PDA

Visualizza Versione Completa : "portatarga" e interprestazione ufficiale da parte della polizia di stato



erman67
30/05/2011, 22:54
Oramai era chiaro che l'alloggiamento targa (in gergo portatarga) non fosse soggetto a revisione della carta di circolazione.
A quanto pare la Polizia di Stato sembra prenderne atto.
Speriamo anche tutti gli altri :)


http://www.youtube.com/watch?v=lakwzClrmCw&feature=player_embedded#at=432

ranger1
30/05/2011, 23:00
Quella della verniciatura opaca e delle viti non riflettenti non la sapevo :roll:

Jordywild
30/05/2011, 23:11
Finalmente un po' di chiarezza!

Grazie Erman!

Ufo
31/05/2011, 08:30
Grazie Erman, preso nota degli artt. e delle Appendici del Regolamento di attuazione. Ora stampo e metto sotto sella...
Per ora non mi serve, ma quando cambierò il sottocoda ....... :roll:

kimiko
31/05/2011, 09:03
a me me sembra 'nà strunzata.....il video intendo....non aggiunge nulla di nuovo a tutto quello detto e letto ovunque sino ad ora.....:roll:

Ufo
31/05/2011, 09:20
Sono andato a vedere l'Appendice V del Regolamento...... Al punto "G" (no, non quello ... brutta manica di maiali :mrgreen:) parla di "Alloggiamento della targa".
Il problema nascerà quando ci si troverà davanti ad un tutore dell'ordine e dovremo fargli capire quale è la differenza tra "Portatarga" inteso come supporto e "Alloggiamento" che , letteralmente, è lo spazio all'interno del portatarga nel quale la targa stessa dovrà essere installata.

Boh, staremo a vedere come evolveranno le varie situazioni.... ;-)

Italianblu
31/05/2011, 10:01
a me me sembra 'nà strunzata.....il video intendo....non aggiunge nulla di nuovo a tutto quello detto e letto ovunque sino ad ora.....:roll:

La novità non è quello che viene detto, è il fatto che FINALMENTE ci sia una presa d'atto da parte delle FdO.

E comunque, come già avevo scritto in un altro topic (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=257658), esiste dal 2009 una circolare del Ministero dei Trasporti (Nota del Ministero dei Trasporti - 26/11/2009 - prot. 102075) che esclude espressamente l'alloggiamento della targa dalle parti la cui sostituzione comporta l'aggiornamento della carta di circolazione.