Visualizza Versione Completa : Honda 250 CR E 2 tempi anno 2001
macmariomario
17/06/2011, 18:56
Qualcuno sa' dirmi qualcosa a proposito di come va' , difetti e pregi ecc..........
esperti cercasi............
skywalker69
17/06/2011, 19:08
gran ferro, un "problema" è il motore. il cilindro, come i 125, tende spesso a crepare sul traversino allo scarico.
macmariomario
17/06/2011, 19:14
spesso cosa intendi, dopo quante ore - km
Che indizio da', soffia, perde olio.............
skywalker69
20/06/2011, 11:31
solitamente non crea problemi... altre volte se sei sfigato inchioda.
non cè una regola fissa, cmq se la paghi poco prendila al volo.
secondo me troppo nervosa per fare enduro,meglio la yz/wr
Azz :shock:
La YZ 250 non mi sembra sia proprio docile!
Comunque un mio amico ne è un felice e convinto possessore (Honda 250 CR).
Mai problemi se ci fai costante manutenzione e grande divertimento!
Ho avuto per 2 anni il yama wr 250 del 91, prima avevo un xr 600 del 90.
L'unica "manutenzione" fu benza e olio motore,filtro aria, catena corona pignone, gomme e benza, tantissima benza !
Divertimento altissimo, con un filo di gas si arrampicava ovunque, gia lei pesava pochissimo, venendo dall'xr poi..., io ero appena 60kg, unico difetto beveva come una nave.
A quel tempo iniziai a usarla anche su strada sui passi qua in lessinia, fra un tornante e l'altro sempre su una ruota, ( non aveva contakm, ma con un amico con la mito 125, scoprimmo faceva sui 140 di massima, ma ai 100km/h in 5a si apriva la valvola allo scarico e con bella sfrizionata e colpo di reni si alzava, una moto da hooligans perfetta per il 20enne che ero ).
Non aveva il tiro ai bassi dell'xr ovviamente, ma tirava fluidissima fino a quando si apriva la valvola, entrava in coppia e li nelle prime tre marce o scodava o si alzava.
Su strada pero, scendendo dai passi il frento ant un paio di volte mi mollo quasi e ci misi la modifica che consisteva nel disco della super tenere, le mancavano solo pneu stradali e sosp piu dure per diventare una vera arma, dichiaravano sui 54 cv all'albero, motosprint la provo e ne uscirono 44cv alla ruota per 4,14kgm, ma appunto dati da un 2t sono tanta roba....
Ci giravo anche sui campi da cross senza particolari problemi, ma aveva sosp veramente tarate per l'enduro, cosi come rapp del cambio lunghini.
Mai avuto problemi e usandola anche su strada, il motore non l'ho mai risparmiato, la rivendetti senza mai toccare cambiare pistone e di sicuro non si era spompata.
Mi ricordo che ogni volta che andavo a scuola con lei invece che usare l'autobus....beh a scuola non ci entravo mai LOL
Ai tempi leggevo sempre motocross action e mi ricordo che il cr era piu dinamitarda come erogazione pur avendo alla fine stessi cv e kgm della wr.
Se ci ripenso, e mi dimentico dei consumi che aveva, rischio mi venga voglia di ricomprarla....peccato girassi con zaino con tanichetta di plastica da 5l e olio per farci miscela, ad occhio tirando su strada faticava a fare i 10km con 1 litro, ma erano soldi spesi strabene :)))
Spero di averti chiarito le idee un po' :)
macmariomario
21/06/2011, 14:48
Grazie , mi state facendo diventare impaziente...........l'ho presa, devo solo sistemare le carte e ricevere la visita del compratore della mia XR per uficializzare dopo che Lui l'avrà vista e confermato l'offerta.
Mi toglierò qualche soddisfazione e mi beccherò qualche parolaccia da eventuali contadini che incontrerò sulle stradelline di campagna.............
Mi sento già + terrorista di quando uso l'XR..............sempre nel "lecito" ovviamente.
o nn faccio fettucciati, ma "passeggio" in libertà dove è possibile.
macmariomario
28/06/2011, 00:39
Presa............fra qualche giorno il test su terra.
Non vedo l'ora di tornare a guidare un 2 tempi.........pepato.
gigimanetta
29/06/2011, 16:33
Ho avuto il 125 e mai nessun problema , mi trovavo meglio con le sospensioni del modello '89 comunque bella motina mi sono divertito , mi ricordo una maneggevolezza eccezionale e un bel motore .
Bye
gg
macmariomario
03/07/2011, 23:35
Ho scoperto che la moto è CRE A e che a libretto ha meno KW del normale...........mi viene il dubbio che sia depotenziata.
Qualcuno poi dice che depotenziata lo è solo a libretto................ma se invece lo fosse davvero, che cosa bisogna fare per riportarla alle "normali" performance??
macmariomario
16/07/2011, 18:35
Ieri l'ho targata e messo un "finto" specchio retrovisore per la revisione..........poi l'ho accesa..............che gioia il 2 tempi , finalmente..........poi mi sono fatto le inalazioni con il fumo dell'olio che ha annebbiato la corsia box del condominio.
Che suono, che cattiveria quando giri la manetta...............per me' ( gusto personale ) i fuoristrada debbono essere 2 tempi!!!!!!!!
MAD BORSA
26/07/2011, 00:53
di base è un motore roccioso, fai solo attenzione al discorso miscela e carburazione...con la verde meglio si ti muovi su miscele dal 2.5% al 2.8%, non lesinare sull'olio e cerca di capire a che punto è il pistone e l'imbiellaggio...
mediamente fai un pistone all'anno e, se hai tempo/voglia ( a seconda anche se le tiri il collo o meno ) costa poco fare anche i cuscinetti di banco...la biella circa ogni due anni o più ( sempre in base all'utilizzo )... il problema del "traversino" sulla luce di scarico è un problema superabile facilmente ( anche se con tolleranze corrette, miscele grassottelle ed anche in 2 stagioni di cross è rarissssssssimo avere casini del genere ) semplicemente limandolo di qualche decimo rispetto alla parete del cilindro...
sul mio 500one ( il cui traversino è stato anche assottigliato per motivi di preparazione del motore ), abbiamo fatto dei forellini (3) sulla parete del pistone ( per aumentare la lubrificazione ) ed abbiamo limato il traversino in modo che una qualsiasi possibile dilatazione verso l'interno del cilindro e potenziale grippaggio fosse scongiurata...
se è depo a libretto meglio, si rivende con più facilità...dubito fortemente sia depo effettivamente, di solito si trattava di un blocco della ghigliottina e te ne accorgeresti all'apertura del gas, nel senso che l'accelleratore avrebbe una corsa cortissima e la moto andrebbe una mazza
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.