Accedi

Visualizza Versione Completa : Colore e tipo vernice maniglione



100cavalli
16/06/2011, 21:11
Ciao ragazzi, siccome ho il maniglione dell'fz6 s1 un pò rigato e usurato, volevo rigenerarlo verniciandolo del suo colore originale: vi volevo chiedere se sapete dove trovare quel tipo di colore, e se sapete un codice per aver la certezza di comprare la giusta vernice; penso che il colore del maniglione sia uguale per tutte le Fz6, comunque è grigio scuro met, mi pare sia lo stesso del motore. Inoltre, secondo voi viene bene il lavoro facendolo con bomboletta spry? Grazie!
Ps ho letto qui sul forum che i colori ai quali far riferimento sono della marca 'Standox', però io mi chiedevo se si può trovare in un normale negozio di vernici! Lamps

Crescè
16/06/2011, 21:34
che io mi ricordo l'fz6 porta il codone nero opaco non metallizzato, se è graffiato e/o rigato, ti sconsiglio di usare bombolette, se non prepari bene il fondo si vedranno sempre i difetti!

delboy
16/06/2011, 21:39
ciao,

io ci ho provato ed è venuto una schifezza. poi sono andato dal carrozziere e la differenza si è vista. Oltre ai soldi per le bombolette e altre cose il tempo sprecato per fare un lavoro che lascia a desiderare. se mi mandi in pm il tuo email ti mando qualche foto per farti capire cosa può fare un carrozziere.

ciao

100cavalli
16/06/2011, 21:52
che io mi ricordo l'fz6 porta il codone nero opaco non metallizzato, se è graffiato e/o rigato, ti sconsiglio di usare bombolette, se non prepari bene il fondo si vedranno sempre i difetti!
Sisi hai ragione, mi sono dimenticato che nel mio intento c'è la preparazione del fondo, prima di verniciare. PEr la vernice, a me sembra metallizzata, o comunque tipo perlata..

Crescè
16/06/2011, 23:37
Sisi hai ragione, mi sono dimenticato che nel mio intento c'è la preparazione del fondo, prima di verniciare. PEr la vernice, a me sembra metallizzata, o comunque tipo perlata..
beh ormai son 5 anni che i miei occhi guardano il ciulo della sorella maggiore e con precisione non posso dirti il colore, cmq visto che devi riverniciare, io alla mia (ormai di un'altro) FZ6 verniciai i maniglioni dello stesso colore del serbatoio e i copri scarichi li feci con il nero opaco, l'effetto fu bello e non avevo più una moto divisa in due dai colori ma più equilibrata!
cmq non usare le bombolette!!!! il pezzo tra sopra, sotto, dx e sx è abbastanza complesso, per verniciare dovrai girare, appendere, aspettare, riverniciare... è facile che ti ritrovi una verniciatura ricca di colature e difetti, se non vuoi andare dal carrozziere, affidati a qualcuno che sa come usare una pistola per spruzzare col compressore!;-)

100cavalli
17/06/2011, 10:43
Ok grazie delle informazioni Crescè! ;-)

mr.ciky
17/06/2011, 15:09
Non ho capito che maniglione... quello del passeggero?
Se è quello, il mio ha il colore del serbatoio: blu galaxy.

Sulla verniciatura comunque bisogna avere un po' d'esperienza. Lo so, perchè come hobby pratico modellismo ferroviario e vernicio spesso con smalti e aerografo.
Si deve prima carteggiare con carta fine bagnata, sgrassare a fondo, dare un primer, dare il colore a più mani e, data la forma particolare, che siano mani leggere onde evitare colature. Lasciare asciugare o usare il phon. Al termine applicare un trasparente lucido di finitura.

100cavalli
17/06/2011, 15:42
Si, il maniglione passeggero!

mr.ciky
17/06/2011, 16:48
Lascia stare quelle porcate da "mediashopping"...
Il principio è lo stesso delle pistole per compressori che trovi nei brico. Tanto vale che compri quelli (ovvio che devi avere il compressore)
Comunque il maniglione ha una superficie complessa, per cui consiglio di farlo fare ad un esperto del settore, oppure con un areografo. In due punti serve precisione ed è facile fare colature.

100cavalli
17/06/2011, 19:12
Lascia stare quelle porcate da "mediashopping"...
Il principio è lo stesso delle pistole per compressori che trovi nei brico. Tanto vale che compri quelli (ovvio che devi avere il compressore)
Comunque il maniglione ha una superficie complessa, per cui consiglio di farlo fare ad un esperto del settore, oppure con un areografo. In due punti serve precisione ed è facile fare colature.
Ok, d'accordo!! Grazie, lo farò fare da un carrozziere. Finchè pitturo i fianchetti radiatore ok, ma quello non me la sento di farlo da solo sinceramente!
In ogni caso, qualcuno sa che colore è quello citato?