PDA

Visualizza Versione Completa : 2 dritti in 5 min......ma è possibile?



ranger1
29/05/2011, 19:50
Oggi percorrevo per chi la conosce, la strada fra Servigliano e Amandola.
Ero di ritorno in compagnia di un amico con andatura molto tranquilla, dato che all'andata (sempre su quella strada), mi è capitato di sentire l'asfalto come se ci fosse del sapone.

Arrivo in prossimità di una curva abbastanza stretta e sarò andato al max a 30 km/h.
Inizio a sentire la gomma posteriore scivolare, cerco di raddrizzare la moto toccando leggermente il freno dietro (e voi direte, ma per quale motivo freni col posteriore se senti la gomma scivolare).....beh, se toccavo l'anteriore cadevo sicuro.......e via, dritto sull'erba :cry:

Scendo, esco dal prato e riparto piano piano.....dopo soli 5 minuti risento la gomma scivolare e via dritto quasi contro il guardrail.....per fortuna andavo molto piano anche questa volta.

Ma io dico: in quel c.a.z.z.o. di asfalto c'è veramente il sapone?
E' mai possibile che a gomme calde, su una strada che a guardarla sembra quasi perfetta, le gomme non tengano una s.e.g.a. :?:...tanto da farmi andare fuori strada :?::?:

Anche il mio amico si è lamentato, ma le sue gomme sembrano essersi comportate meglio.

p.s. monto le michelin pilot power con circa 2.500 km.

In quasi 30.000 km di scarrozzamenti, non mi è successa mai una cosa del genere.

maury87
29/05/2011, 20:33
Oggi percorrevo per chi la conosce, la strada fra Servigliano e Amandola.
Ero di ritorno in compagnia di un amico con andatura molto tranquilla, dato che all'andata (sempre su quella strada), mi è capitato di sentire l'asfalto come se ci fosse del sapone.

Arrivo in prossimità di una curva abbastanza stretta e sarò andato al max a 30 km/h.
Inizio a sentire la gomma posteriore scivolare, cerco di raddrizzare la moto toccando leggermente il freno dietro (e voi direte, ma per quale motivo freni col posteriore se senti la gomma scivolare).....beh, se toccavo l'anteriore cadevo sicuro.......e via, dritto sull'erba :cry:

Scendo, esco dal prato e riparto piano piano.....dopo soli 5 minuti risento la gomma scivolare e via dritto quasi contro il guardrail.....per fortuna andavo molto piano anche questa volta.

Ma io dico: in quel c.a.z.z.o. di asfalto c'è veramente il sapone?
E' mai possibile che a gomme calde, su una strada che a guardarla sembra quasi perfetta, le gomme non tengano una s.e.g.a. :?:...tanto da farmi andare fuori strada :?::?:

Anche il mio amico si è lamentato, ma le sue gomme sembrano essersi comportate meglio.

p.s. monto le michelin pilot power con circa 2.500 km.
In quasi 30.000 km di scarrozzamenti, non mi è successa mai una cosa del genere.

Cambia gomme appena possibile .... io le ho montate per sbaglio e non vedo l'ora di toglierle ... le mie adesso hanno circa 7000 km e credo che 1500 li facciano ancora, ma da metà consumo in poi le ho sempre sentite scivolose (anche in due a velocità bradipo) anche variando le pressioni. Sto cercando in tutti i modi di spiattellarle ma non se ne parla. Boh, magari hanno messo a fine gomma del cemento per farle durare di più :lol:
Oggi in un tornante in discesa, velocità circa 25 km/h l'anteriore mi ha mollato senza preavviso .... per fortuna son riuscito a raddrizzare la moto e ho fatto un dritto che per puro c..o non ha avuto conseguenze perchè dall'altra parte non arrivava nessuno altrimenti facevo il botto.

erman67
29/05/2011, 20:48
Non cambiare gomme ... con quelle ci giravo ad adria e non scivolavano nemmeno dopo una decina di giri fatti a ritmi che per strada molto difficilmente puoi fare.
Per non parlare con il bagnato dove andavano veramente bene.
ciao

ranger1
29/05/2011, 20:49
Certo che però è molto strana come cosa....
Ci ho fatto il corso base a Viterbo la settimana scorsa e si sono comportate benissimo.
Oggi anche tutto abbastanza bene, tranne in quel tratto di asfalto...sia all'andata che al ritorno.

Ma è possibile che con determinati tipi di asfalto queste gomme fanno veramente schifo, mentre con altri vanno alla grande?

erman67
29/05/2011, 20:53
Io di pilot power, normali e 2ct, penso di averne usati almeno 6/7 treni e non ho mai avuto particolari problemi.
Come ho già detto le usate anche in pista ad adria. Una volta anche con pista bagnata dopo un temporale dove riuscivo a tenere ritmi più veloci di altri con gomme in mescola intagliate.
Probabile che la strada fosse sporca per sai tu quale motivo, magari qualche strisciata di gasolio perso da qualche camion.
ciao

maury87
29/05/2011, 21:12
Boh ... io ste gommacce non vedo l'ora di toglierle .... non mi danno fiducia per nulla .... e come al solito sulla stessa gomma ci sono sempre pareri discordanti ... però un parere dato da erman diciamo che ha più valenza visto che lui in moto ci sa andare eccome ;-)

kimiko
29/05/2011, 21:15
con le pilot power si è steso anche un mio conoscente, un altro non vede l'ora di levarle perchè dopo i primi 3000 km dice che sente la fazerina andar per viole quando stà passeggiando, mentre a cannone si comportano bene......con questo non le giudico ma riporto solo ciò che mi dicono i compagni d'uscite ;-)

erman67
29/05/2011, 21:18
Boh ... io ste gommacce non vedo l'ora di toglierle .... non mi danno fiducia per nulla .... e come al solito sulla stessa gomma ci sono sempre pareri discordanti ... però un parere dato da erman diciamo che ha più valenza visto che lui in moto ci sa andare eccome ;-)

Che possano non darti fidicia ci può stare.
La stessa gomma magari a uno dà fiducia e a un altro no.
Ma sono certo che il problema avuto da ranger non dipende da questa particolare gomma.

ranger1
29/05/2011, 21:24
Che possano non darti fidicia ci può stare.
La stessa gomma magari a uno dà fiducia e a un altro no.
Ma sono certo che il problema avuto da ranger non dipende da questa particolare gomma.

Erman, io credo che il problema sia stato prima di tutto l'asfalto, ma in parte secondo me è anche colpa della gomma....dato che il ragazzo che era con me ha avuto lo stesso problema, ma molto meno marcato :-?

ranger1
29/05/2011, 21:38
con le pilot power si è steso anche un mio conoscente, un altro non vede l'ora di levarle perchè dopo i primi 3000 km dice che sente la fazerina andar per viole quando stà passeggiando, mentre a cannone si comportano bene......con questo non le giudico ma riporto solo ciò che mi dicono i compagni d'uscite ;-)

:-?

erman67
29/05/2011, 21:59
Erman, io credo che il problema sia stato prima di tutto l'asfalto, ma in parte secondo me è anche colpa della gomma....dato che il ragazzo che era con me ha avuto lo stesso problema, ma molto meno marcato :-?

Oppure lui ha reagito meglio di te all'imprevisto ;)
Ripeto se ad adria giravo sull 1.33 le gomme non devono poi essere così male. E ricordo che chi usava le M3 sempre ad adria con meno giri di quanti ne faccessi io iniziavano ad avere problemi di scivolamento.
Se poi non ti danno fiducia come vorresti cambia gomme, ma portale a "fine vita"

ranger1
29/05/2011, 22:06
Oppure lui ha reagito meglio di te all'imprevisto ;)
Ripeto se ad adria giravo sull 1.33 le gomme non devono poi essere così male. E ricordo che chi usava le M3 sempre ad adria con meno giri di quanti ne faccessi io iniziavano ad avere problemi di scivolamento.
Se poi non ti danno fiducia come vorresti cambia gomme, ma portale a "fine vita"

Fidati, non è lui ad aver reagito meglio di me. Il problema è che a me scivolava tantissimo, mentre a lui molto meno.
Non metto in dubbio la qualità della gomma, anche perché oltre questo imprevisto non ho mai avuto grossi problemi.

Però sinceramente non me l'aspettavo una cosa così accentuata :-(

erman67
29/05/2011, 22:12
Fidati, non è lui ad aver reagito meglio di me. Il problema è che a me scivolava tantissimo, mentre a lui molto meno.
Non metto in dubbio la qualità della gomma, anche perché oltre questo imprevisto non ho mai avuto grossi problemi.

Però sinceramente non me l'aspettavo una cosa così accentuata :-(

E tu sei certo che lui abbia messo le ruote esattamente dove le hai messe tu? Con la tua stessa velocità e inclinazione?

Ciccio77
29/05/2011, 22:16
non vorrei dire una cretinata, ma non è che perdi liquido da qualche parte e ti imbratta la gomma??
lo dico perchè a me è successo.
io monto le tue stesse gomme, sono a 4000 km e apparte il problemino che raddrizzano in cura se pinzi, una volta calde non posso assolutamente lamentarmi di come si comportano, non sono un bradipo anzi.

ranger1
29/05/2011, 22:19
E tu sei certo che lui abbia messo le ruote esattamente dove le hai messe tu? Con la tua stessa velocità e inclinazione?

Eravamo tutti e due sulla stessa traiettoria e so per certo che la moto era piegata pochissimo.
Al primo dritto ero subito dietro di lui, mentre al secondo davanti.....più o meno alla stessa velocità.

Non so se possa dipendere anche dal tipo di moto.....io ho la fazer s2 e lui il v-strom.....boh, so solo che sta cosa non mi è piaciuta affatto.

Se alla prima curva c'era un guardrail, l'avrei preso in pieno :-x

ranger1
29/05/2011, 22:22
non vorrei dire una cretinata, ma non è che perdi liquido da qualche parte e ti imbratta la gomma??
lo dico perchè a me è successo.
io monto le tue stesse gomme, sono a 4000 km e apparte il problemino che raddrizzano in cura se pinzi, una volta calde non posso assolutamente lamentarmi di come si comportano, non sono un bradipo anzi.

Mah, non credo che sia un problema di perdita di qualche liquido....in ogni caso domani controllerò.

Gilles
29/05/2011, 23:03
Io ho avuto sull'FZ6 due treni di PP (normali e 2CT) ;)
A parte il raddrizzamento pinzando e il fatto che si raffreddavano in fretta, mai un problema come quello lamentato da te ;)

vanzo
30/05/2011, 08:15
qualche settimana fa ho aperto un post per un problema proprio come il tuo! improvvisamente sensazione di scivolare dappertutto, una largone senza conseguenze con invasione della corsia opposta e mi sono dovuto fermare perchè pensavo di aver forato e che si stesse sgonfiando la gomma. Poi.....tutto è tornato normale!! Boh??!!!

Ufo
30/05/2011, 08:48
Concordo con Erman, a parte la fiducia che una gomma può infondere, il problema è "SICURAMENTE" l'asfalto. Se a lui ha dato meno problemi, forse è anche per il tipo di moto: il V-Strom è una moto diversa dall'FZ6, con ciclistica, sospensioni e distribuzione dei pesi completamente diversi, quindi anche le reazioni sono diverse e anche le reazioni del pilota sono diverse, magari anche di poco, ma quel poco innesca un diverso comportamento della moto.

Riporto ancora (l'ho già fatto in altro post) quanto successo al Nazionale 2010: in un tratto di strada molti di noi si sono cagati nelle tute perchè d'improvviso la strada è diventata sapone, io non riuscivo ad impostare una traiettoria corretta, il posteriore sembrava che fosse a terra, insomma quasi impossibile riuscire a guidare e infatti uno si è steso e altri c'è mancato molto ma molto poco.
E pensa che la ricognizione fatta dai toscani qualche giorno prima non aveva dato alcun problema, quindi anche per loro è stata un amara e sgradita sorpresa.

ranger1
30/05/2011, 09:41
Se prima ero sfiducioso delle strade, ora lo sono ancora di più.
E pensare che quel tratto l'ho percorso svariate volte, anche 2 settimane prima......mai avuto problemi.
Cioè voglio dire, se ci fosse il bisogno di fare una frenata d'emergenza :?:.....è meglio lanciarsi dalla moto :?:

Sono sempre più propenso ad andare in pista e girare il meno possibile in strada.....e spero di averne la possibilità.

ranger1
30/05/2011, 09:45
Concordo con Erman, a parte la fiducia che una gomma può infondere, il problema è "SICURAMENTE" l'asfalto. Se a lui ha dato meno problemi, forse è anche per il tipo di moto: il V-Strom è una moto diversa dall'FZ6, con ciclistica, sospensioni e distribuzione dei pesi completamente diversi, quindi anche le reazioni sono diverse e anche le reazioni del pilota sono diverse, magari anche di poco, ma quel poco innesca un diverso comportamento della moto.

Riporto ancora (l'ho già fatto in altro post) quanto successo al Nazionale 2010: in un tratto di strada molti di noi si sono cagati nelle tute perchè d'improvviso la strada è diventata sapone, io non riuscivo ad impostare una traiettoria corretta, il posteriore sembrava che fosse a terra, insomma quasi impossibile riuscire a guidare e infatti uno si è steso e altri c'è mancato molto ma molto poco.
E pensa che la ricognizione fatta dai toscani qualche giorno prima non aveva dato alcun problema, quindi anche per loro è stata un amara e sgradita sorpresa.

Ma ci sarà un motivo per cui alcuni tratti diventano inguidabili?

vecia
30/05/2011, 09:48
Se poi non ti danno fiducia come vorresti cambia gomme, ma portale a "fine vita"

quoto tutto il resto, ma se non mi da fiducia il fine vita glielo faccio fare presto...;-)

ranger1
30/05/2011, 09:51
quoto tutto il resto, ma se non mi da fiducia il fine vita glielo faccio fare presto...;-)

Giusto....e poi se una gomma va bene in pista, non vuol dire che in strada sia perfetta....purtroppo come tutti sappiamo, in strada ci sono molti tipi di manti stradali e con ognuno si comporta in modo diverso.

Certo, non posso cambiare pneumatici solo per i 2 dritti di ieri, ma se la cosa si ripresenta ancora una volta......gli do fuoco sicuramente :twisted:

kimiko
30/05/2011, 09:53
quoto tutto il resto, ma se non mi da fiducia il fine vita glielo faccio fare presto...;-)

oppure fai come me che imposti la stagione in funzione dell'equipaggiamento disponibile....l'anno scorso corsaIII fresche = stagione di zingarate smanettose quest'anno corsaIII+strada da finire = stagione di zingarate rilassanti e turismostyle...ovvero faccio la fila dietro di me e per una volta posso vantarmi di essere davanti :mrgreen:

vecia
30/05/2011, 09:59
kimiko davanti e dietro tutti quanti? :mrgreen:

Barone
30/05/2011, 10:03
se non ti senti sicuro cambiale, anche se non hanno niente il fattore psicologico gioca un ruolo fondamentale, avrai buttato 250 euro...per non spenderne di più

ranger1
30/05/2011, 10:16
se non ti senti sicuro cambiale, anche se non hanno niente il fattore psicologico gioca un ruolo fondamentale, avrai buttato 250 euro...per non spenderne di più

Il fatto è che non posso giudicare queste gomme non sapendo come si sarebbero comportate altre sullo stesso tratto di srada.

erman67
30/05/2011, 13:19
quoto tutto il resto, ma se non mi da fiducia il fine vita glielo faccio fare presto...;-)

Certamente, non occorre arrivare a vedere le tele. Però 2500 km per quella gomma rappresenterà 1/3 di vita.
Ricordo che con un poteriore ci feci due pistate ad adria, circa 400 km, girando il verso della gomma perché ad adria gira tutto a sinistra e ci feci anche della strada con la gomma montata nel senso contrario a quello di marcia. E per strada ci presi anche un po' d'acqua.
Personalmente rimango convinto di qualche perdita di gasolio dal serbatio di qualche autocarro. Le poche volte che ci sono finito sopra senza rendermene conto la moto ha avuto sempre reazioni "impreviste", tranne poi rendermi conto che c'era per terra la "strisciata".

Lud7587
30/05/2011, 13:46
Anche io ho delle PP e per ora mi trovo bene....le gomme hanno poco piu' di 1000 km e io non ho fatti molto di piu' in moto in generale....l'omino michelin sulle spalle (purtroppo solo sulla posteriore) è sparito da un pezzo....mi è solo capitato due o tre volte di sentirla scivolare dietro (una volta forse anche leggermente davanti in una rotonda): una volta appena partito in città, in una bella curva con asfalto nuovo ma già senza sabbia (di sicuro perchè freddissime); una volta al Col del Lys in una specie di tornante verso sinistra, li' ho sentito proprio lo stallo del motore per qualche attimo (quindi non penso fosse proprio una semplice sbandata, forse l'inizio di qualcosa di piu' :-? ), proprio non me lo aspettavo però....non era la prima curva....ma probabilmente a metà ottobre comincia ad essere freschino ed è meglio stare piu' accorti :mrgreen:; la terza è quella della rotonda (di cui non sono molto sicuro, nel senso che nn saprei ben descrivere cosa è successo), scendevo già da Valgioie, quindi non avevo gomme fredde, e girando in una rotonda con strada leggermente scoscesa ho avuto la senzazione di partisse pari, sia davanti che dietro....raddrizzo, ri-piego e di nuovo stessa cosa....boh?! :-|

Comunque in generale mi ci trovo bene, anche in due (con la ragazza però vado parecchio tranquillo....non che in generale sia un razzo :lol:), ma sono parecchio fresche....per la cronaca dalle normali alle 2CT cambia molto? sono molto meglio le seconde? :-)

ranger1
30/05/2011, 13:51
Anche io ho delle PP e per ora mi trovo bene....le gomme hanno poco piu' di 1000 km e io non ho fatti molto di piu' in moto in generale....l'omino michelin sulle spalle (purtroppo solo sulla posteriore) è sparito da un pezzo....mi è solo capitato due o tre volte di sentirla scivolare dietro (una volta forse anche leggermente davanti in una rotonda): una volta appena partito in città, in una bella curva con asfalto nuovo ma già senza sabbia (di sicuro perchè freddissime); una volta al Col del Lys in una specie di tornante verso sinistra, li' ho sentito proprio lo stallo del motore per qualche attimo (quindi non penso fosse proprio una semplice sbandata, forse l'inizio di qualcosa di piu' :-? ), proprio non me lo aspettavo però....non era la prima curva....ma probabilmente a metà ottobre comincia ad essere freschino ed è meglio stare piu' accorti :mrgreen:; la terza è quella della rotonda (di cui non sono molto sicuro, nel senso che nn saprei ben descrivere cosa è successo), scendevo già da Valgioie, quindi non avevo gomme fredde, e girando in una rotonda con strada leggermente scoscesa ho avuto la senzazione di partisse pari, sia davanti che dietro....raddrizzo, ri-piego e di nuovo stessa cosa....boh?! :-|

Comunque in generale mi ci trovo bene, anche in due (con la ragazza però vado parecchio tranquillo....non che in generale sia un razzo :lol:), ma sono parecchio fresche....per la cronaca dalle normali alle 2CT cambia molto? sono molto meglio le seconde? :-)

Comunque leggendo qua e la, ho capito che a molti è capitata la stessa cosa andando a velocità molto ridotte.

Le 2ct dovrebbero essere solo più morbide sulle spalle, mentre al centro ha la stessa mescola delle normali.......almeno credo.

Xenon8
30/05/2011, 17:16
Anche io ho delle PP e per ora mi trovo bene....le gomme hanno poco piu' di 1000 km e io non ho fatti molto di piu' in moto in generale....l'omino michelin sulle spalle (purtroppo solo sulla posteriore) è sparito da un pezzo....mi è solo capitato due o tre volte di sentirla scivolare dietro (una volta forse anche leggermente davanti in una rotonda): una volta appena partito in città, in una bella curva con asfalto nuovo ma già senza sabbia (di sicuro perchè freddissime); una volta al Col del Lys in una specie di tornante verso sinistra, li' ho sentito proprio lo stallo del motore per qualche attimo (quindi non penso fosse proprio una semplice sbandata, forse l'inizio di qualcosa di piu' :-? ), proprio non me lo aspettavo però....non era la prima curva....ma probabilmente a metà ottobre comincia ad essere freschino ed è meglio stare piu' accorti :mrgreen:; la terza è quella della rotonda (di cui non sono molto sicuro, nel senso che nn saprei ben descrivere cosa è successo), scendevo già da Valgioie, quindi non avevo gomme fredde, e girando in una rotonda con strada leggermente scoscesa ho avuto la senzazione di partisse pari, sia davanti che dietro....raddrizzo, ri-piego e di nuovo stessa cosa....boh?! :-|
hai sfruttato un pò di :hat_002::lol:;-)

Xenon8
30/05/2011, 17:21
Riporto ancora (l'ho già fatto in altro post) quanto successo al Nazionale 2010: in un tratto di strada molti di noi si sono cagati nelle tute perchè d'improvviso la strada è diventata sapone, io non riuscivo ad impostare una traiettoria corretta, il posteriore sembrava che fosse a terra, insomma quasi impossibile riuscire a guidare e infatti uno si è steso e altri c'è mancato molto ma molto poco.
E pensa che la ricognizione fatta dai toscani qualche giorno prima non aveva dato alcun problema, quindi anche per loro è stata un amara e sgradita sorpresa.
Quoto sono uno di quelli con la cacca nella tuta e con me quello avanti e quello che stava dietro, quasi tutti hanno avuto problemi in quella curva e io anche dopo in frenata ho avuto due volte il bloccaggio della ruota anteriore per frenate da nulla, l'asfalto apparentemente era normale ma viscido come il sapone, m'ha fatto strano per un bel pò. Sono caduti in due in quel punto ed sono anche dei motociclisti esperti. Sicuramente era l'asfalto poi che una gomma si comporti in modo differenete da un'altra ci sta! :-D

ranger1
30/05/2011, 17:31
Xenon8..ero di ritorno dal lago di campotosto. Tu alla fine ci sei stato?

Xenon8
30/05/2011, 20:35
Ci siamo solo passati, fatto pianissmo c'era la forestale che faceva controlli e fermava quelli che correvano, erano in una posizione strategica ti vedevano arrivare da un km prima, per fortuna ci hanno avvisato, poi la strada era interrotta e siamo passati sul ponticello dall'altra parte del lago e siamo andati ad amatrice a mangiare da Giovannino

Guru_teampower
30/05/2011, 21:56
In questi casi si cominiciano ad analizzare diversi fattori:
1) dot ovvero anno di costruzione della gomma ..... in alternativa da quanto tempo le monti?
2) con che pressioni stavi viaggiando?
Dopo questi dati (fondamentali) cominciamo ad argomentare

ranger1
30/05/2011, 22:07
In questi casi si cominiciano ad analizzare diversi fattori:
1) dot ovvero anno di costruzione della gomma ..... in alternativa da quanto tempo le monti?
2) con che pressioni stavi viaggiando?
Dopo questi dati (fondamentali) cominciamo ad argomentare

Allora, il dot mi sembra di ricordare sia verso la metà del 2010.....montate inizio 2011.
Pressione 2,2 ant. e 2,5 post.

Ripeto, quel giorno ho percorso circa 400 km e nessun problema in particolare, tranne in quel tipo di asfalto.....già dall'andata, ma la parte più penosa è stata al ritorno in quelle 2 curve che distavano fra loro di circa 3/4 km.

Ciccio77
31/05/2011, 00:17
allora vderai che ti ha preceduto una macchina o un camion con problemi di perdita d'olio.....

Guru_teampower
31/05/2011, 07:38
Allora, il dot mi sembra di ricordare sia verso la metà del 2010.....montate inizio 2011.
Pressione 2,2 ant. e 2,5 post.

Ripeto, quel giorno ho percorso circa 400 km e nessun problema in particolare, tranne in quel tipo di asfalto.....già dall'andata, ma la parte più penosa è stata al ritorno in quelle 2 curve che distavano fra loro di circa 3/4 km.


allora vderai che ti ha preceduto una macchina o un camion con problemi di perdita d'olio.....

Si, quoto Ciccio, pressione OK, anche se io per uso prettamente stradale la alzerei, soprattutto quella anteriore (ma è solo una mia preferenza), le gomme sono inoltre "fresche"; quindi problema imputabile a quel tratto di strada, prova ne sia che ne ha sofferto anche il V-Strom anche se in misura minore stante la diversa tipologia di moto.

Italianblu
31/05/2011, 09:14
Riporto ancora (l'ho già fatto in altro post) quanto successo al Nazionale 2010: in un tratto di strada molti di noi si sono cagati nelle tute perchè d'improvviso la strada è diventata sapone, io non riuscivo ad impostare una traiettoria corretta, il posteriore sembrava che fosse a terra, insomma quasi impossibile riuscire a guidare e infatti uno si è steso e altri c'è mancato molto ma molto poco.
E pensa che la ricognizione fatta dai toscani qualche giorno prima non aveva dato alcun problema, quindi anche per loro è stata un amara e sgradita sorpresa.

Forse anche in questi casi è la gomma che fa la differenza? C'ero anch'io e anche a me la posteriore in quel tratto è scivolata leggermente un paio di volte prima che riducessi l'andatura, ma non in maniera tale da farmi rilasciare deiezioni nella tuta. Ricordo che mi chiesi con sorpresa se per caso le mie gomme (all'epoca con circa 4500-5000 km) fossero già arrivate alla frutta, ma nulla di più. E non andavo a bradipo visto che ero staffetta.
Dicono che le Dunlop Sportsmart (di cui oggi monto con soddisfazione il secondo treno) migliorino il grip anche su fondi a scarsa aderenza, e per quello che posso dire io dopo aver fatto quasi 10000 km con queste gomme (2 treni), mi sembra assolutamente vero. Di fatto ora riesco a percorrere con maggior disinvoltura di prima determinate strade della mia zona pavimentate con asfalti piuttosto vecchi, lisi e levigati (non nel senso che ci vado 'a cannone' ma nel senso che almeno ora non ho la sensazione di guidare 'sulle uova') :wink:

ranger1
31/05/2011, 11:04
Forse anche in questi casi è la gomma che fa la differenza? C'ero anch'io e anche a me la posteriore in quel tratto è scivolata leggermente un paio di volte prima che riducessi l'andatura, ma non in maniera tale da farmi rilasciare deiezioni nella tuta. Ricordo che mi chiesi con sorpresa se per caso le mie gomme (all'epoca con circa 4500-5000 km) fossero già arrivate alla frutta, ma nulla di più. E non andavo a bradipo visto che ero staffetta.
Dicono che le Dunlop Sportsmart (di cui oggi monto con soddisfazione il secondo treno) migliorino il grip anche su fondi a scarsa aderenza, e per quello che posso dire io dopo aver fatto quasi 10000 km con queste gomme (2 treni), mi sembra assolutamente vero. Di fatto ora riesco a percorrere con maggior disinvoltura di prima determinate strade della mia zona pavimentate con asfalti piuttosto vecchi, lisi e levigati (non nel senso che ci vado 'a cannone' ma nel senso che almeno ora non ho la sensazione di guidare 'sulle uova') :wink:

Finalmente qualcuno che la pensa come me :-D
Evidentemente questo tipo di gomma non si comporta affatto bene su determinati tipi di asfalto, mentre su altri potrebbe andar meglio.

erman67
31/05/2011, 15:15
Finalmente qualcuno che la pensa come me :-D
Evidentemente questo tipo di gomma non si comporta affatto bene su determinati tipi di asfalto, mentre su altri potrebbe andar meglio.

Però è quasi incredibile che se fino a "10 metri" prima, dove non hai avuto problemi, ci fosse un tipo di asfalto enei "10 metri" successivi l'asfalto fosse così diverso da mettere in crisi una gomma, che tra le altre cose veniva considerata, nei vari test che ho avuto modo di leggere, migliore sul bagnato di gomme come metezeller m3, pirelli diablo e altre dello stessa categora e solo un po' inferiore sull'asciutto delle M3.
Io continuo a ritenere che non sia la gomma il problema ma l'asfalto. Facciamo così se le cambi domani ti pago la spedizione e me le regali? :)

erman67
31/05/2011, 15:22
qui ero con le pilot power (2ct) :)
Notare come la posteriore è bella schiacciata a terra :D :D

https://lh3.googleusercontent.com/-t7rRD23W6Ec/SO58q0r5rCI/AAAAAAAAAMg/kmsc8cyPN0I/s720/883010101%252520%252528257%252529.JPG

erman67
31/05/2011, 15:25
Anche qui si vede quanto "lavora" :)

https://lh3.googleusercontent.com/-xR12G9_PdME/SO58OnR-9PI/AAAAAAAAAMM/oAIsF8_4TMw/s720/883010101%252520%252528128%252529.JPG

E voi volete dirmi che è una "gommaccia"?
Tenete conto che benché 1.33 ad adria non sia un tempo eccezionale (ad oggi con la gixxer giro sull'1.26/27) fatto con una FZ6 originale, con sospensioni originali e un mono con oltre 60.000 km vuol dire comunque sfruttare la gomma come mai potrebbe essere sfruttata in strada.

SUPER GOKU
31/05/2011, 15:50
Io ho montato appena venerdi scorso le michelin pure e devo dire che per me su strada sono fantastiche, sabato le ho un po' maltrattate su (FUTA, RATICOSA E GIOGO), e devo dire che apparte l'essersi bruciacchiate un po' e avere gli intagli belli che allargati, non hanno dato un segno di cedimento.Ho provato a farle raffreddare e poi sono ripartito, nelle prime 3-4 curve si sente il posteriore un po scivolare ma niente di che, poi dalla quinta curva giu' senza una piega..............

erman67
31/05/2011, 15:55
... giu' senza una piega..............
beh no dai ... speriamo "in piega"!!! :D :D

SUPER GOKU
31/05/2011, 15:59
Esatto mi sono espresso male.................anche se le mie chiamarle pieghe e' un parolone

ranger1
31/05/2011, 16:09
Anche qui si vede quanto "lavora" :)

https://lh3.googleusercontent.com/-xR12G9_PdME/SO58OnR-9PI/AAAAAAAAAMM/oAIsF8_4TMw/s720/883010101%252520%252528128%252529.JPG

E voi volete dirmi che è una "gommaccia"?
Tenete conto che benché 1.33 ad adria non sia un tempo eccezionale (ad oggi con la gixxer giro sull'1.26/27) fatto con una FZ6 originale, con sospensioni originali e un mono con oltre 60.000 km vuol dire comunque sfruttare la gomma come mai potrebbe essere sfruttata in strada.

Erman, nessuno sta dicendo che queste gomme non sono buone.
Il problema, potrebbe essere che con certi tipi di asfalto si comportano peggio di altre....punto.
Ai voglia che continui a dirmi che ci fai dei tempi niente male in pista.....anch'io durante il corso base a Viterbo mi sono trovato alla grande. Il problema è che le strade sono diverse e di vari tipi di asfalto.

Quindi potrebbe darsi che con asfalti scivolosi, vanno più in crisi rispetto ad altre.

Comuqnue anche se le volessi cambiare, non te le regalo :mrgreen:

E poi le porterò a fine vita, a meno che mi dia ancora problemi del genere.

SUPER GOKU
31/05/2011, 16:12
Io non ci capisco molto, ma di vari tipi di asfalto ti posso garantire che ne vedo porecchi su nei passi della mia zona, io ritengo che sia piu' un fatto di sporco, l'asfalto e' ancora polveroso, e' tanto che non piove e questo non e' bene per lo sporco che si deposita sul manto...............

ranger1
31/05/2011, 16:14
Io non ci capisco molto, ma di vari tipi di asfalto ti posso garantire che ne vedo porecchi su nei passi della mia zona, io ritengo che sia piu' un fatto di sporco, l'asfalto e' ancora polveroso, e' tanto che non piove e questo non e' bene per lo sporco che si deposita sul manto...............

E allora diciamo che si comportano peggio di altre in caso di sporco.....

SUPER GOKU
31/05/2011, 16:18
Stiamo parlandi di michelin power giusto? Un amico le ha montate per anni, mai una sbavatura, e lui e' uno che ci da giu' credimi.................io se mi posso permettere e tu hai la possibilita' le testerei da qualche altra parte, ma non tanto per l'asfalto, ma per capire se era solo lo sporco lasciato da qualcosa o e' veramente il tipo di asfalto.................

erman67
31/05/2011, 16:28
Erman, nessuno sta dicendo che queste gomme non sono buone.
Il problema, potrebbe essere che con certi tipi di asfalto si comportano peggio di altre....punto.
Ai voglia che continui a dirmi che ci fai dei tempi niente male in pista.....anch'io durante il corso base a Viterbo mi sono trovato alla grande. Il problema è che le strade sono diverse e di vari tipi di asfalto.

Quindi potrebbe darsi che con asfalti scivolosi, vanno più in crisi rispetto ad altre.

Comuqnue anche se le volessi cambiare, non te le regalo :mrgreen:

E poi le porterò a fine vita, a meno che mi dia ancora problemi del genere.

Ma non hai la dimostrazione di ciò che dici, perché con la stessa moto, lo stesso pilota, lo stesso tratto di strada e una gomma diversa non sai cosa sarebbe successo.
Vabbè ... oramai ti sei messo in testa che questa gomma con certi tipi di asfalto (quali poi) non va bene :D
Sarà che dei 66.000 km fatti con la precedente FZ6 di cui ben oltre la metà con le michelin, e su strade non certo eccelse (vedi ad es. i "fiorentini" cosparsi di cacca di mucca) non ho mai avuto particolari problemi, non credo alla "tua" tesi ;)

ranger1
31/05/2011, 17:53
Allora, in non credo che ad una velocità di 30 km/h la causa possa essere stata il tipo diverso di moto, peso ecc....
Quindi o la differenza di scivolamento è dovuta dal fatto che il V-strom abbia le gomme più tacchettate, oppure ritengo che sia stato il tipo di pneumatici che ha reagito male a causa forse dello sporco (ma non credo).....dato che la differenza fra asfalto scivoloso e sporco la dovrei saper riconoscere.

Guarda caso nei vari forum ci sono ragazzi che hanno manifestato il mio stesso problema con le stesse gomme.....
Se a te non è mai capitato, può darsi che non ti sei mai trovato nelle mie stesse condizioni.

Comunque le mie sono solo supposizioni, perché vorrei capirci qualcosa dato che ho rischiato di andare contro un guardrail.

vecia
31/05/2011, 18:00
non esiste la gomma "buona" come non esiste la gomma "scarsa" ma solo quella che ti piace a livello di uso/guida/prezzo/durata e quella che no. :roll:
io sono SEMPRE stato contrario alla dunlop per via della carcassa dura, da quando per forza di cose sono stato costretto a montare i 208, ne ho cambiati 5 treni ed ora ho le sportsmart (ancora da usare però...). :roll:
le prime michelin che ho provato (pilot sport) tendevano a scivolare ma c'è gente che con quelle andava a cannone, con le pilot race mi ci sono trovato bene sia in mescola stradale che race, peccato solo per la NON DURATA CHILOMETRICA. :cry:
pirelli ha una guida troppo rotonda per i miei gusti e si spiattellano facilmente (diablo, diablocorsa, supercorsa).
metzeler mi piace ma ho provato solo rs1/rs2/k1/k2 le stradali non le conosco.
l'unica critica che mi sento di dare è: se decidi di portarle alla fine ma non ti danno sicurezza, sicuramente non ti divertirai, sarà una sofferenza. :-?

ranger1
31/05/2011, 18:03
Non sto dicendo che non mi danno sicurezza, anzi fin'ora ho detto il perfetto contrario.
In quasi 2.500 km con le power, l'unica brutta esperienza che mi è capitata è stata questa, per il resto le reputo buone gomme e molto svelte a scendere in piega.

Appunto per questo motivo vorrei capire come cavolo sia potuto succedere.

erman67
31/05/2011, 22:32
Allora, in non credo che ad una velocità di 30 km/h la causa possa essere stata il tipo diverso di moto, peso ecc....
Quindi o la differenza di scivolamento è dovuta dal fatto che il V-strom abbia le gomme più tacchettate, oppure ritengo che sia stato il tipo di pneumatici che ha reagito male a causa forse dello sporco (ma non credo).....dato che la differenza fra asfalto scivoloso e sporco la dovrei saper riconoscere.

Guarda caso nei vari forum ci sono ragazzi che hanno manifestato il mio stesso problema con le stesse gomme.....
Se a te non è mai capitato, può darsi che non ti sei mai trovato nelle mie stesse condizioni.

Comunque le mie sono solo supposizioni, perché vorrei capirci qualcosa dato che ho rischiato di andare contro un guardrail.


Non so se le condizioni erano le medesime ... ma mi è capitato di giudarci anche su strade con neve ai lati, ghiaino per terra, sale, acqua.
Ah già una volta ho avuto un problema. Ero in ufficio, ha inizato a nevicare e in quelle 4 ore ha fatto almento 20 cm di neve. Testardo ho voluto cercare di tornare a casa ma purtroppo l'anteriore non ne voleva sapere di stare dritto ma mi si chiudeva sempre fino a che non ho dovuto appoggiare la moto a terra e solo in quel momento mi sono convinto che era il caso di lasciare la moto e andare a casa a piedi (visto che nemmeno i bus andavano avanti). Però che gomme di cacca che sono le radiali, avessi avuto le tassellate da cross magari ce la facevo ad arrivare a casa :D :D :D
Se vuoi capire cosa può essere successo dovresti ritornare e vedere se c'era qualcosa per terra di cui non ti sei reso conto.

ciao

ranger1
31/05/2011, 22:49
Non so se le condizioni erano le medesime ... ma mi è capitato di giudarci anche su strade con neve ai lati, ghiaino per terra, sale, acqua.
Ah già una volta ho avuto un problema. Ero in ufficio, ha inizato a nevicare e in quelle 4 ore ha fatto almento 20 cm di neve. Testardo ho voluto cercare di tornare a casa ma purtroppo l'anteriore non ne voleva sapere di stare dritto ma mi si chiudeva sempre fino a che non ho dovuto appoggiare la moto a terra e solo in quel momento mi sono convinto che era il caso di lasciare la moto e andare a casa a piedi (visto che nemmeno i bus andavano avanti). Però che gomme di cacca che sono le radiali, avessi avuto le tassellate da cross magari ce la facevo ad arrivare a casa :D :D :D
Se vuoi capire cosa può essere successo dovresti ritornare e vedere se c'era qualcosa per terra di cui non ti sei reso conto.

ciao

Anch'io ho guidato sulla neve, ma con gomme touring.....e mi ci sono trovato bene :mrgreen:

p.s. se ci ritorno prendo la macchina :-?

maury87
31/05/2011, 23:08
:happy_002::happy_002::happy_002::happy_002:

ranger1
31/05/2011, 23:09
:happy_002::happy_002::happy_002::happy_002: :violent_014: :hat_003: :-D

erman67
31/05/2011, 23:09
p.s. ce ci ritorno prendo la macchina :-?

Spero sia ben assettata per il drifting :D :D :D

ranger1
31/05/2011, 23:11
Spero sia ben assettata per il drifting :D :D :D

Ora che mi ci fai pensare.....la mia macchina non è adatta :lol:

Jordywild
01/06/2011, 00:41
Ora che mi ci fai pensare.....la mia macchina non è adatta :lol:

La prox volta usa questa...

http://www.bellissimi.org/wp-content/uploads/2009/11/snowcar01.jpg

:mrgreen:


Drifti cmq!!!

http://www.autoruote4x4.com/upload/000a_7.jpg

Italianblu
01/06/2011, 07:00
Finalmente qualcuno che la pensa come me :-D
Evidentemente questo tipo di gomma non si comporta affatto bene su determinati tipi di asfalto, mentre su altri potrebbe andar meglio.

Tanto per fare un esempio, ho visto amici non troppo convinti delle proprie Diablo Corsa III, e altri addirittura stendersi (con le stesse gomme) in una curva, con ottimo asfalto, dove già erano passate 5-6 moto.
In quest'ultimo caso imputammo il 'fattaccio' ai lunghi tempi di riscaldamento di quelle gomme (eravamo ripartiti da poco dopo una sosta).

Xenon8
01/06/2011, 10:16
@Ranger1: fai pulizia non riesco ad inviarti mp

ranger1
01/06/2011, 10:22
@Ranger1: fai pulizia non riesco ad inviarti mp

ok :-D

ranger1
01/06/2011, 10:39
La prox volta usa questa...

http://www.bellissimi.org/wp-content/uploads/2009/11/snowcar01.jpg

:mrgreen:




Drifti cmq!!!

http://www.autoruote4x4.com/upload/000a_7.jpg

Se con sto coso vado contro un guardrail, posso essere solo che contento :-P

ranger1
30/07/2011, 18:14
Oggi ho avuto la conferma che queste gomme sugli asfalti lisci e/o scivolosi fanno davvero schifo :-x
Ci siamo fatti un bel giro di 500 km ed eravamo in 6 moto. Nessuno ha avuto problemi, mentre io ho riscontrato lo stesso difetto dell'altra volta, anche se meno marcato.....

Invece per il resto vanno abbastanza bene :-?

Italianblu
30/07/2011, 21:22
Delle Dunlop Sportsmart dicono che diano maggior aderenza anche su asfalti non ottimali.
Io sono al secondo treno e devo dire che in effetti, anche se ovviamente non consentono di fare numeri da circo, ti fanno sentire più tranquillo in tutte le condizioni.

Può essere un'idea per le tue prossime gomme :wink: che in ogni caso, se le attuali non ti fanno stare tranquillo, ti consiglio di cambiare quanto prima :wink:

Xenon8
30/07/2011, 22:59
Può essere un'idea per le tue prossime gomme :wink: che in ogni caso, se le attuali non ti fanno stare tranquillo, ti consiglio di cambiare quanto prima :wink:
Fallo, non importa se ci potresti fare ancora qualche migliaio di km è per la sicurezza che viene prima di tutto ;-):-D

ranger1
30/07/2011, 23:07
Delle Dunlop Sportsmart dicono che diano maggior aderenza anche su asfalti non ottimali.
Io sono al secondo treno e devo dire che in effetti, anche se ovviamente non consentono di fare numeri da circo, ti fanno sentire più tranquillo in tutte le condizioni.

Può essere un'idea per le tue prossime gomme :wink: che in ogni caso, se le attuali non ti fanno stare tranquillo, ti consiglio di cambiare quanto prima :wink:

Alla fine non è che ho poi così tanta esperienza a livello di gomme, ma comunque un'effetto sapone come questo non l'ho mai avvertito....e considera che ho provato solo le gomme di serie e come 2° treno le continental conti motion che sono di marmo.....almeno quelle una volta in temperatura non abbandonavano mai se non messe alla frusta.....questo è il 3° treno.

A questo punto sto pensando veramente di cambiarle, o al limite se me le tengo, è solo perché non ho soldi da spendere e visto che fra un po (forse) partirò per una piccola vacanza, beh....le finisco e le butto :-|

ranger1
30/07/2011, 23:11
Fallo, non importa se ci potresti fare ancora qualche migliaio di km è per la sicurezza che viene prima di tutto ;-):-D

Avete perfettamente ragione, vedrò cosa riesco a fare......

Grazie per i consigli ragazzi :-D

maury87
31/07/2011, 21:47
beh se vuoi un consiglio: cambiale ;-) (ops mi pare che già te l'abbiano detto :lol:)

Comunque io da quando ho cambiato le gomme ho ripreso confidenza ed il piacere di guidare 8)

Io ho montato diablo rosso corsa e devo dire che sono davvero ottime ... ho fatto circa 2500 km e nonostante almeno 1000 km di autostrada superzavorrato con zavorrina, borse laterali e borsa serbatoio, non si sono spiattellate, mentre in curva non si muovono di un mm.

Così a occhio credo di essere a metà gomma sui lati nella parte morbida.

Però la cosa più importante è che adesso quando piego non mi pongo il problema se tengono o no ... quindi ho ricominciato a divertirmi ;-)

ranger1
31/07/2011, 22:43
E' proprio questo il punto....stò perdendo il piacere di guidare con ste gomme, ma purtroppo dovrò fare lo sforzo di sfruttarle ancora almeno per il viaggio che credo farò fra 2 settimane.
In questo momento non posso spendere altri soldi....sennò già ci avrei fatto un bel burnout, che però farò al rientro :-)

Pozzame
03/08/2011, 11:09
Sei sicuro che non sia un problema di pressione?
Io le Pirelli le tenevo alla pressione consigliata e mi scivolavano sempre, per farle tenere dovevo tirare davvero molto.
Il fatto strano è che scivolavano proprio sull'asfalto liscio, dove gli altri non avevano problemi.
Poi ho provato ad abbassare la pressione e non ho più avuto quel problema.
Mi pare di esser sceso di 0.4 o 0.5 Bar.
Se scendevo ancora la sentivo flettere sotto al mio peso-piuma (si, piuma di brontosauro... :lol:)

Lud7587
03/08/2011, 12:52
Boh?! Ti avevo già scritto le mie impressioni....ora facendoci altri km ho notato che ho questo problema solo con gomme fredde, proprio appena partito o quando il clima è piu' sull'autunnale (calante per intenderci, quindi proprio freddino), il resto penso siano condizioni stradali....ieri qui faceva bello, ora sulla gomma davanti mi mancano veramente pochi mm per averla chiusa del tutto; insomma, si sono comportate benissimo, con la dovuta calma per portarle in temperatura però. Ad esempio, un paio di sabati fa ho trovato un tempo "dimmerda", mi sembrava di guidare sulle uova....ma era proprio fresco il tempo....ed ho avuto grosso modo le stesse, brutte, senzazioni che lamenti.
Prova a diminuire un pò la pressione, magari migliora un pò!

Rastasicily
03/08/2011, 12:54
La mia esperienza con queste gomme è che sono ottime, anche se ormai superate, però ho notato che "sentono" le strisce bianche sull'asfalto molto più di altre gomme.
Inoltre la pressione che usi mi sembra eccessiva al posteriore considerato questo caldo....prova a portare a 2,2 (a freddo) anche il posteriore. ;-)

ranger1
03/08/2011, 13:01
Ho già provato ad abbassarla a 2,3-2,4.....ma il problema c'è lo stesso.
Non è possibile che dopo aver percorso circa 100 km di quasi tutte curve, come arriva l'asfalto scivoloso la moto diventa inguidabile (ad una velocità non superiore ai 50/60 km/h) :twisted:

L'anteriore fino ad ora non mi ha dato grossi problemi, ma il posteriore inizio ad odiarlo.

ranger1
03/08/2011, 13:23
La mia esperienza con queste gomme è che sono ottime, anche se ormai superate, però ho notato che "sentono" le strisce bianche sull'asfalto molto più di altre gomme.
Inoltre la pressione che usi mi sembra eccessiva al posteriore considerato questo caldo....prova a portare a 2,2 (a freddo) anche il posteriore. ;-)

Proverò, ma credo che mi risolva il problema solo in parte, dato che già l'ho messa a 2,3 :-?

Lud7587
03/08/2011, 13:28
Io ce l'ho a 2,4 scarsi....boh?! magari son un pò piu' fresche :-?

skywalker69
03/08/2011, 16:00
Certo che però è molto strana come cosa....
Ci ho fatto il corso base a Viterbo la settimana scorsa e si sono comportate benissimo.
Oggi anche tutto abbastanza bene, tranne in quel tratto di asfalto...sia all'andata che al ritorno.

Ma è possibile che con determinati tipi di asfalto queste gomme fanno veramente schifo, mentre con altri vanno alla grande?


credo che capiti con tutte le gomme.... io lo noto quando faccio il passo Radici, arrivato in toscana l'asfalto non tiene piu una sega, sembra che lo sterzo si chiuda ad ogni curva!!!!!
me lo fece con le diablocorsa3 e pure ora con le raceattack...
è impensabile tenere il ritmo che tengo nel versante emiliano, anche ad andatura ridotta puntualmente almeno due volte rischio di stendermi.

Secondo me è solo questione di asfalto, indipendentemente dalle gomme che monti.

Rastasicily
03/08/2011, 16:13
Proverò, ma credo che mi risolva il problema solo in parte, dato che già l'ho messa a 2,3 :-?

La differenza è troppo poca, portala allora a 2,0, prova ;-)

Carolina
03/08/2011, 18:45
Quoto chi dice che la gomma e' una cosa personale - mio consiglio e' cambiale, regalale ad erman cosi ci smanetta in tutti i sensi di marcia e condizioni meteo :mrgreen::mrgreen::mrgreen: e prenditi le
Sportsmart
sportsmart
sportsmart
sportsmart!!

...anche io stavo facendo il botto sull'asfalto liscio al nazionale del 2010 ma si sono riprese - stessa cosa in sicilia sui tornanti vicino all'hotel...:):):)

sono ottime gomme e vanno bene sia su strada che su pista (anche se li si scaldano un po'!)
costicchiano ma ti ci fai sicuri 8000km (con anche un po' di autostrada:))
in bocca al lupo!

ranger1
03/08/2011, 19:31
credo che capiti con tutte le gomme.... io lo noto quando faccio il passo Radici, arrivato in toscana l'asfalto non tiene piu una sega, sembra che lo sterzo si chiuda ad ogni curva!!!!!
me lo fece con le diablocorsa3 e pure ora con le raceattack...
è impensabile tenere il ritmo che tengo nel versante emiliano, anche ad andatura ridotta puntualmente almeno due volte rischio di stendermi.

Secondo me è solo questione di asfalto, indipendentemente dalle gomme che monti.

Non so se è solo questione di asfalto..... come mai nessuno dei ragazzi che era con me durante il giro ha avuto problemi di questo tipo?
E com'è che percorrendo le stesse strade in diverse situazioni con gomme di serie e conti motion, non ho mai avvertito uno scivolamento del genere?

ranger1
03/08/2011, 19:50
Quoto chi dice che la gomma e' una cosa personale - mio consiglio e' cambiale, regalale ad erman cosi ci smanetta in tutti i sensi di marcia e condizioni meteo :mrgreen::mrgreen::mrgreen: e prenditi le
Sportsmart
sportsmart
sportsmart
sportsmart!!

...anche io stavo facendo il botto sull'asfalto liscio al nazionale del 2010 ma si sono riprese - stessa cosa in sicilia sui tornanti vicino all'hotel...:):):)

sono ottime gomme e vanno bene sia su strada che su pista (anche se li si scaldano un po'!)
costicchiano ma ti ci fai sicuri 8000km (con anche un po' di autostrada:))
in bocca al lupo!

Purtroppo come già detto, fra una settimana parto e quindi le sfrutterò ancora.
Provo ad abbassare ancora la pressione, ma mica voio camminà coi cerchi sa :mrgreen:

Lud7587
03/08/2011, 20:02
La differenza è troppo poca, portala allora a 2,0, prova ;-)

Ma 2 su strada non è poco? Da quello che ho sentito io sono pressioni consigliate in pista (anche 1,8 ), o no?

ranger1
03/08/2011, 20:29
In teoria si.....:roll:

Italianblu
04/08/2011, 09:05
costicchiano ma ti ci fai sicuri 8000km (con anche un po' di autostrada:))

su questo avrei da ridire....... :evil: ........ ma se ne parla già in un altro topic :wink:

Pozzame
04/08/2011, 09:06
Trova un posto dove scivola e percorrilo a varie pressioni.

Gsxr
09/08/2011, 18:36
...poi quando sei perterra torna in garage e aumenta di 0.1 bar! :twisted:

****** Pozza... sei uno spettacolo! :mrgreen:

mito
09/08/2011, 19:34
ma cosa ve ne fate di gomme che per mandarle in temperatura dovete fare 20 km a 180-2oo all'ora se volete le pirelli mettete le stradali che se sapete guidare vi divertite rischiando poco.....per essere tranquilli con quelle dovete scaldare bene anche i cerchi......:evil:

ranger1
09/08/2011, 20:51
Trova un posto dove scivola e percorrilo a varie pressioni.


...poi quando sei perterra torna in garage e aumenta di 0.1 bar! :twisted:

****** Pozza... sei uno spettacolo! :mrgreen:

Quando ritorno dal Trentino faccio Burnout e le cambio :mrgreen:

erman67
09/08/2011, 23:51
mica vero,le gpracer che sono gomme più dedicate alla pista si scaldano in tempo zero

Per il momento con le gpracer in pista ci ho litigato!!!
L'anteriore è partcolare. Vibra parecchio (chattering) e per entrare bene in curva bisogna entrare frenati perché altrimenti la carcassa non flette abbastanza e non ti fa prendere bene la corda.
Il posteriore, M, l'ho strappato parecchio.
La prossima volta vedo di partire da "zero" aprendo un po' tutte le idrauliche e vediamo come butta.

mito
10/08/2011, 14:43
parolae io mi riferivo alle pirelli poi sento che anche ermand con quelle qualche problemino lo ha avuto.....8);8)8)

Rastasicily
21/08/2011, 11:22
Ma 2 su strada non è poco? Da quello che ho sentito io sono pressioni consigliate in pista (anche 1,8 ), o no?


In teoria si.....:roll:

Si è pochino, non al livello della pista dove in genere si consiglia per gomme non troppo specialistiche appunto 1,8 o addirittura 1,9 a caldo appena usciti dal turno.
Devi però considerare l'altissima temperatura che raggiunge l'asfalto in questa stagione, quindi con l'uso la gomma scalda molto più che in inverno, da qui la necessità di compensare abbassando le pressioni a freddo...insomma 2.0 in piena estate più o meno secondo me equivale almeno ad un 2,4 in pieno inverno. Comunque è una prova, se migliora la direzione per risolvere è quella, se no la pressione non c'entra ;-)

Lud7587
22/08/2011, 13:16
Si è pochino, non al livello della pista dove in genere si consiglia per gomme non troppo specialistiche appunto 1,8 o addirittura 1,9 a caldo appena usciti dal turno.
Devi però considerare l'altissima temperatura che raggiunge l'asfalto in questa stagione, quindi con l'uso la gomma scalda molto più che in inverno, da qui la necessità di compensare abbassando le pressioni a freddo...insomma 2.0 in piena estate più o meno secondo me equivale almeno ad un 2,4 in pieno inverno. Comunque è una prova, se migliora la direzione per risolvere è quella, se no la pressione non c'entra ;-)

Allora se riesco a farmi un'uscita in solitaria questa settimana (di caldo torrido) provo. :-)

ranger1
22/08/2011, 14:02
Fatti circa 2.300 km fra autostrada e curve trentine e austriache. Mai avuto la sensazione di scivolamento..... gli asfalti che ci sono da quelle parti sono fantastici :-D
Però ho notato una cosa. Dopo percorrenze abbastanza lunghe, la temperatura delle gomme è molto più bassa rispetto a quella dei miei compagni di avventura.....v-strom, t-max e tdm che hanno gomme sicuramente meno sportive delle mie.

Va bè....tanto non le monterò mai più :lol:

Xenon8
22/08/2011, 16:53
Fatti circa 2.300 km fra autostrada e curve trentine e austriache. Mai avuto la sensazione di scivolamento..... gli asfalti che ci sono da quelle parti sono fantastici :-D
Però ho notato una cosa. Dopo percorrenze abbastanza lunghe, la temperatura delle gomme è molto più bassa rispetto a quella dei miei compagni di avventura.....v-strom, t-max e tdm che hanno gomme sicuramente meno sportive delle mie.

Va bè....tanto non le monterò mai più :lol:
Ehmmm............... come dirlo............... ma riuscivano a starti dietro? :lol:

ranger1
22/08/2011, 19:59
Ehmmm............... come dirlo............... ma riuscivano a starti dietro? :lol:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Fa0tto
13/09/2011, 18:11
Oggi percorrevo per chi la conosce, la strada fra Servigliano e Amandola.
Ero di ritorno in compagnia di un amico con andatura molto tranquilla, dato che all'andata (sempre su quella strada), mi è capitato di sentire l'asfalto come se ci fosse del sapone.

Arrivo in prossimità di una curva abbastanza stretta e sarò andato al max a 30 km/h.
Inizio a sentire la gomma posteriore scivolare, cerco di raddrizzare la moto toccando leggermente il freno dietro (e voi direte, ma per quale motivo freni col posteriore se senti la gomma scivolare).....beh, se toccavo l'anteriore cadevo sicuro.......e via, dritto sull'erba :cry:

Scendo, esco dal prato e riparto piano piano.....dopo soli 5 minuti risento la gomma scivolare e via dritto quasi contro il guardrail.....per fortuna andavo molto piano anche questa volta.

Ma io dico: in quel c.a.z.z.o. di asfalto c'è veramente il sapone?
E' mai possibile che a gomme calde, su una strada che a guardarla sembra quasi perfetta, le gomme non tengano una s.e.g.a. :?:...tanto da farmi andare fuori strada :?::?:

Anche il mio amico si è lamentato, ma le sue gomme sembrano essersi comportate meglio.

p.s. monto le michelin pilot power con circa 2.500 km.

In quasi 30.000 km di scarrozzamenti, non mi è successa mai una cosa del genere.

L'asfalto era scivoloso, e questo lo ha notato anche il tuo amico.

Sei sicuro che subito prima delle 2 scivolate non hai eseguito un cambio di marcia?

Se cosi fosse, hai provato a prendere in considerazione un'errata regolazione della frizione? Se questa fosse troppo tirata, sul bagnato e quindi anche su asfalto scivoloso, tenderebbe a lavorare "in due tempi": in fase di cambio marcia, avresti dapprima un attacco dolce (dovuto al leggero slittamento della frizione) seguito dal brusco ed improvviso innesto completo della frizione, che tenderebbe quindi a far scivolare la gomma posteriore.

Sull'asciutto sarebbe più difficile rendersene conto, dato il maggior grip della gomma. A me é successo con asfalto bagnato, e immediatamente risolto allungando il gioco frizione di un quarto di giro.

ranger1
13/09/2011, 21:32
Che era scivoloso è senza dubbio...ma il ragazzo che era con me lo avvertì a mala pena.

Ripeto, andavo ad una velocità di circa 30 forse 40 km/h.....molto piano, proprio perché all'andata notai che le gomme non avevano grip.
Non ho tirato la frizione.....quindi bo :-?

Fatto sta che sono molto dure.....sono arrivato a 8.000 km con due pistate e molta autostrada fatta questa estate........ e ancora ce ne sarà per almeno 1000 km....come minimo.

Fa0tto
13/09/2011, 22:03
Non ricordo se in questa discussione te l'anno già suggerito: hai provato a vedere la data di fabbricazione? Può essere che quando te le hanno montate erano già "troppo stagionate", e quindi la gomma é invecchiata e si é indurita anche senza percorrere km...

Lud7587
18/09/2011, 10:36
Basta! Dopo ieri mi son rotto pure io di queste gomme di *****! non e' possibile, a meno che non ci siano 25/26 gradi (almeno) scivolano troppo, senza fare nulla di eccezionale...ieri arrivando in un incrocio quasi fuori citta', assolutamnte a velocita' ragionevole e senza mollare la frizione di colpo, mi ha fatto una mega sbandierata...in un curvone veloce appena umido sentivo il posteriore che faceva destra-sinistra...sotto la pioggia non ne parliamo, le mie gomme erano fredde come appena partito dal garage, quelle degli altri invece no.

Lud7587
18/09/2011, 10:51
Non ricordo se in questa discussione te l'anno già suggerito: hai provato a vedere la data di fabbricazione? Può essere che quando te le hanno montate erano già "troppo stagionate", e quindi la gomma é invecchiata e si é indurita anche senza percorrere km...

E' una delle possibilità che mi hanno detto ieri....la mia è dot09 (16 settimana), però l'ho montata l'anno scorso, mi sembra strano che si sia indurita.....in ogni caso la gomma ha un 3000 km e gli unici segni di usura sono gli omini michelin spariti dalle spalle, boh?! Comunque mi son proprio stufato!

Fa0tto
18/09/2011, 10:53
Si puo' risparmiare su tutto, ma su gomme e freni no, specialmente su un mezzo che sta in piedi solo su due ruote.
Le mie gomme di serie (Bridgestone) sono durate il tempo di capire che non erano sicure.
Se vi trovate male con una gomma, non aspettate a sostituirle quando saranno consumate. La vostra vita vale molto di piu' di una gomma:!:

ranger1
18/09/2011, 11:50
E' una delle possibilità che mi hanno detto ieri....la mia è dot09 (16 settimana), però l'ho montata l'anno scorso, mi sembra strano che si sia indurita.....in ogni caso la gomma ha un 3000 km e gli unici segni di usura sono gli omini michelin spariti dalle spalle, boh?! Comunque mi son proprio stufato!

Non centra il dot....le mie sono del 2010. Oramai scivolano che è una bellezza.
Cambiamole e via, però prima direi di farci un bel burnout :-D

erman67
18/09/2011, 18:45
...sotto la pioggia non ne parliamo...

Incredibile come in una comparativa fatta con altre gomme (tra le quali le M3) risultarono come quelle con maggior grip con il bagnato .... risultanto solo un po' meno performanti sull'asciutto delle M3, ma di un'inezia.
Sarà ma ai tempi non ebbi nessuno dei problemi da voi riscontrati, con diversi treni utilizzati.

Lud7587
18/09/2011, 20:19
Incredibile come in una comparativa fatta con altre gomme (tra le quali le M3) risultarono come quelle con maggior grip con il bagnato .... risultanto solo un po' meno performanti sull'asciutto delle M3, ma di un'inezia.
Sarà ma ai tempi non ebbi nessuno dei problemi da voi riscontrati, con diversi treni utilizzati.
Erman non so che dirti, anche io pensavo che non fossero male...ma dopo ieri ho avuto la conferma di quello che temevo, ogni volta che "non e' bello (bellissimo)" scivolano, mi sono stufato...poi a proposito dell'indurimento magari puo' avere influito la temperature e l'umidita' del garage? non so

Rastasicily
19/09/2011, 09:05
Incredibile come in una comparativa fatta con altre gomme (tra le quali le M3) risultarono come quelle con maggior grip con il bagnato .... risultanto solo un po' meno performanti sull'asciutto delle M3, ma di un'inezia.
Sarà ma ai tempi non ebbi nessuno dei problemi da voi riscontrati, con diversi treni utilizzati.

Esatto, me la ricordo pure io, su "In Moto": Le M3 vincevano sull'asciutto (non proprio di un inezia, ma comunque con differenze non rilevantissime), seconde le Diablo Corsa III e terze le Michelin, a seguire tutte le altre...sul bagnato invece le Pilot Power stravincevano: il tester aveva girato ben 6 secondi più rapido rispetto alle seconde classificate (M3)...

Lud7587
19/09/2011, 09:51
boh?! io in ogni caso ho le pilot monomescola non le 2ct.

Rastasicily
19/09/2011, 09:53
Azz...ma allora com'è che il dot è del 2009 ?

ranger1
19/09/2011, 10:30
Anch'io ho le normali. Ho guidato la moto sul bagnato questa estate in trentino e sono andate molto bene....però sempre strade buone :-?
In ogni caso le ho smontate ieri :-D

Lud7587
19/09/2011, 13:56
Azz...ma allora com'è che il dot è del 2009 ?

Si', 16ma settimana....non so però come sia possibile