PDA

Visualizza Versione Completa : Trentino, Austria, Slovacchia e Slovenia - Report



marenero
25/05/2011, 08:39
Eccoci tornati da quello che rimarrà nei nostri ricordi come uno dei più bei viaggi fatti, in moto, ovviamente. 8)
Parlo al plurale perchè questo viaggio che sto per raccontare è nato con l'idea di festeggiare degnamente il primo anniversario di matrimonio tra mia moglie e me, ovviamente non potevo non approfittare dell'occasione data da mia moglie, la quale aveva il desiderio di vedere Vienna, per portarcela con la moto acquistata soltanto da quattro mesi, una fantastica Ducati Multistrada 1200 rossa, che nel seguito chiamerò col suo nome di battesimo: Fiammetta! :mrgreen:
Passo ora a raccontare giorno per giorno le tappe fatte, i km percorsi ecc...

Partenza, ovvero giorno n.1:
Monopoli-Verona
Beh, diciamo che fare 865 km tutti di autostrada è stata una palla pazzesca, ma questo è il prezzo da pagare per chi vive nel centro-sud della Puglia e può godere di un clima, un mare ed un paesaggio favolosi! :twisted: Chiudo la parentesi campanilistica per tornare alla tappa odierna, la quale si è dimostrata la più dura anche per le condizioni meteo: acqua a secchiate e vento fortissimo in direzione contraria dal casello di Bari fino ad Ancona (ricordo anche che la A14 è tutta sul mare in quel tratto...)... no comment. :evil: Sia io che mia moglie abbiamo pensato:" se il buongiorno si vede dal mattino..."
Alle 18:40 finalmente arriviamo nell'Hotel Scalzi a Verona, un graziosissimo hotel vicino al centro dove abbiamo pagato, 90 Euro una camera matrimoniale con colazione, il migliore per il rapporto qualità-prezzo; inoltre mi hanno dato la possibilità di parcheggiare la moto nel cortile interno dello stesso hotel, la potevo guardare dalla finestra della camera in puro stile Romeo e Giulietta! :lol: ;-)
Il tempo di docciarci e usciamo per una bella passeggiata nel centro di Verona con cena nel ristorante S. Matteo Church, consigliato da qualcuno sul forum, ma che sinceramente non ci ha particolarmente colpiti sia negli arredi interni che nel cibo, peccato, perchè l'idea del ristorante in una chiesa sconsacrata era bellissima. ;-)
Alle 10:00 siamo già a letto, pronti per lanciarci nelle braccia di morfeo! :oops::roll:
Dati: km percorsi: 865 - consumo medio: 16,6 km/l - cena: Euro 26 - Autostrada: Euro 50,00 - Hotel: Euro 90.
http://img864.imageshack.us/img864/1739/img1714v.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/9480/img1716j.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/2360/img1727kb.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/8307/img1742b.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/3586/img1756p.jpg

...seguirà seconda tappa: Verona-Lienz

Jordywild
25/05/2011, 08:41
Sono già in trepida attesa per il seguito!

Immagino che i ns. consigli ti siano serviti! ;)

Gilles
25/05/2011, 09:24
Aggancio per seguire il resto :-D

Phoenixxx
25/05/2011, 10:05
idem :-)

eke333
25/05/2011, 19:57
idem :)

marenero
25/05/2011, 20:03
Eccoci alla seconda puntata ragazzi, scusate ma scrivo il report appena ho 5 minuti, purtroppo stando fuori quasi 10 giorni significa ammazzarsi di lavoro sia prima della partenza che dopo il ritorno... :-(

Giorno n.2
Verona-Lienz
Eccoci belli pimpanti, ore 7:30, davanti alla porta della bella sala colazione dell'hotel veronese, peccato solo che abbia aperto con un quarto d'ora di ritardo, ma le leccornie che ci siamo divorati ci hanno fatto subito dimenticare la cosa, d'altronde dovevamo pur metterci in forze dopo la giornataccia di ieri, no?!?! :lol:
Alle 9:10, dopo aver caricato come un mulo la Fiammetta con borse laterali, bauletto e borsa da serbatoio (purtroppo non ho le borse Ducati rigide, ma delle vecchie borse semirigide usate già sulla fazerina che hanno sempre fatto il loro sporco lavoro in maniera egregia), si parte alla volta dell'Austria!
Imbocchiamo l'Autostrada del Brennero fino all'uscita Trento Nord/Interporto doganale, ci fermiamo ad una pompa di benzina per fare il pieno ed il simpaticissimo benzinaio ammira la nostra moto in maniera non troppo velata, facendoci i complimenti e, alle mie richieste su come fosse la strada per la val di Cembra, Val di Fiemme, ecc. risponde: “è la sua”, guardando la moto! :twisted:
Euforici come non mai, quindi, cominciamo a danzare tra le bellissime curve della SS612 che ci porta fino a Cavalese, poi da lì attraversiamo la Val di Fiemme in un lampo, fino a fermarci per una pausa a Moena, bellissima località trentina, dove beviamo dell'ottima acqua fresca sgorgante da una delle tante fontane nel centro.
Ci rimettiamo quindi in moto dopo la pausa ristoratrice, attraversando tutta la Val di Fassa, quindi Canazei e, da lì, in direzione Marmolada, passo Falzarego, Cortina D'Ampezzo, Lago di Misurina. Quì ci fermiamo per il pranzo, ovviamente ordiniamo della polenta con salsiccia e formaggio fuso, e di fronte a noi abbiamo una magnifica vista sul lago e le montagne innevate, bellissimo. ;-)
E' incredibile il numero di moto che abbiamo incrociato su queste strade, l'80% delle quali di nazionalità tedesca e austriaca, non è difficile pensare al perchè di una tale concentrazione di moto, queste strade sono famose in tutto il mondo, e a ragione aggiungerei! 8)
Ci rimettiamo quindi in moto, dopo aver sorseggiato l'ultimo caffè “italiano”, mentre comincia a piovigginare in maniera non fastidiosa; raggiungiamo così Dobbiaco, San Candido e, in men che non si dica, ci ritroviamo a superare il confine... siamo finalmente in Austria e smette anche di piovere! 8)
Subito si sente nell'aria qualcosa di diverso, è difficile descrivere le sensazioni provate, non saprei come definire la cosa, ma si vede e si sente che siamo in Austria da una serie di visioni, odori, suoni (questi ultimi semplicemente non ci sono, o meglio, sono solo naturali, niente clacson). Subito avvistiamo le prime pattuglie della polizia nascoste tra gli alberi a bordo strada, accolgono nel migliore dei modi noi poveri italiani ignari della “rigidità” austriaca, bisogna però dire che i limiti di velocità lì sono intelligentissimi e non è difficile riuscire a rispettarli.
Alle 15:30 arriviamo nel nostro Hotel a Lienz, il Gasthof Schlossberghof, nei pressi del castello e in posizione tranquilla immerso nel verde; il tempo di fare il check in e scaricare i bagagli che subito ingrassiamo la catena, visto i km già percorsi e, soprattutto, l'acqua presa in autostrada e quella dovuta allo scioglimento della neve a bordo strada nelle strade percorse oggi (la moto è a dir poco sudicia).
Doccia e subito siamo in strada alla scoperta del centro di Lienz, località davvero splendida e, come tutte le città austriache, pulitissima e curatissima. Rientriamo invece in hotel per la cena, dove con 10 Euro in più abbiamo diritto alla mezza pensione e ci portano primo, secondo e dolce, mangiando anche discretamente bene.
La giornata finisce lì, come al solito siamo a letto alle 22:00, ma siamo scusati, domani infatti ci aspetta sua maestà il Grossglockner!
Dati: km percorsi: 335 - consumo medio: 18,7 km/l - cena: Euro 20,00 - Autostrada: Euro 6,20 - Hotel: Euro 68,00.

http://img200.imageshack.us/img200/5075/img1763o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/200/img1763o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img198.imageshack.us/img198/8848/img1768y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img1768y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img69.imageshack.us/img69/7025/img1772c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img1772c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img13.imageshack.us/img13/6373/img1774d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/img1774d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img12.imageshack.us/img12/6136/img1779xa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/img1779xa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img717.imageshack.us/img717/9999/img1792b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/img1792b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img42.imageshack.us/img42/149/img1793s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/img1793s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img36.imageshack.us/img36/7819/img1814z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/img1814z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img718.imageshack.us/img718/7355/img1822m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/img1822m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Italianblu
25/05/2011, 20:52
Però......... effettivamente.......... ora che lo hai fatto notare...........quelle borse semirigide legate con lo spago, su quel po' po' di moto nun se possono guardà! :lol: :lol:

Waiting for the 3rd part :wink:

marenero
25/05/2011, 21:35
@ Jordywild: certo che mi sono serviti i vostri utili consigli, grazie ancora! ;-)
@ Italianblu: Lo so, ma se ti dicessi che le borse Ducati sarebbero costate quanto il viaggio per una persona e che la loro qualità sarebbe stata di livello molto mediocre? Già il bauletto è stato uno sfizio e, tornando indietro, l'avrei comprato della Givi. :roll:
La cimetta l'avevo messa soltanto per sicurezza, non si sa mai... :lol: :oops: ;-) E poi bisognava tenere le borse il più in alto possibile, su quelle strade si riesce a chiudere il posteriore anche stracarichi e con zavorrina! :shock: 8)

Zio Mike
26/05/2011, 07:44
Son proprio curioso di leggere il seguito;-)

Lo zio Mike


p.s. Non riesci a mettere l'immagine del percorso di tappa?

marenero
26/05/2011, 08:15
Non riesci a mettere l'immagine del percorso di tappa?
Ecco quì. ;-)
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Trento&daddr=46.09593,11.11277+to:46.14567,11.1188+to:Moena+to:Canazei+to:46.4604991,11.8742732+to:46.5018261,11.9914962+to:Cortina+D'Ampezzo+to:Misurina+to:Lienz,+Austria&geocode=FRjsvgId06mpAClXKBJnNXGCRzElNtl6DwF4PQ%3BFTpevwIdQpGpAClNvtnC3XCCRzEBrxIThwkHEw%3BFYYgwAId0KipACm9p3cVaHqCRzHhYh8RhwkHEw%3BFQytwwIdJvixACmPWHaFGWZ4RzEuidavCmXysw%3BFb8txQIdKqKzACkzEA0WtkF4RzGAOZEVhwkHBA%3BFVPuxAId4S-1ACmjbT3CN0F4RzHxdwYRhwkHEw%3BFcKPxQIdyPm2ACmvk01v-Ud4RzFRXvQShwkHEw%3BFacaxgIdqjm5AClzSoV-NzR4RzFLZPTPkDUZ4Q%3BFVrNxgIdLPS6ACkFxPU4w8x5RzEfkm7e2moKVQ%3BFaqIygIdYL7CACk1q_k68113RzE7NYXdFF6rqw&hl=it&mra=dpe&mrsp=6&sz=12&via=1,2,5,6&sll=46.461748,12.064362&sspn=0.259197,0.453186&ie=UTF8&ll=46.378202,11.984711&spn=1.038381,1.812744&z=10

skukko
26/05/2011, 08:46
vito mi fai venire voglia di sposarmi!!per festeggiare gli anniversari cosi'!

................ma non mi fai venire voglia di cambiare moto!!!!

splendido viaggio e siamo solo al 3° giorno!!!!

Jordywild
26/05/2011, 09:13
Bellissimo racconto e sono già in trepidante attesa per la 3° parte! :)

Anche le foto sono stupende!!!
Quanto mi mancano quei posti... :-(

Italianblu
26/05/2011, 11:53
Il losco figuro :twisted: :mrgreen: protagonista di questa storia è solito aggirarsi tra le pagine del forum intorno alle ore 8, sia anti che post-meridiane.......... deduco pertanto che la terza parte, essendo 'saltata' l'incursione mattutina, non arriverà prima di stasera. 8)

Miss Dronio
26/05/2011, 13:31
che meraviglia!!!!

Miss Dronio
26/05/2011, 13:32
Quanto mi mancano quei posti... :-(
..già.... :roll: ..quando partiamo?! :lol::oops:

Italianblu
26/05/2011, 14:57
..già.... :roll: ..quando partiamo?! :lol::oops:

Bello sforzo......... con 2000 km in meno da fare :mrgreen:

Miss Dronio
26/05/2011, 15:30
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:..restano sempre bellissimi posti!..anzi..scusa in più per tornarci! ;)

Jordywild
26/05/2011, 15:42
Bello sforzo......... con 2000 km in meno da fare :mrgreen:

Almeno tu hai il mare BELLO vicino... :mrgreen:
Qui da noi, il mare è sempre verde.... :shock:

Italianblu
26/05/2011, 18:49
Almeno tu hai il mare BELLO vicino... :mrgreen:
Qui da noi, il mare è sempre verde.... :shock:

vero........ peccato però che io, pur non disdegnando il mare, preferisca di gran lunga la montagna....... :roll: ........... sono un falso terùn :lol: (sarà perchè l'infanzia l'ho trascorsa al Nord? :shock: :wink: )

ps. e cmq da dove sto io, per trovare quel mare BELLO che dici tu, c'è da farsi almeno 200 km........ :-?

pps. e cmq stiamo finendo OT. Vitooooooooooo!!!!!!! Riprenditi la scena! 8) :wink:

marenero
26/05/2011, 22:10
Fate come se foste a casa vostra, tranquilli! :lol: ;-)
Eccoci alla terza puntata, forse la più avvincente dal punto di vista di noi motociclisti, scusate se mi sono dilungato un pò troppo, ma i ricordi sono ancora così vivi ed emozionanti che ci ho preso gusto e non riuscivo più a fermarmi nello scrivere.... :oops: ops, ci son cascato di nuovo, quindi...
Buona lettura! :mrgreen: ;-)

Giorno n.3
Lienz-Salisburgo
Dopo aver sognato per mesi questo momento, finalmente suona la sveglia che, alle 7:15, dà inizio alla giornata clou della vacanza, almeno motociclisticamente parlando. 8)
Così ci buttiamo giù dal letto, rigenerati da ben 9 ore di sonno, per scendere a far colazione, la prima in Austria.....e..... sorpresa, anche qui fanno un buonissimo cappuccino!!!:shock: :-D
Alle 9:10 si riparte di già, con la moto già caricata e benzinata e.... a proposito di benzina, un'altra sorpresa ci attende, il suo costo al litro di ben 20 centesimi di Euro in meno rispetto all'Italia (almeno fuori dalle autostrade); inoltre compriamo anche la famosa “vignette”, ovvero l'adesivo per poter circolare sulle autostrade austriache, anch'esse molto più economiche rispetto all'Italia...:roll: :evil:
Giusto il tempo di scaldare gomme, motore e animo (quello in verità era già bollente di suo...), e ci ritroviamo ad un semaforo posto in prossimità di un cantiere in ottima compagnia... un'altra Multistrada 1200, ma in versione S e con tris di borse originali, subito scambiamo qualche parola in inglese, così scopriamo che ovviamente era una coppia tedesca di mezza età (praticamente tutti i motociclisti incrociati lo erano). Insieme a loro arriviamo così al casello dove si paga il pedaggio di 19 Euro per percorrere la Grossglockneralpenstrasse, dove ci invitano alla prudenza per la possibile presenza di ghiaccio sulla strada... :-?
Per fortuna così non è stato, ed abbiamo potuto godere di un sole che riusciva a portare la temperatura dell'aria tra i 5 e gli 8 gradi, per essere soltanto le 9:45 di mattina faceva quindi veramente caldo! Ovviamente su quella che è definita da molti come la strada più bella d'Europa il ritmo è stato molto “turistico”, con frequenti soste per ammirare un panorama che definire mozzafiato è poco, e forse le foto non rendono giustizia alla maestosità della natura che qui regna padrona; ad un certo punto ho dovuto addirittura fare uno slalom tra delle marmotte che se ne stavano beate a centro strada, forse perchè incantate dalla rossa italiana?!?! :mrgreen: 8)
Arrivati in cima scopriamo di esser stati il primo equipaggio che giunto sul posto in moto, scattiamo qualche foto di rito e ci gustiamo un ottimo strudel con crema calda alla vaniglia, sorseggiando cioccolata calda nel bar con vista sul ghiacciaio. :-P
Purtroppo è giunto il momento di rimetterci in moto, dobbiamo ancora fare un po' di kilometri prima di arrivare alla meta finale di oggi, Salisburgo!
Percorriamo così la seconda parte della Grossglockneralpenstrasse, quella sul lato salisburghese, e scopriamo un tratto, se possibile, ancora più bello del precedente, con neve a 360 gradi ed un paesaggio lunare, sembrava proprio di essere su un altro pianeta, nessun albero, nessuna traccia di civiltà, case ecc... niente di niente, solo noi, il rombo del bicilindrico e la strada che si inerpicava nel biancore più totale. :!:
Con una serie infinita di tornanti scendiamo rapidamente a quote più “umane”, per immergerci così di nuovo nelle verdi foreste che ci hanno accompagnato in tutto il territorio austriaco, dove il profumo dell'aria è impareggiabile. Superiamo il bel lago di Zell Am See diretti sempre più a Nord, sconfinando in territorio germanico, dove deviamo per Berchtesgaden, dove ci hanno consigliato di vedere il famoso “nido dell'aquila”, un rifugio inaccessibile dove Hitler si rifugiava tra picchi ripidissimi di montagne. Prima però ci aspetta una strada veramente divertente e, più o meno in prossimità della località sopra citata, ci fermiamo per la sosta pranzo in una locanda trovata per strada, dove mangiamo dell'ottima carne con formaggio fuso adagiata su una specie di toast e condita con crema ai funghi... mi concedo pure il lusso di una birretta piccola, qui non si può non berla, e poi tanto ormai Salisburgo è vicina! :mrgreen:
Non so se per effetto della birra bevuta, per la stanchezza, o più semplicemente perchè non sapevamo minimamente come si traducesse “nido dell'aquila” in tedesco, purtroppo non siamo riusciti ad imbroccare le indicazioni stradali per tale attrazione, per cui decidiamo di non stressarci più di tanto nel cercarla tornando indietro, visto che eravamo ormai alle porte di Salisburgo. ;-)
Poco male, perchè poi abbiamo letto sulla guida che, per arrivarci, bisognava prendere un bus con freni speciali che portava in uno spiazzo, da qui si entrava nel tunnel che portava alla partenza dell'ascensore, il quale, anche ai tempi di Hitler, saliva direttamente all'interno del rifugio... insomma, si trattava di perdere tutto il pomeriggio.
Alle 15:40 arriviamo quindi nel nostro Hotel Hofwirt, sotto un caldo che non credevo di poter trovare in Austria; non soddisfatti di ciò che avevamo già fatto in mattinata, come al solito ci rinfreschiamo con una doccia e usciamo subito per scoprire una vera bomboniera in formato urbano: la bellissima Salisburgo.:-o
Dopo un giretto in centro cediamo alla tentazione di mangiare una pizza, noi che aborriamo cenare in ristoranti italiani all'estero... però la nostalgia del cibo italiano si fa sentire, e non ci va neanche tanto male, sarà stato per la fame?!?! ;-)
Anche questa giornata volge quindi al termine, con la consapevolezza che la ricorderemo per molto, molto tempo ancora! ;-)
Dati: km percorsi: 217 - consumo medio: 19,8 km/l – pranzo: Euro 12,00 - cena: Euro 18,00 – Pedaggio strada Grossglockner: Euro 19,00 - Hotel: Euro 74,00.

http://img718.imageshack.us/img718/1173/img1824h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/img1824h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img843.imageshack.us/img843/6706/img1832p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/img1832p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img860.imageshack.us/img860/3492/img1839i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/img1839i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img8.imageshack.us/img8/4531/img1840e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/img1840e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img202.imageshack.us/img202/1482/img1841c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/img1841c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img233.imageshack.us/img233/9320/img1844zt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/img1844zt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img805.imageshack.us/img805/1442/img1845w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/img1845w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img694.imageshack.us/img694/8138/img1848b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img1848b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img148.imageshack.us/img148/562/img1850iy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/148/img1850iy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img190.imageshack.us/img190/1056/img1854du.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/img1854du.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img96.imageshack.us/img96/3934/img1871s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/img1871s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img810.imageshack.us/img810/4051/img1881f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/img1881f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img37.imageshack.us/img37/5530/img1894z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/img1894z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marenero
26/05/2011, 22:20
@ Zio Mike:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Lienz,+%C3%96sterreich&daddr=Grossglockner+Hochalpenstr.+to:Zell+am+See,+%C3%96sterreich+to:Bahnhofstra%C3%9Fe%2FB305+to:Salzburg,+%C3%96sterreich&geocode=FaqIygIdYL7CACk1q_k68113RzE7NYXdFF6rqw%3BFQBMzgIdE5bCAA%3BFYAZ0gIdskPDACnLDC2MbR13RzHC3XGvozUxRQ%3BFVzA1gIdZGbGAA%3BFdKD2QIdIjTHACmx1Aip3Zp2RzE99ypBoYPhwQ&hl=it&mra=ps&sll=47.071642,12.758732&sspn=0.016017,0.028324&ie=UTF8&ll=47.327654,13.005066&spn=1.020185,1.812744&z=10

Jordywild
26/05/2011, 22:33
Che spettacolo!!!
M'è venuta la pelle d'oca!!!
Sono posti che ho visitato soltanto l'anno scorso e mi emozionano ancora!!!! 8);-)

RPG
27/05/2011, 11:18
Mi intrometto per ricordare che quello é il "mio" territorio, per cui chiunque avesse intenzione di spingersi da queste parti troverá in me un punto d'appoggio (forse un po' vacillante, data l'etá...)
Peccato non essere stato d'aiuto per Marenero, ma sembra che se la sia comunque cavata bene :-D

vanzo
27/05/2011, 12:01
ho girato l'austria in moto in lungo e in largo, al di là dei paesaggi stupendi, dell'ottimo (per me almeno) cibo, della ospitalità sempre calorosa che ho trovato, mi sono sempre chiesto come facciano ad avere strade tanto ben tenute, asfalto praticamente sempre perfetto, sembra che....nemmeno le foglie ci si ammassino sopra. Tanti, purtroppo, anni fa andai con un gruppo di amici vicentini a Salisburgo, loro non erano mai stati in Austria e il commento che girava era che con strade del genere si finisce per....consumare il casco sulle orecchie!!
Scusate la digressione ma rivedere tanto ben di dio in questo viaggio mi ha smosso i ricordi.
Comunque bellissimo reportage. grazie

kOoLiNuS
27/05/2011, 16:48
su su su .... stavo aspettando a leggere ma non ho resistito ... sono curiosissimo !
:-D

marenero
28/05/2011, 13:01
Grazie a tutti per la pazienza nel leggere tutto ciò che scrivo, ormai questo resoconto sta assumendo quasi i connotati di un diario. :oops: :roll: ;-)
Siori e siore, ecco a voi la quarta puntata!

Giorno n.4
Giro dei laghi del Salzkammergut
Sveglia alle ore 7:15, colazione abbondante nel mitico Hotel Hofwirt, consigliatissimo (specie al prezzo che abbiamo pagato noi) perchè ristrutturato da poco, con interni di design e in ottima posizione, praticamente all'inizio della zona pedonale di Salisburgo; la receptionist parlava addirittura italiano... cosa volere di più? Dimenticavo, ha anche un parcheggio interno gratuito. :mrgreen: 8)
Tornando quindi al nostro giro odierno, siccome non riuscivamo a stare un giorno tranquilli senza montare sulla nostra Fiammetta, abbiamo deciso di fare il tour dei laghi che si trovano appena fuori Salisburgo, in direzione Est. Imbocchiamo così la Wolfangsee Strasse e, in un quarto d'ora, arriviamo già al primo di questi meravigliosi laghi, il Fuschlsee, qui già cominciamo a capire che la decisione presa è stata azzeccata, ma, dopo aver superato una foresta verdissima, scolliniamo e.... visione meravigliosa! :-o Si apre ai nostri occhi quello che potrei definire come un paradiso terrestre, un lago circondato da montagne, verdi pascoli e piccoli paesi dove poche case che abbracciano una chiesa dall'alto campanile e dalle forme tipicamente austriache. Tutto questo si chiama St. Wolfgang See, il nome deriva dal paese più importante che vi si affaccia, proprio in prossimità del canale natuale al centro del lago. Scendiamo dalla moto per visitare questo graziosissimo paese, dove sorge una chiesa parrocchiale a picco sul lago e con una pala d'altare di notevolissima fattura.; purtroppo però non possiamo avvicinarci più di tanto a quest'ultima per non disturbare una funzione religiosa giappones in corso, sì avete letto bene, erano tutti giapponesi, sia i fedeli che il prete, e parlavano la loro lingua. :shock:
Ripartiamo quindi alla volta di Bad Ischl, e, da qui, proseguiamo per il Traunsee, altro bellissimo lago dove sorge un castello con torre quadrangolare e cupola a cipolla su di un'isola; il tempo di scattare una foto e via verso l'Attersee, percorrendo un piccolissimo tratto di A1.
L'Attersee è il più grande dei laghi del Salzkammergut e, percorrendolo, si nota un ambiente molto raffinato, con molti Yacht Club e ville lussuose; lo percorriamo tutto in senso Nord-Sud sulla riva Ovest, così, appena dopo l'estremità più a Sud dell'Attersee, si intravede già l'ultimo dei laghi che visiteremo, il Mondsee.
Ovviamente le acque di tutti questi laghi sono cristalline, ed il Mondsee ha le acque più calde di tutti, anche per questo è meta prediletta degli amanti del windsurf (tra cui ci sarei anch'io), ma purtroppo le condizioni oggi non sono ideali, non si muove una foglia! :-(
Ormai è quasi ora di pranzo, per cui decidiamo di fermarci nella località che dà il nome al lago ( o forse viceversa?), appunto, Mondsee, sorta intorno a un'imponente abbazia benedettina.
Nel centro del paese quindi gustiamo dell'ottimo Gulash e carne varia con crauti, questa cucina austriaca ci sta piacendo proprio! ;-) :mrgreen:
Torniamo così a Salisburgo nel primissimo pomeriggio, come al solito ci rinfreschiamo e subito usciamo per visitare ciò che non avevamo visitato ieri, e cioè il Kapuzinerberg, da dove si può gustare una vista eccezionale su tutta la città, palazzo Mirabell con i suoi splendidi giardini ela fortezza di Hohensalzburg. Purtroppo, a causa di un violento temporale scatenatosi inaspettatamente, e che ci costringe a ripararci sotto un ponte per più di un'ora, non riusciamo a vedere quest'ultimo monumento... e va beh, vorrà dire che avremo tuna scusa per tornarci a Salisburgo! :mrgreen: Ormai ci sembra un'eternità che non mangiamo pesce per cui, scovato un Nordsee (Franchising di fast food dove cucinano solo pesce) a fianco alla casa di Mozart, ci tuffiamo lì dentro per la cena.
Ormai anche quest'altra bellissima giornata si sta concludendo e, felici come pasque, ci ritiriamo al nostro hotel dove ci attende un'altra mega dormita di nove ore.
Dati: km percorsi: 182 - consumo medio: 20,5 km/l – pranzo: Euro 28,00 - cena: Euro 15,00 – Hotel: Euro 74,00.

http://img268.imageshack.us/img268/6337/img1905cy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img1905cy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img842.imageshack.us/img842/1943/img1908j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/img1908j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img31.imageshack.us/img31/8145/img1917lb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/img1917lb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img685.imageshack.us/img685/435/img1919rm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img1919rm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img228.imageshack.us/img228/6931/img1921a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/img1921a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img863.imageshack.us/img863/7832/img1925j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/863/img1925j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img62.imageshack.us/img62/6589/img1926w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/img1926w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img402.imageshack.us/img402/9302/img1927nw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/img1927nw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img198.imageshack.us/img198/3033/img1930m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img1930m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img811.imageshack.us/img811/5006/img1940m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/img1940m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img542.imageshack.us/img542/9347/img1947.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img1947.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img13.imageshack.us/img13/5364/img1952vl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/img1952vl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Salzburg,+%C3%96sterreich&daddr=Bad+Ischl,+%C3%96sterreich+to:47.84336,13.78868+to:47.85679,13.78126+to:47.94066,13.56703+to:Attersee+am+Attersee,+%C3%96sterreich+to:47.84121,13.5214+to:Mondsee,+%C3%96sterreich+to:Salzburg,+%C3%96sterreich&geocode=FdKD2QIdIjTHACmx1Aip3Zp2RzE99ypBoYPhwQ%3BFYYI2AId4NbPACm5v0lx60xxRzHw3Xh0VDqe1w%3BFSAI2gIdCGbSACkDpmnmiFZxRzGlIl8NGQaHjA%3BFZY82gIdDEnSAClleQZHeFZxRzGHkEzxKvFokA%3BFTSE2wIdNgTPACl9nB84RAJ0RzHtiBUdvZsWRA%3BFU4k2wIdmoLOACnx5jnOK6h2RzHwfXwUjvCU3w%3BFbr_2QId-FHOACmh7fh5NKl2RzEX3uTHC9JIag%3BFaY22gId3JjLACmD9dGyA6R2RzEMc6k5-_2fTQ%3BFdKD2QIdIjTHACmx1Aip3Zp2RzE99ypBoYPhwQ&hl=it&mra=dpe&mrsp=4&sz=13&via=2,3,4,6&sll=47.911625,13.558159&sspn=0.126106,0.226593&ie=UTF8&ll=47.820532,13.457565&spn=0.505313,0.906372&z=11

kOoLiNuS
28/05/2011, 19:04
brev brev ... qua i report migliorano di giorno in giorno ;-)

jerryfast
28/05/2011, 22:50
Troppo bello questo viaggio, anchio ho fatto l'Austria nei primi due report e ho provato le tue stesse sensazioni, non vedo l'ora di leggere il proseguo del viaggio.

katana
29/05/2011, 20:51
certo ke vi è andata proprio bene metereologicamente parlando ;-)

l'unica nota stonata al momento è quella polo rossa con il numero 46 :-?

marenero
30/05/2011, 21:08
Giorno n.5
Salisburgo-Vienna
Sveglia al solito orario, colazione, operazione di montaggio borse e bauletto ormai divenuta meccanica e via, alle 8:45 si parte verso Est, destinazione Vienna! 8) :-D
Per quanto riguarda i percorsi purtroppo nella tappa odierna non c'è nulla di interessante da segnalare, abbiamo percorso esclusivamente autostrade per tutti i 300 km che separano Salisburgo da Vienna, questo per avere più tempo per la visita della capitale austriaca.;-)
Alle 11:45 arriviamo al nostro Novotel Wien City, scarichiamo i bagagli, parcheggio la moto e via, solita doccia prima della passeggiata per le vie di Vienna senza neanche cedere alla tentazione di una sauna, offerta tra i servizi gratuiti dell'hotel, così come l'utilizzo del centro fitness... fa già troppo caldo! ;-) La guida Mondadori sull'Austria, acquistata prima della partenza, si è rivelata utilissima, per cui riusciamo a vedere una quantità enorme di attrazioni già in questo pomeriggio.8)
Per la cena abbiamo cercato uno dei ristoranti consigliati dalla guida ma, giunti lì, non ci ispirava poi molto, per cui abbiamo dirottato verso un altro ristorante nella stessa via (Riemergasse), in piena Innere Stadt. Beh, credo che in quest'occasione abbiamo avuto un fiuto incredibile perchè, con soli 31,40 Euro, abbiamo mangiato (e bevuto) divinamente, un esempio su tutti: bue alla griglia ripieno di formaggio e prosciutto, con contorno di patate al forno... slurp! ;-)
Dati: km percorsi: 300 - Consumo medio: 19,5 km/l - cena: Euro 31,40 - Hotel: Euro 115,00.

http://img819.imageshack.us/img819/7291/img1958r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1958r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img27.imageshack.us/img27/1865/img1959bg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img1959bg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img846.imageshack.us/img846/3320/img1964m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/img1964m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img819.imageshack.us/img819/1615/img1975v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1975v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img195.imageshack.us/img195/3403/img1979ss.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/img1979ss.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img801.imageshack.us/img801/2936/img1982ws.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/img1982ws.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img69.imageshack.us/img69/4503/img1989f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/img1989f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img197.imageshack.us/img197/9301/img1999kd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/img1999kd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img825.imageshack.us/img825/9439/img2001w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img2001w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img850.imageshack.us/img850/633/img2003w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/img2003w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img847.imageshack.us/img847/423/img2008h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/img2008h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img836.imageshack.us/img836/9523/img2025uo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/img2025uo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img857.imageshack.us/img857/8896/img2028l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/img2028l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img542.imageshack.us/img542/2489/img2030l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img2030l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img221.imageshack.us/img221/2015/img2040hq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img2040hq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img580.imageshack.us/img580/9062/img2044l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img2044l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img27.imageshack.us/img27/6475/img2050xx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img2050xx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img89.imageshack.us/img89/9797/img2051j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/img2051j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img819.imageshack.us/img819/1980/img2052v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img2052v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

jerryfast
02/06/2011, 10:37
Aspetto con trepidazione il proseguo.

marenero
02/06/2011, 17:42
Giorno n.6
Vienna-Bratislava-Vienna
Come al solito non riusciamo a starcene buoni e fermi in un posto per più di un giorno, per cui, dopo la solita abbondandante colazione e dopo aver accarezzato l'idea di arrivarci in battello via Danubio, ci spariamo i circa 80 km di autostrada che dividono Vienna da Bratislava per mettere a tacere la curiosità di vedere la capitale della Slovacchia. ;-)
Appena oltrepassato il confine Austria-Slovacchia ci rendiamo conto, per l'ennesima volta, della cura e del riguardo che gli austriaci hanno per ogni cosa (compreso le strade). 8)
In Slovacchia, infatti, la differenza su questo genere di cose si nota ancor di più, non essendo propriamente un paese ricchissimo, i palazzi, le strade, le campagne, tutto ha un diverso aspetto quì, eppure siamo così vicini alla opulenta Vienna! :-o
Arriviamo in centro, parcheggiamo la moto e subito ci immergiamo nel centro storico della capitale slovacca, ma, sinceramente, dopo aver passato già 4 giorni in posti da fiaba, rimaniamo un po' delusi da quello che offre questa città e, soprattutto, da come si presenta; ad un certo punto, per dirne una, proprio nella via principale che porta dalla cattedrale alla torre dell'orologio, evitiamo di cadere in una vera e propria voragine aperta nel marciapiede e non segnalata da alcunchè...:shock:
Bratislava, inoltre, è piccolina, per cui in una mattinata siamo riusciti a vedere praticamente tutto, prendendocela con calma, sedendoci in un bar del centro ed arrivando perfino alla fortezza che sorge sull'altura proprio sopra la città vecchia.;-)
Ci rimettiamo così in moto e ci lasciamo alle spalle una periferia tipica del blocco comunista, come forse soltanto in alcune città italiane son riusciti a costruirne di peggio, con casermoni tutti uguali, senza balconi e dai colori tristissimi.... anche questa è cultura!
In effetti, rientrando a Vienna, nel casco ripenso alle periferie delle città visitate e, a parte la zona industriale nella capitale austriaca, per il resto non abbiamo minimamente visto periferie degradate (almeno a livello architettonico), sembra che ogni volta si passi dai boschi e i pascoli della campagna direttamente agli eleganti palazzi del centro, sempre impeccabilmente mantenuti. :-P
Fatte queste considerazioni arriviamo nel parcheggio del nostro hotel viennese, ci rinfreschiamo in camera e poi via, di nuovo nei meandri della lussuosa Vienna per goderci le attrazioni che non siamo riusciti a vedere ieri.
Ovviamente per cena non potevamo non tornare nel ristorante già citato nella precedente tappa, dove abbiamo mangiato altrettanto bene rispetto a ieri e, per chiudere in bellezza il nostro soggiorno viennese, ci concediamo il lusso di gustare un'ottima Sacher Torte proprio nel luogo dove fu inventata circa 150 anni fa, ovvero nel caffè dell'Hotel Sacher! 8) ;-)
Dati: km percorsi: 168 - Consumo medio: 18,9 km/l - cena: Euro 42,00 - Hotel: Euro 115,00.


http://img41.imageshack.us/img41/6408/img2063d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/img2063d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img833.imageshack.us/img833/3417/img2066z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img2066z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img219.imageshack.us/img219/7346/img2071q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/img2071q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/4894/img2073kc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img2073kc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img845.imageshack.us/img845/6716/img2079g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/img2079g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img268.imageshack.us/img268/6594/img2094st.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/img2094st.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img545.imageshack.us/img545/8550/img2119s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img2119s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img12.imageshack.us/img12/2599/img2121b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/img2121b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img191.imageshack.us/img191/8363/img2127d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/img2127d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img30.imageshack.us/img30/7784/img2130e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/30/img2130e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img59.imageshack.us/img59/241/img2136rh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/img2136rh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img192.imageshack.us/img192/6503/img2137ey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/img2137ey.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img34.imageshack.us/img34/1610/img2139fl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/img2139fl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marenero
24/06/2011, 08:45
Scusate la lunga assenza, ma ultimamente non sono riuscito a ritagliarmineanche uno spazietto per proseguire nel racconto degli ultimi tregiorni di vacanza....il troppo lavoro debilita l'uomo! :lol:Son passatepochissime settimane dalla vacanza, ma sembra ormai così lontana...anche se i ricordi per fortuna sono ancora vivi nella mente, per cuine approfitto per continuare, sperando interessi ancora a qualcuno! ;-)


Giornon. 7
Vienna-Klagenfurt
Solita sveglia al solito orario, colazione, check out dell'Hotel e via, rieccoci in sella alla nostra amatissima Fiammetta, insostituibile compagna di viaggio in questo fantastico tour primaverile!
La bussola (simbolica, ovvio) sposta oggi, per la prima volta, la lancetta in direzione Sud... purtroppo si comincia a rientrare! Sigh!
Imbocchiamol'autostrada A2 in direzione Graz e, subito dopo Wiener Neustadt, imbocchiamo la S6 in direzione Bruck; quindi usciamo dall'autostrada all'altezza di Semmering, per imboccare la bellissima strada n. 72,che ci porterà dritti dritti a Graz. Qui ci fermiamo per visitare quella che è la seconda città dell'Austria per grandezza, annoverata perfino tra i siti Unesco come patrimonio dell'umanità; lasciata la moto in un garage del centro, ci godiamo una bellissima passeggiata nelle vie del centro e, nella piazza antistante il Rathaus (Municipio), finalmente cediamo alla tentazione di gustarci un ottimo hot dog austriaco! Dopodichè, seduti ad un tavolino di un bar del centro, ci godiamo il meritato riposo all'ombra di un sole che, per fortuna, quì in Austria non ci ha mai abbandonato.
Ci rimettiamo in sella e, tra gli sguardi pieni di ammirazione della gente che guarda la rossa bolognese, usciamo dalla città per rituffarci tra le splendide strade austriache, tra cui è doveroso segnalare la n. 69 tra Eibiswald e Lavamund... semplicemente fantastica! Purtroppo nel tratto in salita fino al valico abbiamo trovato un po' di pioggia, ma, scendendo verso Lavamund ci siamo tolti più di uno sfizio, sempre tenendo conto di quanto eravamo carichi, ovviamente. La notevole presenza di smanettoni che abbiamo incrociato su questa strada la dice lunga sulla qualità dell'asfalto e delle curve, ma meno sulla notevolissima bellezza del paesaggio circostante.
Arrivati a Lavamund la strada è ormai su un fondovalle, per cui percorriamo in un soffio i kilometri mancanti alla nostra meta finale: Klagenfurt, la capitale della Carinzia, dove arriviamo alle 15:40.
Lasciamoi bagagli, parcheggiamo la moto nel garage privato dell'hotel Liebetegger, dove alloggeremo, e via di doccia e relax pomeridiano.
Ovviamente non potevamo non visitare anche questa splendida cittadina, una vera sorpresa nell'itinerario, dato che l'avevamo scelta soltanto come tappa di avvicinamento all'Italia...
Avevo dimenticato di dirvi che oggi ricorre il nostro anniversario, per cui lo festeggiamo degnamente concedendoci una cena romantica nel ristorante situato proprio nel Landhaus, ovvero la sede del governo Carinziano, un vero gioiello rinascimentale nel centro della città.
Passeggiamo ancora un po' sereni e beati tra le vie del centro, per tornare non troppo tardi in hotel, domani ci aspetta la Slovenia!
Dati:km percorsi: 394 - Consumo medio: 19,3 km/l - Cena: Euro 34,40 -Hotel: Euro 81,00.
Hotel: Euro 81,00.<br><br><div>http://img848.imageshack.us/img848/7599/img2146z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/img2146z.jpg/)</div><div><br></div><div>Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)</div></font></font></font></p>

http://img221.imageshack.us/img221/2793/img2148s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img2148s.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img26.imageshack.us/img26/7924/img2151np.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img2151np.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img863.imageshack.us/img863/9104/img2154d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/863/img2154d.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img94.imageshack.us/img94/621/img2171c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/img2171c.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img96.imageshack.us/img96/8334/img2173r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/img2173r.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img31.imageshack.us/img31/3009/img2179xm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/img2179xm.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img233.imageshack.us/img233/8093/img2185e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/img2185e.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img854.imageshack.us/img854/158/img2188o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/img2188o.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kOoLiNuS
24/06/2011, 10:10
dai dai dai ... finiscilo sto report!
8)

marenero
26/06/2011, 17:37
Giorno n.8
Klagenfurt-Ravenna
Ultima sveglia in territorio austriaco, ultima colazione austriaca... e, quel che è peggio, ultimi kilometri sulle strade austriache! :-(
Ogni cosa ha una fine, e le cose belle, chissà perchè, finiscono sempre troppo presto. Ad ogni modo, oggi ci aspetta un tappone di tutto rispetto, faremo il nostro rientro in Italia passando dalla Slovenia, quindi via Kranjska Gora, Bovec, Kobarid, Tolmin, Kanal, Gorizia. 8)
Imbocchiamo così l'autostrada, che abbandoniamo subito dopo Villach, per prendere la Strada n. 109, il Wurzenpass, strada che, rispetto delle aspettative, si è dimostrata abbastanza deludente per le condizioni del manto stradale (solo per quello). In un battibaleno ci ritroviamo a varcare il confine Austria-Slovenia, dicendo così solo arrivederci alla nazione che ci ha ospitati per tutti questi giorni e che ci ha coccolati con un sole degno delle regioni meridionali dell'Italia.La Slovenia ci stupisce subito per la sua natura selvaggia e molto poco antropizzata... nei 110 km percorsi al suo interno abbiamo incrociato veramente pochissime auto sulle strade, l'80 per cento delle quali aveva un kayak per il rafting sul tettuccio... questo la dice lunga sulla tipologia del paesaggio attraversato, davvero incantevole. :-D
La strada tra Kranjska Gora e Trenta risulta davvero impegnativa, con una serie infinita di tornanti strettissimi, pavimentati con pavè e abbarbicati su strapiombi da brivido, per cui ci godiamo più che mai il paesaggio, tutto intorno a noi ci sono soltanto foreste, ghiacciai e cime di roccia aguzze come pugnali. :-o Dopo Trenta finalmente la strada diventa più “umana”, e troviamo il fiume Isonzo “appena nato”, che accompagneremo senza mai lasciarlo in tutto il suo percorso fino a Gorizia; il suo colore è indescrivibile, lo definirei turchese, ma ad ogni metro percorso, così come ad ogni ora del giorno, cambierà e assumerà dei toni sempre meravigliosi. Percorriamo in sequenza la strada n. 206, la 203, la 102 ed infine la 103, e ci sembra di essere gli unici fortunati a poter godere di questi paesaggi, mi nasce addirittura un brutto pensiero in testa: e se succede qualcosa alla moto? Per fortuna invece tutto va liscio come l'olio e, a ripensarci, soltanto una cosa non rifarei: non ci siamo fermati neanche una volta per gustarci il silenzio di questi posti e per scattare una foto, ero come in trance nel guidare e godevo così tanto che il pensiero di fermarmi e, quindi, di rompere per qualche minuto quella magia, non mi ha sfiorato minimamente. ;-) Peccato, non ci rimarrà neanche una foto per immortalare quei posti e quei momenti, sarà quindi tutto affidato alla memoria di quelle sensazioni (e, forse, sarà il pretesto per tornarci al più presto...). Tra Kanal e Nova Gorica ci fermiamo finalmente per la sosta pranzo, in un posto in riva all'Isonzo, sulla strada ed immerso nel verde... cosa pretendere di più?Mangiamo dell'ottima “Pleskavika sirom”, una specialità del posto consistente in carne alla griglia con sopra del formaggio fuso, patatine fritte, cipolla cruda e salsina piccante... una prelibatezza, specie se accompagnata da una bella birra ghiacciata! Facciamo il pieno di benzina prima di rientrare in Italia (data la nota differenza di prezzo) e, finalmente, cominciamo a rileggere cartelli in italiano... siamo quasi a casa! (peccato che mancano ancora quasi 1.000 km alla nostra vera casa, ma questo è un dettaglio!)Percorriamo la A4 fino a Venezia e, da lì, dato il caldo soffocante (35 gradi segnalati con umidità che sicuramente superava l'80%), decidiamo di uscire dall'autostrada per prendere la SS309, detta “Romea”... beh, dovendo tornare indietro di certo non rifarei lo stesso errore... ci mettiamo così un sacco di tempo per arrivare a Ravenna, e ci sfiacca più quest'ultimo tratto che tutta la strada percorsa fino a qui.:roll: Arrivati in hotel (Hotel Italia), ci rilassiamo e rinfreschiamo un po' prima di uscire per visitare i monumenti più importanti che, purtroppo, troviamo già chiusi...:-? Peccato, avevo già visitato in passato il mausoleo di Galla placidia, San Vitale, S. Apollinare nuovo ecc, ma volevo rivederli e, soprattutto, mostrare queste meraviglie anche a mia moglie. Ripieghiamo così su una passeggiata per le vie del centro e ci fermiamo in una piadineria per gustarci la specialità del posto seduti comodamente all'esterno. Torniamo in Hotel per trascorrere quella che sarà l'ultima notte di questo meraviglioso viaggio, domani ci aspetta tanta autostrada... ma perchè l'Italia è così lunga? :twisted:
Dati: km percorsi: 468 - Consumo medio: 20 km/l – Pranzo: Euro 12,00 - Cena: Euro 14,00 - Hotel: Euro 50,00 – Autostrada Gorizia-Venezia: Euro 6,00.http://img88.imageshack.us/img88/5199/img2197e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/img2197e.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img714.imageshack.us/img714/1793/img2200fl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/img2200fl.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img824.imageshack.us/img824/882/img2202x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img2202x.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img703.imageshack.us/img703/8585/img2205v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/img2205v.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img16.imageshack.us/img16/745/img2207m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/img2207m.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img815.imageshack.us/img815/7235/img2208k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/img2208k.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marenero
28/06/2011, 15:21
Siamo arrivati finalmente all'ultima puntata di quella che sembra ormai una telenovela! :lol: Scusate ancora se mi sono dilungato un pò troppo, ma questo era l'unico modo per poter cominciare e soprattutto finire questo report, perchè, appena avevo qualche minuto libero, scrivevo una tappa alla volta, e questo ha reso il "lavoro" più semplice. ;-)

Giornon.9
Ravenna-Monopoli
“Eccoci purtroppo giunti all'ultimo giorno di questa vacanza indimenticabile”, questo è stato il primo pensiero al suono della sveglia. :-( Scendiamo così a fare colazione nel nostro hotel e, alle 9:00 in punto, dopo aver sistemato per l'ultima volta le borse sulla Fiammetta, torniamo a far girare le ruote in direzione Sud.
A quest'ora fa già un caldo anormale, specie in autostrada, ma la nostra moto sembra non accorgersene e macina kilometri su kilometri, mentre i suoi padroni hanno la testa piena di pensieri, ricordi, emozioni legati ai giorni scorsi, ma anche a quello che li aspetta al loro rientro....:roll:
Purtroppo non c'è nessuna nota particolare da segnalare per quanto riguarda la tappa di oggi, visto che il tragitto è stato percorso esclusivamente su autostrada, immaginate un po' che noia... Fortunatamente però non abbiamo trovato il tempaccio dell'andata, ma solo caldo, questo sì.
Facciamo una breve sosta a casa dei suoceri (a Bari), i quali non vedevano l'ora di rivedere mia moglie, diciamo che se avessero potuto mi avrebbero sparato, visto la “pazzia” che ho fatto fare alla loro figlia (soprattutto per la mamma). :twisted: :lol:
Alla fine però tutto è bene ciò che finisce bene e, se potessimo, ripartiremmo anche subito per un'altra di queste sgroppate in giro per il mondo! (Ma questo non ditelo a loro!) :mrgreen:
Ripuliamo tutti gli avanzi del pranzo (pasta al forno, ecc.) che ci fanno trovare, nonostante siano già le 15:00, e ripartiamo dopo un paio d'ore alla volta di casa. Devo dire che un po' di nostalgia l'abbiamo avuta, ed ora non vediamo l'ora di arrivarci, mentre percorriamo i 45 km che ciseparano da un bel bagno rilassante! ;-)
Arrivati a casa, smontiamo le borse dalla Fiammeta e, di nascosto, prima di lasciarla sola soletta nel box, mi viene spontaneo farle una carezza, grazie a lei abbiamo vissuto momenti di serenità e libertà che ci ricorderemo a lungo, molto a lungo. :-D
Dati: km percorsi: 718 - Consumo medio: 19,5 km/l – Autostrada Ravenna-Bari: Euro 41,00.

This is the end. :lol:

kOoLiNuS
28/06/2011, 15:40
grazie per aver condiviso con noi la vostra esperienza!

Italianblu
28/06/2011, 15:54
mi nasce addirittura un brutto pensiero in testa: e se succede qualcosa alla moto?

Giusto pensiero.......... in fondo è sempre una Ducati! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ps. complimenti per il report, sei proprio bravo a narrare, e scusa per la battutaccia ma......... couldn't resist :lol: