basti pensare alle dimensioni già ridotte del motore. Avevano pensato anche alla doppia frizione ma è vietata dal regolamento.
Comunque in Honda di meccanica ne capiscono e pure tanto. Hanno fatto una 250 6 cilindri (41 cc l'uno... una minimoto) 4T, una 125 con "soli" 5 cilindri e sempre 4T,
(suono della 6 a 5 minuti)
http://www.youtube.com/watch?v=2EIij9U_LZw&feature=related

una 500 con 4 cilindri ovali, 8 bielle, 32 valvole da 23.000 giri!
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Ovalpiston.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Honda_NR

Insomma non sempre imbroccano ma stanno belli avanti.

Tanto di cappello alle 125 e 250 a 5 e 6 cilindri,le vidi correre ai tempi,e anche
a molte rievocazioni,l'ultima quella del circuito di rimini qualche anno fa,tirate
a lucido e guidate dai piloti dell'epoca,Taveri e Bryans,un esibizione da brividi..
mentre la 500 a pistoni ovali ebbe meno fortuna,dopo innumerevoli esperimenti
e modifiche..a Misano,Katayama in una gara non mondiale,corse senza carena..
visto che il motore scaldava troppo..dovettero abbandonare il progetto..e ripiegare
su una "banale" 3 cilindri 2 tempi,la NS 500.Comunque anche altre case si cimentarono
con frazionamenti incredibili,tipo la Suzuki che fece una 50 cc 3 cilindri,o anche la
Bucati con una 125 4 cilindri.

mp
18/05/2011, 11:59
E sempre a proposito di cambi uscirono moto 80 e 125 con 14 marce! In pratica 1.000 giri di utilizzo :-)
Verissimo che la pistoni ovali prese scoppole da tutti ma era la filosofia Honda; loro il due tempi lo consideravano un arretramento tecnologico e per sfidare le 500 Suzuki e Yamaha decisero di fare questo 4 tempi rivoluzionario. Ora, per avere più potenza (a parità di cilindrata un 2T ne ha quasi il doppio rispetto a un 4T) l'unica cosa da fare è aumentare i giri. Lo si può fare diminuendo la corsa e quindi frazionando molto un motore. Il problema era che il regolamento impediva di fare moto con più di 4 cilindri. Ecco il perché dei cilindri ovali; in pratica era un otto cilindri mascherato da quattro. Spiegati quindi anche i 23.000 giri. Poi la moto fece fiasco per mille motivi nonostante fosse condotta dall'espertissimo Katayma e dal giovnissimo (manco 20 anni) Spencer. Ne fu fatta una versione per il BoldOr che fu affidata a due giornalisti e che eguagliò le prestazione della Rc35 professionale. Non vedendo significati vantaggi, ma anzi molte complicazioni costruttive, il progetto fu abbandonato. Non prima però di averne fatto una serie limitata per uso stradale che finì in vendita a circa 100.000.000 di lire. Poi la Honda si decise a fare un 2t e nacque la Ns tre cilindri. Un'astronave con la quale Spencer vinse un mondiale. Ma è un'altra storia...

p.s. ******* se so vecchio!!!!!!!!!!!!!

erman67
18/05/2011, 12:32
Non prima però di averne fatto una serie limitata per uso stradale che finì in vendita a circa 100.000.000 di lire.

p.s. ******* se so vecchio!!!!!!!!!!!!!

Me la ricordo eccome ... era affascinante solo per il fatto dell'idea :)

skywalker69
18/05/2011, 21:24
eccomi, eddai ragazzi... tutte ste pugnette per un sorpasso... perchè allora nessuno ha fatto niente a biaggi quando ha sgomintato fuori vakle? o vale quando ha buttato fuori la gibernella?

e qui come la mettiamo?
se non avete voglia guardate da 1.35 in poi

https://www.youtube.com/watch?v=rZaqbmmU31c&feature=player_embedded

Phoenixxx
19/05/2011, 04:59
Basta guardare su sportmediaset quanti ne ha stesi solo perfida hihihihhihihihih

Falchetto
21/05/2011, 00:55
infatti il biaggi l'hanno cacciato dalla moto gp. ricordo che provava pure le partenze durante le prove :-o

Amsicora
21/05/2011, 10:47
Biaggi l'hanno cacciato per altri motivi, non per le sue minchiate in pista ;-)

E le partenze le provano tutti al termine delle prove, anche se lui mi pare che una volta l'abbia fatto quando c'erano piloti in pista che ancora dovevano terminarle rovinandogli l'ultimo giro

skywalker69
21/05/2011, 11:35
quali altri motivi?
forse perchè si crede chissà chi ma senza dei missili sotto il **** non vince neanche una fava secca?

Amsicora
21/05/2011, 14:09
Biaggi ha scassato la fava per anni dicendo che lui con una Honda ufficiale avrebbe fatto vedere che sarebbe stato lui a vincere e a tenersi tutti dietro, Rossi compreso.

Poi gli hanno dato una HRC, ha vinto due gare in un anno ed è andato a dire che Honda lo boicottava.
Honda non ha gradito e non ha voluto più dargli una moto, nemmeno clienti.

Le altre case erano già a posto e nessuno se l'è voluto prendere.

Ha sputato nel piatto dove ha mangiato e, giustamente, l'hanno fatto fuori.

skywalker69
22/05/2011, 19:20
esattamente, ti offrirei una birra per l'ottimo riassunto.
Biaggi sta roba qua se la sogna....

http://www.youtube.com/watch?v=-X0hWA3kH9Y&feature=share

Amsicora
22/05/2011, 22:36
Biaggi sta roba qua se la sogna....Non esageriamo, anche Biaggi ha dato le sue battaglie e non è secondo nemmeno a Lorenzo, il problema di Biaggi non è la manetta, è la sua arroganza, altrimenti anche lui ha dato spettacoli come questo

http://www.youtube.com/watch?v=5hdpR6JK_dc

skywalker69
23/05/2011, 00:32
si certo, le ha fatte le battaglie, quando aveva un missile sotto il ****.... anche nel video ci ricordiamo bene la differenza tra i due mezzi!!!!
sicuramente gran talento, ma la sua arroganza non gli permette di vedere oltre il suo naso.... e prende paga dal primo che passa, che si chiami Rossi, Laverty o "regolamento sbk".

refosco
25/05/2011, 17:58
ma che bei video...................... avete già iniziato a vivere di ricordi?:-D:-D

Amsicora
25/05/2011, 19:52
Se aspettiamo le battaglie di questa motogp stiamo freschi :mrgreen::mrgreen:

Anni addietro era molto meglio, le uniche battaglie in pista dell'ultimo periodo le ha fatte Rossi, ultimamente qualcuna anche Simoncelli quando non fa cavolate come quella su Pedrosa, con gli altri è noia totale, chissà che coi mille le cose migliorino ;-)

skywalker69
26/05/2011, 08:57
ben detto, e sarà sempre peggio..... ma tanto ci penserà mamma Honda a proporre i suoi bellissimi regolamenti alla dorna.
Ps: avete visto la notizia della prossima supersportiva Honda dedicata ad entrambe le categorie? SBK e MOTOGP?
che tristezza.

skywalker69
31/05/2011, 22:52
grazie Dorna per il motociclismo di spessore ed interesse che stai creando.

http://www.motoblog.it/post/29904/marco-simoncelli-minacciato-da-facinorosi-spagnoli-dalla-pista-alle-procure