Visualizza Versione Completa : Ammorbidire comando acceleratore
Visto che tutte la altre moto che ho toccato/provato hanno tutte il comando gas mooolto più morbido della mia avevo intenzione di ammorbidire anche un pò il mio.
Sul libretto uso e manutenzione dice di lubrificare con olio motore....ok, però dove e come? :-)
Credo che dovrai smontare il blocchetto per fare una cosa ben fatta ;-)
100cavalli
26/06/2011, 17:21
Anche a me piacerebbe ;-) Io ho spruzzato con una siringa dell'olio motore nel filo acceleratore, dopo aver smontato il blocchetto: ma nessun risultato. Altre idee?
Io posso anche provare le soluzioni suggerite però se qualcuno l'ha già fatto e in qualche maniera ha migliorato che si faccia vivo! :mrgreen:
Nel weekend comunque proverò....
igor1975
27/06/2011, 19:10
ti sei assicurato che il comando gas in plastica scorre liberamente sul manubrio?
altrimenti dovrai toglierlo e mettere del grasso
mmm no...ma potrebbe benissimo essere :-D
Spero sia facile toglierlo....
igor1975
27/06/2011, 21:54
mmm no...ma potrebbe benissimo essere :-D
Spero sia facile toglierlo....
basta sfilare i nottolini/cavo del comando gas....e poi il gas viene fuori tutto dal manubrio....
dimenticavo prima svita il contrappeso:mrgreen: ammesso che hai il manubrio originale;-)
Stasera al rientro a casa ho smontato il blocchetto e sfilato la manopola. Nonostante fosse nuvoloso...belin che afa...anche alle 19 si moriva :shorts_004:
Vabè comunque ho sfilato e lubrificato tutto; di grasso anche sotto la manopola praticamente non ce n'era più.
Ho messo una tonnellata di Tutela e via :mrgreen:
Non sembra migliorato di molto ma vediamo domani al test come andrà :-D ....vi faccio sapere domani sera ;-)
100cavalli
29/06/2011, 23:28
Ok, facci sapere perchè anche il mio è di marmo rispetto alle altre ;-)
io oramai non ci faccio più caso...le ho provate tutte, WD40, olio, preghiere, madonne...niente da fare...andava bene per un pò (roba veramente di qualche giorno) e poi tutto tornava come prima...
sono arrivata alla conclusione che sta moto sia uscita sfigata di suo...anche quando era in garanzia e la portavo in concessionaria i meccanici mi dicevano di non poter far altro che smontare, ingrassare e rimontare :-?
Allora, dopo la tonnellata di grasso di ieri :mrgreen: devo dire che l'acceleratore un pochino è migliorato, ora non è di gomma piuma però un pelo meglio direi di si.
Ho ingrassato sia il manubrio sotto la manopola che i cavi dentro il blocchetto. Ho provato anche sulla parte sinistra dove il cavo gas comanda l'apertura delle farfalle ma lì è molto difficile da lubrificare.
Non è che prima era così duro il gas però se fosse stato un pò più morbido l'avrei preferito...vabè fà niente, ogni tanto un'ingrassatina non fà mai male :-P
però ti fai i muscoli così :lol: :lol:
Dai ok guardiamola anche da sto lato qua :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque a parte gli scherzi oggi riguidando la moto per un bel pò anche nel traffico devo dire che più morbido lo era il gas...io direi che se avete voglia di smontare fatelo che male non fà ;-)
Anch'io avevo questo problema ma poi l'ho risolto smontanto la manopola del gas e ingrassandola ben bene con il grasso bianco, quello utilizzato per le barche di mare, mentre per il filo dell'accelleratore e frizione ho creato un piccolo imbuto con un foglio di plastica trasparente che vendono anche in cartolibreria e l'ho chiuso con del nastro adesivo alla guaina sia dell'accelleratore che della frizione e l'ho riempito d'olio motore e lasciato per tutta la notte. Cerca di mantenere dritto il filo con l'imbuto con una molletta per i panni attaccata da qualche parte della moto. Il giorno dopo ho rimontato le guaine con i fili e... erano molto più morbide. Comunque ti consiglio di mettere un panno per assorbire l'olio sia alla fine del cavo frizione e sia a quello dell'accelleratore, altrimenti ti ritrovi una mega chiazza d'olio sotto tutta la moto. ;)
francomar
04/07/2012, 07:54
non dipende dalla manopola e dal filo, ma dai carburatori. Ve lo posso dire per certo perchè ho dovuto sostituirli causa difetto.Appena messi i nuovi, il gas si è subito indurito, quindi....
Onestamenete non so come poter risolvere.
Non risolvi...alla fine ti abitui :screwy:
Inviato col pensiero e un po di vino...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.