Visualizza Versione Completa : Ona sull'acqua
ciao, sono reduce con la mia Ona dal primo weel end dolomitico e dalla prima esperienza sull'acqua.
Sabato infatti sui passi storici (pordoi, sella, gardena, etc ,etc) abbiamo trovato a tratti anche pioggia o comunque asfalto bagnato.
In questa situazione ho trovato la guida della Ona particolarmente impegnativa, la sensazione di equilibrio precario, a volte forse anche poca trazione era costante.
Secondo la vostra esperienza è normale vista la potenza in gioco o può dipendere dalle gomme? (pirelli diablo corsa davanti e Dunlop D208 dietro)
Rastasicily
23/05/2011, 10:38
Hai due gomme totalmente diverse per battistrada mescola e carcassa, e ti sorprendi ?....cosa aspetti a cambiarle ?
Phoenixxx
23/05/2011, 10:39
io mai avuto problemi con la ona settata a dovere e con D208RR, un po di parsimonia sul gas e tutto era tranquillo, comunque secondo me gia l'abbinata gomma contribuisce a renderla instabile, due profili gomma completamnte diversi e sue gomme che per costituzione richiedono a mio modesto parere setting sospensioni diffeenti
come già detto in altro post, la Ona lo trovata così gommata e visto che il battistrada era in buono stato pensavo di finirle ma.....
visto che sull'asciutto sono convinto che qualsiasi buona gomma superi le mie performance, sul bagnato quali sono le gomme....che vanno per la maggiore?
(uso turistico)
Phoenixxx
23/05/2011, 10:50
per far uso turistico io ti consiglio delle Pirelli Angel....mai provate però, o delle dunlop roadsmarte che ti consiglio
Rastasicily
23/05/2011, 10:57
Non è questione di perfomance, ma di sicurezza....molti sono convinti giustamente che le caratteristiche dei pneumatici attuali siano superiori alle capacità di guida del guidatore medio....ma se fossi così nessuno o quasi cadrebbe mai dalla moto, invece capita ugualmente....perchè i limiti del pneumatico saranno difficili da superare in condizioni normali, ma possono tranquillamente essere superati da chiunque per errori di guida e/o condizioni pessime dell'asfalto....è proprio in quei momenti, che queste differenze tra ant e post. si sentono di più...
Phoenixxx
23/05/2011, 10:59
quoto il rasta, e poi come sempre ogni gomma richiede un settin differente di sospensioni per usarle nel migliore dei modi
Non è questione di perfomance, ma di sicurezza....molti sono convinti giustamente che le caratteristiche dei pneumatici attuali siano superiori alle capacità di guida del guidatore medio....ma se fossi così nessuno o quasi cadrebbe mai dalla moto, invece capita ugualmente....perchè i limiti del pneumatico saranno difficili da superare in condizioni normali, ma possono tranquillamente essere superati da chiunque per errori di guida e/o condizioni pessime dell'asfalto....è proprio in quei momenti, che queste differenze tra ant e post. si sentono di più...
in effetti devo dire che sabato in almeno un paio di occasioni ho sentito il retro sbandare un pò pur se il fondo era asciutto e stavo seguendo il mio amico con uno scooterone quindi...sicuramente a velocità ampiamente inferiori a quanto voi buoni "manici" tenete abitualmente. Tra l'altro sto pensando che non so nemmeno quanti anni abbiano le gomme. magari sono anche anzianotte...
Phoenixxx
23/05/2011, 11:02
beh se è na 208 minimo minimo un annetto hanno basta comunque che guardi il dot sulla gomma cerchietto con 4 cifre dentro
le prime due indicano la settimana le seconde l'anno
Rastasicily
23/05/2011, 11:26
... voi buoni "manici" tenete abitualmente....
Io non sono affatto un buon manico, ma come ti ho già detto il manico è ininfluente per questo discorso. ;-)
beh se è na 208 minimo minimo un annetto hanno basta comunque che guardi il dot sulla gomma cerchietto con 4 cifre dentro
le prime due indicano la settimana le seconde l'anno
ho guardato il Dot ma per entrambe le gomme non ci sono cifre ma lettere (4), come si interpretano?
Phoenixxx
23/05/2011, 18:54
ho guardato il Dot ma per entrambe le gomme non ci sono cifre ma lettere (4), come si interpretano?
ehhhhhhhhhhhhhhhhh?
hai guardato gran male mi sa
http://www.gommadiretto.it/image/DOT00.gif
eccolo qua quello che devi guardare
personalmente mi permetto di aggiungere a ciò che è gia stato detto (e che condivido) che io con le D208 (ant e post in ottimo stato) non mi ci sono mai trovato bene sul bagnato , son gomme fantastiche, vanno in temperatura in un secondo,son svelte ed hanno un grip da paura ma tutte le volte che ho percorso tratti bagnati o freddi mi han dato problemi di tenuta :roll:
e per forsa fiol...ti te se abituà con l'acua de maae...salata...mica dolce :roll:
pluto1960
30/08/2011, 21:36
...avete per caso provato le MICHELI ROAD 3? .... sono le mie ultime gomme ....
cambiate le gomme con le Roadsmart prima di partire per un giretto in Austria di 3 giorni. Preso un nubifragio nella zona di Solden e differenza abissale rispetto a prima! Sensazioni di sicurezza sempre presente.
cambiate le gomme con le Roadsmart prima di partire per un giretto in Austria di 3 giorni. Preso un nubifragio nella zona di Solden e differenza abissale rispetto a prima! Sensazioni di sicurezza sempre presente.
Ah haaaaa..... anche domenica sei andato meglio eh ?????
Come ti ho detto io avevo le Diablo e sono passato alle Sportsmart differenza abissale anche sul bagnato. Domenica non ho spinto più di tanto perchè avevo su con me il nano, ma sul bagnato sono ottime.
Ciao Vanzo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.