Visualizza Versione Completa : Una sf...........a immensa
http://www.corriere.it/cronache/11_giugno_14/uccisa-vetro-gola-torino_2ef676b6-96d0-11e0-82d5-f9e2fd481445.shtml
:-(:-(:-(
Quel vetro se l'avessero cambiato prima esagerando avrebbero speso 200 euro. Vuol dire che la vita vale meno. Purtroppo :-(
Quel vetro se l'avessero cambiato prima esagerando avrebbero speso 200 euro. Vuol dire che la vita vale meno. Purtroppo :-(
Nessuno cambia un vetro senza motivo, se poi è li da 20 anni e più ancor meno, ma la sfiga a differenza della fortuna ci vede bene e questo giro si è portata via una giovane vita.
Concordo, una sfiga pazzesca :cry:
Quasi pari al **** che ebbi da ragazzo quando sfondai, spinto da un amico, una vetrata alta due metri e larga uno senza farmi un graffio :oops:
Pazzesco ...... :cry: ... però .... devo quotare Boss.....siamo il paese dove c'è la cultura della risoluzione del problema e NON della prevenzione.....:cry:
Nessuno cambia un vetro senza motivo, se poi è li da 20 anni e più ancor meno, ma la sfiga a differenza della fortuna ci vede bene e questo giro si è portata via una giovane vita.
Perchè? Dipende se chi è preposto alla tutela del condominio (leggasi Amministratore) fà il suo mestiere con cura e perizia.
Le norme UNI prevedono determinati tipi di vetro per ogni utilizzo e per quanto riguarda le vetrate di ingresso dei condomini (quindi con ampiezze notevoli) devono essere composte da lastre "temprate e stratificate di sicurezza".
E' obbligatorio nelle nuove coatruzioni mentre la Legge non obbliga (per ora, credo :roll:) la rimozione delle vecchie lastre in favore di quelle nuove
Nel condominio dei miei l'hanno fatto 3 anni fa, e in casa mia la porta finestra che porta sul balcone ha un vetro 3+3/12/3+3 e l'ho fatto mettere quando ho rifatto il serramento e Sofia stava iniziando a camminare.
Perchè? Dipende se chi è preposto alla tutela del condominio (leggasi Amministratore) fà il suo mestiere con cura e perizia.
Le norme UNI prevedono determinati tipi di vetro per ogni utilizzo e per quanto riguarda le vetrate di ingresso dei condomini (quindi con ampiezze notevoli) devono essere composte da lastre "temprate e stratificate di sicurezza".
E' obbligatorio nelle nuove coatruzioni mentre la Legge non obbliga (per ora, credo :roll:) la rimozione delle vecchie lastre in favore di quelle nuove
Nel condominio dei miei l'hanno fatto 3 anni fa, e in casa mia la porta finestra che porta sul balcone ha un vetro 3+3/12/3+3 e l'ho fatto mettere quando ho rifatto il serramento e Sofia stava iniziando a camminare.
Oltretutto da come ho sentito al tg il vetro era già crepato da tempo... :-?
Mamma mia che sfortuna...povera ragazzina :-(
Elettrico
15/06/2011, 15:28
Perchè? Dipende se chi è preposto alla tutela del condominio (leggasi Amministratore) fà il suo mestiere con cura e perizia.
Le norme UNI prevedono determinati tipi di vetro per ogni utilizzo e per quanto riguarda le vetrate di ingresso dei condomini (quindi con ampiezze notevoli) devono essere composte da lastre "temprate e stratificate di sicurezza".
E' obbligatorio nelle nuove coatruzioni mentre la Legge non obbliga (per ora, credo :roll:) la rimozione delle vecchie lastre in favore di quelle nuove
Nel condominio dei miei l'hanno fatto 3 anni fa, e in casa mia la porta finestra che porta sul balcone ha un vetro 3+3/12/3+3 e l'ho fatto mettere quando ho rifatto il serramento e Sofia stava iniziando a camminare.
Aggiungerei che da quanto letto e sentito il vetro presentava un' incrinatura. Parlare di sfiga è quasi sempre una giustificazione di un "errore" o mancanza, in questo caso lo è certamente.
Un pensiero per quella povera ragazzina.:cry:
luke_magic
15/06/2011, 16:30
quando scocca la tua ora non ci sono storie....mi spiace tantissimo....
quando scocca la tua ora non ci sono storie....mi spiace tantissimo....
rip! :-(
Oltretutto da come ho sentito al tg il vetro era già crepato da tempo... :-?
... a maggior ragione era da cambiare... con la sicurezza non si deve sgarrare.... lo so che con il senno di poi tutti siamo bravi, ma occorre impegnarsi un attimo e cercare, nei limiti del possibile, di prevenire situazioni pericolose ......
e cmq. una preghiera per la ragazza e una per la sua famiglia. :-(
Perchè? Dipende se chi è preposto alla tutela del condominio (leggasi Amministratore) fà il suo mestiere con cura e perizia.
Le norme UNI prevedono determinati tipi di vetro per ogni utilizzo e per quanto riguarda le vetrate di ingresso dei condomini (quindi con ampiezze notevoli) devono essere composte da lastre "temprate e stratificate di sicurezza".
mmm..... se vedi certi palazzi popolari milanesi..... bhè..... la sicurezza è l'ultima cosa che ti viene in mente....
mmm..... se vedi certi palazzi popolari milanesi..... bhè..... la sicurezza è l'ultima cosa che ti viene in mente....
ve bene, ma poi è inutile incazzarsi o gridare alla sfiga se succedono cose di questo tipo....
ve bene, ma poi è inutile incazzarsi o gridare alla sfiga se succedono cose di questo tipo....
Ti quoto Ufo perchè la stragrande maggioranza di noi italiani non è predisposta alla prevenzione. Perchè non è un fatto di preparazione o di competenza ma solo di buon senso.
Purtroppo la sicurezza in moltissimi casi è mandata a puttane, partendo dal grande cantiere edile per finire alle mamme e papà che portano i figli in braccio in auto nel sedile davanti.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.