Accedi

Visualizza Versione Completa : Verifica forcellone posteriore dopo incidente.



wrldmaster
23/06/2011, 00:48
Ho fatto un incidente in cui un'auto in piena retromarcia, ha terminato la sua corsa contro il mio forcellone posteriore (urtando in particolare sul perno ruota posteriore a sinistra). Quali danni può avermi procurato?

Ho notato già che la pedana passeggero (o meglio il telaietto posteriore) si piegato verso la ruota di 3-4 millimetri (è 3-4 millimetri più vicino alla ruota del lato destro). Mi confermate che non dovrebbe essere così, vero?

Al forcellonepuò aver fatto danni? Al perno ruota? Altro?

Il signore che guidava l'auto esclude a priori qualsiasi problema al forcellone.
Il meccanico lo ritiene improbabile ma possibile.

Voi cosa ne pensate?

P.S. ho una FZ6 Fazer S1 del 2006

Jordywild
23/06/2011, 09:14
Devi portare a farla vedere...
Cosa remota ma non impossibile, ma anche il telaio potrebbe aver risentito...

kimiko
23/06/2011, 09:34
eccheè??? era ken block alla guida???

scherzi a parte...la moto era sul cavalletto ferma in movimento appoggiata al muro......è caduta a terra?
insomma un pò più dettagli sull'accaduto? perchè se era ferma e non vincolata ha avuto modo di spostarsi e non opporre resistenza all'urto, quindi meno invasivo, e pure la velocità dell'auto in retro non penso sia stata troppo elevata

wrldmaster
23/06/2011, 10:26
Eravamo in una piazza in pianura.
Non so quanto può andare veloce un'auto a marcia indietro, so che era una retromarcia un po' frettolosa e l'auto è stata fermata esclusivamente dall'impatto con la moto (quest'uomo aveva il bagagliaio pieno, non poteva vedere all'indietro, se non con gli specchietti retrovisori; guardando negli specchietti pensava non ci fosse alcun ostacolo, quindi ha accelerato senza timore finché non ha sentito il botto quindi nessuna frenata).

La moto era sul cavalletto laterale (quindi inclinata a sinistra), a motore spento e con la marcia inserita ed io c'ero sopra.

A seguito dell'impatto a sinistra la moto è arrivata quasi a toccare terra (inclinata di... forse 30 gradi rispetto all'asfalto?!?) sul lato destro, senza battere a terra perché sono riuscito a tenerla per quei pochi secondi sufficienti affinché i miei amici mi aiutassero a tirarla di nuovo su. Per mettere la moto verticale è stato necessario spostare avanti la moto perché altrimenti il forcellone urtava nel paraurtie impediva di superare i 45 gradi rispetto all'asfalto.

Per come era messa la moto l'urto ha interessato prima la pedana posteriore sinistra (rientrata leggermente), immediatamente dopo il perno ruota posteriore, su cui sono rimasti i "riccioli" della plastica del paraurti.

boss
23/06/2011, 10:35
A parte la pedana passeggero nulla di grave. Non sono quelli gli impatti che ti cambiano le geometrie :-D

Pozzame
23/06/2011, 10:54
Ma che è???
Nell'altro 3D dicevi che ti avevano bocciato davanti e in questo di dietro?? O_O
Non è che avevi posteggiato dentro ad un'autoscontro??? XD XD

wrldmaster
23/06/2011, 11:34
Ma che è???
Nell'altro 3D dicevi che ti avevano bocciato davanti e in questo di dietro?? O_O
Non è che avevi posteggiato dentro ad un'autoscontro??? XD XD


:) non sono stato molto fortunato: a inizio maggio un'auto che aveva sbagliato strada mi ha fatto retromarcia sull'anteriore e a fine maggio un'auto mi ha fatto retromarcia sul posteriore in una piazza. In realtà cercando tra i miei messaggi scoprireste anche un terzo incidente, subito a dicembre: un anziano non si è fermato allo stop. Per quello la moto è stata già pagata senza noie e completamente risistemata. La mia schiena no, ma questa è un'altra storia.

Ho diviso i due problemi recenti in due 3D per non fare confusione.

kimiko
23/06/2011, 11:56
:) non sono stato molto fortunato: a inizio maggio un'auto che aveva sbagliato strada mi ha fatto retromarcia sull'anteriore e a fine maggio un'auto mi ha fatto retromarcia sul posteriore in una piazza. In realtà cercando tra i miei messaggi scoprireste anche un terzo incidente, subito a dicembre: un anziano non si è fermato allo stop. Per quello la moto è stata già pagata senza noie e completamente risistemata. La mia schiena no, ma questa è un'altra storia.

Ho diviso i due problemi recenti in due 3D per non fare confusione.


la prossima volta che olitour riapre il 3D per gli adesivi ricordati di farti mandare quello della madonna di lourdes :roll:

wrldmaster
29/06/2011, 02:18
il forcellone è stato smontato dal meccanico e non aveva niente (meglio così);
la pedana passeggero è rientrata di qualche millimetro verso la ruota, cosa non grave e visibile solo col righello; voi cosa fareste? li chiedereste i danni (magari al 50%) o lascereste perdere?
grazie per i consigli

Pozzame
29/06/2011, 22:14
Digli che la spesa è di un 100-200€ (che peraltro è vero, se la porti da un meccanico per cambiare la pedana), lui ti dirà che non vale la pena farsi aumentare l'assicura per così poco e te li darà in contanti.

Poi ci leghi una corda e la raddrizzi a mano. E coi 200€ ci compri qualche up di ciclistica... ;)

wrldmaster
30/06/2011, 00:14
Digli che la spesa è di un 100-200€ (che peraltro è vero, se la porti da un meccanico per cambiare la pedana), lui ti dirà che non vale la pena farsi aumentare l'assicura per così poco e te li darà in contanti.

Poi ci leghi una corda e la raddrizzi a mano. E coi 200€ ci compri qualche up di ciclistica... ;)

Infatti... la mia è una FZ6 del 2006 quindi la pedana posteriore fa parte del telaietto posteriore (andrebbe cambiato l'intero telaietto); ed il telaietto costa appunto 266 euro di listino.

danx
30/06/2011, 00:29
Infatti... la mia è una FZ6 del 2006 quindi la pedana posteriore fa parte del telaietto posteriore (andrebbe cambiato l'intero telaietto); ed il telaietto costa appunto 266 euro di listino.

vedo ti sei risposto da solo... heheeheh dindi in mano, una mezz'oretta in box.... e grazie alla mancia fatta dalla signora regali alla tua piccola qualche chicca..... come giustamente ricorda pozzame....

danx
30/06/2011, 00:29
p.s. non dimenticare di chiedere la manodopera...... :mrgreen: :mrgreen:

wrldmaster
30/06/2011, 00:47
...di manodopera il meccanico mi avrebbe detto 3 ore (forse sono troppe???). Ora la questione è questa: 42*3+266=392 euro. Teorici.
Ora la questione è questa: io questo tizio che mi ha investito a retromarcia lo conosco pure, e lo frequenterò per i prossimi tre anni. Per 3mm percepibili solo col righello, è ovvio che non sostituirò il pezzo, ma lo raddrizzerò e via. Quindi pensavo di chiedergli al 50% il costo del solo pezzo..quindi diciamo 140 euro.
Dato il tipo potrebbe contestare lo stesso, ma a me sembrerebbe una richiesta ragionevole per entrambi. Sbaglio?

Pozzame
30/06/2011, 11:10
...di manodopera il meccanico mi avrebbe detto 3 ore (forse sono troppe???). Ora la questione è questa: 42*3+266=392 euro. Teorici.
Ora la questione è questa: io questo tizio che mi ha investito a retromarcia lo conosco pure, e lo frequenterò per i prossimi tre anni. Per 3mm percepibili solo col righello, è ovvio che non sostituirò il pezzo, ma lo raddrizzerò e via. Quindi pensavo di chiedergli al 50% il costo del solo pezzo..quindi diciamo 140 euro.
Dato il tipo potrebbe contestare lo stesso, ma a me sembrerebbe una richiesta ragionevole per entrambi. Sbaglio?

Concordo, 400€ ti dice di no e va di assicura, per 140€ non ha senso farsi alzare il premio.

wrldmaster
04/07/2011, 12:55
Grazie, questo fine settimana ci parlo; vediamo cosa mi dirà.