Visualizza Versione Completa : Corso di guida in Franciacorta
Salve, sto pensando di iscrivermi ad un corso di Guida su Strada che tengono alla Riding School nell'autodromo di Franciacorta, e mi chiedevo se qualche forumista, fazerista ha già fatto questa esperienza e me ne vorrebbe parlare.
Grazie
Costo?date?fammi sapere...a me piacerebbe..però dipende molto da costi e date...grazie
Qui puoi vedere tutto http://www.autodromodifranciacorta.com/r_s.php?DOC_INST=6
Thundercat
17/05/2011, 20:40
Io resto della mia idea che il miglior corso di guida è il GSSS...Anche se costa il corso ne vale tutti i soldi spesi...
Calcolando che nel prezzo del corso della durata di 4 giorni c'è tutto compreso corso vitto e alloggio......
Io resto della mia idea che il miglior corso di guida è il GSSS...Anche se costa il corso ne vale tutti i soldi spesi...
Calcolando che nel prezzo del corso della durata di 4 giorni c'è tutto compreso corso vitto e alloggio......
Ma tu li hai fatti entrambi per dare una valutazione di questo tipo?
In effetti paragonando il prezzo non c'è storia mooooolto più vantaggioso quello GSSS, però in assoluto è molto più alto, senza contare che il corso stesso è molto più impegnativo.
Ohhh, corso fatto!! Davvero fantastico, istruttori competenti ti guidano passo passo per migliorare la tua tecnica di guida. Inoltre cosa non da poco hai la possibilità di cimentarti con sessioni in pista. Grazie a queste si ha davvero la possibilità di mettersi alla prova e trovare il vero feeling con il proprio mezzo.
Alla fine, oltre ad essere appagato da una giornata in pista, dove puoi davvero dare libero sfogo alla tua voglia di "pieghe", esci con maggior consapevolezza delle tue capacità e dei limiti tuoi e della moto. E per ultimo e non meno importante, con tanti nuovi amici motociclisti.
Ohhh, corso fatto!! Davvero fantastico, istruttori competenti ti guidano passo passo per migliorare la tua tecnica di guida. Inoltre cosa non da poco hai la possibilità di cimentarti con sessioni in pista. Grazie a queste si ha davvero la possibilità di mettersi alla prova e trovare il vero feeling con il proprio mezzo.
Alla fine, oltre ad essere appagato da una giornata in pista, dove puoi davvero dare libero sfogo alla tua voglia di "pieghe", esci con maggior consapevolezza delle tue capacità e dei limiti tuoi e della moto. E per ultimo e non meno importante, con tanti nuovi amici motociclisti.
anche io ho addocchiato quei corsi.... cosa hai fatto?? quanti dindi chiavi in mano???
anche io ho addocchiato quei corsi.... cosa hai fatto?? quanti dindi chiavi in mano???
Il programma del corso è articolato in sessioni in pista (noi ne abbiamo fatte 6), delle prove pratiche sul piazzale antistante l'autodromo (slalom stretto e largo, frenata controllata, frenata di emergenza, uso del freno posteriore) e delle lezioni in aula o al box, un misero pranzo al ristorante dell'autodromo.
Tutto questo per la "modica" cifra di 295€. Alla fine attestato di frequenza e un piccolo gadget.
anche io l'ho fatto un paio di settimane fa, lo consiglio a chi ha dubbi sulla guida o sente di non guidare fluido e sicuro; gli altri forse lo troverebbero un pò inutile (considerando la spesa elevata)
ovviamente parlo del "corso guida stradale" ;-)
.
Tutto questo per la "modica" cifra di 295€.
Che non è nemmeno una cifra così esagerata.
Loro sono molto bravi e ben organizzati e credo che il corso che hai fatto valga la spesa che hai sostenuto.
ciao
Che non è nemmeno una cifra così esagerata.
Loro sono molto bravi e ben organizzati e credo che il corso che hai fatto valga la spesa che hai sostenuto.
ciao
Nessun dubbio sulla preparazione degli istruttori e sull'utilità del Corso, forse per niente ti togli un po' di voglia di pista (è una bella soddisfazione), e soprattutto impari aconoscere di più la tua moto. L'unico neo è il pranzo davvero misero!
Io lo rifarei 1000 volte.
Guru_teampower
06/07/2011, 15:29
L'unico neo è il pranzo davvero misero!
Io lo rifarei 1000 volte.
Un po' di buffet, primo e caffè, che se consideri che poi devi rientrare in pista va più che bene :-D
Un po' di buffet, primo e caffè, che se consideri che poi devi rientrare in pista va più che bene :-D
Personalmente non pranzo nemmeno quando devo girare in pista ... al max una o due barrette enervit (gusto manzana!!) e una redbull tanto per svegliarmi un po' :)
Il buono pasto finisce sempre nelle mani della accompagnatrice :D :D
anche io l'ho fatto un paio di settimane fa, lo consiglio a chi ha dubbi sulla guida o sente di non guidare fluido e sicuro; gli altri forse lo troverebbero un pò inutile (considerando la spesa elevata)
ovviamente parlo del "corso guida stradale" ;-)
pensi che mi interessero visto che non ritengo di avere una guida fluida
Un po' di buffet, primo e caffè, che se consideri che poi devi rientrare in pista va più che bene :-D
Ma forse a pensarci bene hai ragione tu! Con un pasto troppo "corposo" probabilmente la sonnolenza avrebbe troppo rallentato i riflessi.
pensi che mi interessero visto che non ritengo di avere una guida fluida
Sbrigati, la prossima sessione è a settembre poi chiudono fino alla primavera prox.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.