PDA

Visualizza Versione Completa : KLE 500 MY05 - muletto da città.



ocreatur
05/06/2011, 17:40
Qualcuno di voi la conosce? Metto due esempi ed un estratto della prova pubblicata su motonline per inquadrare l'oggetto:

http://www2.moto.it/static/annunci/20110525/kawasaki/kle-500-2005---06-11324253.jpg

http://www2.moto.it/static/annunci/20110528/kawasaki/kle-500-11331101.jpg

"... Il suo bicilindrico frontemarcia non brilla per prestazioni assolute, ma la KLE si rivela comunque un mezzo efficace per l’uso quotidiano, in grado di cavare d’impaccio nel traffico e di schizzar via agilmente anche nelle situazioni impegnative. La posizione in sella è sufficientemente confortevole, sebbene si avverta un posizionamento appena troppo arretrato delle pedane.

Il motore spinge regolare ma senza particolare brio sin dai 2000 giri, manifesta il suo range di utilizzo ottimale ai regimi intermedi e, volendo, tira fino a 9.000 giri ma senza che ciò abbia una sua reale utilità.
La sella particolarmente morbida e ben imbottita e le sospensioni, tarate sul morbido, faranno la gioia delle fidanzate ed anche di chi non esige troppo dalla piccola Kawa, che manifesta qualche ondeggiamento solo all’aumentare della velocità ma in compenso si comporta in modo egregio ed infaticabile sulle asperità dei centri storici o sullo sconnesso.

Dopo aver fatto l’abitudine a questo senso di galleggiamento, si arriva ad apprezzare anche l’agilità nel misto (merito anche del peso a secco di soli 180 kg) e la discreta capacità di piega..."

Non riesco proprio a digerire l'idea di prendere uno sputer per il casa-lavoro, ne tanto meno voglio "sfondare" la povera ONA che ormai è alla soglia dei 100K Km.

Cerco una moto onesta con manutenzione ridotta e costi di gestione/acquisto bassi.

Insomma qualcosa che sostituisca la Transalp che mi hanno ciulato :evil:

Le vostre elucubrazioni sono ben accette, grazie ;-)

Karletto 84
05/06/2011, 17:57
secondo me andrebbe proprio bene una monocilindro, parca nei consumi, costi di gestione irrisori, leggera e maneggevole.
Sul mercato si trovano a buon prezzo le yamaha xt in entrambe le versioni , la MT-03, Aprilia Pegaso.
Buona ricerca

ocreatur
05/06/2011, 18:21
Grazie o frà, mi piace molto la XT in tutte le sue declinazioni (ho avuto la prima 4 valvole con doppio disco) ;-)
purtroppo secondo me se le fottono e, siccome, ci sono già passato e sto ancora rosicando, cerco qualcosa di non defecante quanto la V-stronz (ovviamente è una mia opinione) anche se è ciclisticamente ottima ed ha un motore eccellente, ma non appetibile sul "mercato" del furto :evil:

Quanti c@zzi :shock:, lo so :-?

Zeb68
05/06/2011, 21:21
L'ho avuta per 4 anni. E' stata la mia prima stradale .... oddio chiamarla stradale è un termine un pò ..forte. E' una moto "anni 80".
Motore Indistruttibile (montava il motore delle GPZ ) , si rompe solo se lo prendi a martellate. Facevo anche i guadi e .... niente non si spegneva mai.
Sospensioni morbide a corsa lunga .... sincere. Su strada non sono il massimo , ma .... basta non strafare.
E' un mezzo agilissimo da portare , pesava meno del Transalp. Sella scomoda per i viaggi lunghi, .....dopo 150 km le chiappe dicono "ahia".
Capacità di carico .... infinite. Consumi ...ridicoli. Gomme .... quelle di serie non permettono di sfruttare tutte le potenzialità del mezzo.
Nella guida giocavo molto col freno motore per sopperire all'unico difetto che per me aveva ....... i freni.

Ci ho girato quasi tutte le Dolomiti e non mi ha mai mollato una volta. Ricordo una discesa dal Pordoi, sotto una grandine della madonna ..... se sono sopravissuto a quella :lol:

impeggiato
05/06/2011, 21:26
un bel dominator anni 90 :)

Ufo
06/06/2011, 10:02
Bei ricordi il KLE, ci ho girato l'Europa in 2 con il tris di valige e borsa da serbatoio....... MAi un problema. Unico neo è che il mono, caricato come un mulo ha ceduto dopo 20.000 km. (perdita olio) rimontato uno usato (esploso dopo 15.000 km.) poi finalmente WP e fino ai 57.000 km. è andato da Dio.

Cmq. ritornando alle sue doti:
PREGI
- facile da guidare
- leggera
- nel traffico è molto agile
- ottimo motore: tira fino a 10.000 rpm senza tentennamenti, e in montagna è godevolissimo (non c'è mono che gli stia davanti), in pratica ha su il motore del GPZ500.

DIFETTI
- Serbatoio piccolo: in autostrada MN Nord - BZ Nord ero già in riserva, cmq. 200 km. nel misto li fai senza problemi
- Freni: scendendo dal Giau in 2 con bauletto, ingarellato con un Supertenerè sono rimasto senza l'anteriore a metà della discesa (vebbè monodisco, pastiglie e tubi originali ... checcevoifà???:-?)
- Protezione aerodinamica: la mia del '92 aveva il cupolino fisso in tinta, mentre per gli ultimi modelli il cupolo era in plexiglass separato dalla carrozzeria e più alto, quindi direi che è decisamente migliorata

E' stata la mia prima vera moto, pagata uno sproposito (9.000.000 di lire nel 1992 :shock: pagata in 24 rate che sono ancora custodite nei miei documenti "importanti").

... per me, vai tranquillo con l'acquisto. ;-)

ocreatur
06/06/2011, 11:03
Grazie ragazzi per le preziose informazioni :-D

Adry
06/06/2011, 15:03
Quella in foto da Motorpep, se hai bisogno, possiamo andare a guardarla noi milanoidi...:-D

Design
06/06/2011, 15:48
Cerco una moto onesta con manutenzione ridotta e costi di gestione/acquisto bassi.

Insomma qualcosa che sostituisca la Transalp che mi hanno ciulato :evil:

Le vostre elucubrazioni sono ben accette, grazie ;-)
la mia cadrà nel vuoto, ma non capisco perché andare su questi catafalchi quando al prezzo di un Ciao ti puoi prendere una fzs...

Ufo
06/06/2011, 16:29
la mia cadrà nel vuoto, ma non capisco perché andare su questi catafalchi quando al prezzo di un Ciao ti puoi prendere una fzs...

... se leggi bene il primo post, è in cerca di qualcosa che "sostituisca" il transalp, quindi vuole un'enduro stradale vecchiotta.....;-)

ocreatur
06/06/2011, 16:46
Quella in foto da Motorpep, se hai bisogno, possiamo andare a guardarla noi milanoidi...:-D

Grazie Adry, se decido per quella vi faccio sapere. Onestamente mi intriga di più quella blu perché è del 2006 ed ha solo 6800 Km dichiarati ;-)

@ design: la ONA la tengo a prescindere, comprarne un'altra potrebbe essere un'ottima idea per farne di due una più fresca con tutti i ninnoli che ho già sulla mia...

Design
06/06/2011, 21:04
no io dico il 600, hai detto che ci devi andare al lavoro e poco più... ho capito che hai scritto enduro stradale... ma hai sbagliato!!! :mrgreen:

ocreatur
07/06/2011, 10:22
Ci avevo pensato, ma è un problema di stazza/postura :-|

Il mio nick è ironico (inversamente proporzionale alla mia stazza appunto = 192cm * 100Kg), sulla 600 sembrerei Napo Orso Capo in sella ad una mini moto :-(

Aggiungici pure l'età ed un ginocchio rotto (menisco e crociato ant.) e vedi che forse l'idea di un enduro stradale per l'uso quotidiano non è poi così sbagliata ;-) IMHO ovviamente :-)

Design
07/06/2011, 11:11
allora vai di Diavel :twisted: :roll:

ocreatur
07/06/2011, 16:33
:shock::mrgreen: