PDA

Visualizza Versione Completa : Sospensioni extremetech (gda); pompa radiale e tubu treccia. Prime inpressioni.



maxgattaro
27/05/2011, 10:24
Ciao a tutti,

Ci tengo a postare le mie primissime impressioni dopo il montaggio di cartucce pressurizzate e mono tech2 della Extremetech come tali senza alcuna regolazione personale. Non son per nulla un esperto ma posso assicurare che oltre ad avere la sensazione di essere seduto più in alto mi ha colpito il fatto che, nonostante ci sia andato con i piedi di piombo e le antenne tese, mi sono ritrovato a guidare con una insperata scioltezza e a velocità superiori senza che me ne accorgessi!!! La moto (FZ1S Fazer 06). già di per sè stabile sembrava camminasse su rotaia||| Spingendo un pò di più niene ondeggiamenti o comportamenti strani.......e ci devo smanettare ancora! Insomma sembra tutto OK e, salvo sorprese in prove più approfondite, sono soddisfatto della spesa (non poco ma neanche tanto).
Ho montato anche pompa radiale nissin 19x21 e tubi in treccia (con sdoppiatore, ma li volevo singoli). Frenata molto migliorata, precisa, potente e affidabile. Veramente basta un dito sulla leva per frenare!!! Comunque la frenata resta ben modulabile. Very nice!!!!
Il mecca però è contrario ai tubi con sdoppiatore in quanto proprio sul raccordo, secondo lui, si potrebbe verificare qualche allentamento dei dadi con ovvie conseguenze.
Che ne pensa la comunità del "due ruote a motore"?

Saluti a tutti.

Rastasicily
27/05/2011, 10:34
Mi pare una stronzata, i dadi potenzialmente si potrebbero allentare anche nello sdoppiatore o nelle pinze, basta montarli bene. Comunque se ti trovi bene anche così, l problema non si pone ;-)

paxemax
27/05/2011, 13:37
Fai come ho fatto io, un piccolo segnetto con pennarello uniposca bianco sui dadi e di tanto in tanto controlli che collimino sempre. Praticamente tutte le moto di serie montano i tubi con sdoppiatore anche la fz1, quindi starei assolutamente tranquillo.
Max

maxgattaro
27/05/2011, 13:52
Fai come ho fatto io, un piccolo segnetto con pennarello uniposca bianco sui dadi e di tanto in tanto controlli che collimino sempre. Praticamente tutte le moto di serie montano i tubi con sdoppiatore anche la fz1, quindi starei assolutamente tranquillo.
Max

Mi sembra una buona idea!!!
Tanks.

Motozappa
27/05/2011, 14:16
Ciao a tutti,

Ci tengo a postare le mie primissime impressioni dopo il montaggio di cartucce pressurizzate e mono tech2 della Extremetech come tali senza alcuna regolazione personale. Non son per nulla un esperto ma posso assicurare che oltre ad avere la sensazione di essere seduto più in alto mi ha colpito il fatto che, nonostante ci sia andato con i piedi di piombo e le antenne tese, mi sono ritrovato a guidare con una insperata scioltezza e a velocità superiori senza che me ne accorgessi!!! La moto (FZ1S Fazer 06). già di per sè stabile sembrava camminasse su rotaia||| Spingendo un pò di più niene ondeggiamenti o comportamenti strani.......e ci devo smanettare ancora! Insomma sembra tutto OK e, salvo sorprese in prove più approfondite, sono soddisfatto della spesa (non poco ma neanche tanto).
Ho montato anche pompa radiale nissin 19x21 e tubi in treccia (con sdoppiatore, ma li volevo singoli). Frenata molto migliorata, precisa, potente e affidabile. Veramente basta un dito sulla leva per frenare!!! Comunque la frenata resta ben modulabile. Very nice!!!!
Il mecca però è contrario ai tubi con sdoppiatore in quanto proprio sul raccordo, secondo lui, si potrebbe verificare qualche allentamento dei dadi con ovvie conseguenze.
Che ne pensa la comunità del "due ruote a motore"?

Saluti a tutti.

Come te l'hanno settato il mono, tu che stile di guida gli avevi detto? Hai fatto caso se l'interasse dl mono nella loro configurazione è uguale o meno all'originale?

Grizzly
27/05/2011, 14:26
Domani spero di riuscire a montare ed entro domenica a fare un giretto di prova (tempo di me*** permettendo! :evil:)
Mi conforta sentire da sempre delle ottime impressioni al cambio del mono! :-D

maxgattaro
27/05/2011, 14:35
Francamente, essendosi svolto tutto di fretta, non ho ancora guardato il settaggio. Oltre a segnalare il mio attuale peso (circa 90x 1,85 a secco....sigh.....) ho precisato guida tranquilla con puntatine frizzanti se possibile ma niente di che. No pista.
Nemmeno all'interasse ho fatto caso ma ho la sensazione di guidare più in alto. Comunque voglio camminarci un pò e pian piano cominciare a smanettare, cominciando con delle semplici istruzioni per una regolazione di base del sag statico e dinamico. Tutto ciò che sentirò ed imparerò lo renderò di pubblico dominio.

paxemax
27/05/2011, 15:52
Anche sul mio avevo la sensazione di guidare più alto, ma l' interasse l' ho controllato ed era esattamente identico all' originale.
Max

Motozappa
27/05/2011, 23:44
Perche non utilizziamo questo spazio per le nostre impressioni e regolazioni su questo mono?
Personalmente, avendo indicato una guida abbastanza sportiva ma niente pista, ho trovato un setup del mono troppo chiuso, ottimo su asfalto perfetto ma negli altri casi la sensazione di "saltare" sulle buche. Ho aperto leggermente l'idraulica sia in andata che in ritorno ma sto ancora sperimentando con la ciclistica per trovare un buon compromesso. Io non ho avuto modo per dimenticanza di misurare l'interasse del mono per confrontarlo con l'originale, a me addirittura sembrerebbe inferiore. Non è qualche anima pia con un calibro mi potrebbe misurare "l'avanzo" che c'e in fondo alla regolazione dell'interasse? :)

Barone
28/05/2011, 00:49
Probabilmente la sensazione di guidare più in alto è data dal sag rider minore, in pratica quando ti siedi la moto si abbassa meno. Quando me lo hanno inviato il mono era regolato bene per quanto riguarda il precarico, il freno in compressione era semplicemente messo in posizione media tra aperto e chiuso, ho trovato il freno in estensione eccessivamente aperto: una volta compressa la moto tornava su troppo velocemente, in pratica "pompava" e l'ho chiuso di qualche altro click.

Grizzly
30/05/2011, 11:03
...procedo verso il garage come un chirurgo verso la SALA OPERATORIA...riflettevo: "dai, in fondo sono un paio di viti!...e che ce vò! :lol:"...
La saracinesca si apre, lentamente, e lei si affaccia...come chiedendomi: "GUARDA UN Pò CHI C'è! :-D ...Sì, MA CHE TU VUOI CON QUEL COSO? :-?"
...ed io: "MO' TE FACCIO RINGIOVANì..." 8) :shock:

Si comincia:
Spazio!...Mi serve spazio!...Operazione svuotamento garage! (su questo non mi soffermo! ;-) )

Adesso si comincia!...
CAVALLETTI!...UHOOOOP!!...Fatto!...e la motina è sù!

TRESPOLI!...e dove ca**o li metto?! :roll: ...un pò più in quì, lo più in là...forse meglio così... :-| ...
Ecco!...così dovrebbero andare...

CAVALLETTO POST!...Viii...(lentamente)...iii...aAAA!!!....I trespoli reggono! :-D

Sella!, Fianchetti, Parafango....VIA!!!

...e adesso a noi due.....anzi NO!....non ancora!!!


BIRRA!...AAaaahhhh!!!...(bella fresca!) ...

Vite 1: Mmmmhhh....(gemiti di sforzo) ...TAC (smollata!)
Vite 2: Mmmmhhh....Mmmmhhh...(doppio gemito di sforzo) ...TAC (smollata anche lei!) :-D

E adesso? :roll: ...vediamo cosa vuole...ma come si tolgono sti cosi? (cilindri di supporto)... :idea: mantieni la ruota eeeeee....voilà!!! ...Ruota a terra e mono in mano!...

FACILE NO?... :twisted:

Per il trapianto del nuovo operazioni inverse!...e che ce vorrà mai! ....(UNA CANDELA A S.ANTONIO!!!)

Contorsioni varie e...mono nuovo in posizione! ("te piace a papà?"...la motina è sotto anestesia ma se potesse .... ho capito... :oops: )
Prima vite: OK!
Seconda vite: O...
Seconda vite: OO...
Seconda vite: OOO...Ke caz** ha che non entra?...
...allinea meglio..
...Riprovo...NIENTE....

Tolgo la vite inferiore...chissà magari cominciando da quella sù....NIENTE...
...Lubrifico...Niente (comincio a pensare che forse è meglio dare una spruzzatina di svitol anche altrove... :roll: )

Nuovo contorsionismo (con bestemmie solo pensate NON DICHIARATE quindi non dovrei fare inca**are nessuno!) e fuori il mono!

Provo ad infilare la vite dalla boccola superiore... E NON PASSA!!! :twisted:
Non ho parole! (cioè, ce le ho ma non ve le faccio conoscere!) :violent_013:

...e come la scena fantozziana della rottura del laccio di scarpa, risoluto esclamo: "QUì DOBBIAMO INTERVENIRE!...PUNTA DA 12!!!"...."C**** ce l'ho fino al 10 :shock: "

San OBI aiutami tu!!!...(ecco perchè non opero mai la domenica!!! ;-) )
...E S. OBI mi fa la grazia e mi fa trovare l'unica punta per metallo da 12 nascosta dietro quelle da 10 da muro...e vi assicuro che prima di scoprire dove fosse...NON VI DICO...Non c'è una faccina con la bomba atomica....solo quella renderebbe una vaga idea...

Rifilo il foro dell'attacco (quello del cu** è salvo!) e....contorsionismo, solleva, mantieni, allinea, mantieni, allinea, allinea, allinea...LA VITE E' DENTRO!!!...OPERAZIONE RIUSCITA!...Il paziente è fuori pericolo!...Potete ricucirlo! :lol:

Impressioni di guida:
Un'altra moto!
Tu LE dici cosa deve fare...e lei lo fa!
PRIMA le curve si dovevano "preparare" per tempo: lei ci pensava, ondeggiava, e poi si curvava...per non parlare delle curve ad S: solo la prima si percorreva in maniera pulita...
ADESSO si accenna la piega...lei piega E BASTA!!!...Non un sussulto, un singhiozzo, un'iniziativa!
Davvero la sensazione è quella di essere su un binario!...si riesce a "disegnare" la curva con un unico tratto, in maniera fluida e continua!
UN OTTIMO UPGRADE!!!

Al momento non mi sono cimentato con i SAG, ma ho la sensazione che qualche regolatina alla forca sia adesso d'obbligo: NEXT STEP! :wink_006:

La prossima settimana conto di fare un giretto con curve un pò più impegnative: vi saprò dire! ;-)

Motozappa
30/05/2011, 19:45
Le tue regolazioni dell'idraulica? :)

Design
30/05/2011, 20:36
ma le boccole non bastava scaldarle per inflare i perni? ...

Grizzly
31/05/2011, 09:22
ma le boccole non bastava scaldarle per inflare i perni? ...

Il mono ha i perni (cilindri bucati) incorporati alle boccole. Una volta posizionato in sede va solo inserita la vite passante che viene bloccata col suo dado.
La vite ha bisogno di qualche decimo di tolleranza, altrimenti una volta infilata ci rimane in eterno ;-)

La rifilatura non è stata poi un problema e non condiziona il giudizio positivo verso il prodotto: può capitare! ;-)

Grizzly
31/05/2011, 09:25
Le tue regolazioni dell'idraulica? :)

Non ho preso ancora alcun riferimento! :oops:
Appena riesco a ritagliarmi un pò di tempo conto di fare i SAG sia al mono che alla forca 8)

Design
31/05/2011, 12:52
Il mono ha i perni (cilindri bucati) incorporati alle boccole. Una volta posizionato in sede va solo inserita la vite passante che viene bloccata col suo dado.
La vite ha bisogno di qualche decimo di tolleranza, altrimenti una volta infilata ci rimane in eterno ;-)

La rifilatura non è stata poi un problema e non condiziona il giudizio positivo verso il prodotto: può capitare! ;-)

bè è la prima volta che lo sento... hai chiesto ad extremetech?

Grizzly
31/05/2011, 13:03
bè è la prima volta che lo sento... hai chiesto ad extremetech?

Sul problema che ho avuto non ho chiesto perchè alla fine si trattava di una banale rifilatura, nulla di preoccupante anche se fastidiosa...

Sugli attacchi del mono forse mi sono spiegato in maniera confusa :oops: ma la soluzione adottata dalla extremetech sul tipo di attacco non mi è sembrata anomala ;-)

Grizzly
31/05/2011, 15:11
Forse ho sbagliato a segnare su questo topic le impressioni sul mono: mi accorgo solo ora che è aperto nella sezione FZ1! :oops:

Comunque preciso che la motina è un FZ6-N ;-)