PDA

Visualizza Versione Completa : KTM: Bajaj acquista nuove quote e raggiunge il 39,3%



katana
17/05/2011, 14:21
Con l'operazione di alcuni giorni fa, il secondo costruttore indiano di motociclette, Bajaj, ha acquistato un 1,21% di azioni ma in questo modo ha raggiunto il 39,3% del capitale azionario di KTM. L’ascesa all’interno dell’azienda austriaca è iniziata nel 2007 (14,5%) guadagnando anche un posto nel consiglio di amministrazione. Cross Industries continua comunque a mantenere il controllo con un 50,1%.

Il rapporto fra le due aziende non si ferma qui: ad esempio, molti componenti della nuova Duke 125 sono stati ingegnerizzati in India e un muletto della nuova Duke 200 sarebbe già stato visto circolare proprio dalle parti di Pune, città dove ha sede la Bajaj Auto Ltd.


http://www.motociclismo.it/ktm-bajaj-acquista-nuove-quote-e-raggiunge-il-393-moto-11219

kimiko
17/05/2011, 15:35
eeeee....gran bella cosa la globalizzazione....ti spendi un sacco di quattrini per prenderti un mezzo di un marchio che ti convince per mille vari motivi....e poi scopri che di quel marchio non c'è che il....marchio appunto :roll:

One
17/05/2011, 16:28
pensi che l'iphone o l'ipad o il notebook hp o dell o il netbokk della acer o il televisore della philips siano fatti in usa/olanda/germania ?!?

katana
17/05/2011, 18:06
eeeee....gran bella cosa la globalizzazione....ti spendi un sacco di quattrini per prenderti un mezzo di un marchio che ti convince per mille vari motivi....e poi scopri che di quel marchio non c'è che il....marchio appunto :roll:
non è il caso della ktm, almeno per le versioni LC8 e RC8...
mi spiego: ho scoperto che la ktm si costruisce nella propria fabbrica il motore, ma anche telaio e forcellone, e pure i terminali di scarico :shock:
senza considerare che la WP è di proprietà della ktm...
per cui l'80% della moto la costruiscono loro senza ricorrere a fornitori esterni...
cosa impensabile nell'era della globalizzazione!

kimiko
17/05/2011, 19:51
non è il caso della ktm, almeno per le versioni LC8 e RC8...
mi spiego: ho scoperto che la ktm si costruisce nella propria fabbrica il motore, ma anche telaio e forcellone, e pure i terminali di scarico :shock:
senza considerare che la WP è di proprietà della ktm...
per cui l'80% della moto la costruiscono loro senza ricorrere a fornitori esterni...
cosa impensabile nell'era della globalizzazione!

per adesso...dai tempo al tempo :roll:

katana
17/05/2011, 22:06
per adesso...dai tempo al tempo :roll:
meno male ke sono austriaci, altrimenti si sarebbero scartavetrati le palle a furia di grattarsi :mrgreen:

Stillo
21/05/2011, 18:51
per adesso...dai tempo al tempo :roll:

Sulle KTM ci sono molti pezzi made in Italy :)
Freni, ruote, plastiche ecc.

Per ora le motorette hanno poco di cinese, le Yamaha (non tutte) sono fatte per la maggior parte in Giappone, per ora...

Lukasek
29/07/2011, 21:37
Adesso punta al 49%:
http://www.motoblog.it/post/30816/bajaj-punta-al-49-delle-quote-ktm

Quindi se va avanti cosi ktm sara al 49% indiana e 51% australiana ?!?

Che roba !

Barone
30/07/2011, 13:10
Sulle KTM ci sono molti pezzi made in Italy :)
Freni, ruote, plastiche ecc.


vero anche il contrario, ad esempio i radiatori ducati e morini sono marchiati ktm