PDA

Visualizza Versione Completa : Bloccare borse morbide su telaietti laterali



gnaro81
25/05/2011, 22:32
Ciao a tutti, qualcuno conosce un modo di bloccare (lucchettare) le borse morbide laterali su una fz6? Avrei la necessità di lasciare la moto un pomeriggio ferma in un parcheggio durante le vacenze del ponte, ma ho paura che mi "soffino"le borse laterali morbide messe sulla moto...in alternativa devo comprare la borsa da serbatoio che fa anche da zainetto per tenere dentro le cose :)

Grazie a tutti in anticipo per qualsiasi suggerimento!!

gnaro81
26/05/2011, 11:02
Ho chiesto qualcosa di strano??:-)

Mel.82
26/05/2011, 11:18
no direi di no, forse nessuno sapeva risponderti. io nemmeno ;)
La soluzione della borsa da serbatoio è buona, se no io per esempio quando devo metterci dentro tanta roba ho un borsone da sella (però non puoi portare il passeggero) che quando lo stacchi sembra una comune borsa da palestra.

sara23
26/05/2011, 11:20
il fatto è che le borse morbide sono tenute insieme dal tessuto...anche se metti un lucchetto non hai modo di evitare che te le portino via, basta tagliare le cinghie

rossocooperS
26/05/2011, 14:27
Bloccandole alla zip di chiusura hai un pelo di sicurezza in più, ma fossi in te non scommetterei sulla possibilità di ritrovarle al tuo ritorno...

Ufo
26/05/2011, 15:06
Non ci sono sistemi di fissaggio antifurto per le borse morbide, è lo scotto da pagare per avere una prodotto decisamente meno ingombrante e più versatile rispetto alle borse rigide.:-?

Grizzly
26/05/2011, 15:51
Non ci sono sistemi di fissaggio antifurto per le borse morbide, è lo scotto da pagare per avere una prodotto decisamente meno ingombrante e più versatile rispetto alle borse rigide.:-?

Come non quotare!
Cihunque sia passato alle rigide, considerando soprattutto i costi, credo si sia posto questo genere di problematiche non risolvibili avendo le morbide... ;-)

Ufo
26/05/2011, 16:09
Ma staccare le borse morbide non costa nulla, ci vogliono al max 30 secondi, perchè ostinarsi a tenerle su :?: :roll:

Forse perchè per dove deve andare gli risultano un ingombro... :roll:

Ufo
26/05/2011, 16:19
Mai quanto ritornare e non trovarle. Il rischio è grosso, già rubano le moto, figurati le borse..... :roll:

E poi basta un temperino per aprirle e vedere cosa c'è all'interno.

Si, si, fin per carità, ho capito il senso, ma talvolta può capitare di dover lasciare il bagaglio per muoversi più velocemente e disinvoltamente.

Per questo io ho sempre scelto le borse rigide. Cmq. i documenti, soldi e oggetti di valore SEMPRE nella borsa da serbatoio trasformata in zainetto. ;-)

gnaro81
26/05/2011, 17:32
Forse perchè per dove deve andare gli risultano un ingombro... :roll:

La ragazza ha organizzato 3 gg in zona Ravenna di cui una a Mirabilandia..però mi ha chiesto di portarla in moto :-D, santa donna!!!!

Mi vedreste bene a fare le montagne russe con borse morbide in braccio?? ;-) Chiederò all'albergo se me le tengono custodite..

Ho visto che alla LIDL vendono una borsa da serbatoio a prezzi "normali" e ho letto in internet che non sono affatto male...

Mel.82
26/05/2011, 17:48
Ho visto che alla LIDL vendono una borsa da serbatoio a prezzi "normali" e ho letto in internet che non sono affatto male...
Quelle "vere" costano 40€, mica cifre assurde..


Sent from my HTC Desire using Tapatalk

Ufo
26/05/2011, 17:55
Guarda che è probabile che all'ingresso di Mirabilandia siano organizzato con un piccolo deposito bagagli/caschi e robe del genere.
A Gardaland era così qualche annetto fa (ora è tanto che non ci vado), però è molto probabile che ci sia questo servizio.

Cmq. sia se alloggi in un hotel, nelle vicinanze, vedrai che non avranno problemi a tenerti un paio di valige in qualche lurido sgabuzzino :lol::lol::lol::lol::lol:

Ufo
26/05/2011, 17:59
Aggiorno: il deposito bagagli c'è, purtroppo è a pagamento, ma esiste....

http://www.mirabilandia.it/orari-e-informazioni/servizi.php