PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo gomme asimmetrico



danx
14/06/2011, 23:01
Rieccomi... ehheheh ho il domandone che mi assilla da tutto il giorno.....


ho notato che io per primo faccio molta più fatica a piegare a destra..... per fatica intendo pieghe "sostanziose".....

difatto ora che ho la posteriore nuova (ci ho fatto su un 200 km..... in un giorno...) ho notato che la parte sinistra della gomma la cera l'ho tolta completamente, arrivando praticamente quasi al bordo..... mentre la parte destra sono arrivato circa a metà.... (per intenderci alla terza fascia delle metz m5).....

ora...... già oggi ci ho fatto particolarmente caso ieri pomerggio dal gommista, vedendo i pneumatici vecchi..... (ancora montate sulle moto in attesa)...
anche con postumi da pista, si nota ad occhio una sostanziale differenza nel consumo del pneumatico tra parte sinistra e destra..... e quasi tutte avevano questa pecca... facevano eccezione gli scooter (che bhè.. non piegano un cacchio...) ed un cbr che "l'assassino" ha grattato entrambi i bordi.... heeheh.. quindi poco conta....


perchè questo fatto??? ho pensato che siamo più abituati a girare verso sinistra a causa delle rotonde.... quindi siamo più "esperti" sulla piega a sinistra e la facciamo in modo più abituale rispetto a quella destra.... oppure che si ha paura del lato destro poichè è in maggioranza quello dominante.... poi però vedendo gli scooter mi è sorto il dubbio che magari sia un qualcosa di meccanico... ho pensato al motore faccia tipo da giroscopio o qualcosa di simile.....


perchè questa domanda??? bho... pura curiosità.....
magari se è un fattore psicologico, è possibile aggiustare con un minimo accorgimento....

grazie mille....

Brividoblu
15/06/2011, 00:11
Anche io in generale piego più facilmente a sinistra su strada, penso che sia perché nelle curve a sinistra la visibilità è maggiore.

ranger1
15/06/2011, 00:16
Quoto in pieno....a sinistra abbiamo molta più visibilità.

In pista invece ho notato che mi trovo meglio con le curve a destra :-D

Xenon8
15/06/2011, 08:09
Su strada è normale anche il raggio di curvatura è diverso, in pista dipende dal senso di percorrenza e da quante curve ci sono rispetto a quelle a sinistra.
Se fai una giornata in pista con + curve a destra poi sarà il contrario ;-)
Probabilmente se vedi l'anteriore ci sarà una differenza di consumo, omogeneo a sinistra scalinato a destra con la parte in mezzo tra centro e bordo + consumato :-D

kimiko
15/06/2011, 08:16
se vai a franciacorta pareggi la situazione

Ufo
15/06/2011, 10:03
A destra il raggio di curva è sempre più stretto, c'è meno visuale e la velocità di percorrenza è solitamente inferiore quindi la piega è minore, è un fatto abbastanza comune. ;-)

oceano
15/06/2011, 14:14
a sinistra la visuale è maggiore che a destra, eppure non mi sono mai spiegato perchè prediligo la piega a dx e non quella a sx.
Anzi quando piego a sinistra il timore che me ne vado per la tangente è forte, mentre a destra piego più " secco ". Boh?

Pozzame
15/06/2011, 14:42
È sopratutto una questione di abitudine, favorita anche dalla maggiore visibilità.
Ma io credo che influsca molto il fatto che a destra c'è il freno, per cui non si può mettere giù il piede in caso di necessità.
Inoltre proprio per la necessità di mantenere la sensibilità sul pedale non si riesce a muovere bene peso e gamba.

danx, ma te vieni mica da moto da off?
Ho notato che chi comincia colle moto da off continua più di altri a piegare meglio a sinistra. Anche per me è così... :)

Mel.82
15/06/2011, 16:21
Io pure piego MOLTO meglio a sinistra. Gratto anche il puntale e non perdo confidenza. Invece a destra piego meno e se anche capita alla minima grattata me la faccio sotto e rialzo subito.
Per me la cosa dipende non solo dalla visibilità (80% comunque del problema è quello) quanto anche dalla gestione del gas (il restante 20%), non ho la stessa sensibilità con il corpo sporto verso destra, per via dell'angolo del braccio che tiene il gas, per cui piego meno perchè lo sporgermi diversamente mi toglie confidenza.

danx
15/06/2011, 18:31
visibilità??? si.. in effetti non ci avevo proprio pensato.... a sinistra si hanno quei 10 metri in più che ti fa sentire tranquillo..... la prova del nove sarebbe quella di andare contromano.... hehehe anche la teoria del gas non è male.....


le gomme anteriori non ci ho fatto caso a vaderle.... comunque..... il mese prossimo penso di riuscire finalmente ad andare in pista, accompagnato ovviamente.... prima che mi vado a stendere..... hehehe





danx, ma te vieni mica da moto da off?
Ho notato che chi comincia colle moto da off continua più di altri a piegare meglio a sinistra. Anche per me è così...


andare da off significa partendo da zero??? questo intendi?? oppure off-road??
ho avuto 2 anni un DR350 con qui ci ho fatto i miei bei 25K km.... e su cui mi sono fatto le ossa.... (ben 2 per l'esattezza...)... (sono un giovincello io..... mica come voi altri:mrgreen:.... 22 anni.... credo che per la mia tenera età ho già fatto abbastanza strada... ehhehe prendendo la moto a 18 anni..... prima andavo in ciao.... ma poco conta... eheheh)...
comunque.... bhè... gli enduro hanno tutto un'altro moto di andare in giro..... non devi farti problemi di nessun tipo.... soprattutto la mia "vecchia" che sembrava un bicicletta.... ehhehe e la fazerina è la prima moto stardale che guido.... la differenza è abissale... ma la mano me la sono oramai fatta....

Pozzame
16/06/2011, 09:47
Si, off-road.
Ma ci andavi solo per strada? O anche fuori?

Io ho cominciato coll'RX 50 a 16 anni.
Anche se prima andavo fuoristrada collo sputer (SR50).
Ma dopo averlo spaccato su una pista da motocross i miei han pensato bene che era il caso di accontentarmi e prendermi il motorello da off... :)
Poi a 18 Husqvarna TE410. Gran moto, cel'ho ancora... da qualche parte... :)

ric66
16/06/2011, 16:11
Io al contrario di tutti, mi trovo meglio a destra. A sinistra non ho la sensibilità che ho a destra...

Mi spiace ma ci sono anch'io :-) che piego molto meglio e con maggior padronanza a destra piuttosto che a sinistra; anzi, sulla sinistra direi che faccio più fatica fisica, forse perchè (magari più di altri) soffro la differenza di prestanza e tonicità tra lato destro e lato sinistro del corpo :roll:

danx
16/06/2011, 18:41
Si, off-road.
Ma ci andavi solo per strada? O anche fuori?

Io ho cominciato coll'RX 50 a 16 anni.
Anche se prima andavo fuoristrada collo sputer (SR50).
Ma dopo averlo spaccato su una pista da motocross i miei han pensato bene che era il caso di accontentarmi e prendermi il motorello da off... :)
Poi a 18 Husqvarna TE410. Gran moto, cel'ho ancora... da qualche parte... :)

no solo su strada... a parte quelle ca##ate da incoscenti sulle mulattiere per portare "gina" in vetta alla montagna... roba da ritiro di patente, CdC, carta di identità e tessera sanitaria... hahahah

ma in linea di massima solo su strada....




Mi spiace ma ci sono anch'io :-) che piego molto meglio e con maggior padronanza a destra piuttosto che a sinistra; anzi, sulla sinistra direi che faccio più fatica fisica, forse perchè (magari più di altri) soffro la differenza di prestanza e tonicità tra lato destro e lato sinistro del corpo :roll:

curiosita... sarete mica mancini???

ric66
16/06/2011, 18:55
curiosita... sarete mica mancini???[/QUOTE]

Io no, anzi gamba e braccio sinistro decisamente più deboli dei corrispettivi destri :-? (che già non brillano per prestanza...:oops:).

danx
22/06/2011, 18:46
ho trovato il trucchetto...... scivolare leggermente di lato e coricarmi un filo avanti..... ora raggiungo tranquillamente il bordo destro e sinistro in ugual misura.... senza spingere in nessun modo..... solo che la pedana destra non l'ho ancora toccata.... sniffff..... mi applicherò meglio... ahhahaha

comunque più che psicologico il fatto è proprio un modo di andare, almeno... per quel che mi riguarda..... anche se le prime volte un po' di freno ce lo avevo....

Mel.82
22/06/2011, 19:03
ho trovato il trucchetto...... scivolare leggermente di lato e coricarmi un filo avanti.....
Portare le punte dei piedi sulle pedane, scivolare leggermente indietro e di lato, agganciare il serbatoio con la gamba esterna mentre ruotando la gamba interna si sporge il ginocchio. Peso sulla pedana interna e sul manubrio interno in ingresso di curva, su entrambe le pedane in uscita di curva. O almeno, per me funziona così :)
http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1ALiS5s

micbrugo
30/04/2012, 23:49
Cosi tocchi solo per compressione delle sospensioni.
Toccare le pedane e' fico ma poco raccomandabile :wink:
Io non le tocco mai, nemmeno in pista (originali aprilia) e ti assicuro che se voglio mettere il gomito a terra non ci vuole molto basta sporgersi (pericolosamente) di piu'.
Sulla fz6 le pedane le ho distrutte in pista ma se metti delle pedane sport e guidi bene non le tocchi piu'.

pilone
01/05/2012, 18:17
Io piego più a dx ma a sx apro il gas prima per via della visibilità infatti a dx chiudo l' anteriore , a sx ho 2 mm circa ( d/ ss) pero' il posteriore lo finisco prima a sx ;)...